SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Luglio 2019
Carattere simulato del contratto e potestas iudicandi degli arbitri.
Cognizione degli arbitri - Accertamento del carattere simulato del contratto sul quale si fonda la pretesa fatta valere - "Potestas iudicandi" - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2019, n. 14884.
pubb. 24 Luglio 2019
Opposizione all'esecuzione, provvedimento di chiusura della fase sommaria e statuizione sulle spese.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Provvedimento di chiusura della fase sommaria - Statuizione sulle spese della fase - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 31 Maggio 2019, n. 15082.
pubb. 13 Luglio 2019
Nella prova per presunzioni non occorre che tra il fatto noto e quello ignoto sussista un legame di assoluta ed esclusiva necessità causale.
Deduzione del fatto da provare da quello noto - Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 30 Maggio 2019, n. 14762.
pubb. 04 Luglio 2019
Appalto di opere pubbliche, domanda risarcitoria dell'appaltatore e giurisdizione.
Appalto di opere pubbliche - Ritardata esecuzione dei lavori per causa riferibile all'Amministrazione - Domanda risarcitoria dell'appaltatore - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2019, n. 14696.
pubb. 04 Giugno 2019
Clausola di competenza asimmetrica e foro esclusivo per le sole controversie intraprese dal mutuatario e dai garanti.
Eccezione di incompetenza – Clausola asimmetrica.
Tribunale Avellino, 28 Maggio 2019.
pubb. 04 Giugno 2019
Facoltà del curatore di sciogliersi dal preliminare ed effetti della trascrizione della domanda ex art. 2932 c.c..
Fallimento – Domanda di esecuzione in forma specifica – Domanda proposta anteriormente alla dichiarazione di fallimento del promittente venditore – Effetti della trascrizione.
Appello Bari, 28 Maggio 2019.
pubb. 02 Luglio 2019
La parte che ha chiesto l'ingiunzione non è tenuta a formulare una specifica ed espressa domanda di pronuncia sul merito della pretesa creditoria.
Opposizione al decreto ingiuntivo - Ordinario giudizio di cognizione - Valutazione autonoma della fondatezza della domanda - Necessità - Specifica ed espressa domanda del ricorrente - Necessità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Maggio 2019, n. 14486.
pubb. 28 Giugno 2019
Opposizione all’esecuzione proposta per far valere la prescrizione maturata prima dell’avviso di mora.
Riscossione coattiva - Opposizioni.
Tribunale Napoli Nord, 28 Maggio 2019.
pubb. 05 Giugno 2019
Contratti pubblici di rilevanza comunitaria stipulati in data anteriore al d.lgs. 163/2006 e competenza del tribunale delle imprese.
Contratti pubblici di rilevanza comunitaria – Competenza del tribunale delle imprese – Contratti stipulati in data anteriore al d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163.
Tribunale Roma, 27 Maggio 2019.
pubb. 26 Luglio 2019
Riconoscimento della pensione di anzianità e condanna generica al pagamento dei ratei e delle differenze dovute.
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo - Riconoscimento della pensione di anzianità e condanna generica al pagamento dei ratei e delle differenze dovute - Titolo esecutivo - Esclusione - Interpretazione extratestuale - Possibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Maggio 2019, n. 14154.
pubb. 04 Giugno 2019
L’istanza ex art. 492 bis C.P.C. non può essere accolta se il precetto è già perento.
Esecuzione forzata - Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - Efficacia del precetto.
Tribunale Busto Arsizio, 21 Maggio 2019.
pubb. 07 Giugno 2019
Rapporti tra giudizio penale e civile e sospensione necessaria: le Sez. Unite affermano il principio della interpretazione restrittiva.
Rapporti tra giudizio penale e civile - Operatività della sospensione necessaria - Ambito di applicazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Maggio 2019, n. 13661.
pubb. 05 Luglio 2019
Litispendenza ed effetti della riassunzione del processo davanti al giudice preventivamente adito.
Litispendenza - Effetti - Riassunzione del processo davanti al giudice preventivamente adito - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 20 Maggio 2019, n. 13500.
pubb. 04 Luglio 2019
Formazione del giudicato, anche implicito, sulla giurisdizione.
Giudicato implicito - Formazione - Condizioni - Configurabilità in relazione a sentenza di primo grado astrattamente affetta da vizio di eccesso di potere giurisdizionale - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Maggio 2019, n. 13436.
pubb. 31 Maggio 2019
Contratto di mutuo con deposito cauzionale inidoneo a supportare l’esecuzione forzata.
Contratto di mutuo – Costituzione in deposito cauzionale presso la banca – Erogazione effettiva solo al verificarsi di condizioni future ed eventuali – Assenza d’una quietanza in forma solenne che attesti lo svincolo – Efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Cassino, 16 Maggio 2019.
pubb. 30 Luglio 2019
Impugnazione del provvedimento di nomina ex art. 2485 e 2487 c.c. del liquidatore della società.
Impugnazione provvedimento nomina liquidatore artt. 2485 e 2487 c.c. – Carenza interesse ad agire.
Tribunale Ancona, 16 Maggio 2019.
pubb. 05 Luglio 2019
Competenza territoriale per le cause societarie, foro esclusivo del luogo in cui ha sede la società contestazione dei fori concorrenti.
Eccezione di incompetenza ex art. 23 c.p.c. - Foro speciale esclusivo - Causa tra soci - Mancata contestazione del foro di cui all’art. 19 c.p.c. - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Maggio 2019, n. 13049.
pubb. 25 Giugno 2019
La querela di falso proposta avverso una scrittura privata è limitata a contestare la provenienza materiale dell'atto.
Querela di falso - Falsità ideologica - Inammissibilità della querela - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 14 Maggio 2019, n. 12707.
Prec
1...
149
150
151
152
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Consultation Paper on Draft revised Guidelines on internal governance under Directive 2013/36/EU.
EBA
Trasmissione dei mandati di pagamento ex art. 131, comma 4, CCII e art. 34 L. Fall. – Comunicazione obbligatoria degli indirizzi PEC delle banche - Tribunale di Treviso.
Linee Guida e Documenti
Video privati, il Garante avverte il sito CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani.
Garante Privacy
segue...