SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Aprile 2019
Funzione del sequestro penale ex art. 321 c.p.p..
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Matera, 27 Marzo 2019.
pubb. 27 Aprile 2019
Trascrizione di sequestro penale ex art. 321 c.p.p. in data successiva alla trascrizione del pignoramento.
Espropriazione immobiliare - Vendita - Infruttuosità.
Tribunale Matera, 27 Marzo 2019.
pubb. 06 Aprile 2019
Contraddittorio telematico senza necessità di fissazione di apposita udienza.
Processo civile – Contraddittorio telematico – Dematerializzazione del processo civile.
Tribunale Bologna, 26 Marzo 2019.
pubb. 12 Aprile 2019
Vendita internazionale di beni mobili, azione promossa dal fallimento e giurisdizione del giudice del luogo di residenza del consumatore.
Vendita internazionale di beni mobili – Azione di recupero del corrispettivo della cessione formulata dalla curatela fallimentare nei confronti di soggetto residente in altro paese della Unione Europea – Applicabilità del disposto di cui all’art. 6 del regolamento UE n. 848/2015 – Esclusione – Giurisdizione del giudice dello stato di apertura della procedura fallimentare – Esclusione
Vendita internazionale di beni mobili – Azione di recupero del corrispettivo della cessione formulata dalla curatela fallimentare nei confronti di consumatore residente in altro paese della Unione Europea – Giurisdizione del giudice del luogo di residenza del consumatore ai sensi dell’art. 18 del regolamento UE n. 1215/2012 – Sussistenza.
Tribunale Mantova, 26 Marzo 2019.
pubb. 08 Maggio 2019
Impugnazione di delibera condominiale: atto di citazione o ricorso.
La forma dell’impugnazione di una delibera condominiale - Interpretazione dell’art. 1137 c.c. - Atto di citazione o ricorso - Ricorso ex art. 702-bis c.p.c. - Ammissibilità del ricorso - Nullità del provvedimento dichiarativo dell’estinzione del processo e dell’inammissibilità del ricorso ex art. 1137 c.c. - Rimessione della causa al primo giudice ex art. 354 c.p.c..
Appello Milano, 26 Marzo 2019.
pubb. 09 Aprile 2019
Il deposito di copia della decisione impugnata senza attestazione di conformità non comporta l’improcedibilità.
Processo civile – Processo di cassazione – Deposito della decisione impugnata – Copia analogica priva dell’attestazione di conformità – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2019, n. 8312.
pubb. 02 Aprile 2019
Recupero di crediti di natura tributaria ed eccezione di prescrizione maturata dopo l’avviso di mora.
Espropriazione forzata – Opposizione all’esecuzione intrapresa dall’Agenzia delle Entrate per il recupero di crediti di natura tributaria – Eccezione di prescrizione maturata dopo l’avviso di mora – Opposizione all’esecuzione – Ammissibilità.
Tribunale Napoli Nord, 22 Marzo 2019.
pubb. 22 Aprile 2019
Deducibilità della prescrizione e possibilità di farla valere in via d'azione.
Riscossione coattiva - Ruolo.
Tribunale Napoli, 22 Marzo 2019.
pubb. 22 Aprile 2019
Accertamento negativo del credito iscritto a ruolo e precisazioni sull'interesse ad agire.
Riscossione coattiva - Ruolo.
Tribunale Napoli, 22 Marzo 2019.
pubb. 22 Aprile 2019
Interesse dell'opponente a ruolo ad impedire che la procedura di riscossione possa ulteriormente proseguire.
Riscossione coattiva - Ruolo.
Tribunale Napoli, 22 Marzo 2019.
pubb. 22 Aprile 2019
Azione di accertamento negativo del credito iscritto a ruolo.
Riscossione coattiva - Ruolo.
Tribunale Napoli, 22 Marzo 2019.
pubb. 22 Aprile 2019
Opposizione a ruolo in materia di sanzioni amministrative per infrazioni al codice della strada.
Riscossione coattiva - Ruolo.
Tribunale Napoli, 22 Marzo 2019.
pubb. 07 Maggio 2019
Utilizzo abusivo di marchio di fatto non registrato e competenza della sezione specializzata in materia di impresa.
Concorrenza sleale – Utilizzo abusivo di marchio di fatto non registrato – Competenza della sezione specializzata in materia di impresa.
Tribunale Mantova, 21 Marzo 2019.
pubb. 21 Aprile 2019
Chiarezza e sinteticità degli atti.
Dovere di chiarezza e sinteticità – Tecnica dell’assemblaggio – Ricorso per Cassazione Violazione – Art. 366, nn. 3-4, c.p.c. – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 21 Marzo 2019, n. 8009.
pubb. 30 Aprile 2019
Compenso del professionista (nella specie, avvocato) e determinazione del forum contractus.
Compenso dovuto al professionista - Obbligazione dedotta in giudizio - "Forum contractus" facoltativo - Determinazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2019, n. 7674.
pubb. 01 Maggio 2019
Pagamento di compensi di avvocato e foro speciale di cui all'art. 637, comma 3, c.p.c..
Avvocato - Procedimento di ingiunzione per il pagamento di competenze professionali - Foro di cui all'art. 637, comma 3, c.p.c. - Ambito di applicazione - Prestazioni rese in favore di un soggetto terzo in virtù di contratto di mandato concluso con un altro avvocato.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2019, n. .
pubb. 28 Maggio 2019
Apposizione dei sigilli ex art. 752 ss. c.p.c.: natura di volontaria giurisdizione con finalità lato sensu cautelari.
Procedimento di apposizione dei sigilli – Ambito di applicazione – Situazioni in cui vi è contrasto tra eredi – Ammissibilità
Procedimento di apposizione dei sigilli – Natura e presupposti – Ambito di valutazione del giudice
Procedimento di apposizione dei sigilli – Natura – Atto c.d. “a sorpresa” – Esclusione della necessità di preventiva instaurazione del contraddittorio – Legittimità della notifica del ricorso e del provvedimento al momento dell’esecuzione del provvedimento
Procedimento di apposizione dei sigilli – Ordine alle banche di non consentire prelievi da conti o depositi intestati al de cuius – Legittimità.
Tribunale Venezia, 19 Marzo 2019.
pubb. 29 Marzo 2019
Patrocinio a spese dello Stato quando l’azione è dichiarata inammissibile per carenza ab origine dei presupposti.
Patrocinio spese dello stato – Art. 106, comma primo, D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 – Art. 12 bis, l. 898/1970 – Inammissibilità – Corte Costituzionale n. 16/2018.
Tribunale Treviso, 18 Marzo 2019.
Prec
1...
150
151
152
153
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...