SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Gennaio 2021
Giudizio di divisione introdotto da partecipanti alla comunione e cd. giudizio di divisione endoesecutivo.
Giudizio di divisione introdotto da partecipanti alla comunione e cd. giudizio di divisione endoesecutivo - Rapporti - Disciplina - Momento rilevante.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Marzo 2019, n. 7617.
pubb. 22 Febbraio 2020
Presupposti per la concessione del sequestro giudiziario ex art. 670, n. 1 c.p.c..
Procedimento per sequestro giudiziario – Presupposti – Periculum in mora.
Tribunale Lucca, 13 Marzo 2019.
pubb. 11 Gennaio 2021
Assegnazione al creditore procedente della somma di danaro dovuta dal terzo al debitore esecutato.
Somma di danaro dovuta dal terzo al debitore esecutato - Assegnazione al creditore esecutante - Sostituzione del creditore esecutante all'originario creditore - Ritardo nel pagamento del terzo pignorato - Applicabilità dell’art. 1224 c.c. - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Marzo 2019, n. 6957.
pubb. 03 Maggio 2019
La parte che ha effettuato la notificazione non è legittimata a dedurne l'inesistenza.
Notificazione - Inesistenza - Deducibilità da parte del notificante - Esclusione - Notificazione ritenuta nulla - Nullità della conseguente attività di rinnovazione - Deducibilità da parte del notificante - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 08 Marzo 2019, n. 6743.
pubb. 08 Aprile 2019
Legittimazione a valutare l'ammissibilità delle offerte di acquisto in tema di vendita immobiliare telematica.
Espropriazione immobiliare - Vendita.
Tribunale Larino, 08 Marzo 2019.
pubb. 20 Marzo 2019
Giurisdizione per le domande risarcitorie per responsabilità contrattuale proposte da un consumatore nei confronti di istituto bancario estero che abbia operato in Italia.
Giurisdizione - Domande risarcitorie per responsabilità contrattuale proposte da un consumatore nei confronti di istituto bancario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Marzo 2019, n. 6280.
pubb. 26 Marzo 2019
Notifica della sentenza: gli effetti si producono anche per il notificante dalla data in cui la notifica viene eseguita al destinatario.
Notificazione della sentenza - Decorrenza del termine breve per il notificante - Momento rilevante - Dalla data di esecuzione della notifica nei confronti del destinatario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Marzo 2019, n. 6278.
pubb. 07 Maggio 2019
Il giudicato formatosi sul decreto ingiuntivo non opposto non copre l’eccezione di usurarietà degli interessi.
Esecuzione forzata – Sulla base di decreto ingiuntivo non opposto – Successiva perizia estimativa comprovante l’applicazione di tassi usurari – Opposizione all’esecuzione – Ammissibilità.
Tribunale Macerata, 01 Marzo 2019.
pubb. 11 Gennaio 2021
Efficacia di titolo esecutivo delle scritture private poste in esecuzione dopo il primo marzo 2006.
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo - Scrittura privata posta in esecuzione dopo il primo marzo 2006 - Efficacia di titolo esecutivo - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Febbraio 2019, n. 5823.
pubb. 04 Febbraio 2020
Confisca e prevenzione: costituzionalmente illegittimo l'art. 1, comma 198, L. 228/2012 perché limita a specifiche categorie di creditori la possibilità di ottenere soddisfacimento dei propri crediti.
Confisca e prevenzione - Limiti a specifiche categorie di creditori alla possibilità di ottenere soddisfacimento dei propri crediti - Buona fede.
Corte Costituzionale, 27 Febbraio 2019, n. 26.
pubb. 21 Marzo 2019
Libera circolazione dei capitali e prova delle operazioni artificiose.
Rinvio pregiudiziale – Libera circolazione dei capitali – Movimenti di capitali tra gli Stati membri e i paesi terzi – Clausola di standstill – Normativa nazionale di uno Stato membro riguardante società intermedie stabilite in paesi terzi – Modifica di tale normativa, seguita dalla reintroduzione della normativa precedente – Redditi di una società stabilita in un paese terzo provenienti dalla detenzione di crediti presso una società stabilita in uno Stato membro – Inclusione di siffatti redditi nella base imponibile di un soggetto passivo avente la propria residenza fiscale in uno Stato membro – Restrizione alla libera circolazione dei capitali – Giustificazione.
Corte Giustizia UE, 26 Febbraio 2019, n. .
pubb. 11 Gennaio 2021
Natura di atto esecutivo dell'ordinanza di assegnazione di un credito.
Ordinanza di assegnazione di un credito - Natura di atto esecutivo - Sussistenza - Conseguenze - Impugnazione con l'opposizione agli atti esecutivi o con l'appello - Condizioni e limiti
Espropriazione presso terzi - Dichiarazione del terzo ai sensi dell’art. 547 c.p.c. nella formulazione anteriore alle modifiche introdotte dalla legge n. 228 del 2012 - Revocabilità - Condizioni - Limite temporale
Espropriazione presso terzi - Dichiarazione ex art. 447 c.p.c. affetta da errore - Tutela del terzo pignorato - Opposizione agli atti esecutivi avverso l’ordinanza di assegnazione - Condizioni - Onere di tempestiva revoca o rettifica della dichiarazione - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 26 Febbraio 2019, n. 5489.
pubb. 14 Marzo 2019
Revoca di finanziamento pubblico e nullità della cartella di pagamento emessa dalla Agenzia delle Entrate.
Escussione garanzia ex L. 662/96 - Surroga di MedioCredito Centrale - Cartella esattoriale - Nullità.
Tribunale Bari, 21 Febbraio 2019.
pubb. 17 Settembre 2019
Impugnazione della liquidazione del compenso al difensore di parte ammessa al patrocinio.
Opposizione ex art. 170 d.P.R 115/2002 avverso il rigetto della istanza di liquidazione di compenso per il difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato - Domanda di annullamento del provvedimento opposto senza una contestuale istanza di ammissione al gratuito patrocinio - Infondatezza.
Tribunale Verona, 21 Febbraio 2019.
pubb. 11 Gennaio 2021
Notifica a persona diversa dall’amministratore del precetto intimato ad un condominio di edifici.
Precetto intimato ad un condominio - Notifica a persona diversa dall’amministratore - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Legittimazione di colui che ha ricevuto la notifica - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 21 Febbraio 2019, n. 5151.
pubb. 01 Marzo 2019
Rappresentanza ‘tecnica’ in giudizio di Agenzia delle Entrate Riscossione e facoltà di avvalersi di avvocati del libero foro.
Rappresentanza tecnica in giudizio di Agenzia delle Entrate Riscossione – Patrocinio autorizzato dell’Avvocatura dello Stato – Base convenzionale
Rappresentanza tecnica in giudizio di Agenzia delle Entrate Riscossione – Facoltà di avvalersi di avvocati del libero foro – Condizioni – Delibera specifica da inviare agli organi di controllo – Necessità – Esclusione.
Tribunale Napoli, 20 Febbraio 2019.
pubb. 08 Marzo 2019
Domanda di risarcimento danni dell’azionista di Banca Marche nei confronti della cessionaria dell’azienda trasferita all’ente-ponte.
Credito e mercati finanziari – Organismi di vigilanza – Azione dell’investitore per omesso controllo – Competenza del giudice amministrativo
Domanda giudiziale – Qualificazione – Azionista Banca Marche – Fattispecie.
Tribunale Ancona, 20 Febbraio 2019.
pubb. 09 Marzo 2019
Esecuzione forzata: dichiarazione di improcedibilità e impugnazione del provvedimento.
Esecuzione forzata – Dichiarazione di improcedibilità – Impugnazione del provvedimento.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Febbraio 2019, n. 4961.
Prec
1...
151
152
153
154
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...