SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Marzo 2017
Periodo feriale e rilevanza del termine per la redazione delle sentenze ai fini dell’impugnazione.
Procedimento penale – Termine per la redazione delle sentenze – Periodo feriale – Rilevanza ai fini della impugnazione.
Cassazione penale, 21 Marzo 2017, n. 13843.
pubb. 21 Settembre 2017
Legge 'Pinto' termine per la notifica al Ministero della Giustizia del ricorso e del decreto di accoglimento.
Legge n. 89/2001 – Dies a quo del termine di 30 giorni per la notifica del ricorso e del decreto di accoglimento – Comunicazione del decreto di accoglimento alla parte ricorrente.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Marzo 2017, n. 7185.
pubb. 28 Aprile 2017
Esecuzione forzata per consegna o rilascio e terzo titolare di un diritto incompatibile con quello del procedente.
Esecuzione forzata – Consegna o rilascio – Terzo titolare di un diritto incompatibile con quello del procedente – Mezzo di tutela azionabile – Individuazione.
Cassazione civile, sez. III, 20 Marzo 2017, n. 7041.
pubb. 25 Maggio 2017
Estinzione del processo esecutivo sospeso ed estinzione del giudizio di merito sull'opposizione.
Esecuzione forzata - Estinzione del processo - In genere - Art. 624, comma 3, c.p.c. nel testo introdotto dalla l. n. 69 del 2009 - Estinzione del processo esecutivo sospeso - Estinzione del giudizio di merito sull'opposizione - Riconducibilità.
Cassazione civile, sez. III, 20 Marzo 2017, n. 7043.
pubb. 01 Aprile 2017
Litispendenza internazionale: questione di giurisdizione o ipotesi di sospensione del processo?.
Litispendenza internazionale – Art. 19 Reg. 2201 del 2003 – Sospensione del processo – Natura giuridica – Giurisdizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Marzo 2017, n. 5420.
pubb. 28 Marzo 2017
Trascrizione senza notaio dell’accordo di Negoziazione Assistita.
Negoziazione Assistita - Accordo munito del nullaosta o dell'autorizzazione del Procuratore della Repubblica - Effetti e tiene luogo dei provvedimenti giudiziali - Trascrizione.
Tribunale Pordenone, 17 Marzo 2017.
pubb. 06 Febbraio 2018
Passaggio in giudicato del decreto ingiuntivo per mancata o tardiva opposizione.
Procedimento monitorio – Mancata o tardiva opposizione al decreto ingiuntivo – Passaggio in giudicato del decreto – Sussiste – Inammissibilità di domande accessorie proposte con l’opposizione tardiva.
Tribunale Torino, 16 Marzo 2017.
pubb. 24 Marzo 2017
Condanna dell’appellante al risarcimento dei danni per lite temeraria.
Lite temeraria - Volontà di procrastinare nel tempo la definizione della causa - Responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. - Risarcimento danni .
Appello Roma, 14 Marzo 2017.
pubb. 12 Maggio 2017
Notificazione a mezzo posta: perfezionamento qualora l'agente postale non possa recapitare l'atto.
Procedimento civile – Notificazione – A mezzo posta – Compiuta giacenza – Ricezione della comunicazione di avvenuto deposito – Prova – Necessità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Marzo 2017, n. 6242.
pubb. 20 Giugno 2017
Il giudice del Paese terzo che non abbia alcun collegamento sui minori emette provvedimenti non idonei a sospendere il processo italiano (ove residenti i bambini).
Litispendenza – Procedimento pendente in Paese Terzo – Paese che non abbia alcun collegamento con i minori contesti – Astratta riconoscibilità del provvedimento emesso dal giudice di detto Paese – Esclusioni.
Tribunale Milano, 09 Marzo 2017.
pubb. 23 Settembre 2017
Patrocinio a spese dello Stato: istanza dopo la chiusura del processo inammissibile.
Patrocinio a spese dello Stato – Art. 83 comma 3-bis d.P.R. n. 115 del 2002 – Liquidazione del compenso contestualmente alla decisione – Istanza presentata dopo la decisione – Inammissibilità – Sussiste.
Tribunale Firenze, 09 Marzo 2017.
pubb. 11 Gennaio 2021
Riassunzione dell'esecuzione sospesa su accordo delle parti.
Sospensione dell’esecuzione su accordo delle parti – Parte interessata alla riassunzione – Oneri – Presentazione dell'istanza di riassunzione – Sufficienza – Notificazione o comunicazione alle altre parti del decreto di fissazione di udienza – Necessità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 09 Marzo 2017, n. 6015.
pubb. 11 Gennaio 2021
Erronea indicazione, nell’atto di pignoramento e nella nota di trascrizione, dei dati identificativi l’immobile staggito.
Erronea indicazione, nell’atto di pignoramento e nella nota di trascrizione, dei dati identificativi l’immobile staggito – Nuovo pignoramento "in rettifica" – Opponibilità dello stesso al terzo acquirente, in forza di titolo trascritto anteriormente alla sua trascrizione – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 08 Marzo 2017, n. 5780.
pubb. 07 Marzo 2017
Ambito di applicazione dell’art. 696-bis c.p.c. e crediti del cliente nei confronti della banca.
Processo civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite - Natura - Ambito applicativo - Controversie bancarie.
Tribunale Verona, 06 Marzo 2017.
pubb. 09 Marzo 2017
Somministrazione di gas: chiusura per morosità del punto di riconsegna e onere della prova.
Somministrazione di gas – Testo integrato morosità gas (TIMG) – Richiesta di chiusura del punto di riconsegna per sospensione della fornitura per morosità – Ricorso in via d’urgenza – Onere della prova a carico della società di somministrazione – Produzione del contratto – Necessità.
Tribunale Verona, 05 Marzo 2017.
pubb. 09 Maggio 2017
Nuovo rito di cassazione, pronuncia in camera di consiglio e garanzia del contraddittorio.
Cassazione (ricorso per) – Pronuncia in Camera di Consiglio – Nuovo rito camerale di legittimità “non partecipato” – Art. 380-bis c.p.c. – Testo introdotto dal d.l. n. 168 del 2016 (conv., con modif., dalla l. n. 197 del 2016) – Garanzia del contraddittorio – Trattazione scritta – Sufficienza – Fondamento
Cassazione (ricorso per) – Procedimento – Pronuncia in Camera di Consiglio – Nuovo rito camerale “non partecipato” – Art. 380-bis c.p.c. – Testo introdotto dal d.l. n. 168 del 2016 (conv., con modif., dalla l. n. 197 del 2016) – Principio della pubblicità dell’udienza – Derogabilità – Fondamento
Cassazione (ricorso per) – Procedimento – Pronuncia in Camera di Consiglio – Nuovo rito camerale “non partecipato” – Art. 380-bis c.p.c. – Testo introdotto dal d.l. n. 168 del 2016 conv., con modif., dalla l. n. 197 del 2016 – Esigenze di semplificazione – Conformità costituzionale e convenzionale – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Marzo 2017, n. 5371.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Cassazione (ricorso per) – Pronuncia in Camera di Consiglio – Nuovo rito camerale di legittimità “non partecipato” – Art. 380-bis c.p.c. – Testo introdotto dal d.l. n. 168 del 2016 (conv., con modif., dalla l. n. 197 del 2016) – Garanzia del contraddittorio – Trattazione scritta – Sufficienza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Marzo 2017, n. .
pubb. 31 Maggio 2017
Interruzione automatica del processo e onere di riassunzione ad opera della parte non fallita a prescindere dall'interruzione.
Fallimento - Effetti - Per il fallito - Rapporti processuali - Art. 43, comma 3, l.fall. - Interruzione automatica del processo in corso - Configurabilità - Onere di riassumere il processo ad opera della parte non fallita a prescindere dall'interruzione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2017, n. 5288.
Prec
1...
186
187
188
189
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...