SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Aprile 2017
Pignoramento presso terzi: ambito soggettivo della dichiarazione ex art. 547 c.p.c. e correlazione con il pignoramento.
Dichiarazione falsa o reticente del terzo pignorato – Responsabilità ex art. 2043 c.c. – Esperibilità in autonomo giudizio.
Cassazione civile, sez. III, 28 Febbraio 2017, n. 5037.
pubb. 11 Gennaio 2021
Dichiarazione del terzo pignorato reticente o elusiva.
Esecuzione forzata – Mobiliare – Presso terzi – Dichiarazione del terzo – Reticente o elusiva – Responsabilità aquiliana – Sussistenza
Dichiarazione del terzo – Reticente o elusiva – Responsabilità aquiliana – Azionabilità della relativa pretesa risarcitoria in via autonoma – Ammissibilità – Mancata contestazione del comportamento del terzo nel giudizio ex art. 549 c.p.c. – Rilevanza ex art. 1227 c.c. – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 28 Febbraio 2017, n. 5037.
pubb. 23 Marzo 2017
Patrocinio a spese dello Stato, onorario del difensore d’ufficio e prescrizione presuntiva.
Patrocinio a spese dello Stato – Onorario del difensore d’ufficio – Prescrizione presuntiva – Applicabilità – Esclusione – Rilevabilità d’ufficio – Esclusione.
Tribunale Mantova, 24 Febbraio 2017.
pubb. 28 Febbraio 2017
Separato giudizio per la restituzione di somme pagate in seguito a sentenza riformata in appello prima del passaggio in giudicato.
Procedimento civile – Decreto ingiuntivo per la restituzione di quanto eseguito in forza di sentenza poi riformata – Ammissibilità – Natura pregiudiziale del procedimento principale e conseguente litispendenza – Insussistenza.
Appello Milano, 22 Febbraio 2017.
pubb. 28 Febbraio 2017
Alternatività tra domicilio elettivo e residenza per il foro del consumatore.
Competenza per territorio – Regolamento di competenza – Foro del Consumatore – Residenza – Domicilio elettivo – Alternatività.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Febbraio 2017, n. 4378.
pubb. 02 Agosto 2017
Refusione di spese, errore materiale e procedimento di correzione.
Sentenze e ordinanze - Casi di correzione - Ammissibilità del procedimento di cui all'articolo 287 c.p.c. per il caso di erronea indicazione della parte soccombente nel capo della pronuncia di condanna alla refusione delle spese di lite - Esclusione della necessità di ricorrere al gravame.
Tribunale Massa, 21 Febbraio 2017.
pubb. 21 Febbraio 2017
Mediazione: il dissenso è valido solo se informato e motivato.
Mediazione – Mancata adesione del soggetto invitato – Comunicazione scritta di diniego prima del primo incontro – Validità del diniego – Non sussiste – Responsabilità ex art.8, comma 4bis, D.Lgs.28/2010: sussiste.
Tribunale Vasto, 20 Febbraio 2017.
pubb. 24 Febbraio 2017
Notifica dell'appello al difensore che si sia volontariamente cancellato dall'albo professionale.
Impugnazioni – Appello – Notifica al difensore volontariamente cancellato dall'albo professionale – Inesistenza – Esclusione – Nullità -Sanatoria mediante rinnovazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Febbraio 2017, n. 3702.
pubb. 17 Marzo 2017
Notifica dell’appello al difensore domiciliatario volontariamente cancellatosi dall’albo.
Processo civile – Notificazioni – Appello – Consegna al difensore domiciliatario volontariamente cancellatosi dall’albo – Nullità.
Cassazione civile, 18 Febbraio 2017, n. .
pubb. 10 Marzo 2017
Le Sezioni Unite ritornano sul tema del frazionamento del credito unitario.
Frazionamento del credito unitario – Rapporto di lavoro – Pretese creditorie del lavoratore contro il datore – Concetto di “unico rapporto obbligatorio” – Pluralità di crediti riferibili a un unico rapporto di durata – Frazionabilità delle pretese – Ammissibilità – Sussiste
Frazionamento del credito unitario – Crediti distinti – Medesimo rapporto di durata – Frazionamento – Possibilità – Sussiste – Limiti
Frazionamento del credito unitario – Singolo credito – Ricorso per decreto ingiuntivo per la parte documentale – Ricorso per rito sommario per la parte non documentale – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Febbraio 2017, n. 4090.
pubb. 07 Marzo 2017
Competenza giurisdizionale per la modifica dei provvedimenti già assunti.
«Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Competenza in materia di responsabilità genitoriale – Regolamento (CE) n. 2201/2003 – Articoli da 8 a 15 – Competenza in materia di obbligazioni alimentari – Regolamento (CE) n. 4/2009 – Articolo 3, lettera d) – Decisioni contrapposte emesse da giudici di Stati membri differenti – Minore che risiede abitualmente nello Stato membro di residenza della madre – Competenza dei giudici dello Stato membro di residenza del padre a modificare una decisione passata in giudicato da essi precedentemente adottata e riguardante la residenza del minore, le obbligazioni alimentari e l’esercizio del diritto di visita – Insussistenza».
Corte Giustizia UE, 15 Febbraio 2017, n. .
pubb. 21 Febbraio 2017
Le spese di iscrizione ipotecaria non godono del privilegio concernente i crediti per atti conservativi o di espropriazione.
Esecuzione – Riparto – Privilegi sopra immobili – Crediti per atti conservativi o di espropriazione – Spese iscrizione ipoteca giudiziale – Esclusione.
Tribunale Roma, 13 Febbraio 2017.
pubb. 23 Febbraio 2017
Autorizzazione del creditore ad accedere direttamente alle banche dati.
Esecuzioni mobiliari – Autorizzazione alla ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare ex articolo 492-bis c.p.c. – Articolo 155-quater disp. Att. C.p.c. – Emanazione dei decreti attuativi da parte del Ministero della Giustizia – Necessità – Insussistenza – Richiesta del Ministero alle pubbliche amministrazioni che gestiscono le banche dati – Convenzione – Necessità
Esecuzioni mobiliari – Mancato funzionamento delle strutture tecnologiche degli ufficiali giudiziari per l’accesso alle banche dati – Autorizzazione alla ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare ex articolo 492-bis c.p.c. – Autorizzazione del creditore procedente ad accedere direttamente alle informazioni contenute nelle banche dati – Possibilità.
Tribunale Pistoia, 13 Febbraio 2017.
pubb. 22 Marzo 2017
Giurisdizione: il criterio della residenza abituale del minore è inderogabile.
Residenza abituale del minore – Giurisdizione – Reg. 2201 del 2003 – Proroga della giurisdizione – Consenso – Validità – Esclusione .
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Febbraio 2017, n. 3555.
pubb. 22 Febbraio 2017
Sequestro preventivo ed esecuzioni individuali.
Espropriazione forzata – Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente – Improcedibilità o sospensione delle procedure esecutive individuali – Esclusione.
Tribunale Livorno, 09 Febbraio 2017.
pubb. 23 Febbraio 2017
Esecuzione delle decisioni in materia di alimenti: esecuzione diretta, senza intermediazione dell’Autorità Centrale.
Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CE) n. 4/2009 – Articolo 41, paragrafo 1 – Riconoscimento dell’esecuzione delle decisioni e della cooperazione in materia di obbligazioni alimentari – Esecuzione di una decisione in uno Stato membro – Presentazione della domanda direttamente all’autorità competente dello Stato membro dell’esecuzione – Normativa nazionale che impone il ricorso all’autorità centrale dello Stato membro dell’esecuzione.
Corte Giustizia UE, 09 Febbraio 2017, n. .
pubb. 14 Febbraio 2017
Sospensione dell'esecuzione e applicazione in sede di reclamo dell'art. 624, comma 3, c.p.c..
Processo esecutivo - Art. 624, comma III, c.p.c. - Finalità deflattiva - Sospensione concessa in sede di reclamo - Applicabilità.
Tribunale Bari, 07 Febbraio 2017.
pubb. 07 Marzo 2017
Inammissibile il ricorso per cassazione finalizzato alla rivalutazione dei diversi elementi di fatto incidenti sulla stipulazione.
Ricorso per cassazione – Art. 360, comma 1, nn. 3 e 5 cpc – Interpretazione clausola contrattuale – Contestazione – Inammissibilità
Ricorso per cassazione – Art. 360, comma 1, nn. 3 e 5 cpc – Richiesta valutazione di tutte le variabili incidenti sulla stipulazione – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 02 Febbraio 2017, n. 2717.
Prec
1...
187
188
189
190
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...