SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Luglio 2016
Effetti esecutivi della sentenza costitutiva.
Procedimento civile – Revocatoria fallimentare (art. 67 l.fall) – Sentenza costitutiva o dichiarativa – Provvisoria esecutività della sentenza di primo grado ex art. 282 c.p.c. – Insussistenza.
Appello Napoli, 23 Giugno 2016.
pubb. 29 Giugno 2016
Anticipazione delle spese di conservazione dell’immobile pignorato.
Espropriazione forzata - Oneri e spese della procedura - Spese necessarie alla conservazione dell’immobile pignorato - Mantenimento in esistenza del bene - Spese necessarie ad evitare la chiusura anticipata della procedura - Anticipazione a carico del creditore procedente - Rimborso ex art. 2770 c.c..
Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2016, n. 12877.
pubb. 28 Luglio 2016
Avvertimento ex art. 480, 2° comma, c.p.c. e nullità del precetto.
Esecuzione forzata – Atto di precetto – Assenza dell’avvertimento al debitore della possibilità di ricorrere ai meccanismi di composizione della crisi da sovraindebitamento – Nullità – Esclusione.
Tribunale Ravenna, 22 Giugno 2016.
pubb. 30 Giugno 2016
Fallimento e interruzione automatica ed ex officio del processo.
Fallimento – Interruzione del processo – Automatismo – Officiosità.
Tribunale Reggio Emilia, 21 Giugno 2016.
pubb. 07 Marzo 2017
Conversione del pignoramento sulla base di incoerente precisazione del credito.
Esecuzione forzata – Precisazione del credito – Incoerente con il credito effettivo – Conversione del pignoramento – Con somma pari al credito come precisato – Responsabilità extracontrattuale del creditore – Non sussiste.
Tribunale Bologna, 20 Giugno 2016.
pubb. 24 Giugno 2016
Ammissibilità della proposizione anche di altre domande nel giudizio di querela di falso proposto in via principale.
Querela di falso in via principale – Domande ulteriori – Ammissibilità.
Tribunale Roma, 16 Giugno 2016.
pubb. 06 Ottobre 2016
Destinatario della sanzione pecuniaria ai sensi dell’art. 283, comma 2, c.p.c. e termine ultimo per la condanna.
Natura pubblicistica della sanzione pecuniaria di cui all’art. 283, comma II, c.p.c – Sussiste – Conseguenze
Condanna ai sensi dell’art. 283, comma 2, c.p.c. – Sua emissione in sede di decisione – Ammissibilità .
Tribunale Verona, 16 Giugno 2016.
pubb. 29 Giugno 2016
Compenso finale dell’esperto stimatore e disapplicazione dell'art. 161 disp. att. c.p.c..
Espropriazione forzata immobiliare – Compenso dell’esperto stimatore – Art. 161 co. 3 d.a. c.p.c. introdotto dal d.l. 83/2015 convertito con modificazioni dalla l. 132/2015 – Disapplicazione.
Tribunale Vicenza, 15 Giugno 2016.
pubb. 23 Giugno 2016
Mancata attivazione della mediazione nei confronti di terzo chiamato in causa.
Mediazione obbligatoria ai sensi dell’art. 5 del d. lgs. 28/2010 – Mancata attivazione della mediazione nei confronti di un terzo chiamato – Improcedibilità del giudizio – Insussistenza.
Tribunale Mantova, 14 Giugno 2016.
pubb. 23 Giugno 2016
Unitarietà bifasica del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: conseguenze.
Procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo – Contumacia convenuto opposto – Esclusione
Procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo – Deposito cartaceo della comparsa di risposta da parte dell’opposto – Inammissibilità.
Tribunale Milano, 14 Giugno 2016.
pubb. 18 Novembre 2016
Patrocinio a spese dello Stato e rimborso delle spese generali in difetto di specifica domanda.
Mancata richiesta del rimborso spese generale nella istanza di liquidazione del compenso a spese dello Stato – Possibilità di riconoscerlo ex officio – Esclusione.
Tribunale Verona, 14 Giugno 2016.
pubb. 07 Novembre 2017
Istanza ex art.186 ter c.p.c., prova scritta del credito, requisiti.
Istanza ex art.186-ter c.p.c. - Pagamento del saldo finale del conto corrente - Restituzione di somme a titolo di interessi non dovuti - Idoneità del saldaconto e degli estratti di conto corrente a comprovare il credito della Banca - Insussistenza.
Tribunale Bologna, 10 Giugno 2016.
pubb. 07 Luglio 2016
La notificazione di un primo atto di impugnazione dimostra conoscenza della sentenza.
Notificazione di un primo atto d’impugnazione – Effetti – Nuova impugnazione – Condizioni – Termine breve – Decorrenza – Dalla proposizione della prima impugnazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Giugno 2016, n. 12084.
pubb. 07 Ottobre 2016
Condanna ai sensi dell’art. 96, terzo comma, c.p.c. a favore di amministrazione rappresentata in giudizio dai suoi funzionari.
Condanna ai sensi dell’art. 96, terzo comma, c.p.c. – Necessità di una condanna della parte soccombente alla rifusione del compenso per l’attività difensiva – Esclusione.
Tribunale Verona, 07 Giugno 2016.
pubb. 17 Febbraio 2018
Ordinanza di assegnazione del credito pignorato quale atto conclusivo del procedimento di espropriazione.
Ordinanza di assegnazione del credito pignorato - Natura - Atto conclusivo del procedimento di espropriazione - Configurabilità - Fondamento
Concordato preventivo - Divieto per i creditori di iniziare o proseguire azioni esecutive sul patrimonio del debitore - Applicabilità al pagamento da parte del terzo pignorato - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Giugno 2016, n. 11660.
pubb. 22 Giugno 2016
Deposito telematico di atti processuali, tempi e modi di perfezionamento e presupposti della rimessione in termini.
Deposito telematico – Perfezionamento per il mittente dalla data in cui è generata la RdAC – Raggiungimento scopo in caso di mancata accettazione del deposito da parte dell’operatore di cancelleria – Esclusione
Mancata accettazione del deposito telematico da parte dell’operatore di cancelleria – Decadenza – Sussistenza
Mancata accettazione del deposito telematico da parte dell’operatore di cancelleria – Decadenza – Sussistenza – Rimessione in termini – Presupposti – Scusabilità – Esito negativo controlli automatici – Segnalazione necessità verifiche da parte della cancelleria – Affidamento nell’intervento dell’operatore di cancelleria
Mancata accettazione del deposito telematico da parte dell’operatore di cancelleria – Decadenza – Sussistenza – Rimessione in termini – Presupposti – Scusabilità – Esito negativo controlli automatici – Segnalazione dell’errore in data successiva alla scadenza del termine.
Tribunale Avellino, 01 Giugno 2016.
pubb. 24 Giugno 2016
Patrocinio a spese dello Stato per enti o associazioni.
Spese di giustizia – Patrocinio a spese dello Stato – Ammissione di Enti o associazioni – Requisiti.
Corte Costituzionale, 01 Giugno 2016, n. 128.
pubb. 23 Giugno 2016
Raddoppio del contributo unificato: compatibile con la Costituzione.
Spese di giustizia - Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario - Raddoppio dell'importo nel caso di appello dichiarato improcedibile ai sensi dell'art. 348, comma secondo, c.p.c.
Spese di giustizia - Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario - Raddoppio dell'importo nel caso di appello dichiarato improcedibile ai sensi dell'art. 348, comma secondo, c.p.c. .
Corte Costituzionale, 30 Maggio 2016, n. 120.
Prec
1...
196
197
198
199
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...