SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 29 Settembre 2016
Luogo di notificazione del ricorso per cassazione e sanabilità dei vizi della sua individuazione.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giudizio di rinvio - Procedimento - Riassunzione - Citazione - Notificazione - Ricorso per cassazione - Luogo di notificazione - Vizi della sua individuazione - Rilevanza - Sanabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Luglio 2016, n. 14916.
pubb. 26 Aprile 2017
Ricorribilità per cassazione del decreto che nega l'apertura della amministrazione di sostegno.
Amministrazione di sostegno - Decreto che nega l'apertura della procedura - Ricorribilità per cassazione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2016, n. 14983.
pubb. 19 Ottobre 2016
Sentenza pronunziata in sede di gravame e motivazione 'per relationem'.
Provvedimenti del giudice civile – Sentenza – Contenuto – Motivazione – Sentenza di appello – Motivazione "per relationem" alla sentenza di primo grado – Legittimità – Modalità e condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 19 Luglio 2016, n. 14786.
pubb. 29 Luglio 2016
Notifica non andata a buon fine: sussiste l'obbligo di riattivarsi per completarla.
Notificazione – Procedimento notificatorio non concluso – Onere della parte di attivarsi autonomamente per riattivare il procedimento notificatorio – Sussiste
Impugnazione – Notificazione – Difensore che svolga le sue funzioni nello stesso circondario del tribunale a cui assegnato – Onere di riscontro mediante le risultanze dell’albo professionale – Sussiste
Impugnazione – Notificazione – Difensore che non svolga le sue funzioni nello stesso circondario del tribunale a cui assegnato – Onere di riscontro mediante le risultanze dell’albo professionale – Non Sussiste
Impugnazione – Notificazione – Difensore che non svolga le sue funzioni nello stesso circondario del tribunale a cui assegnato – Onere di riscontro mediante le risultanze dell’albo professionale – Non Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Luglio 2016, n. 14594.
pubb. 20 Settembre 2016
Rapporto tra sospensione dell’esecuzione ex art. 624-bis c.p.c. ed estinzione per infruttuosità.
Espropriazione forzata - Sospensione su istanza delle parti - Estinzione per impossibilità di conseguire un ragionevole soddisfacimento dei creditori - Fattispecie
Espropriazione forzata - Sospensione su istanza delle parti - Ratio - Consenso delle parti - Esclusione - Estinzione di una minima parte del debito privando nel contempo l’esecutato della disponibilità dell’immobile
Espropriazione forzata - Estinzione per impossibilità di conseguire un ragionevole soddisfacimento dei creditori - Ratio.
Tribunale Rovigo, 14 Luglio 2016.
pubb. 28 Luglio 2016
Istanza ex art. 186 ter c.p.c. per il rilascio di un immobile.
Istanza ex art. 186-ter c.p.c. avente ad oggetto il rilascio di un immobile – Insussistenza dei presupposti di di cui all'art. 633 comma 1 n. 1 e comma 2 c.p.c. e di cui all'art. 634 c.p.c. – Inammissibilità.
Tribunale Milano, 12 Luglio 2016.
pubb. 12 Luglio 2016
La negoziazione assistita è compatibile con la Costituzione.
Procedimento civile - Controversie in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti - Obbligo di esperire la procedura di negoziazione assistita, a pena di improcedibilità della domanda giudiziale.
Corte Costituzionale, 07 Luglio 2016, n. 162.
pubb. 12 Luglio 2016
Antieconomicità della procedura di espropriazione forzata, interessi tutelati e recupero delle spese.
Espropriazione forzata - Art. 164 bis disp. att. c.p.c. - Interpretazione - Antieconomicità della procedura - Tutela del buon andamento della giustizia - Tutela dell’interesse del debitore - Esclusione
Espropriazione forzata - Art. 164 bis disp. att. c.p.c. - Interpretazione - Ragionevole soddisfacimento - Soddisfazione del credito - Recupero delle spese - Esclusione
Espropriazione forzata - Art. 164 bis disp. att. c.p.c. - Interpretazione - Antieconomicità della procedura - Criteri.
Tribunale Pavia, 07 Luglio 2016.
pubb. 17 Novembre 2016
Concorrenza sleale e competenza per materia della sezione specializzata per le imprese.
Concorrenza sleale interferente - Competenza per materia - Sezione specializzata per le imprese.
Appello Firenze, 07 Luglio 2016.
pubb. 20 Luglio 2016
Crisi da sovraindebitamento, improcedibilità dell’espropriazione forzata e intangibilità dell’aggiudicazione.
Espropriazione forzata - Estinzione o improcedibilità - Intangibilità dell’assegnazione e dell’aggiudicazione - Composizione della crisi da sovraindebitamento.
Tribunale Firenze, 06 Luglio 2016.
pubb. 13 Settembre 2016
Deposito telematico in fascicolo errato: conseguenze.
Processo fallimentare – Opposizione allo stato passivo – Depositata telematicamente alla scadenza del termine – Indirizzata a registro non pertinente – Nullità del deposito – Inammissibilità e decadenza.
Tribunale Bologna, 04 Luglio 2016.
pubb. 28 Settembre 2016
Regolamento preventivo di giurisdizione e convenuto residente o domiciliato in Italia.
Giurisdizione civile - Regolamento di giurisdizione - Convenuto residente o domiciliato in Italia - Inammissibilità del regolamento - Ragioni - Difetto di giurisdizione, per effetto di "State immunity", eccepito nel giudizio di merito - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Luglio 2016, n. 13569.
pubb. 07 Marzo 2017
Onere di attivazione della mediazione nell’opposizione a decreto ingiuntivo.
Procedimento monitorio – Opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione delegata – Onere di attivare il procedimento – A carico dell’ingiunto-opponente.
Tribunale Bologna, 04 Luglio 2016.
pubb. 27 Luglio 2016
Errata rilevazione della consistenza metrica dell’immobile da parte dell’esperto e risarcimento del danno.
Procedura esecutiva immobiliare – Errore dell’esperto nominato nella rilevazione della consistenza metrica del bene – Diniego del g.e. alla restituzione del prezzo versato e successiva domanda di accertamento della responsabilità dell’esperto nominato – Giudicato sostanziale – Insussistenza
Esecuzione immobiliare – Errata rilevazione della consistenza metrica del bene – Responsabilità dell’esperto – Sussistenza.
Tribunale Pisa, 01 Luglio 2016.
pubb. 10 Novembre 2016
Patrocinio a spese dello Stato e compenso del CTU / CTP.
Patrocinio a spese dello Stato – Compenso spettante al CTU o al CTP – Procedura per la prenotazione a debito.
Tribunale Milano, 01 Luglio 2016.
pubb. 15 Settembre 2017
Estinzione del giudizio per inattività della parte avente interesse alla riassunzione.
Interruzione del giudizio tributario ai sensi dell’art. 43 D.Lgs. 546/1992 ed istanza di riassunzione – Necessità di notifica al successore della parte convenuta, colpita dall’evento interruttivo, della istanza di riassunzione e del provvedimento Presidenziale conseguente.
Commissione tributaria regionale Firenze, 30 Giugno 2016.
pubb. 01 Settembre 2016
Iscrizione a ruolo del pignoramento e mancata attestazione di conformità degli atti di cui all’art. 557 c.p.c..
Esecuzione per obbligazioni pecuniarie – Pignoramento immobiliare – Iscrizione a ruolo – Deposito copie – Attestazione di conformità – Necessità – Mancanza – Inefficacia del pignoramento – Rilievo d’ufficio.
Tribunale Milano, 29 Giugno 2016.
pubb. 16 Settembre 2016
Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite e reclamabilità del provvedimento di accoglimento.
Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite - Natura e finalità dell’istituto
Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite - Provvedimento di accoglimento - Reclamabilità - Esclusione.
Tribunale Ravenna, 27 Giugno 2016.
Prec
1...
197
198
199
200
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...