SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Giugno 2015
Federazione Italiana Giuoco Calcio e cd. clausola del vincolo di giustizia: questione di merito e non di giurisdizione e competenza del giudice ordinario per le questioni relative alla esecuzione della sanzione pecuniaria.
Federazione Italiana Giuoco Calcio - Ingiunzione di pagamento di sanzioni disciplinari - Opposizione - Decisione demandata al giudice amministrativo o a quello ordinario - Questione di giurisdizione - Esclusione
Giustizia sportiva - Questioni attinenti alla irrogazione ed applicazione delle sanzioni disciplinari - Questione relativa alla fase della esecuzione della sanzione di carattere pecuniario - Competenza del giudice ordinario.
Tribunale Roma, 25 Maggio 2015.
pubb. 06 Agosto 2015
Divorzio breve - Tribunale di Milano: modifica dei criteri di riparto interno degli affari civili (procedimenti di divorzio) e introduzione del criterio di assegnazione del fascicolo del divorzio per connessione.
Cd. divorzio breve - Legge 6 maggio 2015 n. 55 - Modifica dei criteri di riparto interno degli affari civili (procedimenti di divorzio) - Introduzione del criterio di assegnazione del fascicolo del divorzio «per connessione ex lege 55/2015».
Tribunale Milano, 25 Maggio 2015.
pubb. 07 Settembre 2015
Vincolo di accessorietà ex art. 31 c.p.c. tra l’azione revocatoria ordinaria e l’azione di accertamento del credito, nella specie azione di responsabilità di amministratori e sindaci di S.p.A..
Azione revocatoria diretta alla reintegrazione del patrimonio del responsabile del danno ed azione di accertamento e condanna al risarcimento del danno stesso – Vincolo di accessorietà ex art. 31 c.p.c. – Non sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Maggio 2015, n. 10512.
pubb. 08 Luglio 2015
Inammissibile il ricorso ex articolo 696 bis c.p.c. in tema di applicazione di interessi usurari ad un contratto di mutuo.
Usura - Ricorso per accertamento tecnico preventivo in sede non contenziosa ex articolo 696 bis c.p.c. - Valutazioni giuridiche su complessi rapporti contrattuali - Inammissibilità.
Tribunale Spoleto, 18 Maggio 2015.
pubb. 23 Luglio 2015
Azione cautelare proposta dai titolari di una società quotata nei confronti della CONSOB, inerzia nell'esercizio dei poteri di vigilanza e competenza del giudice amministrativo.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Azione cautelare proposta dai titolari di una società quotata nei confronti della CONSOB - Inerzia nell'esercizio dei poteri di vigilanza attribuiti dalla legge all'autorità di controllo - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Maggio 2015, n. 10095.
pubb. 21 Maggio 2015
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare: autorizzazione del giudice dell'esecuzione delegato dal presidente del tribunale.
Espropriazione forzata - Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - Autorizzazione dal giudice dell'esecuzione delegato dal presidente del tribunale.
Tribunale Taranto, 13 Maggio 2015.
pubb. 27 Maggio 2015
Il contratto condizionato di mutuo non è un titolo esecutivo.
Contratto di mutuo condizionato – Erogazione della somma subordinata alla realizzazione delle condizioni contrattualmente previste – Insussistenza dei requisiti ex art. 474 c.p.c..
Tribunale Roma, 13 Maggio 2015.
pubb. 03 Giugno 2015
Competenza del tribunale ordinario e non delle sezioni specializzate in materia di impresa per la causa di revocatoria della costituzione di fondo patrimoniale contro gli amministratori.
Tribunale delle imprese - Competenza - Connessione oggettiva e soggettiva - Azione revocatoria, azione di responsabilità degli amministratori - Esclusione.
Tribunale Vicenza, 13 Maggio 2015.
pubb. 18 Giugno 2015
Non è riconoscibile il trust diretto a ledere la garanzia patrimoniale dei creditori nel quale il disponente non perde il controllo dei beni in esso conferiti.
Espropriazione forzata - Opposizione di terzi ex art. 619 c.p.c. - Iscrizione di ipoteca - Interesse ad agire - Esclusione
Trust - Autonomo potere di gestione e di controllo del bene da parte del trustee - Necessità - Perdita di controllo apparente - Nullità - Sham trust
Vincolo di destinazione ex articolo 2645 ter c.c. - Meritevolezza degli interessi - Scopo lecito non altrimenti raggiungibile con gli strumenti tipici - Causa concreta dell'istituto dell'atto di destinazione
Trust - Violazione del principio della garanzia patrimoniale - Non riconoscibilità.
Tribunale Monza, 13 Maggio 2015.
pubb. 24 Settembre 2015
Rapporti degli investigatori privati: se non specificamente contestati, sono prove.
Investigatori privati – Rapporti – Non contestazione – Efficacia probatoria – Sussiste.
Tribunale Milano, 13 Maggio 2015.
pubb. 11 Giugno 2015
Prova testimoniale della data certa nell'ambito della verifica del passivo fallimentare.
Data certa - Scrittura privata - 2704, comma 1, c.c. - Modalità della prova - Prova testimoniale o per presunzioni - Ammissibilità - Prova testimoniale diretta sulla data dell'atto - Esclusione - Fattispecie in tema di accertamento del passivo fallimentare.
Tribunale Pavia, 12 Maggio 2015.
pubb. 18 Giugno 2015
Competenza del Tribunale delle imprese su una controversia relativa ad un atto di cessione di quote di una s.n.c. e di quote di una s.r.l..
Tribunale delle imprese - Competenza - Controversia relativa ad un atto di cessione di quote di una s.n.c. e di quote di una s.r.l..
Tribunale Verona, 08 Maggio 2015.
pubb. 27 Maggio 2017
Inammissibilità dell’ATP conciliativo su questioni complesse e inconciliabili.
Accertamento tecnico preventivo conciliativo – Oggetto – Questioni complesse – Incompatibilità con il fine conciliativo – Inammissibilità – Sussiste.
Tribunale Spoleto, 07 Maggio 2015.
pubb. 24 Marzo 2018
Il subprocedimento di vendita è scandito da condizioni di forma, sostanza e tempo che devono restare ferme fino all’emanazione del decreto di trasferimento.
Esecuzione forzata - Vendita forzata - Condizioni stabilite dal giudice dell'esecuzione - Rispetto - Necessità - Violazione - Stabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Maggio 2015, n. 9255.
pubb. 13 Maggio 2017
Dubbi di costituzionalità sulla sospensione feriale dei termini nel processo esecutivo.
Processo esecutivo – Sospensione feriale dei termini ex L.742/69 – Deroga per i giudizi incidentali – Inapplicabilità al processo esecutivo – Questione di legittimità costituzionale – Sussiste.
Tribunale Cosenza, 04 Maggio 2015.
pubb. 14 Maggio 2015
Frazionamento della tutela giudiziale è abuso del processo.
Tutela giudiziale – Frazionamento – Abuso del processo – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Aprile 2015, n. 8381.
pubb. 12 Ottobre 2015
Azione collettiva: alle SSUU il ricorso in cassazione contro l’ordinanza di inammissibilità.
Azione di Classe – Ordinanza di inammissibilità – Ricorribilità in cassazione – Contrasto di giurisprudenza – Rimessione alle sezioni unite.
Cassazione civile, sez. III, 24 Aprile 2015, n. 8433.
pubb. 30 Aprile 2015
Le spese di avvio sono dovute anche al primo incontro.
Mediazione – Spese di Avvio – Obbligo di sostenerle – Sussiste.
Consiglio di Stato, 22 Aprile 2015, n. .
Prec
1...
211
212
213
214
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...