SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 02 Luglio 2015
Nullità del contratto di locazione concluso senza osservare la forma scritta: ipotesi di nullità speciale di protezione.
Nullità del contratto di locazione concluso senza osservare la forma scritta – Ipotesi di nullità speciale di protezione – Conseguenze
Azione di recupero di cui all’art. 13, comma 5, l.431/1998 – Presupposti per il suo esperimento.
Tribunale Verona, 19 Giugno 2015.
pubb. 01 Luglio 2015
Negoziazione assistita obbligatoria e cause per il recupero di compensi di avvocato.
Negoziazione assistita obbligatoria e cause per il recupero di compensi di avvocato.
Tribunale Verona, 18 Giugno 2015.
pubb. 22 Giugno 2015
Domanda costitutiva e domanda dichiarativa, mutatio libelli ed emendatio libelli.
Modificazione della domanda – Poteri delle parti – Mutatio libelli ed emendatio libelli – Petitum e causa petendi – Principio di concentrazione nello stesso processo e dinanzi allo stesso giudice delle controversie aventi ad oggetto la medesima vicenda sostanziale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Giugno 2015, n. 12310.
pubb. 09 Luglio 2015
Sulla modifica della domanda ex art. 183 c.p.c..
Procedimento civile – Modifica della domanda ex art. 183 c.p.c. – Possibilità – Oggetto – Limiti – Originaria domanda di sentenza costitutiva ex art. 2932 c.c. – Sostituzione con quella di accertamento dell'avvenuto effetto traslativo.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Giugno 2015, n. 12310.
pubb. 19 Gennaio 2016
Superamento delle preclusioni per concorde volontà delle parti. Domande ed eccezioni non riproposte e interpretazione del comportamento delle parti.
Processo civile - Preclusioni - Concorde volontà delle parti - Irrilevanza
Processo civile - Domande ed eccezioni non riproposte - Comportamento delle parti - Interpretazione.
Tribunale Torino, 15 Giugno 2015.
pubb. 17 Giugno 2015
Nullità dell'assegno bancario rilasciato a titolo di garanzia.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Assegno bancario – Denunzia di vizi e difetti della merce – Disconoscimento di scrittura privata – Istanza di verificazione.
Tribunale Napoli Nord, 12 Giugno 2015.
pubb. 03 Febbraio 2016
Restituzione dell'azienda ex art.700 c.p.c. per la salvaguardia dell'avviamento.
Cessione d’azienda – Risoluzione per inadempimento – Provvedimenti d’urgenza – Ricorso ex art.700 c.p.c. – Sequestro giudiziario – Differenze
Cessione d’azienda – Risoluzione per inadempimento – Provvedimenti d’urgenza – Ricorso ex art.700 c.p.c. – Presupposti – Periculum in mora – Azzeramento dell’avviamento dell’azienda ceduta.
Tribunale Verona, 12 Giugno 2015.
pubb. 08 Luglio 2015
Deposito telematico di atto processuale in fascicolo non pertinente per errore nella compilazione del file DatiAtto.
Procedimento civile – Processo civile telematico – Deposito telematico di atto processuale in fascicolo non pertinente per errore nella compilazione del file DatiAtto – Nullità del deposito
Procedimento civile – Processo civile telematico – Deposito telematico di atto processuale – Nullità del deposito – Irrilevanza del perfezionamento al momento di generazione della “ricevuta di avvenuta consegna”
Procedimento civile – Processo civile telematico – Remissione in termini – Condizioni.
Tribunale Torino, 11 Giugno 2015.
pubb. 30 Luglio 2015
Sequestro conservativo e valutazione del periculum in mora con riguardo ad obbligazione solidale.
Sequestro conservativo - Periculum in mora - Obbligazione solidale - Valutazione complessiva del pericolo con riguardo a tutti i debitori in solido - Concessione del sequestro conservativo in favore del creditore di obbligazione solidale nei confronti di alcuni soltanto dei debitori convenuti, gli unici in ordine ai quali sia stata provata la sussistenza del requisito del periculum in mora - Esclusione.
Tribunale Roma, 11 Giugno 2015.
pubb. 17 Giugno 2015
Provvedimento non definitivo sulla competenza e limiti alla impugnazione con regolamento ex articolo 42 c.p.c..
Provvedimento non definitivo del giudice – Impugnazione – Competenza territoriale – Regolamento di competenza – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Giugno 2015, n. 11381.
pubb. 22 Giugno 2015
Provvedimenti di istruzione preventiva: sono reclamabili solamente le ordinanze di rigetto rese a fronte di ricorsi per ragioni di urgenza.
Accertamento tecnico preventivo - Reclamabilità dei provvedimenti - Sentenza della Corte Costituzionale 144/2008 - Reclamabilità delle ordinanze di accoglimento - Esclusione - Reclamabilità dei soli provvedimenti in tema di istruzione preventiva per ragioni di urgenza.
Tribunale Roma, 29 Maggio 2015.
pubb. 01 Giugno 2015
Legge Severino e Giurisdizione.
D.lgs. 31 dicembre 2012 n. 235 – Disposizioni in materia di incandidabilità – Sospensione e decadenza di diritto degli amministratori locali in condizioni di incandidabilità – Relativa controversia – Giurisdizione – Giudice Amministrativo – Esclusione – Giudice Ordinario – Sussiste .
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2015, n. 11131.
pubb. 01 Giugno 2015
Nuovo art. 183-bis c.p.c.: quando si passa dal rito ordinario al sommario.
Prima udienza – Opposizione a decreto ingiuntivo – Genericità delle doglianze – Assenza di riscontri documentali – Conversione del rito da ordinario a Sommario ex art. 183-bis c.p.c. – Sussiste
Opposizione a decreto ingiuntivo – Genericità delle doglianze – Intento dilatorio della opposizione – Responsabilità processuale aggravata – Sussiste.
Tribunale Bologna, 28 Maggio 2015.
pubb. 23 Marzo 2016
Procedimento monitorio: rilevabilità d'ufficio a difesa del consumatore.
Ricorso per ingiunzione di pagamento ex art. 633 c.p.c. – Contratto contenente clausola abusiva ai danni del consumatore (foro inderogabile violato) – Potere del giudice di rilevare d’ufficio l’incompetenza – Sussiste.
Tribunale Milano, 28 Maggio 2015.
pubb. 10 Giugno 2015
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare: autorizzazione del giudice delegato dal presidente del tribunale.
Espropriazione forzata - Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare di cui all'art. 492-bis c.p.c. - Autorizzazione dal giudice delegato dal presidente del tribunale all'accesso diretto del creditore ricorrente alle banche dati.
Tribunale Catania, 27 Maggio 2015.
pubb. 18 Giugno 2015
Decisione della causa sulla base della questione assorbente anche se logicamente subordinata.
Ragione più liquida - Rigetto della domanda senza rispettare l’ordine delle questioni
Deposizione de relato ex parte - Assenza altri elementi - Valenza probatoria nulla.
Tribunale Reggio Emilia, 27 Maggio 2015.
pubb. 01 Giugno 2015
Mancata consegna del veicolo da parte del debitore esecutato nominato custode ed estinzione della procedura.
Mancata consegna dei veicoli pignorati all’I.V.G. da parte dell’esecutato/custode – Iscrizione a ruolo della procedura esecutiva – Impossibilità di liquidazione dei beni – Impossibilità di conseguire il soddisfacimento delle pretese dei creditori – Chiusura anticipata del processo.
Tribunale Mantova, 26 Maggio 2015.
pubb. 04 Giugno 2015
L’intervento adesivo autonomo è inammissibile oltre il termine stabilito per la costituzione del convenuto quando viene proposta una domanda nuova.
Intervento volontario – Limiti – Costituzione oltre l'udienza di prima comparizione – Possibilità di formulare domande nuove – Inammissibilità.
Tribunale Avellino, 25 Maggio 2015.
Prec
1...
210
211
212
213
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...