SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Gennaio 2016
Misure di coercizione indiretta nel procedimento di sfratto per finita locazione.
Sfratto per finita locazione – Misure di coercizione indiretta – Applicabilità.
Tribunale Busto Arsizio, 17 Dicembre 2015.
pubb. 27 Gennaio 2016
Il debitore ceduto può avvalersi della clausola compromissoria nei confronti del cessionario, rientrando essa tra le eccezioni opponibili all'originario creditore.
Compromesso e arbitrato – Clausola compromissoria contenuta in contratto di appalto – Cessione del credito – Procedimento monitorio promosso dal cessionario – Eccezione di compromesso sollevata dal debitore ceduto – Fondatezza.
Tribunale Rimini, 17 Dicembre 2015.
pubb. 14 Gennaio 2016
Contratto di locazione finanziaria immobiliare e gravi motivi che legittimano la sospensione della procedura esecutiva di rilascio dell’immobile.
Contratto di locazione finanziaria immobiliare - Procedura esecutiva di rilascio immobiliare - Opposizione della società esecutata - Sussistenza di gravi motivi che legittimano la sospensione della procedura esecutiva di rilascio dell’immobile.
Tribunale Chieti, 15 Dicembre 2015.
pubb. 15 Gennaio 2016
Nuova responsabilità civile dei magistrati: nessuna efficacia retroattiva.
Responsabilità civile dei magistrati – Giudizio in ordine all’ammissibilità della domanda risarcitoria – Abrogazione ad opera della l. n. 18 del 2015 – Applicazione retroattiva della norma sopravvenuta – Esclusione. (legge 18 del 2015).
Cassazione civile, sez. III, 15 Dicembre 2015, n. 25216.
pubb. 15 Aprile 2016
L'intimazione al teste può contenere l'indicazione dei capitoli di prova.
Processo civile – Prova – Intimazione ai testimoni – Contenente l’indicazione dei capitoli di prova su cui il teste è chiamato a rendere testimonianza – Ammissibilità.
Tribunale Modena, 15 Dicembre 2015.
pubb. 29 Gennaio 2016
Decorrenza del termine per impugnare l’ordinanza di inammissibilità ex art. 348-ter c.p.c..
Inammissibilità dell’appello – Art. 348-ter c.p.c. – Ordinanza pronunciata in udienza – Termine per l’impugnazione – Decorrenza.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Dicembre 2015, n. 25119.
pubb. 21 Gennaio 2016
Opposizione all’esecuzione esattoriale e gravi motivi che legittimano la sospensione dell’esecuzione ex art. 72 bis D.P.R. 602/1973.
Opposizione all’esecuzione ex art. 615, 2° comma, c.p.c. - Opposizione all’atto di pignoramento dei crediti verso terzi art. 72 bis D.P.R. 602/1973 - Sospensione procedura esecutiva esattoriale - Sussistenza periculum e fumus - Prescrizione quinquennale della cartella di pagamento.
Tribunale Chieti, 09 Dicembre 2015.
pubb. 07 Giugno 2016
Il principio del contraddittorio endoprocedimentale nel processo tributario.
Avviso di accertamento - Obbligo di contraddittorio - Violazione - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Dicembre 2015, n. 24823.
pubb. 16 Dicembre 2015
Accesso al fondo vittime dell'usura e sospensione della procedura esecutiva.
Usura - Accesso al fondo vittime dell'usura - Sospensione della procedura esecutiva .
Tribunale Latina, 04 Dicembre 2015.
pubb. 18 Dicembre 2015
Il D.M. 44/2011 non prevede alcuna sanzione di nullità per il deposito del ricorso per ingiunzione in formato 'pdf scansione' anziché in formato 'pdf testuale'.
Processo civile telematico - Ricorso per ingiunzione - Deposito in forma di "pdf scansione" anziché in formato "pdf testuale" - Inesistenza - Esclusione - Nullità - Esclusione.
Tribunale Verona, 04 Dicembre 2015.
pubb. 28 Gennaio 2016
Impugnazione del garante ed effetti.
Chiamata in Garanzia – Impugnazione del garante – Effetti – Garanzia propria e impropria – Rilevanza – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Dicembre 2015, n. 24707.
pubb. 17 Dicembre 2015
Opposizione a decreto ingiuntivo: l’onere della mediazione civile grava sull’opponente.
Procedimento per decreto ingiuntivo – Opposizione – Onere della mediazione ex art. 5 dlgs 28 del 2010 – Parte onerata – Parte opposta – Esclusione – Parte opponente – Sussiste .
Cassazione civile, sez. III, 03 Dicembre 2015, n. 24629.
pubb. 19 Aprile 2016
Specificità della prova: se generica, è inammissibile.
Fase istruttoria – Prova – Richieste istruttorie – Formulazione – Specificità – Necessità – Sussiste
Fase istruttoria – Prova – Relazione extraconiugale – Dimostrazione in giudizio.
Tribunale Milano, 30 Novembre 2015.
pubb. 13 Gennaio 2016
Ordinanza ex art. 186 ter c.p.c.: tipologia della prova scritta sulla quale si può fondare e sua compatibilità con la negoziazione assistita.
Parcella opinata dall’ordine competente – Sua idoneità a costituire prova scritta del credito ai sensi dell’art. 186 ter c.p.c. – Esclusione
Controversia soggetta (in tesi) a negoziazione assistita – Istanza di ordinanza ex art. 186 ter c.p.c. – Preclusione all’emissione della stessa per la necessità di esperire la negoziazione assistita – Esclusione
Eccezione di improcedibilità della domanda palesemente infondata – Carattere dilatorio della stessa – Sua rilevanza ai fini dell’art. 642, comma 2, c.p.c come richiamato dall’art. 186 ter c.p.c. – Sussistenza.
Tribunale Verona, 26 Novembre 2015.
pubb. 03 Dicembre 2015
Rilevanza del pregiudizio grave ed irreparabile nella tutela cautelare atipica e sue caratteristiche.
Provvedimenti d’urgenza atipici – Presupposti – Assenza periculum in mora – Rilevanza fumus boni iuris – Esclusione
Provvedimenti d’urgenza atipici – Danno grave ed irreparabile – Caratteristiche – Pregiudizio avente carattere pecuniario – Esclusione – Eccezioni.
Tribunale Siena, 21 Novembre 2015.
pubb. 27 Novembre 2015
Patrocinio a spese dello Stato: diversità tra civile e penale sono ragionevoli.
Patrocinio a spese dello Stato - Condizioni per l'ammissione al patrocinio - Limite reddituale - Incremento del limite reddituale nel caso di coniugi e familiari conviventi - Applicabilità soltanto al processo penale .
Corte Costituzionale, 19 Novembre 2015, n. 237.
pubb. 02 Dicembre 2015
Reclamo durante l’esecuzione.
Procedimento esecutivo – Reclamo contro l’ordinanza che decide sulla sospensione della provvisoria esecuzione resa dal giudice dell’opposizione a precetto – Inammissibilità.
Tribunale Milano, 19 Novembre 2015.
pubb. 02 Marzo 2016
Cessione del quinto dello stipendio, estinzione anticipata, oneri economici e diritto del cliente alla restituzione in ragione della durata residua del finanziamento.
Mutuo e finanziamento in genere – Cessione del quinto dello stipendio – Mediazione obbligatoria – Insussistenza – Estinzione anticipata – Oneri economici – Diritto del cliente alla restituzione in ragione della durata residua del finanziamento – Sussistenza – Restituzione premio assicurativo da parte dell’intermediario – Sussistenza – Superamento del tasso soglia usura in circostanze non verificatesi – Insussistenza – Indeterminatezza delle pattuizioni contrattuali – Sussistenza.
Giudice di Pace Torino, 19 Novembre 2015.
Prec
1...
209
210
211
212
...288
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Andrea Ferri, Antonella Fratalocchi, Barbara Lunghini
,
Andrea Ferri e Antonella Fratalocchi, dottori commercialisti in Bologna; Barbara Lunghini, avvocato in Bologna
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Anteprime e Linee Guida
"La scuola a prova di privacy". Online il vademecum aggiornato del Garante.
Garante Privacy
GDPR e obblighi di trasparenza, il Garante privacy partecipa al CEF 2026 Azione coordinata delle Autorità di protezione dati europee.
Garante Privacy
Whistleblowing: nuovo parere del Garante privacy sulle Linee guida di ANAC.
Garante Privacy
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Intervista di Chiara Scotti a La Stampa.
Banca d'Italia
segue...