SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Aprile 2016
Il fascicolo del procedimento monitorio si può produrre in sede di opposizione fino al momento del deposito della comparsa conclusionale.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Tardivo deposito del fascicolo di parte del monitorio - Inutilizzabilità della documentazione ai fini della decisione - Esclusione.
Tribunale Taranto, 12 Ottobre 2015.
pubb. 19 Ottobre 2015
La violazione del termine assegnato al professionista delegato non incide sulla validità dello svolgimento delle operazioni di vendita.
Processo di esecuzione - Espropriazione immobiliare - Delega delle operazioni di vendita - Termine assegnato al professionista delegato - Violazione - Conseguenze.
Tribunale Padova, 09 Ottobre 2015.
pubb. 24 Dicembre 2015
Contenzioso tributario: estinzione della società, interruzione del processo e riassunzione nei confronti dei soci subentrati alla società estinta.
Tributi - Contenzioso Tributario (Disciplina Posteriore alla Riforma Tributaria del 1972) - Procedimento - Estinzione della società contribuente - Conseguenze - Interruzione del processo - Necessità - Esame del bilancio di liquidazione - Esclusione della successione dei soci - Estinzione del processo - Illegittimità.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Ottobre 2015, n. 20358.
pubb. 16 Novembre 2015
Deposito telematico tempestivo: in materia di prova.
Deposito telematico – Tempestività – Remissione in termini – Prova – Ricevuta di avvenuta consegna dal gestore di pec – Sufficiente – Esclusione.
Tribunale Milano, 08 Ottobre 2015.
pubb. 01 Dicembre 2015
Titolo esecutivo ottenuto nei confronti di società di persone e iscrizione di ipoteca giudiziale sui beni immobili del singolo socio illimitatamente responsabile.
Titolo esecutivo ottenuto nei confronti di società di persone – Iscrizione di ipoteca giudiziale sui beni immobili del singolo socio illimitatamente responsabile – Idoneità.
Tribunale Mantova, 08 Ottobre 2015.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Effetti sui beni del fallito - Domande di rivendica - Regime probatorio - Disciplina delle opposizioni di terzo all'esecuzione - Onere della prova - Prova per testimoni e per presunzioni - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 07 Ottobre 2015, n. .
pubb. 16 Novembre 2015
Tassazione per l’accesso alla giustizia amministrativa nell’ambito degli appalti pubblici.
Rinvio pregiudiziale – Direttiva 89/665/CEE – Appalti pubblici – Normativa nazionale – Tassazione per l’accesso alla giustizia amministrativa nell’ambito degli appalti pubblici – Diritto a un ricorso effettivo – Tassazione dissuasiva – Controllo giurisdizionale degli atti amministrativi – Principi di effettività e di equivalenza – Effetto utile .
Corte Giustizia UE, 06 Ottobre 2015, n. .
pubb. 24 Marzo 2016
Esecuzione provvisoria parziale del decreto ingiuntivo ammessa solo per le somme non contestate.
Decreto ingiuntivo – Opposizione – Richiesta di provvisoria esecuzione parziale – Ammissibilità – Limitata alle sole somme non contestate.
Tribunale Torino, 05 Ottobre 2015.
pubb. 01 Dicembre 2015
Nel giudizio di risoluzione del concordato liquidatorio di cui all'articolo 215 l.f., è necessaria l'assistenza di un difensore ex articolo 82 c.p.c..
Liquidazione coatta amministrativa - Risoluzione del concordato - Procedimento - Natura contenziosa - Difesa tecnica - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2015, n. 19723.
pubb. 02 Dicembre 2015
Negoziazione assistita e crediti professionali di avvocato.
Domanda di condanna al pagamento di un somma, inferiore ad euro 50.000,00, a titolo di compenso per l’attività di assistenza difensiva prestata in favore di un cliente non consumatore – Necessità di esperire la negoziazione assistita quale condizione di procedibilità di tale domanda - Sussiste
Giudizio ordinario promosso in proprio da un avvocato, al fine di ottenere la condanna dell’ex cliente al pagamento di una somma inferiore a cinquantamila euro – Riconducibilità di tale giudizio alla categoria di quelli in cui le parti possono stare in giudizio personalmente ai sensi dell’art. 3, comma 7, d.l. 132/2014 – Esclusione
Giudizio contumaciale diretto ad ottenere la condanna al pagamento di una somma inferiore ad euro 50.000,00 – Necessità di esperire la negoziazione assistita quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale - Sussiste.
Tribunale Verona, 02 Ottobre 2015.
pubb. 11 Gennaio 2021
Cartella di pagamento invalidamente notificata e conosciuta dal contribuente solo attraverso un estratto di ruolo.
Atti impugnabili - Cartella di pagamento invalidamente notificata e conosciuta dal contribuente solo attraverso un estratto di ruolo - Autonoma impugnabilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2015, n. 19704.
pubb. 12 Ottobre 2015
Malfunzionamento delle strutture tecnologiche e accesso diretto del creditore alle banche dati informatiche per la ricerca dei beni da pignorare.
Processo civile - Espropriazione forzata in genere - Ricerca dei beni da pignorare - Accesso diretto alle banche dati mediante ufficiale giudiziario - Malfunzionamento delle strutture tecnologiche necessarie - Accesso diretto del creditore - Ammissibilità.
Tribunale Milano, 28 Settembre 2015.
pubb. 07 Ottobre 2015
Le azioni degli ascendenti restano al tribunale per i minorenni.
Patrocinio a spese dello Stato - Spese di giustizia - Compensi dell'ausiliario del magistrato
Patrocinio a spese dello Stato - Modifica/revoca ex officio del decreto di pagamento - Esclusione .
Corte Costituzionale, 24 Settembre 2015, n. 192.
pubb. 08 Ottobre 2015
Regole per l’escussione testimoniale.
Testimonianza de relato – Valutazione del teste – Giudizio nel senso che abbia mentito – Condizioni
Testimonianza – Escussione del teste – Poteri del giudice – Giudice come mero “registratore passivo” – Esclusione
Testimonianza – Documenti prodotti dal testimone – Acquisizione – Ammissibilità – Sussiste – Acquisizione ex art. 118 c.p.c..
Cassazione civile, sez. III, 24 Settembre 2015, n. 18896.
pubb. 26 Ottobre 2015
Sospensione della provvisoria esecutività della sentenza di primo grado, natura e caratteri del provvedimento.
Esecutività provvisoria della decisione di primo grado – Natura cautelare – Sussistenza – Valutazione anticipata difese delle parti – necessità – Insussistenza
Esecutività provvisoria della decisione di primo grado – Presupposti – Onere probatorio a carico della parte istante – Sussistenza – Inadempimento – Conseguenze.
Appello Napoli, 24 Settembre 2015.
pubb. 11 Novembre 2015
Mancata risposta all’invito a stipulare una convenzione di negoziazione assistita e prova del credito.
Mancata risposta all’invito a stipulare una convenzione di negoziazione assistita ai sensi dell’art. 2 del d.l. 132/2014 - Prova del credito - Insufficienza .
Tribunale Mantova, 24 Settembre 2015.
pubb. 08 Marzo 2016
Ammissibilità dell'azione ex art. 700 c.p.c. per vietare l'uso del marchio all'ex associato.
Utilizzo abusivo di marchio altrui – Azione inibitoria cautelare – Azione ex art.700 c.p.c. – Inammissibilità per la deroga ai rimedi previsti dal CPI – Esclusione
Utilizzo abusivo di marchio altrui – Azione inibitoria cautelare - Cessazione della condotta contestata – Cessazione del periculum in mora – Esclusione
Utilizzo abusivo di marchio altrui – Azione inibitoria cautelare – Mancata previsione statutaria di divieto di utilizzo da parte dell’ex associato – Diritto di prosecuzione d’uso da parte dell’ex associato – Esclusione.
Tribunale Milano, 24 Settembre 2015.
pubb. 30 Settembre 2015
Effetti, sui reciproci doveri coniugali e sull'abitazione, dell'ordinanza presidenziale che, in via temporanea ed urgente, autorizza i coniugi a vivere separati nelle more del processo di separazione personale.
Separazione – Provvedimenti temporanei e urgenti – Autorizzazione a vivere separati – Diritti e doveri dei coniugi – Reciproco rispetto – Valore inviolabile – Permanenza
Separazione – Provvedimenti temporanei e urgenti – Autorizzazione a vivere separati – Abitazione coniugale – Proprietà esclusiva – Non assegnazione – Dignità di coniuge – Detenzione qualificata – Azione di reintegrazione – Legittimazione.
Tribunale Verona, 23 Settembre 2015.
Prec
1...
209
210
211
212
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...