SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 31 Agosto 2015
Incompletezza dell’atto introduttivo e conseguenze in termini di nullità dell’atto medesimo.
Atto di citazione – Requisiti – Esposizione degli elementi di fatto e diritto – Modalità idonee a consentire alla controparte la conoscenza di causa petendi e petitum della pretesa attorea – Effetti – Nullità dell’atto introduttivo – Insussistenza
Condotta del danneggiato, caso fortuito e ripartizione dell’onere probatorio – Responsabilità del custode – Prova liberatoria – Comportamento del danneggiato – Caso fortuito – Conseguenze – Esclusione – Sussistenza.
Tribunale Torre Annunziata, 12 Febbraio 2015.
pubb. 16 Febbraio 2015
Azione revocatoria fallimentare avente ad oggetto azienda contenente marchio ed insegna.
Fallimento – Azione revocatoria fallimentare avente ad oggetto azienda contenente marchio ed insegna – Provvedimenti cautelari – Competenza della Sezione Specializzata in Materia di Impresa.
Tribunale Napoli Nord, 11 Febbraio 2015.
pubb. 06 Aprile 2017
Inammissibilità dei termini ex art.183, VI comma, c.p.c. nel giudizio di appello.
Appello civile – Istanza di concessione dei termini ex art.183, 6° comma, c.p.c. – Inammissibilità.
Tribunale Torino, 10 Febbraio 2015.
pubb. 10 Maggio 2017
Opponibilità al creditore ipotecario dell’assegnazione della casa coniugale.
Esecuzione forzata immobiliare – Iscrizione ipotecaria del creditore pignorante – Successiva trascrizione dell’assegnazione della casa coniugale – Inopponibilità al creditore ipotecario – Non sussiste – Ordine di cancellazione della trascrizione – Inammissibilità – Sussiste.
Tribunale Bari, 10 Febbraio 2015.
pubb. 09 Febbraio 2015
Preclusioni nelle attività assertive ed effetti sull'intervento del terzo.
Procedimento civile - Attività assertive delle parti - Intervento del terzo - Preclusioni.
Tribunale Verona, 09 Febbraio 2015.
pubb. 18 Febbraio 2015
Una volta cessato il contratto di assicurazione sulla vita, il pagamento dell'assicuratore al fallito è inefficace ai sensi dell'articolo 44 L.F..
Assicurazione sulla vita - Diritto dei creditori - Fallimento - Distinzione tra somme dovute e somme corrisposte - Pagamento al fallito da parte dell'assicuratore - Inefficacia ex articolo 44 L.F..
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2015, n. 2256.
pubb. 03 Agosto 2015
Inesistenza del pignoramento presso terzi per mancata notifica al debitore dell'atto di pignoramento.
Espropriazione presso terzi – Mancata notifica al debitore dell’atto di pignoramento – Inesistenza pignoramento – Vizio non sanabile.
Tribunale Roma, 06 Febbraio 2015.
pubb. 18 Febbraio 2015
Presupposti per la concessione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Concessione esecutorietà ex art. 648 c.p.c. - Presupposti
Opposizione a decreto ingiuntivo - Concessione esecutorietà ex art. 648 c.p.c. - Concessione parziale - Ammissibilità.
Tribunale Roma, 05 Febbraio 2015.
pubb. 12 Marzo 2015
Presunzione di conoscenza ex art. 1335 c.c..
Presunzione di conoscenza ex art. 1335 cod. civ. – Comunicazioni a mezzo posta – Destinatario utilizzatore di servizio di casella postale.
Cassazione civile, sez. III, 05 Febbraio 2015, n. 2070.
pubb. 05 Marzo 2015
Nullità del contratto: questione che è possibile esaminare per la prima volta in Cassazione.
Contratto Nullità - Questione sollevata per la prima volta nel giudizio di Cassazione - Chiarimenti.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Febbraio 2015, n. 2040.
pubb. 05 Marzo 2015
I genitori litigano sulla scuola del figlio: se decide il Tribunale, la Scuola è quella Pubblica.
Esercizio della responsabilità genitoriale – Iscrizione scolastica dei figli – Conflitto genitoriale – Scuola pubblica / scuola privata – Decisione del Tribunale – Criterio oggettivo – Favor per la scuola pubblica
Esercizio della responsabilità genitoriale – Iscrizione scolastica dei figli – Conflitto genitoriale – Scuola pubblica / scuola privata – Decisione del Tribunale – Criterio oggettivo – Favor per la scuola pubblica – Scelta in questo modo “neutra”.
Tribunale Milano, 04 Febbraio 2015.
pubb. 04 Marzo 2015
Appellabilità delle sentenze: regimi giuridici applicabili nel tempo.
Sentenza – Regime di appellabilità – Sentenze in materia di opposizioni all’esecuzione – Chiarimenti.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Febbraio 2015, n. 1925.
pubb. 12 Febbraio 2015
Blocco del sistema telematico e rimessione in termini per il deposito di memorie.
Processo civile telematico - Notorio malfunzionamento dell'Ufficio - Rimessione in termini - Memorie istruttorie - Termine - Rinvio.
Tribunale Trento, 30 Gennaio 2015.
pubb. 11 Febbraio 2015
Azione revocatoria e necessità di un titolo esecutivo che accerti l'esistenza del credito.
Azione revocatoria - Aggressione esecutiva del terzo acquirente - Titolo esecutivo - Credito diverso da quello per il quale si era proposta la revocatoria - Ammissibilità - Esclusione.
Tribunale Bolzano, 28 Gennaio 2015.
pubb. 28 Gennaio 2015
Correzione materiale della sentenza che ometta la pronuncia sulle spese di CTU.
Sentenze e ordinanze - Casi di correzione - Omessa pronuncia in ordine alle spese di CTU - Ammissibilità del procedimento di cui all'articolo 287 c.p.c. - Condizioni.
Tribunale Verona, 25 Gennaio 2015.
pubb. 04 Febbraio 2015
Deposito telematico di atti e provvedimenti non espressamente indicati dal decreto autorizzatorio.
Processo telematico – Ammissibilità della costituzione delle parti in via telematica – Irrilevanza della mancata menzione della comparsa di risposta e dei documenti allegati nei Decreti adottati dal Direttore della DGSIA ex art. 35, co. 1 D.M.G 44/2011 relativamente al Tribunale di Roma.
Tribunale Roma, 24 Gennaio 2015.
pubb. 02 Febbraio 2015
Esecuzione: il litisconsorte pretermesso non può presentare opposizione ex art. 615 c.p.c..
Esecuzione forzata – Litisconsorte necessario pretermesso – Titolo esecutivo giudiziale – Esecuzione – Tutela Esperibile – Opposizione ex art. 404 c.p.c. – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2015, n. 1238.
pubb. 12 Febbraio 2015
Revoca dell’amministratore nella SPA partecipata: giurisdizione del giudice ordinario sulla impugnazione.
Società Per Azioni Partecipata Da Ente Locale – Amministratore Di Nomina Pubblica – Revoca – Impugnazione – Giurisdizione Ordinaria – Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2015, n. 1237.
Prec
1...
217
218
219
220
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...