SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Maggio 2015
Responsabilità processuale aggravata: inammissibile la domanda autonoma e concorrente proposta in diverso giudizio ex art. 2043 c.c..
Responsabilità processuale aggravata - Natura speciale della norma - Concorso con la responsabilità di cui all'articolo 2043 c.c. - Esclusione
Responsabilità processuale aggravata - Domanda generica autonoma e concorrente ex articolo 2043 c.c. - Violazione della competenza funzionale del giudice investito del merito - Inammissibilità.
Tribunale Roma, 14 Aprile 2015.
pubb. 27 Aprile 2015
Creditore fondiario e rapporti tra mutuo fondiario e fallimento.
Esecuzione immobiliare - Fallimento - Rapporti tra le due procedure - Accertamento del credito in sede fallimentare - Necessità - Conseguenze - Potere del giudice dell'esecuzione di autonoma graduazione dei crediti - Esclusione
Processo esecutivo - Fallimento - Rapporti tra le due procedure - Compenso dei professionisti - Accertamento della natura prededucibile o privilegiata del loro credito - Accertamento in sede fallimentare - Necessità.
Tribunale Monza, 13 Aprile 2015.
pubb. 19 Novembre 2015
Dovere di lealtà e probità della parte e compensazione delle spese del giudizio ai sensi dell’art. 92, primo comma, c.p.c..
Contegno della parte vittoriosa che, dopo aver riconosciuto una circostanza, la nega in comparsa conclusionale – Violazione del dovere di lealtà e probità – Sussiste – Possibilità di compensazione delle spese del giudizio – Sussiste.
Tribunale Verona, 13 Aprile 2015.
pubb. 23 Aprile 2015
Ingiunzione di pagamento europea: il deposito è cartaceo.
Decreto ingiuntivo europeo – Obbligo del deposito telematico – Applicabilità – Esclusione.
Tribunale Milano, 08 Aprile 2015.
pubb. 22 Aprile 2015
Nuove indagini tributarie del giudice della famiglia alla luce della l. 162 del 2014.
Procedimento di separazione / divorzio – Indagini di polizia tributaria – Accertamenti – Legge 162 del 2014 – Rilevanza – Sussiste (art. 337-ter c.c.).
Tribunale Milano, 03 Aprile 2015.
pubb. 30 Aprile 2015
Provvedimenti d'urgenza: nozione di pregiudizio imminente e irreparabile.
Provvedimenti d'urgenza – Pregiudizio imminente e irreparabile – Nozione.
Tribunale Oristano, 03 Aprile 2015.
pubb. 06 Maggio 2015
Compenso dell'Avvocato ammesso al patrocinio a spese dello Stato: la prescrizione (presuntiva) è rilevabile d'ufficio.
Patrocinio a spese dello Stato – Compenso spettante al difensore della parte ammessa – Prescrizione presuntiva ex art. 2956 c.c. – Applicabilità – Sussiste – Rilevabilità d’Ufficio – Sussiste.
Tribunale Milano, 02 Aprile 2015.
pubb. 08 Maggio 2015
Compenso dell'Avvocato ammesso al patrocinio a spese dello Stato: la prescrizione (presuntiva) è rilevabile d'ufficio.
Patrocinio a spese dello Stato – Compenso spettante al difensore della parte ammessa – Prescrizione presuntiva ex art. 2956 c.c. – Applicabilità – Sussiste – Rilevabilità d’Ufficio – Sussiste.
Tribunale Milano, 02 Aprile 2015.
pubb. 15 Aprile 2015
Prescrizione del credito portato da cartella esattoriale non opposta.
Cartella esattoriale – Mancata opposizione – Efficacia di giudicato – Esclusione – Effetti sulle prescrizioni brevi – Applicazione dell’articolo 2953 c.c. – Esclusione.
Commissione tributaria provinciale Pavia, 30 Marzo 2015.
pubb. 04 Giugno 2015
È inammissibile l'istanza ex articolo 186 ter c.p.c. formulata con riferimento a domanda riconvenzionale non connessa per il titolo o per l'oggetto con la domanda principale.
Processo civile - Istanza ex articolo 186 ter c.p.c. del convenuto con riferimento a domanda riconvenzionale non connessa per il titolo o per l'oggetto con la domanda principale - Inammissibilità.
Tribunale Bologna, 26 Marzo 2015.
pubb. 07 Aprile 2017
Onere di mediazione obbligatoria nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.
Procedimento monitorio – Opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione obbligatoria – Onere di promozione della mediazione – Grava sull’opposto.
Tribunale Pescara, 26 Marzo 2015.
pubb. 13 Maggio 2017
Onere di mediazione obbligatoria nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.
Procedimento monitorio – Opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione obbligatoria – Onere di promozione della mediazione – Grava sull’opposto.
Tribunale Pescara, 26 Marzo 2015.
pubb. 05 Ottobre 2015
Pubblicità: illegittimi i divieti degli ordini professionali.
Pubblicità – Divieti istituiti dagli ordini – Illegittimità – Sussiste.
T.A.R. Lazio, 25 Marzo 2015.
pubb. 02 Aprile 2015
Provvedimenti presidenziali in materia di negoziazione assistita familiare.
Negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio - Poteri di verifica dell’organo giurisdizionale - Interesse dei figli - Parere del pubblico ministero - Provvedimento conclusivo.
Tribunale Termini Imerese, 24 Marzo 2015.
pubb. 16 Aprile 2015
Inammissibile il ricorso ex art. 700 c.p.c. per il rilascio di azienda conseguente a recesso del curatore da affitto d’azienda.
Affitto d’azienda – Ordine cautelare di rilascio ex art. 700 c.p.c. – Inammissibilità – Sequestro giudiziario ex art 670 c.p.c. .
Tribunale Rimini, 24 Marzo 2015.
pubb. 04 Aprile 2017
Obbligo di mediazione nei procedimenti sommari ex art.702bis c.p.c..
Processo civile – Procedimento sommario ex art.702bis c.p.c. – Su materie oggetto di mediazione obbligatoria – Applicabilità della mediazione – Sussiste.
Tribunale Torino, 23 Marzo 2015.
pubb. 02 Maggio 2019
Domanda di ingiunzione contro il cliente e criterio speciale di competenza.
Domanda di ingiunzione contro il cliente - Criterio speciale di competenza ex art. 637, terzo comma, cod. proc. civ. - Abrogazione ex art. 14 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Marzo 2015, n. 5810.
pubb. 20 Aprile 2015
Revocatoria ordinaria di dotazione di trust.
Dotazione in trust con trasferimento di beni immobili - Azione revocatoria ex articolo 2901 c.c. - Litisconsorzio necessario tra disponente e beneficiario - Integrazione del contraddittorio - Opportunità.
Tribunale Torino, 22 Marzo 2015.
Prec
1...
217
218
219
220
...288
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Andrea Ferri, Antonella Fratalocchi, Barbara Lunghini
,
Andrea Ferri e Antonella Fratalocchi, dottori commercialisti in Bologna; Barbara Lunghini, avvocato in Bologna
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Anteprime e Linee Guida
"La scuola a prova di privacy". Online il vademecum aggiornato del Garante.
Garante Privacy
GDPR e obblighi di trasparenza, il Garante privacy partecipa al CEF 2026 Azione coordinata delle Autorità di protezione dati europee.
Garante Privacy
Whistleblowing: nuovo parere del Garante privacy sulle Linee guida di ANAC.
Garante Privacy
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Intervista di Chiara Scotti a La Stampa.
Banca d'Italia
segue...