SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Maggio 2015
Cessione di quote sociali e competenza esclusiva del tribunale delle imprese.
Cessione di quote sociali - Competenza esclusiva del tribunale delle imprese ai sensi dell’art. 3 comma 2 lett. b) Dlv. 168/03 nel testo introdotto con L. 27/012.
Tribunale Massa, 23 Gennaio 2015.
pubb. 14 Maggio 2015
Citazione in giudizio di due coobbligati ed effetti dell'atto spontaneo di soddisfazione del credito dell’attore da parte di uno dei due coobbligati.
Venir meno del dovere di pronuncia sulla domanda originariamente proposta da parte del Giudice, come conseguenza del venir meno dell’interesse ad agire ex art. 100 c.p.c. delle parti del giudizio.
Tribunale Massa, 23 Gennaio 2015.
pubb. 05 Febbraio 2015
Forma dell’impugnazione, ultrattività del rito e individuazione del mezzo di impugnazione in base al principio dell'apparenza.
Forma dell’impugnazione – Ultrattività del rito – Principio dell’apparenza riferito esclusivamente alla qualificazione (giudiziale), anche implicita, dell’azione e del provvedimento.
Cassazione civile, sez. III, 22 Gennaio 2015, n. 1148.
pubb. 11 Febbraio 2015
Leasing strumentale, opposizione a decreto ingiuntivo e interessi usurari.
Opposizione a decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo – Contestazione di interessi usurari e indeterminati – Produzione di perizia econometrica – Controcredito invocato dalla parte opponente – Mancata indicazione, da parte dell’opposta, delle somme pretese – Impossibilità di verificare superamento del tasso soglia in assenza di CTU – Rischio di decozione per l’impresa debitrice – Gravi motivi per sospensione – Sussistono.
Tribunale Bergamo, 22 Gennaio 2015.
pubb. 11 Febbraio 2015
Affidamento esclusivo cd. rafforzato e sui provvedimenti amministrativi che limitano la responsabilità genitoriale.
Affidamento dei minori – Affidamento esclusivo – Decisioni di maggiore interesse per i figli – Da assumere di concerto da parete di entrambi i genitori – Necessità – Sussiste – Deroga – Affidamento esclusivo cd. rafforzato o superesclusivo
Provvedimenti amministrativi di protezione del minore – Art. 403 c.c. – Efficacia limitata nel tempo – Chiarimenti e Funzione.
Tribunale Torino, 22 Gennaio 2015.
pubb. 02 Febbraio 2015
Pct: rimessione in termini della parte incorsa in decadenza non imputabile.
Rimessione in termini - Processo civile telematico - Decadenza non imputabile.
Tribunale Torino, 21 Gennaio 2015.
pubb. 19 Febbraio 2015
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare: presupposti per l'accesso alle banche dati tramite ufficiali giudiziari e per l'accesso diretto del creditore.
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - Istanza del creditore per accesso tramite ufficiali giudiziari - Presupposti - Emanazione dei decreti attuativi - Procedimenti iniziati dopo l'11 dicembre 2014
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - Istanza del creditore per accesso diretto senza ausilio dell'ufficiale giudiziario - Presupposti - Impedimenti di carattere tecnologico.
Tribunale Novara, 21 Gennaio 2015.
pubb. 05 Marzo 2015
Spese processuali: soccombenza reciproca e pagamento del doppio contributo unificato.
Processo civile – Obbligo del deposito telematico – Difetto di funzionamento del sistema – Possibilità di depositare l’atto in formato cartaceo – Oneri probatori a carico dell’istante – Alleggerimento in caso di plurime istanze pervenute – Prova presuntiva – Sussiste
Impugnazione – Rigetto integrale – Raddoppio del contributo unificato ex art. 13, comma 1 quater, del d.p.r. n. 115 del 2002 – Dispositivo del provvedimento – Declaratoria di sussistenza dei presupposti di Legge – Sussiste – Necessità – Sussiste – “Atto Dovuto”.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2015, n. 930.
pubb. 05 Aprile 2017
Inammissibilità del giudizio di liquidazione degli onorari in caso di contestazioni sull’an.
Avvocato – Liquidazione dei compensi – Azione ex D.Lgs. 150/2011 – Contestazioni sull’an – Inammissibilità – Sussiste – Mutamento del rito – Esclusione.
Tribunale Torino, 21 Gennaio 2015.
pubb. 07 Maggio 2015
Opposizione a decreto ingiuntivo: l’orientamento del tribunale di Bologna in materia di mediazione. E’ l’opponente a essere obbligato.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Procedimento sottoposto all’obbligo della preventiva mediazione – Parte del processo soggetta all’obbligo – Parte Opponente – Sussiste.
Tribunale Bologna, 20 Gennaio 2015.
pubb. 05 Febbraio 2015
Non è nulla la sentenza motivata richiamando integralmente atti di parte depositati nel processo.
Sentenza del giudice civile (o tributario) – Motivazione meramente riproduttiva di un atto di parte – Nullità – Esclusione – Condizioni – Indice sintomatico di difetto di imparzialità – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Gennaio 2015, n. 642.
pubb. 13 Maggio 2015
Giurisdizione del giudice tributario anche per l’ipoteca.
Giurisdizione – Giurisdizione del giudice tributario – Ipoteca – Iscrizione ad opera della amministrazione finanziaria per crediti tributari – Giurisdizione del giudice tributario – Sussiste .
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Gennaio 2015, n. 641.
pubb. 18 Febbraio 2015
Omesso deposito della copia di cortesia della memoria conclusiva: condanna ad euro 5000 di spese ex articolo 96 c.p.c..
Processo civile telematico - Deposito della copia di cortesia - Condanna alle spese è già articolo 96, comma 3 c.p.c..
Tribunale Milano, 15 Gennaio 2015.
pubb. 25 Marzo 2015
Negoziazione assistita: il Pm non autorizza. Cosa può fare il Presidente?.
Negoziazione Assistita – Art. 6 Legge 162 del 2014 – Convenzione di negoziazione assistita conclusa dai genitori – Richiesta di autorizzazione al Pubblico Ministero – Diniego – Trasmissione dell’accordo al Presidente del Tribunale – Ruolo e poteri del Presidente.
Tribunale Torino, 15 Gennaio 2015.
pubb. 13 Febbraio 2018
Linee-guida procedurali in caso di mancata autorizzazione dell’accordo di negoziazione assistita da parte del PM.
Negoziazione assistita – Mancata autorizzazione dell’accordo da parte del PM – Adesione delle parti ai rilevi del PM – Autorizzazione del Presidente
Mancata adesione delle parti ai rilievi del PM – Facoltà per le parti di depositare ricorso giurisdizionale prima dell’udienza presidenziale – Archiviazione dell’accordo.
Tribunale Torino, 15 Gennaio 2015.
pubb. 12 Febbraio 2015
Notifica nei confronti della PA: nullità e inesistenza.
Ricorso per cassazione contro la P.A. – Notifica presso l'avvocatura distrettuale anziché presso quella generale – Nullità – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Gennaio 2015, n. 608.
pubb. 26 Gennaio 2015
Difetto di funzionamento del pct: la parte può essere autorizzata al deposito cartaceo.
Processo civile – Obbligo del deposito telematico – Difetto di funzionamento del sistema – Possibilità di depositare l’atto in formato cartaceo – Oneri probatori a carico dell’istante – Alleggerimento in caso di plurime istanze pervenute – Prova presuntiva – Sussiste.
Tribunale Milano, 12 Gennaio 2015.
pubb. 05 Febbraio 2015
Inammissibilità dell’appello ex art. 348-ter c.p.c.: alle Sezioni Unite, il ricorso in Cassazione.
Ordinanza di inammissibilità dell'appello ex art. 348 ter cod. proc. civ. - Ricorso per cassazione - Ammissibilità - Condizioni - Contrasto.
Cassazione civile, sez. II, 12 Gennaio 2015, n. 223.
Prec
1...
218
219
220
221
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...