SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 02 Aprile 2014
Corso sproporzionato della lite: il giudice propone alle parti un assetto conciliativo ex art. 185-bis c.p.c..
Proposta conciliativa del giudice – Art. 185-bis c.p.c. – Corso sproporzionato della lite – Riserva di mediazione in caso di rifiuto immotivato della proposta – Sussiste..
Tribunale Milano, 21 Marzo 2014.
pubb. 07 Aprile 2014
Privilegio processuale del creditore fondiario, accertamento del credito in sede fallimentare e revoca dell'ordinanza che, nel processo esecutivo, fissa l'udienza per l'esame del progetto di riparto.
Espropriazione forzata immobiliare - Successiva dichiarazione di fallimento - Privilegio del creditore fondiario - Natura processuale provvisoria - Accertamento del credito in sede fallimentare - Necessità - Revoca dell'ordinanza di fissazione dell'udienza per l'esame del progetto di riparto..
Tribunale Monza, 21 Marzo 2014.
pubb. 03 Dicembre 2014
Risarcimento del danno in tema di tutela della proprietà industriale e alternatività tra la domanda di risarcimento da lucro cessante e la retroversione degli utili realizzati dall'autore della violazione.
Concorrenza sleale per agganciamento parassitario - Risarcimento del danno - Responsabilità extracontrattuale in tema di tutela dei diritti di proprietà industriale - Valutazione degli aspetti pertinenti e dei benefici realizzati dall'autore della violazione - Quantificazione del danno - Nesso causale tra danno e illecito - Commisurazione del danno al prezzo del consenso per la concessione di una licenza - Retroversione degli utili realizzati dall'autore della violazione - Alternatività rispetto alla domanda di risarcimento da lucro cessante - Fattispecie.
Tribunale Milano, 20 Marzo 2014.
pubb. 26 Marzo 2014
Mediazione disposta dal giudice: le parti devono effettivamente e concretamente svolgere il tentativo di mediazione.
Mediazione disposta dal giudice (mediazione ex officio) – Condizione di procedibilità – Esigenza che le parti svolgano effettivamente il procedimento di mediazione – Sussiste (art. 5 comma II, dlgs 28/2010)..
Tribunale Firenze, 19 Marzo 2014.
pubb. 22 Gennaio 2015
Opposizione a decreto ingiuntivo tardiva e sul cd. danno possessorio.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Tardività – Rilievo d’ufficio – Condizioni
Opposizione a decreto ingiuntivo – Tardività – Inammissibilità della opposizione – Sussiste – Esame nel merito delle domande autonome rispetto alla richiesta di revoca del decreto – Ammissibilità – Sussiste
Danno da lesione del possesso – Termine di decadenza – Applicabilità – Chiarimenti .
Tribunale Palermo, 19 Marzo 2014.
pubb. 23 Ottobre 2014
Azione di risarcimento del danno per la vendita di prodotti contraffatti e competenza del tribunale delle imprese.
Procedimento di risarcimento del danno per la vendita di prodotti contraffatti – Competenza del Giudice di Pace – Esclusione – Competenza funzionale del Tribunale delle Imprese – Sussiste.
Giudice di Pace Parma, 13 Marzo 2014.
pubb. 19 Marzo 2014
Il Tribunale di Milano ancora sul rito Fornero: è possibile una interpretazione costituzionalmente orientata.
Rito cd. Fornero – Giudice che abbia definito il ricorso proposto ex art. 1 comma 48 l. 92/2012 – Medesimo giudice designato anche per trattare e definire l’opposizione proposta ex art. 1 comma 51 l. 92/2012 – Obbligo di astensione..
Tribunale Milano, 10 Marzo 2014.
pubb. 13 Marzo 2014
Esecuzione, pignoramento presso terzi e notifica a mezzo posta.
Atto di pignoramento presso terzi ex art. 543 c.p.c. – Notifica a mezzo posta – Rifiuto scritto dell’Ufficiale Giudiziario ex art. 108 D.P.R. 15.12.1959 n. 1229 – Istanza al Giudice ex art. 60 comma 1), punto 1) c.p.c. del creditore – Rigetto – Notifica al terzo solo personalmente mediante consegna dell’atto – Notifica al debitore a mezzo posta..
Appello Venezia, 07 Marzo 2014.
pubb. 19 Marzo 2014
Pignoramento presso terzi e notifica del pignoramento al terzo personalmente.
Atto di pignoramento presso terzi ex art. 543 c.p.c. – Notifica a mezzo posta – Rifiuto scritto dell’Ufficiale Giudiziario ex art. 108 D.P.R. 15 dicembre 1959, n. 1229 – Istanza al Giudice ex art. 60 comma 1), punto 1) c.p.c. del creditore – Rigetto – Notifica al terzo solo personalmente mediante consegna dell’atto – Notifica al debitore a mezzo posta..
Appello Venezia, 07 Marzo 2014.
pubb. 03 Aprile 2014
Giuramento de scientia e accertamento del passivo.
Prescrizione - Contestazione del quantum del credito - Rapporto con l'eccezione di prescrizione.
Prescrizione - Eccezione - Formule sacramentali - Riferimento a precisi dati normativi - Esclusione.
Fallimento - Accertamento del passivo - Prescrizione presuntiva - Implicita proposizione dell'eccezione.
Accertamento del passivo - Giudizio di opposizione allo stato passivo ex art. 98 l.f. - Eccezioni nuove - Ammissibilità.
Accertamento del passivo - Opposizione - Giuramento de scientia - Deduzione - Modalità..
Tribunale Arezzo, 06 Marzo 2014.
pubb. 27 Marzo 2014
Il divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari sul patrimonio del debitore ex art. 168 L.F. non si applica al giudizio di ottemperanza promosso non già nei confronti del debitore, ma nei confronti del terzo pignorato.
Ordinanza di assegnazione del credito ex art. 553 c.p.c. - Idoneità ad essere posta in esecuzione per mezzo del giudizio di ottemperanza - Sussiste - Assegnazione pro solvendo - Estinzione del diritto del creditore procedente - Avviene soltanto con il pagamento che il debitore assegnato effettua all'assegnatario (art. 2928 c.c.) - Fallimento - Art. 44 l.f. - Applicabilità ai pagamenti effettuati dal terzo debitor debitoris - Sussiste - Concordato preventivo - Art. 44 l.f. - Non si applica - Art. 167, comma 2, l.f. - Non si applica al pagamento fatto dal debitore assegnato - Art. 168 l.f. - Non si applica al giudizio di ottemperanza nei confronti del debitor debitoris..
T.A.R. Firenze, 05 Marzo 2014.
pubb. 19 Marzo 2014
Conversione del sequestro conservativo nei limiti della successiva condanna. Modifica del provvedimento esecutivo e intervento sulla base del nuovo titolo.
Sequestro conservativo – Conversione in pignoramento solo per l’importo oggetto di successiva condanna – Perdita di efficacia per l’importo maggiore per il quale non è intervenuta condanna..
Tribunale Reggio Emilia, 04 Marzo 2014.
pubb. 10 Marzo 2014
Inammissibile il ricorso alla consulenza tecnica preventiva a fini di conciliazione per la determinazione dei tassi di interesse, di individuazione delle spese e commissioni con riferimento all’eventuale superamento del tasso soglia.
Provvedimenti di istruzione preventiva – Consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione delle liti – Quesito in materia di determinazione contrattuale dei tassi di interesse – Inammissibilità..
Tribunale Brescia, 03 Marzo 2014.
pubb. 22 Maggio 2014
Notifica ex art. 143 c.p.c. e intimazione di sfratto per morosità.
Intimazione di sfratto per morosità e notifica ex art. 143 c.p.c. dopo il mancato reperimento dell’intimato presso la residenza sita in luogo non coincidente con quello in cui si trova l’immobile locato – Mancata tempestiva conoscenza dell’intimazione per irregolarità della notifica – Opposizione tardiva alla convalida – Ammissibilità..
Tribunale Torre Annunziata, 03 Marzo 2014.
pubb. 29 Maggio 2014
Presentazione di un esposto disciplinare e responsabilità aquiliana. Tesi giuridiche contraddittorie, abuso del processo e responsabilità ai sensi dell’art. 96 c.p.c..
Fatto illecito – Responsabilità extracontrattuale – Presentazione di un esposto lesivo dell’altrui reputazione – Responsabilità dell’autore dell’esposto – Sussiste
Affermazione di tesi giuridiche opposte in due distinti giudizi da parte della stessa parte che si trovi ad essere convenuta in uno e attrice nell’altro – Abuso del processo – Sussiste
Presupposti di applicazione dell’art. 96, terzo comma c.p.c. – Necessità dei presupposti soggettivi di cui al primo comma dell’art. 96 c.p.c. – Sussiste.
Tribunale Verona, 28 Febbraio 2014.
pubb. 17 Aprile 2014
Ratio del reclamo per la inibitoria della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado.
Appello civile – Efficacia esecutiva della sentenza – Sospensione – Non reclamabilità dell’ordinanza. .
Tribunale Taranto, 26 Febbraio 2014.
pubb. 03 Marzo 2014
Invalidità degli atti del processo esecutivo eseguiti nei confronti del trust e non del trustee.
Esecuzione immobiliare - Notifica dell’atto di pignoramento a soggetto inesistente e trascrizione contro soggetto inesistente - Nullità del pignoramento - Rilevabilità d’ufficio - Sussistenza.
Trust - Soggettività del trust - Esclusione.
Esecuzione immobiliare - Notifica e trascrizione nei confronti del trust - Nullità rilevabile d’ufficio - Sussiste..
Tribunale Reggio Emilia, 25 Febbraio 2014.
pubb. 17 Marzo 2014
Ingiunzione europea: forma dell'opposizione e principio della libertà delle forme.
Ingiunzione europea – Opposizione non formulata nelle forme di cui al modulo standard F riprodotto nell’Allegato VI del regolamento CE 12-12-2006 n. 1896/2006 – Ammissibilità..
Tribunale Mantova, 25 Febbraio 2014.
Prec
1...
225
226
227
228
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...