SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Ottobre 2013
Attività del difensore prestata anteriormente alla delibera di ammissione del beneficiario al patrocinio.
Patrocinio a spese dello stato – Attività professionale prestata anteriormente alla delibera di ammissione del beneficiario al patrocinio – Onorario di avvocato – Spettanza..
Tribunale Mantova, 17 Settembre 2013.
pubb. 24 Ottobre 2013
Alla Consulta l’art. 1 l. 689/1981: incostituzionale l’esclusione del principio della retroattività della lex mitior.
Eccezione di illegittimità costituzionale dell’art. 1 L. 689/1981 - Contrasto con gli art. 3 e 117 Costituzione, in relazione all’art. 7 Cedu, all’art. 15 del Patto Internazionale dei Diritti Civili e Politici e all’art. 49 Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea - Rimessione atti alla Corte Costituzionale (art. 1 Legge 689/1981)..
Tribunale Cremona, 11 Settembre 2013.
pubb. 13 Febbraio 2014
Applicazione all’autore dell’illecito amministrativo della legge successiva più favorevole.
Sanzioni amministrative - Applicazione della legge successiva più favorevole - Questione di costituzionalità..
Tribunale Cremona, 11 Settembre 2013.
pubb. 26 Febbraio 2014
Accertamento tecnico preventivo ex art. 696 bis c.p.c.: funzione conciliativa anche solo eventuale e raccolta del materiale probatorio riservata al giudice.
Accertamento tecnico preventivo a scopo di conciliazione ex articolo 696 bis c.p.c. - Impossibilità di una soluzione conciliativa della controversia - Irrilevanza.
Accertamento tecnico preventivo a scopo di conciliazione ex articolo 696 bis c.p.c. - Accertamento del credito da responsabilità contrattuale o aquiliana demandato al c.t.u. - Attività del c.t.u. espletata unicamente con l'ausilio delle sue speciali cognizioni tecniche - Acquisizione del materiale probatorio - Esclusione - Contraddittorio e diritto di difesa - Necessità..
Tribunale Bologna, 05 Settembre 2013.
pubb. 09 Settembre 2013
La richiesta di ordinanza ex articolo 186 ter c.p.c. deve essere preceduta dalla relativa domanda di merito.
.
Tribunale Bologna, 04 Settembre 2013.
pubb. 08 Febbraio 2017
La specificità dei motivi di appello deve risultare dall’atto introduttivo e non può essere rinviata a successivi momenti o atti del giudizio.
Procedimento civile - Appello - Specificità dei motivi nell’atto introduttivo - Violazione - Conseguenze.
Appello Bologna, 03 Settembre 2013.
pubb. 11 Settembre 2013
Contestazione delle dichiarazioni rese all'ufficiale notificante e onere della prova.
Notifiche postali – Dichiarazioni rese all’Ufficiale postale – Autenticità – Sussistenza.
Ricorso per dichiarazione di fallimento – Credito assistito da fideiussione – Obbligo preventiva escussione garanti – Insussistenza..
Appello Napoli, 27 Agosto 2013.
pubb. 23 Settembre 2013
Eccezione in ordine alla veridicità della dichiarazione dell’ufficiale giudiziario notificante e onere della prova; ricorso per fallimento, credito assistito da fideiussione ed escussione dei fideiussori.
Notifiche postali – Dichiarazioni rese all’Ufficiale postale – Autenticità – Sussistenza.
Ricorso di fallimento – Credito assistito da fideiussione – Obbligo preventiva escussione garanti – Insussistenza..
Appello Napoli, 27 Agosto 2013.
pubb. 07 Ottobre 2013
La responsabilità processuale aggravata presuppone la soccombenza totale.
Responsabilità processuale aggravata – Totale soccombenza – Necessità – Sussiste.
Rinvio dell’udienza per impedimento del difensore – Presupposti..
Cassazione civile, sez. I, 27 Agosto 2013, n. 19583.
pubb. 16 Settembre 2013
Applicazione alle procedure concorsuali della sospensione dei termini concessa alle popolazioni colpite dal sisma del maggio 2012.
Agevolazione alle popolazioni colpite dal sisma del maggio 2012 - D.L. 10 ottobre 2012, n. 174 - Sospensione dei termini processuali - Applicazione alle procedure concorsuali - Esclusione - Termini previsti dall'articolo 161 L.F. - Natura processuale - Esclusione..
Appello Brescia, 21 Agosto 2013.
pubb. 06 Novembre 2013
Poteri istruttori del giudice del lavoro e valutazione discrezionale non sindacabile dal giudice di legittimità.
Processo del lavoro - Poteri istruttori del giudice - Contemperamento del principio dispositivo con quello della ricerca della verità - Giudizio rimesso alla discrezionalità del giudice di merito.
Processo del lavoro - Poteri istruttori del giudice di merito - Sindacabilità da parte del giudice di legittimità - Vizio di motivazione.
Processo del lavoro - Poteri istruttori del giudice di merito - Potere dovere del giudice di disporre d'ufficio atti istruttori per superare l'incertezza - Irrilevanza di preclusioni e decadenze.
Rapporto di lavoro - Procedimento disciplinare - Giudizio di proporzionalità tra violazione contestata e provvedimento adottato - Valutazione della gravità dell'inadempimento del lavoratore e della adeguatezza della sanzione - Giudizio di merito sottratto al sindacato di legittimità..
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 19 Agosto 2013, n. 19205.
pubb. 16 Settembre 2013
Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione e dovere dell'opponente di contestare i fatti posti dall'attore a fondamento della domanda.
Procedimento monitorio - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione - Contestazione generica dell'opponente - Illegittima applicazione dei tassi di interesse e applicazione di un tasso effettivo globale usurario - Mancata contestazione dei fatti posti dall'attore a fondamento della domanda..
Tribunale Pescara, 16 Agosto 2013.
pubb. 21 Luglio 2014
Sollevata questione di legittimità costituzionale sul rito fornero.
Rito cd. Fornero – Giudice dell’opposizione – Stesso giudice che ha pronunciato l’ordinanza nella prima fase – Questione di legittimità costituzionale .
Tribunale Siena, 15 Agosto 2013.
pubb. 26 Febbraio 2014
Art. 333 c.c.: riparto di competenza tra Tribunale per i Minori e Tribunale ordinario.
Art. 333 c.c. - Competenza del tribunale ordinario - Presupposti..
Tribunale Catanzaro, 31 Luglio 2013.
pubb. 05 Marzo 2014
Procedimento di descrizione e apprezzamento del fumus. Giurisdizione del giudice italiano quale giudice del forum commissi delicti anche per i paesi non firmatari della convenzione di Bruxelles.
Diritto d'autore - Procedimento cautelare di descrizione - Finalità - Apprezzamento del fumus in via diretta in relazione al diritto alla prova.
Giurisdizione competenza - Giurisdizione del giudice italiano quale giudice del forum commissi delicti - Criterio operante anche per i palesi non firmatari della convenzione di Bruxelles e quindi anche per gli Stati Uniti d'America.
Giurisdizione competenza - Giudice del luogo in cui l'evento dannoso è avvenuto può avvenire - Applicazione dell'articolo 5, numero 3, regolamento CEE n. 44 del 2001 - Luogo in cui è avvenuta la lesione del diritto..
Tribunale Milano, 31 Luglio 2013.
pubb. 20 Marzo 2014
Natura e funzione del procedimento di descrizione.
Procedimento di descrizione - Funzione - Presupposti..
Tribunale Milano, 31 Luglio 2013.
pubb. 25 Settembre 2013
Avviso di accertamento: nullo se notificato prima dei 60 giorni previsti dallo Statuto del Contribuente.
Emanazione dell’avviso di accertamento – Mancato rispetto del termine dilatorio ex art. 12 della legge n. 212 del 2000 – Effetti – Invalidità – Sussiste (Art. 12 legge 212/2000)..
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Luglio 2013, n. 18184.
pubb. 20 Febbraio 2014
Provvedimento cautelare ex art. 700 C.P.C. in materia di tutela del diritto alla salute dei pazienti indigenti e correlativi obblighi del Servizio Sanitario per fornitura di farmaci antidolorifici a base di cannabis.
Persona e famiglia - Diritto alla salute - Art. 32 Costituzione - Cure palliative - Fornitura a carico del Servizio Sanitario a favore dei malati in condizioni di indigenza di farmaci importati a base di cannabis - Provvedimenti cautelari e urgenti - Ammissibilità..
Tribunale Novara, 29 Luglio 2013.
Prec
1...
231
232
233
234
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...