SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 12 Febbraio 2014
Osservazioni alla CTU: scaduto il termine, preclusa ogni attività.
Consulenza tecnica d’Ufficio – Termine concesso alle parti per osservazioni – Osservazioni depositate dopo tale termine – Conseguenze – Decadenza – Sussiste..
Tribunale Catanzaro, 25 Gennaio 2012.
pubb. 15 Febbraio 2012
Responsabilità del precettore per il danno causato da alunno a se stesso; soccombenza dell'attore e regolamento delle spese di lite del terzo chiamato.
Responsabilità del precettore ex articolo 2048 c.c. - Danno ingiusto a terzi - Danno ingiusto provocato dalla alunno a se stesso - Esclusione della responsabilità.
Chiamata in garanzia - Soccombenza dell'attore nei confronti del convenuto - Pagamento delle spese di lite del terzo..
Tribunale Piacenza, 24 Gennaio 2012.
pubb. 30 Gennaio 2012
Credito professionale di avvocato e pignorabilità della pensione.
Pignoramento presso terzi (INPS) – Impignorabilità della pensione sociale minima – Art. 2 dpr 180/1950 – Eccezione all'impignorabilità della pensione sociale minima nei limiti di 1/5 (Corte Cost. n. 506/2002) – Credito professionale – Credito privilegiato ai sensi dell'Art. 2 n. 2 dpr 180/1950 – Esclusione..
Tribunale Ravenna, 23 Gennaio 2012.
pubb. 09 Maggio 2012
Rigetto di ricorso ex articolo 696 bis c.p.c. e inammissibilità del reclamo.
Ricorso per consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite - Rigetto - Reclamo - Inammissibilità..
Tribunale Reggio Emilia, 19 Gennaio 2012.
pubb. 04 Aprile 2012
Mediazione obbligatoria e individuazione del momento di inizio del processo.
Mediazione obbligatoria - Pendenza della lite - Perfezionamento della notifica dell'atto introduttivo del giudizio - Consegna al destinatario..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 18 Gennaio 2012.
pubb. 23 Maggio 2012
Ricusazione in sede civile e indebita manifestazione del convincimento del giudice.
Processo civile – Ricusazione del giudice – Ipotesi di astensione – Manifestazione del convincimento del giudice – Ipotesi non prevista – Previsione nel codice di procedura penale – Estensione analogica – Esclusione..
Tribunale Varese, 18 Gennaio 2012.
pubb. 08 Febbraio 2012
CTU esplorativa e percipiente in materia di vizi e onere di allegazione.
CTU esplorativa e percipiente – Ricerca dei vizi – Indicazione dei vizi – Necessità..
Tribunale Varese, 14 Gennaio 2012.
pubb. 02 Aprile 2012
Denuncia al tribunale ex articolo 2409 c.c., requisito della potenzialità del danno e condanna per lite temeraria.
Società per azioni - Denuncia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Introduzione del presupposto della potenzialità del danno - Finalità di evitare denunce pretestuose o dettate da motivi di disturbo.
Lite temeraria - Condanna ex articolo 96, comma 3, c.p.c. - Presupposti - Aver agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave.
Lite temeraria - Condanna ex articolo 96, comma 3, c.p.c. - Presupposti - Applicazione ai procedimenti di volontaria giurisdizione - Ammissibilità.
Lite temeraria - Condanna ex articolo 96, comma 3, c.p.c. - Applicazione del procedimento di cui all'articolo 2409 c.c. - Ammissibilità..
Tribunale Verona, 12 Gennaio 2012.
pubb. 27 Febbraio 2012
Nuovo rito sommario, mancata comparizione delle parti e immediata estinzione del procedimento..
Rito sommario - Mancata comparizione delle parti - Applicazione degli articoli 181 309 c.p.c. - Esclusione - Immediata estensione del procedimento - Rilevanza del comportamento processuale delle parti rivelatore della sopravvenuta carenza di interesse..
Tribunale Verona, 11 Gennaio 2012.
pubb. 08 Febbraio 2012
Limiti alla proroga concessa al CTU per il deposito della perizia.
Termine concesso al CTU per il deposito della perizia – Proroghe – Art. 52 d.P.R. 115/2002 ed art. 154 c.p.c. – Terza proroga – Rigetto – Sussiste..
Tribunale Varese, 10 Gennaio 2012.
pubb. 23 Gennaio 2012
Sequestro ante causam in controversia soggetta a mediazione obbligatoria e instaurazione del giudizio di merito.
Sequestro ante causam – Controversia rientrante nella mediazione obbligatoria ex art. 5 comma I d.lgs. 28/2010 – Instaurazione del giudizio di merito – Preventivo tentativo di mediazione – Conciliazione dei termini..
Tribunale Brindisi, 09 Gennaio 2012.
pubb. 08 Febbraio 2012
Attività del consulente, possibilità e modalità per avvalersi di esperti specialisti.
Ausiliario del CTU – Autorizzazione del Giudice – Non necessaria..
Tribunale Varese, 04 Gennaio 2012.
pubb. 16 Gennaio 2012
Le controversie in tema di usucapione rientrano in quelle oggetto di mediazione obbligatoria.
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma I, d.lgs. 28/2010 – Controversie in materia di usucapione – Mediazione Obbligatoria – Sussiste..
Tribunale Palermo, 30 Dicembre 2011.
pubb. 13 Giugno 2012
Diritto di abitazione gravante sull'immobile oggetto di esecuzione forzata, effetti.
Art. 540 c.c. – Diritto di abitazione del coniuge superstite – Azione esecutive – Impedimento – Esclusione.
Art. 540 c.c. – Successione legittima – Diritto di abitazione del coniuge superstite – Acquisto Ex Lege – Conseguenze – Opponibilità – In ragione del regime della trascrizione – Sussiste. .
Tribunale Monza, 27 Dicembre 2011.
pubb. 09 Gennaio 2012
Accertamento tecnico preventivo anche ai fini conciliativi e deroga convenzionale alla competenza per territorio.
Accertamento tecnico preventivo ex articolo 696 c.p.c. - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite - Competenza per territorio del giudice che sarebbe competente per la causa di merito - Fattispecie in tema di locazione finanziaria con deroga convenzionale alla competenza..
Tribunale Milano, 22 Dicembre 2011.
pubb. 23 Gennaio 2012
Sinistro stradale e divieto di frazionamento delle domande; overruling.
Procedimento civile – Risarcimento del danno – Frazionamento della domanda delle diverse voci di danno – Abuso del processo – Conseguenze – Improponibilità della domanda.
Overruling – Mutamento di giurisprudenza della nomofilachia – Salvezza dell'atto che ha seguito il precedente disatteso – Limiti – Pretesa non meritevole di tutela..
Cassazione civile, sez. III, 22 Dicembre 2011, n. 28286.
pubb. 09 Gennaio 2012
Usucapione, mediazione obbligatoria e rilevanza dell’accordo.
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma I, d.lgs. 28/2010 – Controversie in materia di usucapione – Mediazione Obbligatoria – Non sussiste..
Tribunale Varese, 20 Dicembre 2011.
pubb. 09 Gennaio 2012
Mediazione obbligatoria, interpretazione restrittiva della normativa e azione di responsabilità per diffamazione con mezzo diverso dalla stampa o altro mezzo di pubblicità.
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma I, d.lgs. 28/2010 – Controversie in materia di da responsabilità da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità – Diffamazione a mezzo di voce e telefono – Condizione di Procedibilità – Non sussiste..
Tribunale Varese, 20 Dicembre 2011.
Prec
1...
254
255
256
257
...288
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Intervista di Chiara Scotti a La Stampa.
Banca d'Italia
Identificazione delle istituzioni a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia.
Banca d'Italia
N. 1509 - Indebitamento delle famiglie e trasmissione della politica monetaria dopo la pandemia.
Banca d'Italia
N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa.
Banca d'Italia
segue...