SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Luglio 2011
Pignoramento presso terzi di rimborso Iva presso il concessionario e individuazione del momento dell'erogazione.
Esecuzione presso terzi - Accertamento dell'obbligo del terzo - Responsabilità del terzo per dichiarazione reticente o elusiva - Onere della prova del creditore.
Esecuzione presso terzi - Pignoramento presso il concessionario di rimborso Iva - Individuazione dell'erogazione delle rimborso - Accredito sul conto corrente del beneficiario - Esclusione - Accredito sul conto di gestione presso la Banca d'Italia..
Tribunale Novara, 23 Giugno 2011.
pubb. 31 Gennaio 2012
Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ex articolo 63 disp. att. c.p.c. e questioni attinenti la validità della delibera assembleare.
Condominio - Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ex articolo 63 disp. att. c.p.c. - Opposizione - Questioni attinenti la nullità del titolo - Inammissibilità - Deroga al principio generale di inesecutività del titolo ove impugnato con allegazione della sua originaria invalidità..
Appello Milano, 22 Giugno 2011.
pubb. 26 Aprile 2012
Procedimento monitorio, opposizione a decreto ingiuntivo e domanda riconvenzionale.
Procedimento monitorio – Opposizione a decreto ingiuntivo – Riconvenzionale – Estensione del contraddittorio – Valutazione del giudice..
Tribunale Novara, 22 Giugno 2011.
pubb. 16 Maggio 2012
Inammissibilità della querela di falso.
Procedimento civile – Querela di falso – In via principale – Procura generale – Mancata allegazione – Irrilevanza.
Procedimento civile – Querela di falso – Procura alle liti – Assenza di data – Redazione in calce all’atto introduttivo – Presunzione di contemporaneità.
Procedimento civile – Querela di falso – Procura alle liti – Generale – Insufficienza..
Tribunale Novara, 22 Giugno 2011.
pubb. 27 Giugno 2011
Scelta del mezzo di impugnazione e contenuto sostanziale del provvedimento.
Provvedimento giudiziale - Mezzo di impugnazione - Effetto giuridico sostanziale - Rilevanza - Forma esteriore del provvedimento o denominazione data del giudice - Irrilevanza..
Tribunale Piacenza, 21 Giugno 2011.
pubb. 30 Novembre 2011
Opponibilità al creditore intervenuto della vendita del bene anteriore a intervento o pignoramento successivo.
Esecuzione forzata – Titolo esecutivo – Perdita di efficacia – Sospensione – Intervento di altro creditore munito di titolo esecutivo – Riassunzione del processo esecutivo – Ammissibilità (artt. 624, 626, 627 c.p.c.).
Esecuzione forzata – Titolo esecutivo – Perdita di efficacia – Sospensione dell’esecuzione – Intervento in riassunzione di altro creditore munito di titolo esecutivo – Pignoramento successivo – Opponibilità ai terzi del vincolo costituito dal primo pignoramento – Continuità del vincolo – Sussistenza..
Tribunale Vicenza, 21 Giugno 2011.
pubb. 04 Luglio 2011
Accertamento a fini conciliativi e prova dei presupposti.
Accertamento tecnico preventivo – Accertamento a fini conciliativi – Mancata prova dei presupposti – Inammissibilità..
Tribunale Brescia, 20 Giugno 2011.
pubb. 18 Luglio 2011
Provvisoria esecuzione dei capi di condanna della sentenza di revocatoria e dovere del curatore di non ripartire le somme e non liquidare i beni ricevuti in forza di provvedimenti non definitivi.
Procedimento civile - Sentenza di natura costitutiva - Provvisoria esecuzione dei capi di condanna - Ammissibilità - Azione revocatoria la dichiarazione di inefficacia di atti di cessione di rami aziendali.
Fallimento - Principio di buona amministrazione degli organi della procedura - Dovere del curatore di non ripartire le somme ricevute in base a provvedimenti non definitivi - Dovere del curatore di non procedere alla liquidazione di beni acquisiti all'attivo in forza di provvedimenti non irrevocabili..
Appello Salerno, 20 Giugno 2011.
pubb. 19 Settembre 2011
Ottemperanza a decreto ingiuntivo e blocco delle azioni esecutive nei confronti delle ASL sottoposte a piani di rientro dai disavanzi sanitari.
Aziende sanitarie locali e ospedaliere delle regioni commissariate - Sottoposizione ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Blocco delle azioni esecutive - Ottemperanza a decreto ingiuntivo - Esclusione..
T.A.R. Milano, 17 Giugno 2011.
pubb. 27 Giugno 2011
Sospensione della provvisoria esecuzione ex art. 649 c.p.c., valutazione di probabile fondatezza dell'opposizione e gravi motivi.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Sospensione della provvisoria esecuzione del decreto – Gravi motivi – Natura..
Tribunale Firenze, 16 Giugno 2011.
pubb. 24 Ottobre 2011
Domanda cautelare di attivazione di linee telefoniche e domanda di coercizione indiretta.
Ricorso ex articolo 700 c.p.c. - Richiesta di attivazione di linee telefoniche - Ordine di riattivazione non suscettibile di esecuzione forzata - Domanda di emanazione di un provvedimento di coercizione indiretta ex articolo 614 bis c.p.c. - Fattispecie..
Tribunale Sant'Angelo dei Lombardi, 14 Giugno 2011.
pubb. 20 Giugno 2011
Interpretazione analogica delle norme sulla mediazione e azione revocatoria ordinaria.
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma I, d.lgs. 28/2010 – Contratti bancari – Azione revocatoria ex art. 2901 c.c. – Obbligo della mediazione preventiva – Non sussiste. .
Tribunale Varese, 10 Giugno 2011.
pubb. 01 Agosto 2011
Esecuzione forzata e divisione dell'usufrutto dalla nuda proprietà.
Esecuzione forzata – Usufrutto – Nuda proprietà – Divisione – Esclusione – Comunione – Diritti reali parziari – Analogia – Esclusione..
Tribunale Vicenza, 07 Giugno 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
Compravendita internazionale di merci, luogo di esecuzione e pluralità di consegne.
Processo civile - Citazione giudizio - Inosservanza dei termini a comparire - Tempestiva costituzione del convenuto - Omessa deduzione dell'impossibilità di svolgere compiutamente le difese - Omessa richiesta di rimessione in termini - Fissazione di nuova udienza - Esclusione.
Processo civile - Notificazione - Notificazione a soggetto residente in Svizzera - Esecuzione tramite autorità centrale competente - Accordo di Berna sull'assistenza giudiziaria 2 giugno 1988 - Applicazione.
Giurisdizione e competenza - Compravendita internazionale di merci - Inadempimento - Individuazione del luogo di esecuzione - Riferimento all'obbligazione tipica dedotte in contratto - Criterio giuridico e criterio economico - Luogo di consegna delle merci - Applicazione del criterio economico - Luogo di recapito finale della merce - Prevalenza del regolamento CEE sulla convenzione di Vienna.
Giurisdizione e competenza - Compravendita internazionale di merci - Inadempimento - Individuazione del luogo di esecuzione - Pluralità di luoghi di consegna posti in uno stesso Stato membro - Prevalenza del luogo di consegna principale - Pluralità di luoghi di consegna posti in diversi Stati membri - Criterio di prossimità con il giudice..
Tribunale Novara, 06 Giugno 2011.
pubb. 06 Gennaio 2014
Cancellazione ex articolo 700 c.p.c. della trascrizione illegittima della domanda giudiziale.
Provvedimenti cautelari ex art. 700 c.p.c. - Trascrizione di domanda giudiziale illegittima - Ordine alla parte di prestare il consenso alla cancellazione - Ammissibilità..
Tribunale Milano, 06 Giugno 2011.
pubb. 16 Maggio 2012
Rapporti bancari e diritto del cliente di ottenere copia della documentazione nel corso del giudizio.
Procedimento civile - Ordine di esibizione ex artt. 210 c.p.c. e 119 T.U.B. - Ammissibilità - Limiti.
Trasparenza bancaria - Diritto del cliente di ottenere copia della documentazione - Ordine di esibizione - Indispensabilità - Valutazione..
Tribunale Palermo, 31 Maggio 2011.
pubb. 20 Giugno 2011
Procedimento sommario, presupposti, natura dell’istruttoria e speditezza; eccezione di illegittimità costituzionale e abuso del diritto.
Procedimento sommario di cognizione ex art. 702bis c.p.c. – Natura sommaria della causa – Nozione e criteri di distinzione – Complessità o difficoltà delle questioni giuridiche – Esclusione – Valutazione esclusivamente in base all’attività istruttoria da espletare – Necessità di attenersi alle istanze probatorie svolte dalle parti.
Procedimento sommario di cognizione ex art. 702bis c.p.c. – Natura di giudizio a cognizione piena ma ad istruttoria semplificata – Conseguenze sulla piena operatività del principio dell’onere probatorio a carico del ricorrente – Attenuazione di tale onere – Esclusione – Illegittimità costituzionale per violazione dell’art. 111 Cost. – Manifesta infondatezza.
Questione di legittimità costituzionale di una norma – Oggetto – Contenuto intrinseco della norma o sua interpretazione – Eccezione relativa all’utilizzo concreto della norma – Inammissibilità..
Tribunale Piacenza, 27 Maggio 2011.
pubb. 28 Maggio 2012
Garanzia impropria e necessità che il garantito provveda al pagamento del debito.
Domanda di manleva - Garanzia impropria - Qualificazione - Conseguenze - Obbligo del preventivo pagamento da parte del soggetto garantito - Esclusione - Attivazione della procedura esecutiva..
Tribunale Mantova, 27 Maggio 2011.
Prec
1...
256
257
258
259
...285
Succ
Autori articoli recenti
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Ammissione al passivo sulla base dell’estratto di ruolo.
Anteprima
Risarcimento del danno da inumana detenzione e onere della prova.
Anteprima
Insinuazione del creditore garantito al passivo del fallimento del fideiussore.
Anteprima
segue...