SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Giugno 2011
CTU, sanabilità delle nullità, comunicazione del proseguo delle operazioni e facoltà del consulente di utilizzare documenti rilevanti non posti a fondamento delle domande e delle eccezioni.
Procedimento civile - CTU - Nullità riguardanti l'espletamento delle operazioni del consulente - Nullità relative - Sanatoria.
CTU - Obbligo di comunicazione alle parti dell'inizio delle operazioni peritali - Sussistenza - Obbligo di informare le parti della prosecuzione - Insussistenza.
CTU - Documenti utilizzabili dal consulente - Documenti rilevanti dal punto di vista strettamente tecnico per la dimostrazione di fatti accessori e secondari..
Tribunale Piacenza, 26 Maggio 2011.
pubb. 30 Maggio 2011
Esecuzione del credito fondiario nei confronti del debitore deceduto, preferenza del credito fondiario e irrilevanza del fallimento degli eredi.
Cessione di crediti oggetto di cartolarizzazione - Privilegi processuali - Condizioni - Pendenza di azioni di recupero coattivo alla data del 1 gennaio 1994.
Credito fondiario - Esecuzione promossa dal creditore fondiario nei confronti del debitore deceduto - Ricavato dalla vendita come unica massa - Preferenza dei creditori fondiari su rispetto ai creditori degli eredi.
Credito fondiario - Esecuzione forzata sui beni del debitore deceduto - Vicende degli eredi - Fallimento degli eredi - Irrilevanza - Ricavato della vendita a ripartizione - Modalità..
Tribunale Napoli, 25 Maggio 2011.
pubb. 13 Dicembre 2011
Pronuncia di estinzione del giudizio di appello da adottarsi in forma collegiale e con sentenza.
Procedimento di appello - Rinunzia agli atti del giudizio - Ordinanza di estinzione del giudizio - Pronuncia collegiale - Natura decisoria e definitiva - Pronuncia con sentenza - Necessità..
Appello Milano, 25 Maggio 2011.
pubb. 05 Dicembre 2011
Concorso del principio di contestazione con quello di allegazione e onere di collaborazione della parte nella determinazione della materia del contendere.
Onere di contestazione – Art. 167 c.p.c. – Interpretazione costituzionalmente orientata – Esigenza di contestazione specifica – Sussiste.
Onere di contestazione – Tempestività – Sussiste.
Onere di contestazione – Principio del Giusto Processo – Ragionevole Durata – Esigenza di contestazione specifica – Fondamento – Giudizi instaurati prima della entrata in vigore della legge 69/2009 che ha modificato l'art. 115 c.p.c...
Cassazione civile, sez. III, 18 Maggio 2011, n. 10860.
pubb. 26 Ottobre 2011
Consulente tecnico d''ufficio, omesso deposito della consulenza e delitto di cui all''articolo 328 c.p..
Consulente tecnico d'ufficio - Funzioni di pubblico ufficiale - Omesso deposito della consulenza - Inerzia in contrasto con le leggi e le norme amministrative - Delitto di cui all'articolo 338 c.p. - Sussistenza..
Tribunale Sant'Angelo dei Lombardi, 13 Maggio 2011.
pubb. 11 Luglio 2011
Revocatoria fallimentare e provvisoria esecutorietà dei capi di condanna.
Provvisoria esecutorietà della sentenza di primo grado - Sentenza di natura costitutiva - Distinzione dei capi di condanna legati alla pronuncia costitutiva con vincolo sinallagmatico - Statuizione di condanna contenuta nella domanda di accoglimento della revocatoria fallimentare - Vincolo sinallagmatico - Inesistenza - Provvisoria esecuzione..
Appello Milano, 12 Maggio 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
Impugnazione di cartella esattoriale per indennità di occupazione del demanio lacuale e giurisdizione.
Acque pubbliche – Demanio lacuale – Indennità di occupazione – Opposizione a cartella esattoriale – Giurisdizione del tribunale regionale delle acque pubbliche..
Tribunale Varese, 11 Maggio 2011.
pubb. 27 Giugno 2011
Pignoramento di bene destinato alla rimozione dei rifiuti, società con partecipazione pubblica e applicazione delle norme di diritto privato.
Società per azioni con partecipazione pubblica - Natura giuridica di soggetto privato - Applicazione della normativa ordinaria - Patrimonio indisponibile degli enti pubblici - Esclusione..
Tribunale Napoli-Ischia, 06 Maggio 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
ICI dovuta dal custode per il periodo che va dal pignoramento al trasferimento e intervento dell’agente per la riscossione.
Procedimento esecutivo immobiliare – Obblighi del custode giudiziario – Obbligo del pagamento dell’ICI..
Tribunale Napoli, 05 Maggio 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
Revocatoria fallimentare e provvisoria esecuzione.
Procedimento esecutivo – Esecutività della condanna dipendente dall’accoglimento di revocatoria fallimentare..
Tribunale Napoli, 04 Maggio 2011.
pubb. 23 Maggio 2011
Espropriazione presso terzi natura e impugnazione dell’ordinanza di assegnazione.
Procedimento civile – Espropriazione presso terzi – Ordinanza di assegnazione – Impugnabilità – Ricorso per cassazione – Esclusione.
Procedimento civile – Espropriazione presso terzi – Ordinanza di assegnazione – Natura satisfattiva – Immodificabilità.
Procedimento civile – Espropriazione presso terzi – Opposizione agli atti esecutivi – Non necessaria partecipazione al processo del terzo pignorato.
Procedimento civile – Errore materiale..
Tribunale Vicenza, 28 Aprile 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
Espropriazione immobiliare illegittima nei confronti del terzo proprietario, sua tutela e accertamento della responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c..
Espropriazione forzata - Espropriazione immobiliare - Tutela del terzo illegittimamente coinvolto - Mancata opposizione ex art. 619 c.p.c. - Prevalenza del terzo rispetto all'eventuale aggiudicatario - Accertamento della responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. - Estraneità del reale proprietario non a conoscenza del processo esecutivo..
Tribunale Napoli, 28 Aprile 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
Vendite giudiziali e applicazione della disciplina sulla certificazione energetica.
Processo esecutivo - Esecuzioni immobiliari - Disciplina sulla certificazione energetica di cui al d.lgvo 3 marzo 2011, n. 28 - Vendite giudiziali in corso alla data di entrata in vigore delle nuove disposizioni - Applicabilità..
Tribunale Napoli, 20 Aprile 2011.
pubb. 27 Giugno 2011
Risoluzione del contratto di comodato collegato a quello di somministrazione e restituzione in via d'urgenza di impianto di distribuzione carburanti.
Restituzione di bene concesso in comodato - Impianto di distribuzione carburanti - Risoluzione del contratto di comodato collegato ad altro contratto di somministrazione - Provvedimento d'urgenza - Ammissibilità..
Tribunale Roma, 20 Aprile 2011.
pubb. 06 Giugno 2011
Opposizione a decreto ingiuntivo e resistenza in mala fede alla pretesa creditoria.
Procedimento civile - Responsabilità processuale aggravata - Articolo 96, comma 3, c.p.c. - Proposizione di opposizione a decreto ingiuntivo - Malafede - Criteri di determinazione del risarcimento - Ritardo nell'accertamento del credito - Intensità dell'elemento soggettivo che ha connotato il comportamento processuale - Entità del credito..
Tribunale Mantova, 19 Aprile 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
Espropriazione per credito fondiario nei confronti del terzo proprietario e notifica del titolo contrattuale esecutivo.
Processo esecutivo - Credito fondiario - Esecuzione nei confronti del terzo proprietario - Notifica del titolo contrattuale esecutivo - Esclusione..
Tribunale Napoli, 14 Aprile 2011.
pubb. 26 Aprile 2011
Esecuzione degli obblighi di tollerare, modalità.
Obbligo di tollerare - Esecuzione - Modalità - Attuazione degli obblighi di fare ex articolo 612 c.p.c. - Esclusione - Obblighi di rilascio ex articolo 608 c.p.c...
Tribunale Napoli, 13 Aprile 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
Risarcimento danni da lite temeraria e competenza.
Danno da lite temeraria –
Art. 96 c.p.c. – Giudice competente – Giudice della causa cui la lite temeraria si riferisce – Sussiste..
Tribunale Campobasso, 07 Aprile 2011.
Prec
1...
257
258
259
260
...285
Succ
Autori articoli recenti
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Ammissione al passivo sulla base dell’estratto di ruolo.
Anteprima
Risarcimento del danno da inumana detenzione e onere della prova.
Anteprima
Insinuazione del creditore garantito al passivo del fallimento del fideiussore.
Anteprima
segue...