SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Novembre 2011
Controversie in materia di famiglia, lite temeraria e sanzione ex articolo 96, comma 3, c.p.c..
Lite temeraria – Art. 96, comma III, c.p.c. – Applicabile al rito della Famiglia – Artt. 155-bis c.c. – Sussiste – Natura giuridica – Sanzionatoria – Sussiste – Effetti della Lite temeraria sull’amministrazione della giustizia – Rilevanza..
Tribunale Milano, 04 Marzo 2011.
pubb. 30 Novembre 2016
Mancata costituzione nel giudizio di primo grado a causa di infedele patrocinio del difensore.
Procedimento civile - Termini processuali - Mancata costituzione nel giudizio di primo grado a causa di infedele patrocinio del difensore - Istanza di rimessione in termini in appello ex art. 184 bis cod. proc. civ. - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 04 Marzo 2011, n. 5260.
pubb. 19 Novembre 2012
Sanzioni amministrative e modalità di proposizione dell'appello.
Sanzioni amministrative - Appello - Applicazione delle norme ordinarie che disciplinano svolgimento del giudizio di primo grado - Proposizione mediante atto di citazione.
Atti amministrativi - Ricorso per l'annullamento del provvedimento amministrativo - Notifica al soggetto che ha la rappresentanza dell'amministrazione - Identificazione del soggetto mediante lo statuto..
Appello Milano, 02 Marzo 2011.
pubb. 01 Agosto 2011
Decisione con ordinanza sulla competenza e rimessione in decisione della causa con invito alla precisazione delle conclusioni.
Competenza civile - Regolamento di competenza - Decisione sulla competenza successiva alla l. n. 69 del 2009 - Forma del provvedimento - Ordinanza - Impugnabilità con regolamento di competenza - Preventivo invito alla precisazione delle conclusioni - Esternazione della rimessione della causa in decisione - Necessità - Mancanza - Conseguenze..
Cassazione civile, sez. VI, 28 Febbraio 2011, n. 4986.
pubb. 11 Luglio 2011
Impugnazione di procedimento camerale, notifica del decreto di fissazione dell'udienza, rimessione in termini e violazione del principio di ragionevole durata del processo.
Procedimenti camerali – Possibilità di concedere un nuovo termine per la notifica del decreto di fissazione della udienza e del ricorso introduttivo, laddove quest'ultimo sia stato tempestivamente depositato – Necessità della fissazione di una nuova udienza – Conseguenza – Improcedibilità. .
Tribunale Milano, 25 Febbraio 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
Riconducibilità di un terreno al demanio idrico e competenza.
Acque pubbliche – Natura demaniale di un immobile – Accertamento – Competenza del Tribunale regionale delle acque pubbliche. .
Tribunale Varese, 24 Febbraio 2011.
pubb. 07 Marzo 2011
Lite temeraria e quantificazione del danno.
Contratti e Obbligazioni - Termine Essenziale - Risoluzione Ope Legis - Sussiste - Irrilevanza dell'importanza dell'adempimento.
Lite Temeraria - Art. 96 c.p.c. - Requisiti costitutivi - Apprezzamenti di fatto - Motivazione del giudice del merito - Censurabilità in Cassazione - Limitatamente alla motivazione.
Lite Temeraria - Art. 96 c.p.c. - Requisito della temerarietà - Consapevolezza della infondateza della domanda - Sussiste.
Lite Temeraria - Art. 96 c.p.c. - Danno sofferto - Accertamento..
Cassazione civile, sez. II, 18 Febbraio 2011, n. 3993.
pubb. 11 Aprile 2011
Applicazione del principio enunciato da Sez. Un. 19246/2010 ai procedimenti in corso.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Applicazione ai procedimenti in corso – Sussiste..
Tribunale Salerno, 18 Febbraio 2011.
pubb. 28 Marzo 2011
Il termine per l'opposizione a decreto ingiuntivo è sempre quello ordinario.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Dimezzamento automatico dei termini a comparire e di costituzione – Art. 645 c.p.c. – Sezioni Unite 19246/2010 – Non condivisibili..
Tribunale Roma, 17 Febbraio 2011.
pubb. 28 Febbraio 2011
Monito e sanzione ex articolo 614 bis c.p.c., prima applicazione delle cd. astreintes; lite temeraria e contumacia.
Attuazione degli obblighi di non fare – Art. 614-bis c.p.c. – Astreintes – Modello Francese – Condanna - Indennizzo – Somma da versare a favore della controparte.
Lite temeraria – Art. 96, comma III, c.p.c. – Convenuto soccombente contumace – Applicabilità – Esclusione..
Tribunale Varese, 16 Febbraio 2011.
pubb. 28 Febbraio 2011
Principio della ragione più liquida, attività giurisdizionale intesa come servizio alla collettività e ragionevole durata del processo.
Decisione della causa – Esame di tutte le questioni sollevate dalle parti secondo l’ordine logico di cui all’art. 276 c.p.c. – Necessità – esclusione – Possibilità di decidere la causa secondo la “ragione più liquida” – Sussistenza – Motivi..
Tribunale Piacenza, 16 Febbraio 2011.
pubb. 28 Febbraio 2011
Attuazione di provvedimento possessorio ex art. 669duodecies e individuazione del giudice competente.
Procedimento per l’attuazione di ordinanza possessoria ex art. 669duodecies c.p.c. – Individuazione del giudice – Criteri – Questione di competenza – Esclusione.
Procedimento per l’attuazione di ordinanza possessoria ex art. 669duodecies c.p.c. – Ammissibilità.
Termine assegnato dal giudice per la notifica del ricorso e del decreto – Natura – Violazione – Conseguenze..
Tribunale Piacenza, 15 Febbraio 2011.
pubb. 21 Febbraio 2011
Strumentalità dell'azione e risarcimento ex art. 96 c.p.c..
Liti temerarie – Azione civile strumentale – Pregiudizio obiettivo per la parte vittima dell’azione temeraria – Rimedi per contrastare l’azione temeraria – Legge 69/2009 – Art. 96, comma III, c.p.c. – Attenzione, comprensione e diligenza del giudice..
Cassazione penale, 11 Febbraio 2011, n. 5300.
pubb. 19 Novembre 2012
Responsabilità dell’avvocato per inesistenza del mandato e decreto monitorio definitivo per il pagamento delle prestazioni.
Querela di falso – Giudizio proposto in via incidentale – Esistenza di nesso funzionale genetico con il giudizio principale – Necessità.
Mandato professionale – Responsabilità dell’avvocato – Inesistenza del mandato – Decreto monitorio definitivo avente ad oggetto il pagamento delle prestazioni – Infondatezza..
Appello Milano, 09 Febbraio 2011.
pubb. 21 Febbraio 2011
Nuovo indirizzo inaugurato da SS.UU. 19246/2010 e “deadline” della pubblicazione nel CED.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Improvviso mutamento di giurisprudenza – Rimessione cd. virtuale – Sussiste – Termine ultimo per ritenere l’errore scusabile – 14 ottobre 2010 – Pubblicazione della sentenza sul Ced..
Tribunale Brindisi-Francavilla Fontana, 08 Febbraio 2011.
pubb. 28 Febbraio 2011
Termine di efficacia del pignoramento e sospensione feriale.
Processo esecutivo - Pignoramento - Efficacia - Termine di cui all'articolo 497 c.p.c. - Sospensione feriale dei termini..
Tribunale Tivoli, 07 Febbraio 2011.
pubb. 07 Marzo 2011
Rimessione in termini per mutamento di giurisprudenza e limite temporale della pubblicazione sul sito Web della Corte di Cassazione.
Processo civile - Rimessione in termini - Mutamento di giurisprudenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione - Errore scusabile - Valutazione - Pubblicazione della sentenza sul sito Web della corte di cassazione..
Cassazione civile, sez. II, 07 Febbraio 2011, n. 303.
pubb. 14 Febbraio 2011
Prova presuntiva, rapporto di probabilità logica con il fatto noto, concordanza, efficacia rispetto alla prova legale.
Processo civile – Prove – Presunzioni – Presunzioni semplici – Presunzione come conseguenza del fatto noto – Rapporto di probabilità logica – Requisito della concordanza – Necessità – Esclusione – Efficacia della prova presuntiva rispetto alla prova legale – Valutazione del giudice..
Tribunale Piacenza, 01 Febbraio 2011.
Prec
1...
257
258
259
260
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...