SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 03 Ottobre 2011
Sospensione della fornitura di gas naturale e periculum in mora.
Provvedimenti cautelari - Formulazione della domanda - Indicazione della domanda di merito - Necessità.
Fornitura di servizi essenziali - Fornitura di gas naturale - Inadempienza - Sospensione della fornitura - Buona fede.
Fornitura di gas naturale - Inadempimento - Sospensione della fornitura - Periculum in mora - Insussistenza..
Tribunale Macerata, 27 Agosto 2011.
pubb. 19 Settembre 2011
Esecuzione immobiliare, creditore intervenuto senza titolo esecutivo e riconoscimento del credito.
Esecuzione immobiliare - Intervento del creditore non munito di titolo esecutivo - Attivazione del procedimento di riconoscimento del credito - Intervento precedente all'udienza ex articolo 569 c.p.c. - Necessità..
Tribunale Paola, 26 Agosto 2011.
pubb. 29 Agosto 2011
Lite temeraria e prova dello specifico danno subito dalla parte vittoriosa.
Lite temeraria - Risarcimento danni - Onere della prova - Dimostrazione dello specifico danno subito dalla parte vittoriosa - Possibilità di desumere i danni dalla comune esperienza..
Cassazione civile, sez. III, 23 Agosto 2011, n. 17485.
pubb. 12 Dicembre 2012
Allegazione del fatto impeditivo, modificativo, estintivo con le memorie istruttorie.
Allegazione del fatto impeditivo, modificativo, estintivo dell’altrui pretesa - Ammissibilità con le memorie istruttorie - Sussiste..
Tribunale Urbino, 17 Agosto 2011.
pubb. 07 Dicembre 2011
Natura sanzionatoria della condanna ex articolo 96, comma 3, c.p.c. e applicazione ai procedimenti cautelari.
Responsabilità processuale aggravata - Condanna d'ufficio di cui all'articolo 96 comma 3, c.p.c. - Mala fede o colpa grave - Accertamento - Necessità.
Responsabilità processuale aggravata - Condanna d'ufficio di cui all'articolo 96 comma 3, c.p.c. - Applicazione ai procedimenti cautelari che si concludono con una pronuncia sulle spese - Ammissibilità..
Tribunale Verona, 13 Agosto 2011.
pubb. 05 Settembre 2011
Azione di risoluzione di un contratto di compravendita con riserva della proprietà e sequestro giudiziario.
Compravendita con riserva di proprietà – Azione di accertamento della risoluzione di diritto – Sequestro giudiziario – Ammissibile..
Tribunale Milano-Rho, 02 Agosto 2011.
pubb. 29 Agosto 2011
Mediazione obbligatoria e questione di costituzionalità.
Art. 5 comma I D.Lgs. 28/2010 – Applicabilità – Dies a quo – Giudizi instaurati dopo l'entrata in vigore della legge – Coincidenza con la data di spedizione della citazione – Esclusione – Coincidenza con la data di notifica della citazione - Sussiste.
Art. 5 comma I D.Lgs. 28/2010 – Questione di legittimità costituzionale – ART. 24 Cost. – Manifesta infondatezza.
Art. 5 comma I D.Lgs. 28/2010 – Questione di legittimità costituzionale – Assenza dell'assistenza legale obbligatoria nella fase di mediazione – Manifesta infondatezza.
Art. 5 comma I D.lgs. 28/2010 – Questione di legittimità costituzionale – Eccesso di delega – Manifesta infondatezza..
Tribunale Lamezia Terme, 01 Agosto 2011.
pubb. 07 Gennaio 2013
Impugnazione civile, pendenza e procedimento cautelare.
Impugnazioni civili – Procedimento cautelare – Impugnazione proposta per prima ed impugnazioni successive – Rapporto..
Tribunale Novara, 28 Luglio 2011.
pubb. 05 Settembre 2011
Interesse del creditore munito di titolo esecutivo ad ottenere il sequestro conservativo dei beni del debitore.
Diritto di credito - Credito portato dal decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo - Interesse ad ottenere il sequestro conservativo dei beni del debitore - Insussistenza..
Tribunale Taranto, 27 Luglio 2011.
pubb. 02 Novembre 2011
Periculum in mora, “urgenza” ex art. 696 c.p.c. e durata del processo di merito.
Accertamento tecnico preventivo – Decorso del tempo – Urgenza – Non sussiste..
Tribunale Varese, 22 Luglio 2011.
pubb. 08 Febbraio 2012
Questioni sorte durante le indagini del consulente, informazioni al giudice o ricorso della parte interessata.
CTU – Questioni sorte durante le indagini peritali – Art. 92 disp. att. c.p.c...
Tribunale Varese, 22 Luglio 2011.
pubb. 01 Agosto 2011
Pronuncia con ordinanza sulla competenza e invito alla precisazione delle conclusioni; opposizione a decreto ingiuntivo e instaurazione del giudizio alla data di deposito del ricorso.
Decisione sulla questione della competenza – Legge 18 giugno 2009 n. 69 – Modalità – Ordinanza – Preceduta dall'invito alla precisazione delle conclusioni – Art. 189 c.p.c..
Decreto ingiuntivo – Opposizione – Riforma del processo civile – Diritto intertemporale – Ricorsi depositati anteriormente al 4 luglio 2009 - Norme applicabili – Disposizioni anteriori alla legge 69/2009 – Limiti. .
Cassazione civile, sez. VI, 21 Luglio 2011, n. 16005.
pubb. 05 Settembre 2011
Impugnazione del fermo amministrativo e rimedio cautelare praticabile.
Fermo amministrativo di beni mobili registrati - Impugnazione del fermo amministrativo - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi - Rimedi cautelari “tipici” di cui agli artt. 618 e 625 C.P.C. - Tutela cautelare atipica ante causam ex art. 700 C.P.C. - Inammissibilità..
Tribunale Lamezia Terme, 21 Luglio 2011.
pubb. 05 Settembre 2011
Sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo ex art. 649 cod. proc. civ. ed instaurazione del contraddittorio.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Istanza di sospensione della provvisoria esecuzione ex art. 649 cod. proc. civ. – Decreto inaudita altera parte – Instaurazione del contraddittorio – Necessità – Esclusione..
Tribunale Firenze, 20 Luglio 2011.
pubb. 26 Ottobre 2011
Il termine di cui all''art. 98, comma 2, Codice del consumo per il reclamo al tour operator ha natura perentoria.
Danno da vacanza rovinata - Termine di 10 giorni per la presentazione al tour operator del reclamo - Natura perentoria - Finalità..
Tribunale Napoli - Portici, 18 Luglio 2011.
pubb. 28 Novembre 2011
Potere di sospensione della vendita e sproporzione del prezzo di aggiudicazione.
Esecuzione immobiliare - Sospensione della vendita - Presupposti - Illecite interferenze - Non necessità - Giusto prezzo - Notevole sproporzione - Sufficienza (artt. 584, 586 c.p.c.; art. 108 l.f.)..
Tribunale Vicenza, 18 Luglio 2011.
pubb. 12 Settembre 2011
Pluralità di proposte di concordato fallimentare, legittimazione all'opposizione e sospensione dell'omologa.
Concordato fallimentare - Opposizione all'omologazione - Legittimazione del soggetto che abbia partecipato alla fase di selezione tra plurime proposte senza risultarne vincitore - Esclusione.
Concordato fallimentare - Procedimento di selezione tra una pluralità di proposte - Provvedimento del tribunale ex articolo 26 l.f. - Ricorso per cassazione - Sospensione del giudizio di omologa ex articolo 295 c.p.c. - Esclusione.
Lite temeraria - Controversia su questioni poste da recenti modifiche legislative - Mancanza di solido orientamento giurisprudenziale - Condanna per lite temeraria ex articolo 96 c.p.c. - Esclusione..
Appello Trieste, 15 Luglio 2011.
pubb. 13 Febbraio 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo europeo e sospensione della provvisoria esecuzione già disposta.
Decreto ingiuntivo europeo - Opposizione ai sensi dell'art. 4, par. 16 del Regolamento europeo n. 1896/06 - Effetto - Esecutività del decreto già disposta - Sospensione - Giudizio di opposizione nelle forme dell'articolo 645 c.p.c. - Necessità..
Tribunale Mantova, 14 Luglio 2011.
Prec
1...
257
258
259
260
...288
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Intervista di Chiara Scotti a La Stampa.
Banca d'Italia
Identificazione delle istituzioni a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia.
Banca d'Italia
N. 1509 - Indebitamento delle famiglie e trasmissione della politica monetaria dopo la pandemia.
Banca d'Italia
N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa.
Banca d'Italia
segue...