SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Luglio 2011
Improcedibilità di domande soggette a mediazione obbligatoria contenute in citazioni notificate a partire dal 21 marzo 2011.
Mediazione Cd. obbligatoria – Consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario in data anteriore al 21 marzo 2011 – Notifica al destinatario in data successiva – Applicabilità dell'art. 5 comma I dlgs 28/10 – Sussiste.
Mediazione Cd. obbligatoria – Improcedibilità – Rilevabilità – Obbligatoria..
Tribunale Palermo-Bagheria, 13 Luglio 2011.
pubb. 12 Gennaio 2015
Offerte in aumento dopo la gara e partecipazione di soggetti intervenuti all'incanto senza aver superato il prezzo di aggiudicazione provvisoria e di soggetti non intervenuti all'incanto.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Aumento del sesto - Offerte dopo l'incanto - Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Art. 584 cod. proc. civ., come sostituito dalla legge n. 80 del 2005 - Offerte dopo l'aumento - Facoltà del rincaro - Ulteriore fase del procedimento - Configurabilità - Conseguenze - Partecipazione di soggetti intervenuti all'incanto senza aver superato il prezzo di aggiudicazione provvisoria e di soggetti non intervenuti all'incanto - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2011, n. .
pubb. 09 Novembre 2011
Funzione sanzionatoria del terzo comma, articolo 96 c.p.c. e formulazione di eccezioni e domande infondate e strumentali al mutamento di rito.
Difesa manifestamente infondata – Condotta emulativa del convenuto finalizzata ad ottenere la conversione del sommario in rito ordinario – Lite temeraria – Art. 96 c.p.c. – Natura sanzionatoria – Sussiste..
Tribunale Lamezia Terme, 12 Luglio 2011.
pubb. 27 Giugno 2012
Natura anticipatoria e non cautelare della sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo.
Esecuzione forzata – Opposizione al precetto – Sospensione ex art. 615 comma I c.p.c...
Tribunale Siracusa, 12 Luglio 2011.
pubb. 13 Luglio 2011
Definizione di overruling e giusto processo.
Mutamento improvviso della giurisprudenza in materia di norme regolatrici del processo – Cd. overruling – Tutela dell'affidamento – Principio del giusto processo – Applicazione della pregressa giurisprudenza ai casi precedenti – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Luglio 2011, n. 15144.
pubb. 05 Settembre 2011
Divieto di intraprendere o iniziare azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere delle regioni in disavanzo sanitario, compatibilità della sospensione con la normativa europea.
Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Art. 1 L. 220/2010 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere fino al 31 dicembre 2011 - Finalità - Agevolazione del pagamento delle posizioni creditorie.
Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Art. 1 L. 220/2010 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere fino al 31 dicembre 2011 - Procedura di ricognizione dei debiti e predisposizione di un piano di rientro - Necessità.
Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Art. 1 L. 220/2010 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere fino al 31 dicembre 2011 - Compatibilità della sospensione con la direttiva 2011/7/UE - Adeguamento alla direttiva dei singoli Stati.
Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Art. 1 L. 220/2010 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere fino al 31 dicembre 2011 - Compatibilità della sospensione con il principio della libera circolazione dei capitali e quello della libertà di stabilimento - Sussistenza.
Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Art. 1 L. 220/2010 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere fino al 31 dicembre 2011 - Diritto del creditore al pagamento degli interessi legali, al rimborso del maggior costo del finanziamento - Sussistenza..
Tribunale Napoli-Pozzuoli, 11 Luglio 2011.
pubb. 07 Novembre 2011
Ricorso ex articolo 696 bis c.p.c. in corso di causa e inammissibilità.
Procedimento civile – Ricorso ex art. 696 bis c.p.c. – Giudizio già pendente – Inammissibilità. .
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 11 Luglio 2011.
pubb. 11 Luglio 2011
Rifiuto di invito del giudice alla mediazione, conseguenze e valore sociale della mediazione.
Invito alla mediazione – Art.5, comma III, d.lgs. 4 marzo 2010 n. 28 - Condizioni.
Invito alla mediazione – Art.5, comma III, d.lgs. 4 marzo 2010 n. 28 – Mancata adesione all'invito – Conseguenze.
Invito alla mediazione – Art.5, comma III, d.lgs. 4 marzo 2010 n. 28 – Parte a cui deve essere rivolto l'invito – Potere degli avvocati – Sussiste.
Invito alla mediazione – Art.5, comma III, d.lgs. 4 marzo 2010 n. 28 – Foro della mediazione – Circondario del tribunale..
Tribunale Varese, 06 Luglio 2011.
pubb. 18 Luglio 2011
Costituzione dell'opponente a decreto ingiuntivo e applicazione del principio di Cass. Sez. Un. 19246/2010.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Termine di costituzione dell'opponente - Cass. Sez. Un. 19246/2010 - Giudizi instaurati anteriormente al 9 settembre 2010 - Ius superveniens - Giudizi instaurati dopo il 9 settembre 2010..
Tribunale Novara, 06 Luglio 2011.
pubb. 02 Novembre 2011
Consumazione del potere di contestazione e natura interpretativa della modifica dell''art. 115 c.p.c..
Onere di contestazione – Art. 115 c.p.c. – Contestazione in Appello per la prima volta – Tardività.
Onere di contestazione – Art. 115 c.p.c. introdotto dalla Legge 69/2009 – Portata Innovativa – Esclusione – Portata Interpretativa – Sussiste.
Onere di contestazione – Art. 115 c.p.c. – Mancata Contestazione del Pagamento..
Appello Milano, 29 Giugno 2011.
pubb. 14 Novembre 2011
Natura interpretativa della modifica all''articolo 115 c.p.c. e consumazione del potere di contestazione.
Procedimento civile - Onere di contestazione a carico del convenuto a natura interpretativa ai nonni innovativa della recente modifica all'articolo 115 c.p.c. - Principio connaturato al sistema di preclusioni - Consumazione del potere di contestazione..
Appello Milano, 29 Giugno 2011.
pubb. 07 Maggio 2012
Esiguità del valore dei beni pignorati rispetto ai costi del processo esecutivo e reiezione dell'istanza di vendita.
Esecuzione immobiliare - Esiguità del valore ricavabile dalla vendita dei beni pignorati - Attività processuali e costi non giustificabili - Reiezione dell'istanza di vendita..
Tribunale Rieti, 27 Giugno 2011.
pubb. 11 Luglio 2011
Pignoramento presso terzi di rimborso Iva presso il concessionario e individuazione del momento dell'erogazione.
Esecuzione presso terzi - Accertamento dell'obbligo del terzo - Responsabilità del terzo per dichiarazione reticente o elusiva - Onere della prova del creditore.
Esecuzione presso terzi - Pignoramento presso il concessionario di rimborso Iva - Individuazione dell'erogazione delle rimborso - Accredito sul conto corrente del beneficiario - Esclusione - Accredito sul conto di gestione presso la Banca d'Italia..
Tribunale Novara, 23 Giugno 2011.
pubb. 31 Gennaio 2012
Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ex articolo 63 disp. att. c.p.c. e questioni attinenti la validità della delibera assembleare.
Condominio - Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ex articolo 63 disp. att. c.p.c. - Opposizione - Questioni attinenti la nullità del titolo - Inammissibilità - Deroga al principio generale di inesecutività del titolo ove impugnato con allegazione della sua originaria invalidità..
Appello Milano, 22 Giugno 2011.
pubb. 26 Aprile 2012
Procedimento monitorio, opposizione a decreto ingiuntivo e domanda riconvenzionale.
Procedimento monitorio – Opposizione a decreto ingiuntivo – Riconvenzionale – Estensione del contraddittorio – Valutazione del giudice..
Tribunale Novara, 22 Giugno 2011.
pubb. 16 Maggio 2012
Inammissibilità della querela di falso.
Procedimento civile – Querela di falso – In via principale – Procura generale – Mancata allegazione – Irrilevanza.
Procedimento civile – Querela di falso – Procura alle liti – Assenza di data – Redazione in calce all’atto introduttivo – Presunzione di contemporaneità.
Procedimento civile – Querela di falso – Procura alle liti – Generale – Insufficienza..
Tribunale Novara, 22 Giugno 2011.
pubb. 27 Giugno 2011
Scelta del mezzo di impugnazione e contenuto sostanziale del provvedimento.
Provvedimento giudiziale - Mezzo di impugnazione - Effetto giuridico sostanziale - Rilevanza - Forma esteriore del provvedimento o denominazione data del giudice - Irrilevanza..
Tribunale Piacenza, 21 Giugno 2011.
pubb. 30 Novembre 2011
Opponibilità al creditore intervenuto della vendita del bene anteriore a intervento o pignoramento successivo.
Esecuzione forzata – Titolo esecutivo – Perdita di efficacia – Sospensione – Intervento di altro creditore munito di titolo esecutivo – Riassunzione del processo esecutivo – Ammissibilità (artt. 624, 626, 627 c.p.c.).
Esecuzione forzata – Titolo esecutivo – Perdita di efficacia – Sospensione dell’esecuzione – Intervento in riassunzione di altro creditore munito di titolo esecutivo – Pignoramento successivo – Opponibilità ai terzi del vincolo costituito dal primo pignoramento – Continuità del vincolo – Sussistenza..
Tribunale Vicenza, 21 Giugno 2011.
Prec
1...
258
259
260
261
...288
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Intervista di Chiara Scotti a La Stampa.
Banca d'Italia
Identificazione delle istituzioni a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia.
Banca d'Italia
N. 1509 - Indebitamento delle famiglie e trasmissione della politica monetaria dopo la pandemia.
Banca d'Italia
N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa.
Banca d'Italia
segue...