SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Giugno 2010
Lodo arbitrale passato in giudicato e giudizio di ottemperanza.
Arbitrato – Lodo arbitrale – Esecuzione – Giudizio di ottemperanza – Ammissibilità – Eccezioni.
(15/06/2010)
.
T.A.R. Reggio Calabria, 06 Maggio 2010.
pubb. 31 Maggio 2010
CMS, funzione e illegittimità – Calendario del processo e consulenza tecnica.
Commissione di massimo scoperto – Funzione di remunerare la messa a disposizione della somma – Applicazione sul massimo sconfinamento – Doppia imposizione su somme già produttive di interessi – Illegittimità.
Calendario del processo – Svolgimento di consulenza tecnica d’ufficio – Compatibilità.
(31/05/2010)
.
Tribunale Mondovì, 04 Maggio 2010.
pubb. 12 Ottobre 2010
Provvedimento cautelare inaudita altera parte, reclamabilità, condizioni.
Procedimento cautelare – Provvedimento emesso inaudita altera parte – Reclamabilità – Esclusione.
Procedimento cautelare – Provvedimento emesso inaudita altera parte – Omessa indicazione dell'udienza, del termine per la notifica – Reclamo – Ammissibilità.
Provvedimento cautelare – Provvedimento emesso inaudita altera parte – Omessa indicazione dell'udienza, del termine per la notifica – Nullità.
(12/10/2010)
.
Tribunale Torino, 28 Aprile 2010.
pubb. 09 Maggio 2011
Valore della testimonianza de relato ex parte, prove atipiche e valore probatorio della sentenza di patteggiamento nel giudizio civile.
Prova testimoniale - Testimonianza de relato ex parte - Valore probatorio - Valore indiziario - Esclusione - Rilevanza processuale - Esclusione.
Prove civili - Prove atipiche - Efficacia probatoria - Presunzioni semplici - Argomenti di prova.
Prova civile - Sentenza di patteggiamento - Elemento di prova nel giudizio civile - Elemento sul quale fondare in via esclusiva il convincimento - Dovere del giudice civile di motivare l'intenzione di disconoscere l'efficacia probatoria della sentenza di patteggiamento..
Tribunale Piacenza, 28 Aprile 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Litisconsorzio - Necessario - In genere - Integrazione del contraddittorio - Effetti processuali e sostanziali - Sanatoria della nullità dell'atto introduttivo - Interruzione delle prescrizioni ed impedimento delle decadenze sostanziali anche nei confronti delle parti necessarie originariamente pretermesse - Idoneità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Aprile 2010, n. 9523.
pubb. 03 Agosto 2010
Ultrattività del rito, impugnazione della sentenza di fallimento del socio e regime transitorio.
Impugnazione – Ultrattività del rito ai fini della forma del gravame – Esattezza della qualificazione del Giudice a quo – Certezza dei rimedi impugnatori – Irragionevolezza della duplicazione del mezzo di impugnazione.
Impugnazione – Principio dell’apparenza – Scelta del mezzo di impugnazione in base alla qualificazione dell’atto.
Fallimento – Istanza depositata anteriormente all’entrata in vigore del D.lgs. n.5/2006 – Sentenza dichiarativa depositata in data successiva – Impugnazione – Disciplina applicabile.
Impugnazione – Consumazione del potere di impugnazione – Presupposti – Contestualità di due impugnazioni della stessa specie.
Fallimento della società pregresso – Fallimento in estensione ai soci illimitatamente responsabili – Procedura autonoma – Disciplina del regime di impugnazione applicabile.
(03/08/2010)
.
Tribunale Napoli, 21 Aprile 2010.
pubb. 09 Maggio 2011
Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi e obbligatorietà del tentativo di conciliazione.
Mediazione – D.lgs. 28/2010 – Controversia introdotta mediante consulenza tecnica preventiva – Applicabilità dell’art. 5 comma I d.lgs. 28/2010 – Esclusione..
Tribunale Varese, 21 Aprile 2010.
pubb. 06 Giugno 2011
Richiesta di concessione di termini per memorie istruttorie e sovrapposizione delle istanze contenute nell'atto introduttivo.
Procedimento civile - Deduzione dei mezzi istruttori - Formulazione delle istanze istruttorie nelle memorie di cui all'articolo 183, comma 6, c.p.c. - Sostituzione delle istanze contenute nell'atto introduttivo del giudizio - Tardivo deposito della memoria istruttoria - Inammissibilità delle istanze..
Tribunale Milano, 19 Aprile 2010.
pubb. 22 Aprile 2010
Omessa indicazione del codice fiscale negli atti di causa e nullità.
Atto di citazione – Contenuto – Indicazione del codice fiscale della parte o di chi la rappresenta – Omissione – Violazione di carattere formale – Nullità processuale – Esclusione.
(22/04/2010)
.
Tribunale Varese, 16 Aprile 2010.
pubb. 25 Maggio 2010
Efficacia probatoria dello scritto del terzo quale testimonianza e prove atipiche.
Processo civile – Prove atipiche – Scritto del terzo – Efficacia probatoria – Condizioni.
(25/05/2010)
.
Tribunale Varese, 09 Aprile 2010.
pubb. 21 Maggio 2012
Rito sommario e improponibilità di domande cautelari.
Rito Sommario – Domande cautelari – Proponibilità – Esclusione..
Tribunale Nola, 08 Aprile 2010.
pubb. 20 Aprile 2010
Pluralità di parti e pluralità di rapporti processuali.
Processo civile – Processo cumulato – Litisconsorzio facoltativo improprio – Citazione del convenuto notificata in data anteriore al 4 luglio 2009 (entrata in vigore della Legge 69/2009) – Citazione del terzo, da parte del convenuto, notificata al terzo in data successiva al 4 luglio 2009 – Applicabilità alla citazione del terzo del nuovo art. 163 c.p.c. (che prevede che l’avvertimento contenga anche il richiamo dell’art. 38 c.p.c.) – Applicabilità del diritto sopravvenuto..
Tribunale Varese, 07 Aprile 2010.
pubb. 26 Ottobre 2010
Sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo e sua immodificabilità.
Procedimento monitorio – Ordinanza di sospensione della provvisoria esecuzione – Impugnabilità, modificabilità o revocabilità – Esclusione.
(26/10/2010)
.
Tribunale Torino, 02 Aprile 2010.
pubb. 19 Maggio 2010
Termine per il notificante, consegna dell’atto all’ufficiale giudiziario ed impossibilità della notifica per vizi dell’atto.
Procedimento civile – Notificazione – A mezzo posta – Principi contenuti nella sentenza n. 477 del 2002 della Corte costituzionale – Ricorso per cassazione spedito a mezzo posta – Tempestività – Condizioni – Errore nell'indicazione dell'esatto indirizzo – Consegna all'ufficiale giudiziario – Rilevanza – Esclusione – Fondamento.
(20/05/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2010, n. 7607.
pubb. 26 Maggio 2010
Istanza di rateizzazione di debito tributario e giurisdizione.
Giurisdizione civile – Giurisdizione ordinaria e amministrativa – Giurisdizione in materia tributaria – Debito tributario – Istanza di rateizzazione – Rigetto da parte dell'Agenzia delle Entrate – Ricorso – Giurisdizione del giudice tributario – Sussistenza – Fondamento.
(26/05/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2010, n. 7612.
pubb. 02 Novembre 2010
Accertamento a fini di conciliazione e contestazioni in merito all'an della pretesa.
Consulenza tecnica ai fini della conciliazione della lite - Esistenza di contestazioni sull'an della pretesa - Ammissibilità..
Tribunale Mantova, 26 Marzo 2010.
pubb. 27 Maggio 2010
Giudizio di cassazione e specifica indicazione della sede processuale di produzione del documento.
Impugnazioni civili – Ricorso per cassazione – Art 366, primo comma, n. 6, cod. proc. civ. – Requisiti – Specifica indicazione dei documenti posti a fondamento del ricorso e della sede processuale in cui risultano prodotti – Modalità – Conseguenze.
(27/05/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2010, n. 7161.
pubb. 31 Agosto 2010
Trascrizione della domanda di acquisto, opposizione di terzo e sospensione dell’esecuzione.
Esecuzione immobiliare – Pignoramento – Trascrizione di domanda giudiziale ex artt. 2652 n. 4 e 2932 c.c. – Espropriazione diretta contro il debitore – Opposizione all’esecuzione del terzo trascrivente – Sospensione dell’esecuzione.
(31/08/2010)
.
Tribunale Vicenza, 23 Marzo 2010.
Prec
1...
264
265
266
267
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...