SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Novembre 2010
Esecuzione forzata contro coniuge in regime di comunione e diritto del creditore di aggredire l'intero bene.
Esecuzione forzata - Debitore in regime di comunione legale dei beni con il coniuge - Diritto del creditore di aggredire l'intero bene - Sussistenza - Diritto del coniuge non debitore di ottenere il pagamento della metà del ricavato dalla vendita del bene pignorato..
Tribunale Mantova, 12 Maggio 2009.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Cassazione civile – Motivi del ricorso – Violazione di norme di diritto – D.M. – Natura di atto amministrativo – Conseguenze – Principio "iura novit curia" – Inapplicabilità – Mancata acquisizione del decreto in corso di giudizio di merito – Produzione nel giudizio di legittimità ex art. 372 cod. proc. civ. – Inammissibilità – Produzione nel corso del giudizio di merito – Indicazione generica nella narrativa del ricorso – Sufficienza – Esclusione – Fondamento - Art. 366, primo comma, n. 6, cod. proc. civ. – Indicazione della fase in cui il documento è stato prodotto – Necessità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Aprile 2009, n. 9941.
pubb. 29 Maggio 2009
Giudice di pace, condanna alle spese, giudizio secondo equità e appello.
Sentenze del giudice di pace pronunciate secondo equità – Appello – Impugnazione del capo della sentenza relativo alla condanna alle spese – Violazione delle norme sul procedimento – Configurabilità. .
Tribunale Mantova, 21 Aprile 2009.
pubb. 18 Dicembre 2009
Preclusioni nel processo civile e attività del convenuto.
Processo civile – Preclusioni – Eccezioni del convenuto non rilevabili d’ufficio – Domande riconvenzionali – Deduzione in comparsa di risposta – Necessità.
Processo civile – Preclusioni – Accordo delle parti – Irrilevanza – Interesse pubblico al funzionamento del processo – Sussistenza.
Condominio negli edifici – Distacco del singolo condomino dall’impianto centralizzato di riscaldamento – Autorizzazione degli altri condomini – Esclusione – Regime delle spese di conservazione dell’impianto e di gestione.
Condominio negli edifici – Delibere nulle ed annullabili – Distinzione. .
Tribunale Torino, 20 Aprile 2009.
pubb. 13 Maggio 2009
Risoluzione contrattuale su richiesta della P.A. ed arbitrato libero.
Pubblica amministrazione - Contratti in genere - Appalto - Controversie - Possibilità di compromesso in arbitrato irrituale - Esclusione - Fondamento.
Contratti della pubblica amministrazione - Realizzazione all’estero di opere nel quadro delle politiche di cooperazione e sviluppo - Natura di appalto pubblico - Esclusione - Domanda di revisione prezzi - Giurisdizione dell’A.G.O. - Sussistenza. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Aprile 2009, n. 8987.
pubb. 08 Giugno 2009
Conflitto di interessi tra società e amministratori, assistenza del medesimo difensore e nullità dell’atto difensivo.
Procedimento ex art. 2409 c.c. - Ruolo di parte della società - Nomina di unico difensore per la società ed i suoi amministratori - Conflitto di interessi - Sussistenza - Conseguenze. .
Appello Brescia, 16 Aprile 2009.
pubb. 30 Maggio 2011
Diritti del comodatario e obbligo di facere; ritardo nell'instaurazione del procedimento cautelare e presupposto dell'urgenza.
Contratto in generale – Comodato – Diritti del comodatario – Spese straordinarie.
Provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. – Requisito dell’urgenza - Ritardo nell’instaurazione – Inammissibilità..
Tribunale Matera, 09 Aprile 2009.
pubb. 04 Maggio 2009
Aggiudicazione e improcedibilità dell’istanza di conversione del pignoramento.
Espropriazione immobiliare – Nuovo art. 187
bis
disp. att. c.p.c. – Applicabilità al procedimento di conversione del pignoramento – Retroattività. .
Cassazione civile, sez. III, 02 Aprile 2009, n. 8017.
pubb. 17 Febbraio 2010
Opposizione di terzo alla esecuzione e prova per testimoni.
Procedimento civile – Esecuzione forzata – Pignoramento dei beni nella casa del genitore del debitore, con lo stesso convivente – Opposizione del terzo-genitore all'esecuzione – Divieto di provare per presunzioni semplici il diritto di proprietà del terzo opponente anche quando l'esistenza di tale diritto sia resa verosimile dal rapporto di convivenza fra terzo-genitore e figlio debitore esecutato – Denunciata violazione del principio di eguaglianza e del diritto di difesa – Insufficiente motivazione sulla rilevanza – Manifesta inammissibilità della questione..
Corte Costituzionale, 02 Aprile 2009, n. 95.
pubb. 15 Maggio 2009
Certificato di esecuzione lavori e giurisdizione.
Opere pubbliche - Certificato di esecuzione lavori - Posizione del soggetto privato - Interesse legittimo - Giurisdizione amministrativa - Sussistenza..
Tribunale Torino, 01 Aprile 2009.
pubb. 22 Aprile 2009
Sentenze costitutive e provvisoria esecutività.
Provvisoria esecutività delle sentenze di primo grado – Estensione alle sentenze di mero accertamento e costitutive – Esclusione..
Cassazione civile, sez. II, 26 Marzo 2009, n. 7369.
pubb. 28 Aprile 2009
Interruzione del processo e “discussione” della causa.
Processo civile – Interruzione del processo – Termine per la dichiarazione dell’evento interruttivo – Discussione della causa – Nozione – Dichiarazione dell’interruzione alla scadenza del termine per le repliche – Ammissibilità. .
Tribunale Torino-Chivasso, 24 Marzo 2009.
pubb. 05 Maggio 2009
Compensazione delle spese e motivazione.
Spese giudiziali civili – Compensazione – In genere.
.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 23 Marzo 2009, n. 6970.
pubb. 23 Aprile 2010
Opposizione alla esecuzione e diritto alla sospensione del promittente acquirente dell’immobile.
Esecuzione immobiliare – Pignoramento – Trascrizione di domanda giudiziale ex artt. 2652 n. 4 e 2932 c.c. – Espropriazione diretta contro il debitore – Opposizione all’esecuzione del terzo trascrivente – Sospensione dell’esecuzione. .
Tribunale Vicenza, 23 Marzo 2009.
pubb. 23 Aprile 2010
Diritto del terzo trascritto successivamente ad un’ipoteca, sospensione all’esecuzione e surroga del creditore ipotecario.
Esecuzione immobiliare – Pignoramento – Ipoteca – Trascrizione di domanda giudiziale ex art. 2652 n. 4 c.c. – Espropriazione diretta contro il debitore – Opposizione all’esecuzione del terzo trascrivente – Facoltà, non necessità – Sospensione dell’esecuzione – Configurabilità..
Tribunale Vicenza, 19 Marzo 2009.
pubb. 28 Aprile 2009
Discussione ora ex art. 281 sexies: richiesta di scambio delle conclusionali e violazione del diritto di difesa.
Procedimento civile – Appello – Discussione e decisione – Art. 281 sexies c.p.c. – Applicazione – Limiti..
Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2009, n. 6205.
pubb. 28 Gennaio 2010
Sentenza di rigetto e provvisoria esecutività del capo relativo alle spese.
Processo civile – Sentenza di rigetto della domanda principale – Condanna alle spese – Provvisoria esecutività – Sussistenza..
Appello Firenze, 13 Marzo 2009.
pubb. 20 Aprile 2010
Diritto del debitore di abitare la casa fino alla vendita e pagamento di un canone.
Esecuzione forzata immobiliare – Diritto del debitore di abitare la propria casa fino alla vendita – Sussistenza – Diritto dei creditori di imporgli un canone fino al rilascio – Insussistenza..
Tribunale Vicenza, 13 Marzo 2009.
Prec
1...
271
272
273
274
...285
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Ammissione al passivo sulla base dell’estratto di ruolo.
Anteprima
Risarcimento del danno da inumana detenzione e onere della prova.
Anteprima
Insinuazione del creditore garantito al passivo del fallimento del fideiussore.
Anteprima
segue...