SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Legittimità
pubb. 12 Maggio 2020
Erogazioni del socio in favore della società, natura giuridica e distinzione fra finanziamento e versamento.
Erogazioni del socio in favore della società - Natura giuridica - Distinzione fra finanziamento e versamento - Diritto alla restituzione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2020, n. 7919.
pubb. 30 Aprile 2020
Forma convenzionale per la conclusione di un contratto prevista da clausola statutaria e azione di nullità.
Forma convenzionale per la conclusione di un contratto – Art. 1352 cod. civ. – Clausola statutaria – Esperimento dell’azione di nullità da parte di ciascun associato – Necessità di modifica statutaria per rinunciare alla forma prevista nello statuto.
Cassazione civile, sez. I, 12 Marzo 2020, n. 7108.
pubb. 03 Marzo 2020
Sanzioni Consob e tassatività delle fattispecie: insussistenza della responsabilità dei Consiglieri di sorveglianza per concorso omissivo quoad functionem in assenza di illecito in capo ai Consiglieri di gestione.
Sanzioni Consob – Consiglieri di sorveglianza di società quotata – Concorso omissivo quoad functioem nell’illecito dei Consiglieri di gestione – Insussistenza
Relazione sulla corporate governance – Contenuto – Omissione di informazioni – Consiglieri di sorveglianza – Concorso omissivo quoad functioem nell’illecito dei Consiglieri di gestione – Insussistenza
Sanzioni Consob – Principio di legalità della pena – Principio di tassatività e sufficiente determinatezza delle sanzioni.
Cassazione civile, sez. II, 25 Febbraio 2020, n. 4962.
pubb. 01 Aprile 2020
Aumento di capitale deliberato in epoca anteriore al fallimento, clausola compromissoria ed esecuzione coattiva.
Società di capitali - Aumento di capitale - Deliberato in epoca anteriore al fallimento - Clausola compromissoria - Esecuzione coattiva dell’obbligo di eseguire i conferimenti dovuti.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Febbraio 2020, n. 4956.
pubb. 02 Aprile 2020
La mancata opposizione dei creditori alla disaggregazione non esonera la società scissa dalla responsabilità patrimoniale.
Società di capitali - Scissione - Soggezione della società scissa a procedura concorsuale - Cancellazione dell’imprenditore dal registro imprese - Esonero della società scissa da responsabilità patrimoniale - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2020, n. 4737.
pubb. 21 Marzo 2020
Azione di responsabilità sociale contro amministratori e sindaci di società di capitali, natura e oneri probatori.
Azione di responsabilità sociale - Natura contrattuale - Conseguenze - Riparto dell'onere della prova - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 07 Febbraio 2020, n. 2975.
pubb. 28 Gennaio 2020
Responsabilità aquiliana del liquidatore sociale per lesione della par condicio creditorum.
Responsabilità giuridica del liquidatore sociale verso i creditori non soddisfatti – Principio della par condicio creditorum nell’esecuzione delle attività liquidatorie extraconcorsuali – Responsabilità civile dell’organo di gestione per mancato adempimento di debito sociale – Onere della prova a carico del creditore sociale in ordine al mancato rispetto della par condicio creditorum – Onere della prova a carico del liquidatore sociale circa le cause che hanno originato l’insufficienza dell’attivo societario.
Cassazione civile, sez. III, 15 Gennaio 2020, n. 521.
pubb. 25 Aprile 2020
Quando il finanziamento del socio di cooperativa edilizia in favore della società partecipata è riconducibile alla figura dei contratti con scopo di mutuo.
Socio di cooperativa edilizia - Finanziamento in favore della società - Espressa pattuizione dell'obbligo di restituzione - Necessità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 15 Gennaio 2020, n. 732.
pubb. 20 Dicembre 2019
La Cassazione interviene sulla compatibilità dell’azione revocatoria con le operazioni di fusione e scissione.
Garanzia patrimoniale dei creditori - Azione revocatoria - Fusione e scissione - Compatibilità.
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 2019, n. 31654.
pubb. 27 Dicembre 2019
Consecuzione delle procedure e domanda di concordato preventivo in bianco.
Consecuzione – Applicabilità – Domanda di concordato preventivo in bianco – Necessità dell’esistenza di una procedura concorsuale – Dies a quo della retrodatazione – Pubblicazione domanda di ammissione.
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2019, n. 31051.
pubb. 28 Dicembre 2019
Il diritto di pegno su quote di società a responsabilità limitata mediante iscrizione nel registro delle imprese.
Riconducibilità quote s.r.l. ai diritti di credito – Applicabilità disciplina del pegno di diritti diversi da crediti
Costituzione pegno di quote s.r.l. – Procedura – Deposito della domanda – Iscrizione nel registro delle imprese.
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2019, n. 31051.
pubb. 06 Novembre 2019
Dichiarazione di fallimento di società di fatto e prova della sussistenza del contratto sociale.
Dichiarazione di fallimento di società di fatto - Prova della sussistenza del contratto sociale - Manifestazioni esteriori della attività del gruppo.
Cassazione civile, sez. I, 28 Ottobre 2019, n. 27541.
pubb. 20 Novembre 2019
È inammissibile il ricorso per cassazione proposto da un soggetto erroneamente indicato nell'epigrafe e nella motivazione della sentenza.
Erronea indicazione nella decisione di un soggetto non parte in causa - Ricorso per cassazione - Inammissibilità - Revocazione per errore di fatto - Configurabilità - Fattispecie .
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 02 Ottobre 2019, n. 24528.
pubb. 25 Ottobre 2019
Nelle associazioni non riconosciute gli organi legittimati ad esprimere la volontà dell'ente permangono in carica fino alla sostituzione dei loro componenti.
Associazioni e fondazioni - Organi legittimati ad esprimere la volontà dell'associazione non riconosciuta - Scadenza dei relativi componenti dall'incarico - Permanenza in carica fino alla loro sostituzione - Sussistenza - Limiti - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24214.
pubb. 09 Ottobre 2019
L’associazione in partecipazione è un contratto di scambio o un contratto associativo?.
Associazione in partecipazione – Inadempimento dell’associante – Risoluzione del contratto – Effetti restitutori – Dell’apporto in quanto tale – Della somma invece derivante dall’applicazione, nei confronti l’apporto, degli utili/perdite derivati dalla gestione dell’affare.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Settembre 2019, n. 23608.
pubb. 06 Maggio 2020
Azione di responsabilità esercitata dal curatore: comporta la modifica della legittimazione attiva ma non dei presupposti delle due azioni.
Azione di responsabilità sociale e dei creditori sociali - Fallimento della società - Curatore - Mutamento della legittimazione attiva - Diversità di presupposti e natura giuridica delle azioni - Mancata specificazione del titolo nella domanda - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2019, n. 23452.
pubb. 05 Novembre 2019
Associazioni non riconosciute ed esclusione dell’associato per gravi motivi.
Associazioni e fondazioni - Esclusione dell’associato per gravi motivi - Disciplina di cui all’art. 24 c.c. - Applicabilità alle associazioni non riconosciute - Sussiste - Impugnazione della delibera di esclusione - Poteri del giudice - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 16 Settembre 2019, n. 22986.
pubb. 30 Ottobre 2019
Società di capitali a partecipazione pubblica e giurisdizione del giudice ordinario per l'azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali e dei dipendenti.
Società di capitali a partecipazione pubblica - Azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali e dei dipendenti - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento - Giurisdizione contabile - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Settembre 2019, n. 22712.
Prec
1...
11
12
13
14
...41
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...