SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
il Trust
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Maggio 2018
Trust: valutazione di meritevolezza e legittimazione passiva dei beneficiari nel giudizio di revocatoria.
Trust - Meritevolezza - Valutazione del giudice - Irrilevanza - Valutazione di meritevolezza della tutela è stata compiuta dal legislatore
Trust - Azione revocatoria - Legittimazione passiva dei beneficiari - Esclusione - legittimazione del trustee - Sussistenza - Rilevanza della eventuale diversa previsione dell'atto di conferimento.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2018, n. 9637.
pubb. 28 Marzo 2018
Natura e revocabilità del 'family trust'.
Trust - Costituzione di beni in trust - Revocabilità
Trust - Family trust - Natura - Assimilabilità al fondo patrimoniale di cui agli artt. 167 ss. c.c. - Revocabilità.
Tribunale Mantova, 19 Febbraio 2018.
pubb. 31 Gennaio 2018
Opposizione di terzo del trustee avverso l’iscrizione ipotecaria di Equitalia su beni segregati in trust.
Espropriazione forzata – Opposizione di terzo ex art. 619 c.p.c. – Iscrizione di ipoteca ex art. 77 D.P.R. n.603/1973 su beni segregati in trust – Legittimità – Atto di espropriazione forzata – Esclusione – Funzione di mera garanzia – Sussistenza.
Tribunale Rimini, 19 Gennaio 2018.
pubb. 14 Febbraio 2018
Il trasferimento dei beni al trustee avviene a titolo gratuito.
Trustee - Trasferimento dei beni al trustee - Natura - Gratuità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Gennaio 2018, n. 975.
pubb. 24 Gennaio 2018
Contratto di mandato per l’amministrazione fiduciaria di strumenti finanziari.
Ritardato ordine di riscatto polizza assicurativa - Responsabilità società fiduciaria.
Tribunale Milano, 08 Gennaio 2018.
pubb. 11 Novembre 2017
Trust e Legge 112/2016 'Dopo di Noi' a vantaggio di disabile beneficiario di amministrazione di sostegno.
Amministrazione di sostegno – Trust interno – Compatibilità del Trust con il nostro ordinamento – Legge “Dopo di Noi” – Applicazione.
Tribunale Roma, 10 Ottobre 2017.
pubb. 16 Novembre 2017
Azione revocatoria del fondo patrimoniale e litisconsorzio necessario con i figli minori.
Famiglia - Fondo patrimoniale - Azione revocatoria di atto costitutivo di un fondo patrimoniale - Figli minori - Qualità di litisconsorti necessari - Sussistenza - Esclusione - Fondamento
Famiglia - Trust interno - Azione revocatoria di atto di dotazione patrimoniale di un trust interno - Figli minori - Qualità di litisconsorti necessari - Sussistenza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 03 Agosto 2017, n. 19376.
pubb. 17 Novembre 2017
Azione revocatoria di atto di dotazione del trust e litisconsorzio necessario.
Procedimento civile - Legittimazione - Passiva - Azione revocatoria di atto di dotazione del trust - Beneficiari privi di diritti attuali sui beni in trust - Legittimazione - Sussistenza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 03 Agosto 2017, n. 19376.
pubb. 18 Novembre 2017
Il trust familiare è un atto a titolo gratuito.
Responsabilità patrimoniale - Conservazione della garanzia patrimoniale - Revocatoria ordinaria - Rapporti con la simulazione - Ambito oggettivo - Trust familiare - Natura - Atto a titolo gratuito - Azione revocatoria ordinaria - Esperibilità.
Cassazione civile, sez. III, 03 Agosto 2017, n. 19376.
pubb. 09 Maggio 2018
Fondo patrimoniale e trust: azione revocatoria e legittimazione dei figli minori o dei beneficiari.
Azione revocatoria di atto costitutivo del fondo patrimoniale - Figli minori - Qualità di litisconsorti necessari - Sussistenza - Esclusione - Fondamento
Azione revocatoria di atto di dotazione del trust - Beneficiari privi di diritti attuali sui beni in trust - Legittimazione - Sussistenza - Esclusione - Fondamento
Trust familiare - Natura - Atto a titolo gratuito - Azione revocatoria ordinaria - Esperibilità.
Cassazione civile, sez. III, 03 Agosto 2017, n. 19376.
pubb. 08 Settembre 2017
Trasformazione di società di capitali in trust liquidatorio.
Società di capitali – Trasformazione eterogenea – Tipicità delle ipotesi – Trasformazione di società di capitali in liquidazione in trust liquidatorio – Esclusione
Società di capitali – Trasformazione eterogenea – Trasformazione di società di capitali in liquidazione in trust liquidatorio – Cancellazione dell’iscrizione dell’atto di trasformazione – Preclusione ex art. 2500 bis c.c. – Esclusione.
Tribunale Roma, 20 Luglio 2017.
pubb. 08 Giugno 2017
La mera 'trasformazione' in trust non estingue la società.
Trust – Costituito da società – Identità soggettiva tra soci e beneficiari del trust – Identità del patrimonio – Continuità di gestione del patrimonio – Cancellazione della società dal Registro delle imprese – Effetto estintivo – Esclusione – “Cancellazione della cancellazione” – Ammissibilità.
Tribunale Treviso, 18 Maggio 2017.
pubb. 02 Febbraio 2017
L’esclusione della soggettività giuridica del trust e la conseguente necessità che le trascrizioni siano eseguite a favore o contro il trustee.
Trust – Inesistenza giuridica del soggetto esecutato – Rilevabilità d’ufficio – Nullità del pignoramento – Improseguibilità del processo esecutivo – Sussistenza
Trust – Soggettività giuridica – Titolarità di rapporti giuridici – Esclusione
Trust – Nota di trascrizione effettuata contro il trust – Illegittimità – Indicazione del trustee come soggetto “a favore” e “contro” – Indicazione nel quadro D dell’esistenza del trust – Ammissibilità
Trust – Inesistenza di una soggettività giuridica – Applicazione ad istituti affini (associazioni non riconosciute, società di persone, fondi comuni d’investimento) – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 27 Gennaio 2017, n. 2043.
pubb. 25 Gennaio 2017
Nullità del trust e titolarità del bene conferito.
Trust – Effetti – Dichiarazione di nullità – Conseguenze.
Tribunale Monza, 17 Gennaio 2017.
pubb. 10 Gennaio 2017
Atto costitutivo del trust e deroga al sistema della ripartizione delle competenze.
Trust – Clausola di attribuzione della giurisdizione – Individuazione dell’organo giurisdizionale competente – Deroga al sistema della ripartizione delle competenze all’interno della giurisdizione – Esclusione.
Tribunale Modena, 28 Dicembre 2016.
pubb. 07 Dicembre 2016
Conflitto di interessi del trustee e nomina del curatore speciale.
Trust - Trustee - Conflitto di interessi - Nomina di curatore speciale.
Tribunale Modena, 22 Novembre 2016.
pubb. 12 Maggio 2016
Trust c.d. autodichiarato e sham trust.
Trust – Trust c.d. autodichiarato (sham trust) – Violazione dell’art. 2 L. 364/89 – Nullità.
Tribunale Massa, 12 Aprile 2016.
pubb. 17 Giugno 2017
Revocabilità del conferimento immobiliare in trust a titolo gratuito.
Trust – A titolo gratuito – Conferimento del patrimonio immobiliare del debitore – Assoggettabilità a revocatoria – Sussiste.
Tribunale Ivrea, 12 Gennaio 2016.
Prec
1
2
3
4
...11
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...