SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Novembre 2017
Risoluzione del concordato preventivo e dichiarazione di fallimento d’ufficio: l’intervento della Corte Costituzionale.
Concordato preventivo - Risoluzione - Dichiarazione di fallimento d’ufficio - Esclusione - Questione di legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza.
Corte Costituzionale, 25 Ottobre 2017, n. 222.
pubb. 10 Novembre 2017
Trasferimento della sede legale senza trasferimento della sede effettiva e diniego di cancellazione dal registro delle imprese.
Rinvio pregiudiziale – Libertà di stabilimento – Trasformazione transfrontaliera di una società – Trasferimento della sede legale senza trasferimento della sede effettiva – Diniego di cancellazione dal registro delle imprese – Normativa nazionale che subordina la cancellazione dal registro delle imprese allo scioglimento della società in esito ad una procedura di liquidazione – Sfera di applicazione della libertà di stabilimento – Restrizione alla libertà di stabilimento – Tutela degli interessi dei creditori, dei soci di minoranza e dei dipendenti – Lotta contro le pratiche abusive.
Corte Giustizia UE, 25 Ottobre 2017, n. .
pubb. 21 Novembre 2017
Potere del tribunale di qualificare la domanda di concordato come liquidatorio o in continuità aziendale.
Concordato preventivo – Natura – Continuità aziendale o liquidatoria – Potere del tribunale di qualificare la domanda.
Tribunale Monza, 25 Ottobre 2017.
pubb. 06 Dicembre 2017
Commissario giudiziale e obbligo di presentazione del rendiconto.
Commissario giudiziale - Compenso - Decreto di liquidazione - Necessaria presentazione ed approvazione del rendiconto - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 25 Ottobre 2017, n. 25330.
pubb. 25 Gennaio 2018
Fallimento, vendita competitiva di beni mobili e perfezionamento del negozio.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di mobili - Momento perfezionativo della vendita - Accettazione della proposta di acquisto da parte del curatore - Sufficienza - Esclusione - Integrale pagamento del prezzo - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 25 Ottobre 2017, n. 25329.
pubb. 26 Gennaio 2018
Esecuzione immobiliare individuale su beni del fallito e riconoscimento della prededuzione all’attività dei professionisti.
Esecuzione immobiliare individuale su beni del fallito ex art 41 T.U.B. - Concorso formale ex art. 52 l.f. - Riconoscimento del rango prededucibile per spese di giustizia ex art. 2770 c.c. all’attività dei professionisti che abbiano custodito/stimato/venduto il bene, a titolo di compenso per l’attività svolta, e per le spese sostenute dal creditore pignorante - Assegnazione in sede di esecuzione individuale dei crediti prededucibili - Ipotesi di intervento del curatore nella procedura esecutiva immobiliare, una volta compiuta la liquidazione, in sede di distribuzione del ricavato e necessità dell’assistenza legale - Rigetto liquidazione spese legali di intervento del legale della procedura .
Tribunale Aosta, 25 Ottobre 2017.
pubb. 30 Gennaio 2018
Risoluzione del concordato preventivo e dichiarazione del fallimento d’ufficio: risolta la questione di costituzionalità.
Concordato preventivo - Risoluzione - Dichiarazione d’ufficio del fallimento - Questione di costituzionalità - Manifesta infondatezza.
Corte Costituzionale, 25 Ottobre 2017, n. 222.
pubb. 26 Aprile 2018
Legittima la richiesta del curatore fallimentare di accesso ai dati dello spesometro.
Procedimento amministrativo – Cd. spesometro – Richiesta di accesso ai dati ivi contenuti da parte del curatore fallimentare – Autorizzata dal giudice delegato – Legittimità.
T.A.R. Emilia Romagna, 25 Ottobre 2017.
pubb. 08 Novembre 2017
Competenza del Tribunale fallimentare per le azioni che derivano dal fallimento e postergazione.
Azioni che derivano dal fallimento – Azione ex art. 2467 c.c. per la restituzione del rimborso di un finanziamento sociale – Legittimazione del curatore fallimentare – Competenza del tribunale falimentare.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Ottobre 2017, n. 25163.
pubb. 16 Novembre 2017
Competenza del tribunale fallimentare per la restituzione dei rimborsi ex art. 2467 c.c..
Fallimento – Finanziamento soci ex art. 2467 c.c. – Rimborso – Restituzione – Competenza Tribunale Fallimentare – Regolamento di Competenza.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Ottobre 2017, n. 25163.
pubb. 26 Giugno 2018
Il decreto ingiuntivo non dichiarato esecutivo dal giudice non è opponibile al fallimento.
Accertamento del passivo - Decreto ingiuntivo - Giudicato formale e sostanziale - Emissione del decreto ex art. 647 c.p.c. - Necessità - Conseguenze in tema di opponibilità al fallimento.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Ottobre 2017, n. 25191.
pubb. 28 Giugno 2018
Oneri probatori a carico del fallendo in ordine alla situazione patrimoniale, economica e finanziaria aggiornata.
Fallimento - Dichiarazione - Deposito della documentazione relativa alla situazione patrimoniale ex art. 15, comma 4, l.fall. - Omissione - Rilevanza probatoria - In danno del fallendo - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Ottobre 2017, n. 25188.
pubb. 23 Novembre 2017
Pendenza del procedimento per la revoca del fallimento e sospensione delle vendite ex art. 108 l.f..
Revoca della sentenza di fallimento – Potere della corte d’appello di sospendere la liquidazione dell’attivo – Finalità – Contemperamento dell’interesse del debitore con quello dei creditori
Revoca della sentenza di fallimento – Pendenza del procedimento – Potere del giudice delegato di sospendere la vendita nonchè di revocare la sospensione.
Tribunale Trento, 23 Ottobre 2017.
pubb. 26 Gennaio 2018
Arbitrato ed esclusione di cooperativa aderente ad un consorzio ne sia esclusa in virtù di una norma statutaria che preveda per il caso di fallimento.
Arbitrato - Compromesso e clausola compromissoria - In genere - Art. 83 bis l.fall. - Presupposti applicativi - Pendenza del procedimento arbitrale - Successiva dichiarazione di fallimento della parte contrattuale - Contratto contenente clausola arbitrale accessoria - Scioglimento del rapporto contrattuale ex artt. 72 ss. l.fall. - Effetti - Improseguibilità dell’arbitrato - Applicabilità della norma all’ipotesi di esclusione di una cooperativa fallita da un consorzio in forza di norma statutaria - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Ottobre 2017, n. 25054.
pubb. 24 Ottobre 2017
Concordato con riserva e partecipazione a procedura ristretta di affidamento di lavori edili ex art. 186-bis, commi 4 e 5, l.fall..
Concordato Preventivo con Riserva – Istanza art. 186-bis, commi 4 e 5 l.f. – Richiesta di autorizzazione a partecipare a procedura ristretta di affidamento di lavori edili – Inammissibilità.
Tribunale Roma, 20 Ottobre 2017.
pubb. 01 Novembre 2017
Liquidazione del compenso per le attività stragiudiziali compiute dall’avvocato per la presentazione della domanda di concordato preventivo.
Concordato preventivo – Attività stragiudiziali compiute dall’avvocato ai fini della presentazione della domanda – Liquidazione unitaria con quelle giudiziali – Discipline di cui al D.M. 24 novembre 1990, n. 392 e di cui al D.M. n. 127 del 2004 – D.L. 24 gennaio 2012, n. 1.
Cassazione civile, sez. I, 19 Ottobre 2017, n. 24682.
pubb. 16 Novembre 2017
Occupazione illegittima di bene immobile e riconoscimento del credito nel concordato preventivo con cessio bonorum.
Concordato preventivo – Limiti alla legittimazione ad agire del liquidatore giudiziale – Applicazione dell’art. 111 L. Fall., comma 2, al credito per occupazione illegittima di un immobile funzionale alla conservazione dei beni sociali – Estensione analogica del privilegio ex art. 2764 cod. civ., comma 3, all’occupazione illegittima di un immobile anteriore al concordato preventivo.
Cassazione civile, sez. I, 19 Ottobre 2017, n. 24683.
pubb. 28 Novembre 2017
Consecuzione tra le procedure e prededuzione.
Procedure concorsuali – Principio della consecuzione – Espressione della medesima crisi economica – Elementi sintomatici della continuazione
Fallimento – Prededuzione – Natura
Accordi di ristrutturazione dei debiti – Natura.
Tribunale Reggio Emilia, 19 Ottobre 2017.
Prec
1...
278
279
280
281
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023.
Fondazione CNDCEC
segue...