SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Dicembre 2017
Revocatoria di rimesse effettuate sul conto corrente del fallito ma eseguite con danaro di terzi.
Fallimento - Effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - In genere - Conto corrente bancario - Fallimento del titolare - Rimesse sul conto corrente da parte di un terzo - Revocabilità - Condizioni - Onere della prova - Ripartizione.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2017, n. 23597.
pubb. 02 Dicembre 2017
Ammissione al passivo di crediti tributari richiesta dalle società concessionarie sulla base del semplice ruolo anche non autenticato.
Fallimento – Accertamento del passivo – Ammissione al passivo – Crediti tributari iscritti al ruolo – Ammissione al passivo – Sufficienza del ruolo munito di sola attestazione di conformità all’originale – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2017, n. 23576.
pubb. 02 Dicembre 2017
Data certa: prova del momento di conclusione del negozio e documentazione proveniente dalla società in bonis.
Fallimento - Accertamento del passivo - Credito documentato da scrittura privata non avente data certa - Prova del momento di conclusione del negozio - Deduzione di fatto diverso da quelli tipizzati nell'art. 2704 c.c. - Ammissibilità - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2017, n. 23582.
pubb. 10 Luglio 2018
Scioglimento di contratto preliminare relativo ad immobile abusivo sottoposto a confisca.
Fallimento - Contratto preliminare relativo ad immobile abusivo sottoposto a confisca ex l. n. 47 del 1985 - Scioglimento ex art. 72 l.fall. - Legittimazione del fallimento - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2017, n. 23583.
pubb. 11 Luglio 2018
Comunicazione della sentenza di rigetto del reclamo avverso la sentenza di fallimento e decorrenza del termine breve per l'impugnazione in cassazione.
Reclamo avverso sentenza di fallimento - Comunicazione, a mezzo PEC, del testo integrale della sentenza di rigetto - Decorrenza del termine breve per l'impugnazione in cassazione - Idoneità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2017, n. 23575.
pubb. 11 Gennaio 2019
Interruzione del processo a seguito di LCA bancaria.
Liquidazione coatta amministrativa – Bancaria – Significato della norma che prescrive l’improseguibilità dei giudizi pendenti.
Tribunale Verona, 09 Ottobre 2017.
pubb. 20 Ottobre 2017
Fallimento, accertamento dei diritti del lavoratore e limiti alla competenza del giudice del lavoro.
Fallimento – Accertamento del passivo – Diritti del lavoratore – Competenza del giudice del lavoro – Limiti.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 06 Ottobre 2017, n. 23418.
pubb. 24 Ottobre 2017
Sospensione della liquidazione dell’attivo, competenza della corte d’appello e facoltà degli organi della procedura.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Sospensione della liquidazione dell’attivo - Competenza della corte d’appello - Facoltà degli organi della procedura di sospendere la liquidazione.
Appello Milano, 05 Ottobre 2017.
pubb. 07 Febbraio 2018
Concordato preventivo – Finanziamenti prededucibili ex art. 182-quater, comma 1, l.f..
Concordato preventivo – Finanziamenti prededucibili – Finanziamenti erogati in funzione della presentazione della domanda di concordato ex art. 182-quater, primo comma, l.fall..
Tribunale Lecco, 05 Ottobre 2017.
pubb. 07 Febbraio 2018
Concordato preventivo – Finanziamenti prededucibili ex art. 182-quater, comma 1, l.f..
Concordato preventivo – Finanziamenti prededucibili – Finanziamenti erogati in funzione della presentazione della domanda di concordato ex art. 182-quater, primo comma, l.fall..
Tribunale Milano, 05 Ottobre 2017.
pubb. 19 Ottobre 2017
Piccolo imprenditore, fallimento, requisiti dimensionali e rimanenze di magazzino.
Fallimento – Dichiarazione – Requisiti dimensionali – Attivo patrimoniale – Piccolo imprenditore – Rimanenze di magazzino.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Ottobre 2017, n. 23196.
pubb. 17 Giugno 2022
Inefficacia dei pagamenti e condanna dell’istituto di credito emittente gli assegni circolari.
Assegni circolari - Inefficacia dei pagamenti.
Appello Napoli, 03 Ottobre 2017.
pubb. 10 Ottobre 2017
Valutazioni prognostiche del giudice sulla fattibilità del piano di concordato preventivo.
Concordato preventivo – Sindacato del tribunale sulla causa concreta – Eventuale indisponibilità dell’immobile – Eventuale mancato rinnovo dell’autorizzazione amministrativa.
Cassazione civile, sez. I, 28 Settembre 2017, n. 22691.
pubb. 07 Marzo 2019
Risarcimento del danno rivendicato dagli azionisti di Banca Marche S.p.A. e responsabilità della cessionaria dell’azienda bancaria posta in risoluzione.
Cessione di azienda bancaria – Pretese risarcitorie rivendicate dagli azionisti di Banca Marche S.p.A. – Perimetro della cessione – Applicazione dell’art. 2560 c.c. – Esclusione.
Tribunale Milano, 28 Settembre 2017.
pubb. 13 Ottobre 2017
Azione revocatoria, rito camerale e interpretazione della disciplina transitoria.
Fallimento – Decreto correttivo – Disciplina transitoria – Interpretazione dell’espressione “procedure concorsuali” – Azione revocatoria – Applicazione del rito camerale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 27 Settembre 2017, n. 22585.
pubb. 02 Maggio 2018
Concordato preventivo in continuità aziendale, inadempimento e risoluzione.
Concordato preventivo - Risoluzione - Inadempimento - Di non scarsa importanza - Adempimento successivo alla scadenza dei termini previsti nella proposta
Concordato preventivo - In continuità aziendale - Rispetto della percentuale dei pagamenti dei creditori chirografari
Concordato preventivo - Pagamenti in esecuzione del piano concordatario - Causa concreta della procedura - Messa in pericolo della continuità aziendale per difetto di liquidità della società debitrice
Concordato preventivo - Riparto - Obbligo di accantonamento - Esclusione - Obbligo di restituzione - Inadempimento - Istanza di fallimento.
Appello Bologna, 27 Settembre 2017.
pubb. 12 Luglio 2018
Ammissione del credito al passivo di LCA e imposta proporzionale di registro all'uno per cento.
Imposta di registro - Opposizione ex art. 98 l. fall. - Accoglimento - Conseguente ammissione del credito al passivo di una liquidazione coatta amministrativa - Imposta proporzionale di registro dell'uno per cento - Assoggettabilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 27 Settembre 2017, n. 22502.
pubb. 17 Luglio 2018
Decorrenza degli effetti del decreto di ammissione alla amministrazione controllata.
Amministrazione controllata - Art. 188 l.fall. applicabile “ratione temporis” - Effetti del decreto - Decorrenza - Dalla domanda di ammissione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 27 Settembre 2017, n. 22601.
Prec
1...
280
281
282
283
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023.
Fondazione CNDCEC
segue...