SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Febbraio 2019
Al concordato preventivo non sono applicabili le norme sugli accantonamenti.
Concordato preventivo - Obbligo di Accantonamenti - Insussistenza.
Appello Bologna, 27 Settembre 2017.
pubb. 06 Ottobre 2017
Nomina a liquidatore della persona nominata commissario giudiziale. Legittimazione dell’astenuto ad impugnare l’omologazione del concordato.
Concordato preventivo – Nomina a liquidatore della stessa persona nominata commissario giudiziale – Conflitto di interessi – Omessa contestazione dell’attività svolta – Fattispecie
Concordato preventivo – Astensione dal voto – Espressione di posizione non adesiva alla proposta – Legittimazione ad impugnare il decreto di omologazione – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22272.
pubb. 12 Ottobre 2017
Subentro del curatore nel contratto di somministrazione e pagamento delle forniture anteriori.
Fallimento – Contratti ad esecuzione continuata o periodica – Subentro del curatore – Pagamento integrale delle forniture già avvenute – Principio generale – Esclusione – Contratto di somministrazione – Distinzione fra crediti del somministrante aventi natura concorsuale perché sorti in data anteriore al fallimento e quelli aventi natura prededudicibile perché sorti in data posteriore.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22274.
pubb. 13 Ottobre 2017
Opposizione allo stato passivo e decorrenza del termine per il ricorso per cassazione.
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Ricorso per cassazione – Termine – Decorrenza – Comunicazione di cancelleria.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22281.
pubb. 07 Dicembre 2017
Opposizione al concordato fallimentare e sospensione feriale dei termini.
Concordato fallimentare – Omologazione – Opposizione – Termine per proporre opposizione al concordato fallimentare – Sospensione feriale – Esclusione
Procedimento civile – Termini processuali – Sospensione – In genere.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22271.
pubb. 09 Dicembre 2017
Termine per domandare la risoluzione del concordato preventivo dall'ultimo pagamento.
Concordato preventivo - Annullamento e risoluzione - Fissazione della data di scadenza dell'ultimo pagamento - Termine per la richiesta di risoluzione - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22273.
pubb. 11 Dicembre 2018
Contratti ad esecuzione continuata o periodica pendenti al momento del fallimento ed esercizio provvisorio dell'impresa fallita.
Esercizio provvisorio - Contratti ad esecuzione continuata o periodica - Prededucibilità - Condizioni - Subentro nel contratto da parte del curatore al termine dell'esercizio provvisorio - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22274.
pubb. 04 Ottobre 2017
Pagamento di sanzione tributaria successivo all’apertura del concordato.
Concordato preventivo – Pagamento di sanzione tributaria – Divieto – Eccezione – Fattispecie.
Commissione tributaria provinciale Modena, 21 Settembre 2017.
pubb. 09 Dicembre 2017
Opposizione allo stato passivo e inammissibilità del ricorso per cassazione che solleciti l'esame di questioni non prospettate, ritualmente e tempestivamente, nel giudizio di opposizione.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Dopo le riforme del 2006 e 2007 - Natura - Impugnatoria - Conseguenze - Domande nuove - Ammissibilità - Esclusione - Ricorso per cassazione su questioni non prospettate in opposizione - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Settembre 2017, n. 22006.
pubb. 03 Ottobre 2017
Fallimento, riapertura e sorte del debito assunto dal fallito in costanza della fase iniziale della procedura.
Fallimento – Riapertura – Debito assunto dal fallito in costanza della fase iniziale – Ammissione al passivo – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2017, n. 21846.
pubb. 13 Ottobre 2017
Accertamento del passivo e acquiescenza del creditore.
Fallimento – Accertamento del passivo – Mancata presentazione delle osservazioni del creditore – Acquiescenza – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2017, n. 21834.
pubb. 03 Novembre 2017
Sospensione della vendita e legittimazione al reclamo del legale rappresentante della società fallita.
Fallimento - Organi - Giudice delegato - Provvedimenti - Reclami - Interesse ex art. 100 c.p.c. - Necessità - Sussistenza - Fallimento di società di capitali - Provvedimenti sulla liquidazione dei beni sociali – Sospensione della vendita - Legittimazione del legale rappresentante - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2017, n. 21837.
pubb. 07 Novembre 2017
Ricorso per cassazione contro il decreto di liquidazione del compenso al difensore.
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Giudice delegato - Provvedimento sul compenso al difensore della curatela - Ricorso straordinario per cassazione - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2017, n. 21826.
pubb. 30 Novembre 2017
Ammissione al passivo del credito del professionista ed eccezione di inadempimento.
Prestazione professionale - Inutilità della prestazione - Eccezione di inadempimento - Eccezione in senso stretto - Rilevo d'ufficio - Esclusione - Fattispecie in tema di ammissione al passivo di credito professionale per l'assistenza nel tentativo di soluzione negoziata della crisi d'impresa.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2017, n. 21848.
pubb. 05 Maggio 2018
Concordato preventivo in continuità aziendale, riparto finale e fondo rischi.
Concordato preventivo in continuità aziendale - Riparto finale - Fondo rischi per l’eventualità che l’impresa sia condannata a restituire le somme percepite - Esclusione.
Tribunale Modena, 20 Settembre 2017.
pubb. 27 Ottobre 2017
Inammissibile la revocatoria fallimentare della scissione.
Fallimento - Scissione societaria mediante assegnazione di parte del patrimonio della società scissa ad una società beneficiaria di nuova costituzione - Revocatoria fallimentare - Inammissibilità.
Appello Catania, 19 Settembre 2017.
pubb. 12 Ottobre 2017
Sulla modifica ad opera del tribunale del decreto di revoca del concordato preventivo ex art. 173 l.f..
Concordato preventivo – Revoca ex art. 173 l.f. – Modifica – Esclusione – Reclamo ex art. 26 l.f..
Tribunale Rovigo, 18 Settembre 2017.
pubb. 29 Settembre 2017
Fallimento, prosecuzione dell’esecuzione del creditore fondiario e prededuzioni.
Esecuzione immobiliare – Intervenuto fallimento – Prosecuzione esecuzione da parte del creditore fondiario – Distribuzione del ricavato anche al precedente creditore istante (non fondiario) per spese di giustizia – Ammissibilità.
Tribunale Modena, 17 Settembre 2017.
Prec
1...
281
282
283
284
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023.
Fondazione CNDCEC
segue...