SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Maggio 2017
Revocatoria contro convenuto residente in altro Stato membro dell’UE.
Azione revocatoria ex art. 66 L. Fall. – Convenuto residente in altro Stato membro UE – Giurisdizione italiana – Sussistenza – Reg. UE 1346/2000 relativo alle procedure di insolvenza – Applicabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Aprile 2017, n. 10233.
pubb. 26 Maggio 2017
Applicabile la falcidia Iva anche all’accordo previsto dalla legge 3/2012 sul sovraindebitamento.
Procedure concordate di composizione della crisi – Falcidia Iva – Ratio – Condizioni – Applicabilità all’accordo ex l. 3/2012.
Tribunale Pistoia, 26 Aprile 2017.
pubb. 21 Giugno 2017
Il DL 83/2015 ha attribuito al tribunale il sindacato sulla fattibilità economica del piano di concordato preventivo.
Concordato preventivo – Modifiche di cui al DL 83 del 2015 – Sindacato del tribunale – Fattibilità economica – Sussistenza.
Appello Lecce, 26 Aprile 2017.
pubb. 12 Aprile 2018
La previsione, nel piano di concordato, di una dilazione di pagamento da parte di fornitori strategici deve essere accompagnata da accordi negoziali.
Concordato preventivo con continuità aziendale - Fornitori strategici - Obbligo di concedere forniture con dilazione di pagamento - Assenza di specifici accordi negoziali - Esclusione.
Tribunale Marsala, 26 Aprile 2017.
pubb. 10 Maggio 2017
Sovraindebitamento, liquidazione del Patrimonio mediante quota del TFR.
Sovraindebitamento – Liquidazione del Patrimonio – Impiego di quota del TFR per soddisfare i creditori – Decreto ex art. 14 quinquies L 3/12.
Tribunale Milano, 22 Aprile 2017.
pubb. 23 Maggio 2017
Notifica all'imprenditore collettivo del ricorso per la dichiarazione di fallimento e del decreto di fissazione dell’udienza.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notifica al debitore collettivo – Modalità – Illegittimità costituzionale per disparità di trattamento – Esclusione – Ratio.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Aprile 2017, n. 10132.
pubb. 11 Maggio 2017
Istanza di affidamento in concessione di area demaniale marittima e applicazione del Piano di Utilizzazione degli Arenili in relazione alla Legge Regionale del Lazio n.8 del 2015 e del successivo Regolamento Regionale n.19/2016.
Concessione Area Demaniale Marittima – Efficacia del PUA Regionale – Rilascio Nuove concessioni già previste nei PUA vigenti – Casi eccezionali – Concessioni temporanee.
T.A.R. Lazio, 20 Aprile 2017.
pubb. 18 Maggio 2017
Responsabilità della banca per concorso nel ricorso abusivo al credito e legittimazione del curatore all’azione di responsabilità.
Fallimento – Concorso della banca nel ricorso abusivo al credito – Responsabilità solidale – Legittimazione del curatore – Sussistenza
Ricorso abusivo al credito – Violazione delle regole dell’accorta gestione – Concorso della banca – Obbligo di valutazione del merito creditizio.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2017, n. 9983.
pubb. 24 Maggio 2017
Prova del credito del lavoratore e modelli CUD di provenienza pubblica.
Fallimento – Accertamento del passivo – Prova del credito – Opponibilità al fallimento – Modelli CUD di provenienza pubblica
Fallimento – Accertamento del passivo – Prova del credito – Copie delle buste paga rilasciate al lavoratore dal datore di lavoro – Requisiti.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Aprile 2017, n. .
pubb. 25 Maggio 2017
Decisione sul reclamo avverso la sentenza di fallimento, notifica del testo integrale ad opera del cancelliere e decorrenza del termine per l’impugnazione.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notifica del testo integrale della sentenza reiettiva del reclamo effettuata dal cancelliere mediante posta elettronica certificata (PEC) – Decorrenza del termine breve per l'impugnazione in cassazione – Distinzione rispetto alla notificazione a mezzo ufficiale giudiziario – Insussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2017, n. 9974.
pubb. 06 Luglio 2017
Esdebitazione: la condizione di soddisfacimento almeno parziale dei creditori.
Fallimento - Esdebitazione - Condizione di soddisfacimento almeno parziale dei creditori .
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2017, n. 9917.
pubb. 20 Settembre 2017
Perdita del capitale sociale e criteri per la liquidazione del danno.
Amministratori - Responsabilità - Continuazione della gestione in presenza di una causa di scioglimento della società - Perdita del capitale sociale - Successivo fallimento della società - Azione del curatore ex art. 146 l.fall. - Criteri per la liquidazione del danno.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2017, n. 9983.
pubb. 03 Maggio 2017
L'indipendenza del professionista attestatore.
Concordato preventivo – Professionista attestatore – Requisiti – Indipendenza – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Aprile 2017, n. 9927.
pubb. 26 Aprile 2017
Richiesta di fallimento del PM in sede di concordato.
Concordato preventivo – Richiesta di fallimento del pubblico ministero – Applicazione dell’art. 7 l.f. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 13 Aprile 2017, n. 9574.
pubb. 29 Aprile 2017
Omologazione di concordato con continuità aziendale e cancellazione di iscrizioni nel registro imprese.
Concordato con continuità aziendale – Omologazione – Inammissibilità della cancellazione di iscrizioni dalla parte storica della visura camerale
Concordato con continuità aziendale – Omologazione – Ammissibilità della successiva cancellazione della menzione di esistenza di procedura in corso.
Tribunale Trento, 13 Aprile 2017.
pubb. 26 Maggio 2017
Fallimento di società cooperativa e scopo di lucro.
Fallimento – Società cooperativa – Scopo di lucro – Qualità di imprenditore commerciale – Irrilevanza – Individuazione dell'attività di impresa ove sussista una obiettiva economicità dell'attività esercitata – Proporzionalità tra costi e ricavi.
Cassazione civile, sez. I, 13 Aprile 2017, n. 9567.
pubb. 23 Maggio 2017
Azione di responsabilità contro amministratori e sindaci dimissionari.
Fallimento – Azione di responsabilità contro amministratori e sindaci – Dimissioni – Rilevanza – Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2017, n. 9416.
pubb. 10 Maggio 2017
Esclusività del foro interno fallimentare per l'accertamento dei crediti verso il fallito sorti anche in data successiva alla declaratoria fallimentare.
Esclusività del foro fallimentare in relazione alla domanda di riconoscimento del credito sorto successivamente alla sentenza dichiarativa di fallimento - Improcedibilità della domanda proposta in sede ordinaria.
Appello Salerno, 11 Aprile 2017.
Prec
1...
293
294
295
296
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, ammissibilità e notifica del reclamo contro il decreto di irritualità della proposta.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata e onere di specificazione delle misure cautelari.
IL CASO.it News
Rivendita casa con Super-sismabonus, non genera la plusvalenza post lavori.
FiscoOggi
Studio n. 6/2023M Usucapione in mediazione: aspetti teorici e pratici.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata: cessione dell’azienda e cancellazione dei gravami sorvegliata dall’esperto.
IL CASO.it News
segue...