SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Novembre 2017
Sovraindebitamento: accesso dell’imprenditore agricolo alla procedura di liquidazione.
Sovraindebitamento - Requisiti soggettivi - Soggetti per i quali non sussistono le condizioni di inammissibilità di cui all’art. 7, comma 2 lett. a) e b) l. 3/2012 - Imprenditore agricolo.
Tribunale Lucca, 14 Novembre 2016.
pubb. 23 Novembre 2016
Fallimento: liquidazione mediante assegnazione di beni ai creditori.
Fallimento – Modalità delle vendite – Assegnazione dei beni ai creditori – Condizioni.
Tribunale Larino, 10 Novembre 2016.
pubb. 24 Novembre 2016
Concordato preventivo: atti in frode e loro rilevanza quale mera potenzialità decettiva.
Concordato preventivo - Atti di frode - Rilievo da parte del tribunale in sede di omologa - Revoca ex articolo 173 l.f. - Approvazione dei creditori resi edotti del compimento degli atti di frode - Irrilevanza - Tentativo di frode - Evento di pericolo - Accertamento degli atti in frode in funzione preventiva - Rilevanza della mera potenzialità decettiva.
Tribunale Milano, 10 Novembre 2016.
pubb. 30 Novembre 2016
Integrazione della attestazione di veridicità dei dati aziendali e di fattibilità giuridica del concordato.
Concordato preventivo - Attestazione di veridicità dei dati aziendali e di fattibilità giuridica del concordato - Integrazione - Concessione di un termine - Ammissibilità.
Appello Catania, 10 Novembre 2016.
pubb. 06 Dicembre 2016
Accordo di ristrutturazione dei debiti presentato da SGR per conto del Fondo di investimento gestito.
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Sindacato del tribunale - Convenienza - Esclusione - Controllo formale di regolarità - Controllo sostanziale sulla idoneità del piano ad assicurare il pagamento dei creditori non aderenti
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Omologazione - Sindacato del tribunale - Verifica della capacità del piano di assicurare il pagamento dei creditori non aderenti e il superamento della crisi - Rilevanza della relazione dell’esperto - Verifica di esaustività, analiticità, adeguatezza motivazionale, logica e argomentativa
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Omologazione - Sindacato del tribunale - Completezza e puntualità descrittiva dell'accordo
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Omologazione - Sindacato del tribunale - Attendibilità dei dati contabili dell’impresa - Attestazione del professionista
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Piani industriali a sviluppo poliennale - Aleatorietà - Valutazione in termini di certezza - Esclusione - Caratteristiche del vaglio di attuabilità
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Natura di procedura concorsuale - Esclusione
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Utilizzo da parte di soggetto esercente attività d’intermediazione finanziaria - Ammissibilità
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Utilizzo da parte di Fondo di investimento per il tramite della SGR che lo gestisce - Ammissibilità.
Tribunale Milano, 10 Novembre 2016.
pubb. 16 Marzo 2017
Rinuncia alla domanda e abuso dello strumento concordatario.
Concordato preventivo – Abuso – Indici rivelatori – Rinuncia alla domanda di concordato.
Tribunale Ravenna, 10 Novembre 2016.
pubb. 15 Luglio 2017
Incompatibilità del giudice delegato, che ha pronunciato il decreto di esecutività dello stato passivo.
Fallimento - Opposizione alla stato passivo - Incompatibilità del giudice delegato a far parte del collegio giudicante - Nullità della pronuncia - Esclusione - Fondamento - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 09 Novembre 2016, n. 22835.
pubb. 21 Luglio 2017
Liquidazione coatta amministrativa, opposizione allo stato passivo come domanda di insinuazione tardiva.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Liquidazione - Formazione dello stato passivo - In genere - Opposizione allo stato passivo - Inammissibilità - Qualificazione della domanda come insinuazione tardiva - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Novembre 2016, n. 22880.
pubb. 21 Luglio 2017
Domanda di ammissione al passivo in base a titolo di credito e deposito del titolo in originale.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Titolo di credito - Domanda di ammissione al passivo - Portatore del titolo - Esercizio dell'azione causale - Deposito del titolo in originale - Necessità - Omesso deposito - Conseguenze - Ammissione al passivo con riserva.
Cassazione civile, sez. I, 09 Novembre 2016, n. 22847.
pubb. 15 Novembre 2016
Concordato in continuità, finanza esterna e criteri per il degrado dei creditori privilegiati.
Concordato preventivo in continuità aziendale ex art. 186-bis L.F. - Creditori privilegiati - Art. 160 comma 2° L.F. - Finanza del terzo - Incapienza patrimonio del debitore alla data del deposito ricorso - Rispetto ordine cause di prelazione.
Tribunale Milano, 08 Novembre 2016.
pubb. 25 Novembre 2016
Fallimento, eccezione riconvenzionale e domanda riconvenzionale di compensazione.
Fallimento – Giudizio ordinario promosso dal curatore – Eccezione riconvenzionale di accertamento di un controcredito verso il fallimento – Ammissibilità
Fallimento – Giudizio ordinario promosso dal curatore – Domanda riconvenzionale di accertamento di un controcredito e di condanna verso il fallimento – Inammissibilità .
Tribunale Savona, 08 Novembre 2016.
pubb. 09 Marzo 2017
Bando di gara per offerte concorrenti ex art. 163-bis l.f. su ramo d’azienda, cancellazione formalità ed esclusione di offerte migliorative.
Concordato preventivo – Offerte concorrenti – Ramo di azienda con immobili – Bando di gara ex art. 163-bis l.f. – Modalità – Accordo modificativo della durata del contratto di affitto pendente – Cancellazione formalità a carico della procedura – Esclusione di offerte migliorative – Applicazione dell’art. 108 l.f..
Tribunale Terni, 08 Novembre 2016.
pubb. 16 Novembre 2016
Principio di non modificabilità del voto nel concordato preventivo.
Concordato preventivo - Espressione del voto - Principio di non modificabilità del voto precedentemente espresso - Possibilità di esprimere un voto favorevole successivamente all’adunanza - Eccezioni.
Tribunale Monza, 04 Novembre 2016.
pubb. 23 Novembre 2016
Società ammessa alla procedura di concordato preventivo e opposizione all’esecuzione esattoriale.
Concordato preventivo - Divieto di azioni esecutive - Esecuzione esattoriale - Ragione di credito maturata in data anteriore - Divieto - Opposizione all’esecuzione - Ammissibilità.
Tribunale Asti, 04 Novembre 2016.
pubb. 16 Novembre 2016
Legittimazione a far valere la garanzia per l'esecuzione del concordato fallimentare.
Concordato fallimentare - Adempimento - Sorveglianza degli organi della procedura
Fallimento - Cessazione - Concordato Fallimentare - Riapertura del Fallimento - Effetti - Garanzia prestata dal terzo - Conservazione - Escussione - Legittimazione del curatore - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 03 Novembre 2016, n. 22284.
pubb. 10 Gennaio 2017
Sul regime delle spese di procedura in caso di revoca del fallimento.
Fallimento - Revoca della dichiarazione di fallimento - Spese di procedura - Soggetto a cui carico sono poste - Fallito persona giuridica - Interpretazione adeguatrice - Causa alla dichiarazione.
Tribunale Como, 03 Novembre 2016.
pubb. 05 Luglio 2017
Revocatoria e pignoramento presso terzi.
Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Rapporti con l'azione revocatoria ordinaria - Revocatoria fallimentare - Pagamento eseguito dal "debitor debitoris" - Legittimazione passiva del solo creditore del fallito - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Novembre 2016, n. 22160.
pubb. 13 Luglio 2017
Diritto di prelazione e potere del curatore di sospendere la vendita. Vizi del procedimento e impugnazione.
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Vizi del procedimento endoconcorsuale prodromico alla formazione e manifestazione della volontà negoziale degli organi di gestione delle procedure concorsuali – Nullità o l’inefficacia del negozio – Esclusione – Annullabilità del negozio – Azione di annullamento – Legittimazione
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Affitto d’azienda – Autorizzazione alla concessione della prelazione – Modalità
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Parere vincolante del comitato dei creditori – Omessa menzione
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Parere vincolante del comitato dei creditori – Omessa menzione.
Tribunale Campobasso, 03 Novembre 2016.
Prec
1...
310
311
312
313
...471
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: condizioni per l’inibitoria all’escussione delle garanzie pubbliche (es. MCC).
IL CASO.it News
Anteprima
- Ancora sul fideiussore-consumatore dopo il “Correttivo Ter”.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sul termine per la domanda di insinuazione nella liquidazione del patrimonio ex l. 3/2012.
IL CASO.it News
IVA – Cessione di fotografie d’arte da parte di soggetti diversi dagli autori, eredi o legatari – Aliquota applicabile.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata, funzione di vigilanza dell’ esperto e verifica costante del piano.
IL CASO.it News
segue...