SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Luglio 2017
Revocatoria e pignoramento presso terzi.
Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Rapporti con l'azione revocatoria ordinaria - Revocatoria fallimentare - Pagamento eseguito dal "debitor debitoris" - Legittimazione passiva del solo creditore del fallito - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Novembre 2016, n. 22160.
pubb. 13 Luglio 2017
Diritto di prelazione e potere del curatore di sospendere la vendita. Vizi del procedimento e impugnazione.
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Vizi del procedimento endoconcorsuale prodromico alla formazione e manifestazione della volontà negoziale degli organi di gestione delle procedure concorsuali – Nullità o l’inefficacia del negozio – Esclusione – Annullabilità del negozio – Azione di annullamento – Legittimazione
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Affitto d’azienda – Autorizzazione alla concessione della prelazione – Modalità
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Parere vincolante del comitato dei creditori – Omessa menzione
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Parere vincolante del comitato dei creditori – Omessa menzione.
Tribunale Campobasso, 03 Novembre 2016.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Vizi del procedimento endoconcorsuale prodromico alla formazione e manifestazione della volontà negoziale degli organi di gestione delle procedure concorsuali – Nullità o l’inefficacia del negozio – Esclusione – Annullabilità del negozio – Azione di annullamento – Legittimazione.
Tribunale Campobasso, 03 Novembre 2016.
pubb. 01 Dicembre 2016
Destinazione ai creditori di tutte le utilità derivanti dalla continuazione e deroga al principio di cui all’articolo 2740 c.c..
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Destinazione ai creditori di tutte le utilità derivanti dalla continuazione - Esclusione - Deroga all’articolo 2740 c.c. - Ammissibilità
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Migliore soddisfazione dei creditori - Trattamento più favorevole rispetto alla liquidazione
Fallimento - Liquidazione dell’attivo - Interesse dei creditori - Migliore soddisfazione attraverso la libera contrattazione
Concordato preventivo - Omologazione - Opposizione del creditore dissenziente - Alternative concretamente praticabili - Liquidazione fallimentare
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Concordato misto - Disciplina applicabile - Principi elaborati in tema di contratto misto - Disciplina del contratto prevalente - Integrazione delle diverse discipline nel rispetto dell’autonomia contrattuale.
Tribunale Firenze, 02 Novembre 2016.
pubb. 06 Dicembre 2016
Prededuzione del credito del professionista sorto in funzione di precedenti procedure concorsuali.
Fallimento – Prededuzione – Crediti sorti in funzione di precedenti procedure concorsuali – Credito del professionista – Verifica del risultato delle prestazioni svolte o della concreta utilità per la massa – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Novembre 2016, n. 23108.
pubb. 08 Novembre 2016
Opposizione all'omologazione: interesse ad agire ed effetti del pagamento dilazionato dei creditori privilegiati.
Concordato fallimentare - Omologazione - Opposizione - Interesse ad agire - Accertamento in concreto - Minore convenienza rispetto al fallimento
Soluzioni concordate della crisi - Pagamento dilazionato dei creditori privilegiati - Riconoscimento degli interessi - Valutazione del giudice sulla equivalenza rispetto al pagamento in denaro integrale e immediato
Soluzioni concordate della crisi - Pagamento dilazionato dei creditori privilegiati - Relazione giurata del professionista - Ambito di rilevanza - Limiti
Concordato fallimentare - Pagamento dilazionato dei creditori privilegiati - Soddisfazione non integrale - Partecipazione al voto per la perdita conseguente alla dilazione - Estensione all’intero credito privilegiato - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2016, n. 22045.
pubb. 03 Maggio 2017
Ammissione al passivo per un importo inferiore a quello originario con compensazione.
Fallimento - Effetti - Per i creditori - Debiti pecuniari - Compensazione - Credito - Deduzione della compensazione ed insinuazione al passivo del credito residuo - Decreto di esecutività dello stato passivo - Conseguenze - Parziale estinzione del credito originario - Effetti - Preclusione endofallimentare - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2016, n. 22044.
pubb. 21 Settembre 2017
Revocatoria delle rimesse su conto corrente: non è necessario indicarle singolarmente.
Fallimento – Azione revocatoria – Di rimesse su conto corrente bancario – Onere di indicazione delle singole rimesse – Esclusione.
Appello Trieste, 28 Ottobre 2016.
pubb. 20 Dicembre 2016
Irragionevole durata delle procedure fallimentari: decorrenza del termine di decadenza per la proponibilità della domanda di riparazione.
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali - Processo equo - Termine ragionevole - Domanda - Termine semestrale di decadenza - Procedure fallimentari - Definitività della loro chiusura - Portata - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Ottobre 2016, n. 21777.
pubb. 02 Maggio 2017
Effetti della chiusura del fallimento sui processi in cui sia parte il curatore.
Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - Effetti sui processi in corso - Interruzione - Effetto automatico - Esclusione - Dichiarazione dell'evento da parte del procuratore costituito - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 27 Ottobre 2016, n. 21742.
pubb. 06 Maggio 2017
Ammissione al passivo del credito tributario sulla base di cartella notificata al fallito 'in bonis' e non impugnata.
Fallimento - Accertamento del passivo - Credito tributario - Cartella notificata al fallito "in bonis" e non impugnata - Ammissione al passivo senza riserva - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 27 Ottobre 2016, n. 21744.
pubb. 26 Gennaio 2017
Determinazione del credito prededotto del professionista attestatore che si sia espresso per la non fattibilità del piano.
Fallimento – Crediti prededotti – Credito del professionista attestatore nel concordato preventivo – Attestazione negativa – Determinazione del compenso – Fattispecie.
Tribunale Monza, 26 Ottobre 2016.
pubb. 29 Aprile 2017
Successione dell'impresa designata dal Fondo di garanzia alla società assicuratrice in liquidazione coatta.
Assicurazione - Veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) - Risarcimento del danno - Azione diretta nei confronti dell'assicurato - Procedimenti concorsuali a carico dell'assicuratore (effetti) - Società di assicurazione posta in liquidazione coatta amministrativa - Impresa designata - Successione a titolo particolare nel processo - Conseguenze - Possibilità di avvalersi della prescrizione già eccepita dalla prima - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 25 Ottobre 2016, n. 21454.
pubb. 16 Novembre 2016
Società consortile e revoca del concordato per omesso doloso ribaltamento sui soci dei costi di funzionamento del consorzio.
Concordato preventivo - Revoca ex art. 173 l.f. - Consorzio - Omesso doloso ribaltamento sui soci dei costi di funzionamento del consorzio - Mancata dolosa enunciazione di debiti di rilevante importo rispetto all’ammontare totale delle passività.
Appello Catania, 24 Ottobre 2016.
pubb. 15 Luglio 2017
Procedimento di fallimento in estensione ex artt. 15 e 147 l.fall. e litisconsorzio necessario con l'originario creditore ricorrente.
Fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - Procedimento introdotto dal curatore per l'estensione del fallimento al socio illimitatamente responsabile - Litisconsorzio necessario con l'originario creditore ricorrente - Esclusione - Sentenza di estensione del fallimento al socio illimitatamente responsabile - Reclamo - Litisconsorzio necessario con l'originario creditore ricorrente - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Ottobre 2016, n. 21430.
pubb. 21 Febbraio 2017
Provvisoria esecuzione della condanna restitutoria a seguito di revocatoria fallimentare.
Revocatoria fallimentare – Provvisoria esecuzione della sentenza di revocatoria – Con riguardo alle condanne restitutorie – Sussiste.
Tribunale Brescia, 21 Ottobre 2016.
pubb. 20 Luglio 2017
Il credito del lavoratore è pagato dal Fondo di garanzia al netto delle ritenute.
Fallimento – Stato passivo – Riparto – Credito del lavoratore – Ritenute fiscali e previdenziali – Intervento del Fondo di Garanzia dell’I.N.P.S. – Erogazione a favore del lavoratore al netto delle ritenute.
Appello Firenze, 18 Ottobre 2016.
pubb. 22 Febbraio 2018
Il debitore esecutato ammesso al concordato può chiedere la revoca dell’ordinanza di assegnazione.
Procedimento esecutivo – Ammissione del debitore a procedura concorsuale – Successivamente a ordinanza di assegnazione delle somme pignorate ancora non eseguita – Tempestiva opposizione agli atti esecutivi – Improcedibilità dell’esecuzione – Revoca dell’ordinanza di assegnazione.
Tribunale Milano, 18 Ottobre 2016.
Prec
1...
311
312
313
314
...471
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: condizioni per l’inibitoria all’escussione delle garanzie pubbliche (es. MCC).
IL CASO.it News
Anteprima
- Ancora sul fideiussore-consumatore dopo il “Correttivo Ter”.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sul termine per la domanda di insinuazione nella liquidazione del patrimonio ex l. 3/2012.
IL CASO.it News
IVA – Cessione di fotografie d’arte da parte di soggetti diversi dagli autori, eredi o legatari – Aliquota applicabile.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata, funzione di vigilanza dell’ esperto e verifica costante del piano.
IL CASO.it News
segue...