SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Novembre 2016
Rapporti patrimoniali compresi nel fallimento e inerzia del curatore.
Fallimento - Effetti - Per il fallito - Rapporti processuali - Rapporti patrimoniali compresi nel fallimento - Legittimazione processuale del curatore - Esclusività - Limiti - Inerzia dell'amministrazione fallimentare - Conseguenze - Legittimazione del fallito - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Luglio 2016, n. 13814.
pubb. 13 Luglio 2016
Esenzione da revocatoria degli atti esecutivi di piani attestati ex art. 67 l.f..
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Esenzione degli atti esecutivi di un piano attestato di risanamento - Attestazione della veridicità dei dati aziendali e della fattibilità del piano - Esclusione (fattispecie ante riforma del 2012)
Fallimento - Revocatoria fallimentare - Piano attestato ex art. 67, co. 3, lett. d) l.f. nel testo ante d.l. 22 giugno 2012, n. 83 - Valutazione del tribunale - Verifica della ragionevolezza del piano - Valutazione ex ante
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Esenzione per gli atti esecutivi posti in essere di un piano attestato di risanamento - Valutazione del giudice - Fattibilità economica - Manifesta inettitudine del piano a raggiungere gli obiettivi prefissati
Fallimento - Revocatoria fallimentare - Piano attestato ex art. 67, co. 3, lett. d) l.f. nel testo ante d.l. 22 giugno 2012, n. 83 - Valutazione del tribunale - Verifica ex ante della ragionevolezza del piano.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Luglio 2016, n. 13719.
pubb. 21 Settembre 2016
Revocatoria fallimentare, stipulazione di un piano di rientro e conoscenza dello stato di insolvenza.
Fallimento - Azione revocatoria - Conoscenza dello stato di insolvenza - Stipulazione di un piano di rientro - Fattispecie.
Tribunale Milano, 04 Luglio 2016.
pubb. 21 Febbraio 2018
Revocatoria di pagamento con assegno bancario tratto da un terzo.
Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Pagamento eseguito mediante invio di assegno bancario tratto da un terzo - Qualificazione - Adempimento del terzo - Esclusione - Pagamento diretto del debitore - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Luglio 2016, n. 13611.
pubb. 14 Luglio 2016
Concorso dei creditori privilegiati con i creditori chirografari per la parte di credito non soddisfatta e classi monosoggettive.
Concordato preventivo – Domanda – Presupposti di ammissibilità – Applicazione
Concordato preventivo – Soddisfazione dei crediti chirografari in misura almeno pari al 20% – Applicazione
Fallimento – Creditori privilegiati – Credito non soddisfatto – Concorso con i creditori chirografari
Concordato preventivo – Dichiarazione di inammissibilità della domanda – Dichiarazione di fallimento – Reclamo – Oggetto
Concordato preventivo – Formazione delle classi – Classe monosoggettiva.
Appello Torino, 30 Giugno 2016.
pubb. 15 Luglio 2016
Esenzione da revocatoria fallimentare e pagamenti eseguiti dal fallito all'impresa di somministrazione.
Fallimento - Azione revocatola fallimentare - Esenzione per i pagamenti dei corrispettivi per prestazioni di lavoro - Esclusione per i pagamenti eseguiti a favore dei somministratori di manodopera - Contratto di somministrazione di lavoro.
Appello Milano, 30 Giugno 2016.
pubb. 06 Settembre 2016
Pagamento di crediti anteriori e rapporto tra l’art. 118 Codice Appalti e l’art. 182-quinquies l.f..
Concordato preventivo - Pagamento di crediti anteriori - Rapporto tra l’art. 118 Codice Appalti e l’art. 182-quinquies l.f. - Specialità - Conseguenze.
Tribunale Ravenna, 30 Giugno 2016.
pubb. 20 Settembre 2016
Anticipazioni bancarie e credito prededucibile: un’interessante pronuncia del Tribunale di Livorno in sede fallimentare.
Fallimento - Credito prededucibile - Provvedimento del GD dichirato inesistente.
Tribunale Livorno, 30 Giugno 2016.
pubb. 19 Luglio 2016
Risoluzione del concordato preventivo e gravità dell’inadempimento.
Concordato preventivo - Risoluzione - Gravità dell’inadempimento - Interpretazione - Inadempimento al singolo credito del ricorrente per la risoluzione - Generalità dei creditori chirografari.
Tribunale Ravenna, 29 Giugno 2016.
pubb. 23 Febbraio 2017
Fallimento di impresa estera con sede secondaria in Italia e rappresentante autorizzato a stare in giudizio limitatamente a specifici affari.
Fallimento – Dichiarazione – Impresa con sede all’estero con sede secondaria in Italia – Rappresentante autorizzato a stare in giudizio ai sensi dell’art. 77 c.p.c. – Mancanza di procura generale o riconducibile allo specifico settore.
Tribunale Treviso, 28 Giugno 2016.
pubb. 05 Luglio 2016
Condanna generica al risarcimento del danno nei confronti di soggetto dichiarato fallito.
Risarcimento del danno - Condanna generica - Domanda relativa - oggetto - Individuazione di un credito - Esclusione - Conseguenze - Sopravvenuto fallimento del convenuto - Irrilevanza - Sospensione della controversia in relazione alla pendenza di opposizione avverso la mancata ammissione al passivo del credito - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 27 Giugno 2016, n. 13226.
pubb. 21 Luglio 2016
La prededuzione per i crediti sorti in funzione della procedura di concordato non viola l’ordine delle cause legittime di prelazione.
Fallimento - Crediti dei professionisti sorti in funzione della procedura di concordato preventivo - Prededuzione - Violazione dell’ordine delle cause di prelazione - Esclusione
Prededuzione - Natura - Spese per atti conservativi - Collocazione con grado anteriore rispetto a tutti gli altri privilegi
Concordato preventivo - Procedimento - Introduzione - Domanda di concordato con riserva.
Appello Firenze, 27 Giugno 2016.
pubb. 14 Luglio 2016
Compensazione di crediti scaduti acquistati allo scopo di compensare il debito del cessionario nei confronti del fallito.
Fallimento - Compensazione in sede di fallimento - Divieto per i crediti non scaduti acquistati dopo il fallimento - Estensione del divieto ai crediti scaduti acquistati allo scopo di compensare il debito del cessionario nei confronti del fallito.
Tribunale Milano, 25 Giugno 2016.
pubb. 13 Luglio 2016
Rigetto accordo sovraindebitamento per compimento di atti in frode.
Composizione della crisi da sovraindebitamento - Atti in frode - Rigetto - Revoca decreto di apertura.
Tribunale Reggio Emilia, 24 Giugno 2016.
pubb. 26 Luglio 2016
Liquidazione dei compensi agli incaricati del curatore in caso di contestazione.
Fallimento - Crediti prededucibili - Compensi spettanti agli incaricati del curatore - Liquidazione - Contestazione - Reclamo al collegio ex art. 26 l.f..
Cassazione civile, sez. I, 24 Giugno 2016, n. 13173.
pubb. 27 Luglio 2016
Rito applicabile alla revocatoria promossa nell’ambito di fallimento dichiarato prima del d.lgs. 169/2007.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Azioni derivanti dal fallimento - Rito applicabile - Rito camerale di cui al d.lgs. 5/2006 - Azione promossa nella vigenza del d.lgs. 169/2007 - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 24 Giugno 2016, n. 13165.
pubb. 06 Luglio 2016
Concordato con riserva: violazione degli obblighi informativi e natura perentoria del termine disposto dal tribunale.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Obblighi informativi periodici - Ratio - Inadempimento - Inammissibilità del ricorso
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Obblighi informativi periodici - Natura perentoria del termine fissato dal tribunale per il loro adempimento.
Tribunale Rovigo, 23 Giugno 2016.
pubb. 03 Febbraio 2017
Termini di versamento delle imposte in costanza di concordato preventivo omologato.
Concordato preventivo – Versamento dell’Iva – In scadenza dopo l’omologazione del concordato – Applicabilità dei termini previsti dalla legge – Esclusione – Applicabilità dei termini specificati nel concordato – Affermazione.
Tribunale Brindisi, 23 Giugno 2016.
Prec
1...
321
322
323
324
...471
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Classamento dei creditori: inammissibili le sottoclassi con trattamenti differenziati (PRO).
IL CASO.it News
Anteprima
- Domanda prenotativa: petitum a formazione progressiva, documentazione da allegare.
IL CASO.it News
Anteprima
- Arbitrabilità della controversia avente ad oggetto lo scioglimento della società.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: condizioni per l’inibitoria all’escussione delle garanzie pubbliche (es. MCC).
IL CASO.it News
Anteprima
- Ancora sul fideiussore-consumatore dopo il “Correttivo Ter”.
IL CASO.it News
segue...