SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Luglio 2016
Prededuzione: l'utilità per i creditori deve essere riscontrata ex post e in concreto.
Concordato preventivo ed amministrazione controllata - Finalità - Crediti dei professionisti sorti prima dell'entrata in vigore del nuovo art. 111 legge fall. - Prededucibilità - Condizioni.
Cassazione civile, 13 Giugno 2016, n. 12119.
pubb. 18 Ottobre 2016
Opposizione allo stato passivo e disciplina del rito ordinario di cognizione.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Procedimento - Trattazione davanti ad uno dei componenti del collegio delegato dal presidente - Rimessione al collegio per la decisione - Modalità - Disciplina del rito ordinario di cognizione - Inapplicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 13 Giugno 2016, n. 12116.
pubb. 14 Luglio 2016
Concordato con cessione dei beni e azione di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci.
Concordato preventivo – Azione sociale di responsabilità – Superfluità della deliberazione dell’assemblea dei soci o del collegio sindacale
Concordato preventivo – Azione sociale di responsabilità – Soggetti titolati ad esercitarla – Compete al liquidatore giudiziale, non al commissario giudiziale
Concordato preventivo di tipo liquidatorio – Azione sociale di responsabilità – Mancata previsione nel piano concordatario – Irrilevanza.
Tribunale Trento, 10 Giugno 2016.
pubb. 17 Febbraio 2018
Il reclamo avverso i decreti del giudice delegato va proposto innanzi al tribunale in composizione collegiale.
Impugnazione dei decreti del giudice delegato - Art. 26 l.fall., novellato dal d.lgs. n. 5 del 2006 e dal d.lgs. n. 169 del 2007 - Erronea investitura della corte d'appello - Conseguenze - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 10 Giugno 2016, n. 12005.
pubb. 14 Giugno 2016
Responsabilità degli amministratori per la prosecuzione dell’attività di impresa e sequestro conservativo.
Fallimento - Società a responsabilità limitata - Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori - Sequestro conservativo - Prosecuzione dell’attività con costi sempre superiori ai ricavi
Fallimento - Società a responsabilità limitata - Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori - Sequestro conservativo - Liquidazione del danno - Criterio dei netti patrimoniali.
Tribunale Venezia, 09 Giugno 2016.
pubb. 21 Luglio 2016
Notifica della cessione dei crediti ex art. 58 Tub e voto nel concordato preventivo.
Procedimento di concordato preventivo – Voto espresso da cessionario del credito – Mancata prova dell’avvenuta cessione del credito – Difetto di legittimità del votante – Silenzio assenso.
Tribunale Padova, 03 Giugno 2016.
pubb. 26 Ottobre 2016
L’ordine di liberazione della casa del fallito può essere emesso all’inizio dell’attività di liquidazione.
Fallimento - Liberazione della casa adibita ad abitazione del fallito - Divieto fino all’inizio della liquidazione delle attività.
Tribunale Pescara, 03 Giugno 2016.
pubb. 22 Giugno 2016
Sottrazione di parte rilevante dell'attivo e annullamento del concordato.
Concordato preventivo - Annullamento - Presupposti - Sottrazione o dissimulazione di una parte rilevante dell’attivo - Effetti sul voto dei creditori - Recupero dell’attività sottratta o dissimulata al di fuori della procedura - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2016, n. 11395.
pubb. 23 Giugno 2016
Giudizio di opposizione allo stato passivo e applicabilità delle norme sull’appello e sulle impugnazioni.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Natura - Rimedio a carattere impugnatorio - Applicazione delle norme sull’appello e sulle impugnazioni in generale - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2016, n. 11392.
pubb. 23 Settembre 2016
Chiusura della procedura di concordato e funzioni del giudice delegato nella fase esecutiva.
Concordato preventivo - Spossessamento attenuato - Vigenza
Concordato preventivo - Procedimento - Chiusura - Decreto di omologa - Fase esecutiva - Funzioni del giudice delegato
Concordato preventivo - Partecipazione dell’impresa gare pubbliche - Causa ostativa.
Tribunale Trento, 01 Giugno 2016.
pubb. 13 Ottobre 2016
Scioglimento dei contratti bancari pendenti nonché dei patti accessori e collegati.
Concordato preventivo – Contratti pendenti – Scioglimento – Contratti bancari – Conseguenze sui patti accessori e collegati – Mandato all'incasso in rem propriam con patto di compensazione.
Appello Brescia, 01 Giugno 2016.
pubb. 09 Dicembre 2016
Fattibilità del concordato preventivo condizionata al verificarsi di eventi futuri ed incerti.
Concordato preventivo - Fattibilità del piano condizionata al verificarsi di evento futuro ed incerto - Inammissibilità
Concordato preventivo - Attestazione - Attestazione condizionata - Ammissibilità - Limiti - Fattispecie in tema di linee di credito auto-liquidanti.
Tribunale Treviso, 01 Giugno 2016.
pubb. 07 Giugno 2016
Azione sociale di responsabilità promossa dai soci in sostituzione della società ed effetti della successiva dichiarazione di fallimento della società.
Società di capitali - Azione di responsabilità sociale promossa dai soci in sostituzione processuale della società - Successivo fallimento della società - Curatore quale unico soggetto legittimato alla prosecuzione.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2016, n. 11264.
pubb. 08 Luglio 2016
Improcedibilità dell’esecuzione individuale in costanza di fallimento, presupposti e autorizzazione del comitato dei creditori.
Fallimento - Vendite competitive poste in essere dal curatore - Contemporanea pendenza di esecuzione individuale - Improcedibilità - Autorizzazione del comitato dei creditori
Fallimento - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive - Improcedibilità dell’esecuzione individuale - Esecuzione pendente nei confronti del fallito - Acquisizione dei beni alla massa - Necessità
Fallimento - Inventario - Restituzione di beni mobili sui quali siano chiaramente riconoscibili diritti reali o personali di terzi - Efficacia endofallimentare.
Tribunale Monza, 31 Maggio 2016.
pubb. 06 Febbraio 2018
Transazione fiscale in sede di accordo di ristrutturazione dei debiti e conseguenze sui giudizi in corso.
Transazione fiscale in sede di accordo di ristrutturazione dei debiti - Conseguenze sui giudizi in corso.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 31 Maggio 2016, n. 11316.
pubb. 09 Giugno 2016
Concordato preventivo in bianco, obbligatorietà del rilascio del DURC e provvedimenti cautelari.
Procedimento d’urgenza - Articolo 700 c.p.c. - Requisiti del periculum e del fumus boni iuris - Accertamento
Interesse ad agire e procedimento d’urgenza - Articolo 100 c.p.c. - Accertamento in astratto
Concordato preventivo - Articolo 168 L. fall. - Divieto di pagamento di creditori anteriori - Concordato c.d. in bianco e art. 5 comma 2 lett. b DM 24/10/2007 ora art. 3 del d.m. 30 gennaio 2015 - Rilascio del DURC - Divieto di pagamento di debiti pregressi ex articolo 168 e 182 quinquies l. fall.
Concordato preventivo in bianco - Divieto di pagamento di debiti pregressi - Sospensione dei pagamenti normativamente prevista ed obbligo del rilascio del DURC
Concordato preventivo in bianco di tipo c.d. misto - Divieto di pagamento di debiti pregressi - Obbligatorietà del rilascio del DURC - Inapplicabilità dell’art. 5 D.M. 24.10.2007 al concordato c.d. in bianco.
Tribunale Cassino, 27 Maggio 2016.
pubb. 14 Settembre 2016
Compiti del liquidatore nella procedura competitiva e impugnazioni.
Concordato preventivo – Commissario Giudiziale – Liquidatore Giudiziale – Esecuzione piano concordatario – Principi di pubblicità e competitività vendita giudiziaria – Applicabilità del rimedio ex art. 36 nel concordato preventivo.
Tribunale Padova, 27 Maggio 2016.
pubb. 09 Giugno 2016
Trasferimento della sede all'estero: presunzione di coincidenza con la sede legale, onere della prova e contegno delle parti.
Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Trasferimento della sede all'estero - Competenza territoriale - Presunzione della coincidenza del centro di interessi dell'impresa con la sede legale - Onere della prova contraria - Facoltà del giudice di desumere argomenti di prova dal contegno delle parti nel processo.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Maggio 2016, n. 10925.
Prec
1...
323
324
325
326
...471
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Classamento dei creditori: inammissibili le sottoclassi con trattamenti differenziati (PRO).
IL CASO.it News
Anteprima
- Domanda prenotativa: petitum a formazione progressiva, documentazione da allegare.
IL CASO.it News
Anteprima
- Arbitrabilità della controversia avente ad oggetto lo scioglimento della società.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: condizioni per l’inibitoria all’escussione delle garanzie pubbliche (es. MCC).
IL CASO.it News
Anteprima
- Ancora sul fideiussore-consumatore dopo il “Correttivo Ter”.
IL CASO.it News
segue...