SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Legittimità
pubb. 03 Luglio 2014
Diritto di abitazione sulla casa familiare.
Successioni - Diritto di abitazione sulla casa familiare ex art. 540 cod. civ. - Spettanza al coniuge separato senza addebito - Esclusione - Condizioni
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Provvedimenti cautelari o conservativi - Norme del modello cautelare uniforme - Applicabilità.
Cassazione civile, 12 Giugno 2014, n. 13407.
pubb. 16 Giugno 2014
Rettificazione del sesso e scioglimento del matrimonio.
Rettificazione giudiziale di attribuzione di sesso - Effetti della sentenza di rettificazione sul matrimonio preesistente - Automatica cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizione del matrimonio celebrato con rito religioso, senza necessità di una domanda e di una pronuncia giudiziale - Sostanziale previsione di una fattispecie di "divorzio" imposto ex lege alla coppia coniugata - Illegittimità costituzionale.
Corte Costituzionale, 11 Giugno 2014, n. 170.
pubb. 26 Giugno 2014
Assegno di mantenimento «a scadenza»? si può.
Separazione Consensuale – Previsione di un assegno di mantenimento in favore della moglie – Previsione di una scadenza a partire dalla quale l’assegno non è più dovuto – Ammissibilità – Sussiste – Conseguenze .
Cassazione civile, sez. I, 06 Giugno 2014, n. 12781.
pubb. 23 Giugno 2014
Residenza abituale del minore e lasso di tempo in caso di trasferimento.
Figli nati fuori da matrimonio – Provvedimenti diretti ad intervenire sulla responsabilità genitoriale – Potestas decidendi – Luogo di residenza abituale del minore – Trasferimento del minore – Rilevanza del lasso di tempo trascorso – Sussiste
Pagamento del doppio del contributo unificato – Art. 13 comma I quater dpr 115/2002 – Procedimento esente – Applicabilità – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2014, n. 11915.
pubb. 26 Maggio 2014
Mantenimento dei figli: la Cassazione si apre alla ripetibilità delle somme versate quando il titolo è venuto meno.
Somme versate dal genitore, a titolo di mantenimento della prole – Rimozione dell’assegno di mantenimento per la sopraggiunta indipendenza economica dei figli – Somme versate dopo il provvedimento di modifica – Ripetibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2014, n. 11489.
pubb. 19 Maggio 2014
Separazione consensuale, donazioni e assegno divorzile.
Assegno divorzile – Disparità redditi coniugi – Rilevanza delle donazioni da parte del coniuge con maggior reddito – Rilevanza – Sussiste.
Assegno divorzile – Accordo di separazione consensuale – Dichiarazione dei coniugi di essere autosufficienti – Rilevanza – Sussiste..
Cassazione civile, sez. VI, 30 Aprile 2014, n. 9498.
pubb. 16 Aprile 2014
Assegnazione della casa familiare: il coniuge estromesso (anche se proprietario) non può più accedervi senza consenso dell’assegnatario.
Separazione dei coniugi – Assegnazione della casa coniugale ad uno dei coniugi – Titolo di proprietà vantato sulla casa dal coniuge estromesso – Rilevanza – Esclusione – Diritto al godimento esclusivo in capo all’assegnatario – Sussiste..
Cassazione penale, 08 Aprile 2014, n. 15696.
pubb. 29 Maggio 2014
Addebito: le ammissioni della parte non costituiscono confessione; ma sono comunque utilizzabili nel processo.
Separazione – Addebito – Dichiarazioni della parte – Confessione – Esclusione – Ammissioni – Sussiste – Utilizzabilità probatoria – Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 04 Aprile 2014, n. 7998.
pubb. 03 Novembre 2014
Nomina di un curatore speciale e di un difensore del minore ex art. 336 c.c..
Procedimento in cui il minore è parte sostanziale – Conflitto di interessi (potenziale) con il genitore – Necessità della nomina di un curatore speciale – Controversie in materia di affidamento - Esclusione (336 c.c.).
Cassazione civile, sez. I, 31 Marzo 2014, n. 7478.
pubb. 08 Maggio 2014
Figlio nato dopo la morte del padre: si al risarcimento.
Fatto illecito del terzo durante la gestazione della madre – Diritto al risarcimento del danno nato dopo la morte del padre – Ammissibilità – Sussiste.
Domanda di risarcimento dei danni «morali e materiali» – Inclusione del danno biologico – Sussiste – Presentazione in appello – Novità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 10 Marzo 2014, n. 5509.
pubb. 05 Maggio 2014
Rito camerale e garanzia del contraddittorio.
Rito camerale – Produzione di documenti – Fino all’udienza di discussione – Sussiste – Contraddittorio sui documenti prodotti – Necessità – Sussiste.
Separazione – Giudizio di addebito – Mere supposizioni – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 24 Febbraio 2014, n. .
pubb. 07 Maggio 2014
Rito camerale e garanzia del contraddittorio.
Rito camerale – Produzione di documenti – Fino all’udienza di discussione – Sussiste – Contraddittorio sui documenti prodotti – Necessità – Sussiste.
Separazione – Giudizio di addebito – Mere supposizioni – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 24 Febbraio 2014, n. .
pubb. 28 Maggio 2014
Il giudice di merito può motivatamente escludere l’audizione del minore.
Audizione del Minore – Esclusione – Tenera età – Sussiste (art. 336-bis cod. civ.).
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2014, n. 3540.
pubb. 26 Marzo 2014
Anche il padre sottoposto a processo penale ha diritto a frequentare i figli.
Procedimento penale a carico del padre per reati contro il figlio – Diritto di visita – Sussiste – In modo protetto – Decisioni rebus sic stantibus – Sospensione del diritto di visita sino alla fine del processo penale – Inammissibilità..
Cassazione civile, sez. I, 10 Febbraio 2014, n. 372.
pubb. 30 Aprile 2014
Separazione: spese straordinarie non immediatamente esecutive.
Esercizio della responsabilità genitoriale – Controversia – Competenza territoriale – Residenza abituale del minore – Trasferimento contingente o unilateralmente deciso – Idoneità a radicare la competenza – Esclusione. .
Cassazione civile, sez. I, 07 Febbraio 2014, n. 2815.
pubb. 08 Maggio 2014
Separazione: spese straordinarie non immediatamente esecutive.
Provvedimento del presidente ex art. 708 cpc – Efficacia esecutiva – Spese straordinarie – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 07 Febbraio 2014, n. 2815.
pubb. 19 Febbraio 2014
Assegno divorzile: accertamento e quantificazione.
Assegno divorzile – Criteri – Prima fase: accertamento an – Seconda fase: quantificazione..
Cassazione civile, sez. I, 05 Febbraio 2014, n. .
pubb. 05 Maggio 2014
Le regole (sostanziale e processuali) sull’addebito: infedeltà e abbandono della casa familiare.
Separazione – Addebito – Violazione dell’Obbligo di fedeltà – Idoneità a determinare la crisi coniugale – Sussiste – Prova contraria – Esistenza di una convivenza meramente formale.
Separazione – Addebito – Violazione dell’Obbligo di fedeltà – Idoneità a determinare la crisi coniugale – Sussiste – Prova contraria – Esistenza di una convivenza meramente formale.
Separazione – Addebito – Abbandono della casa familiare – Causa della crisi coniugale – Sussiste – Prova contraria.
Separazione – Addebito – Violazione dell’Obbligo di fedeltà – Idoneità a determinare la crisi coniugale – Sussistenza di cd. matrimonio bianco (assenza di rapporti sessuali) – Esclusione del nesso causale – Sussiste..
Cassazione civile, sez. I, 05 Febbraio 2014, n. 2539.
Prec
1...
20
21
22
23
...26
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO.
Garante Privacy
Minori: il Garante privacy sanziona un asilo nido Telecamere installate senza garanzie e foto di bambini piccolissimi online.
Garante Privacy
IT-Wallet, sì del Garante privacy alla sperimentazione.
Garante Privacy
Tribunale di Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari.
Linee Guida e Documenti
segue...