SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Sovraindebitamento
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Aprile 2022
Domanda di liquidazione del patrimonio: attivo funzionale alla liquidazione.
Sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio art. 14 ter l. 3/2012 – Attivo funzionale alla liquidazione – Revoca del pignoramento esattoriale – Meritevolezza del debitore – Durata della liquidazione – Ammissibilità della domanda – Apertura della liquidazione.
Tribunale Bologna, 29 Aprile 2020.
pubb. 03 Novembre 2020
Piano del consumatore: prova della meritevolezza ed accertamento dei crediti.
Onere probatorio della meritevolezza del consumatore – Riparto della prova – Fatto costitutivo formulato in termini negativi da provare tramite dimostrazione del fatto positivo contrario – Inammissibilità della probatio diabolica – Principio del più probabile che non o principio probabilistico
Creditori parti della procedura di piano del consumatore – Accertamento endo-procedurale dei crediti ed effetti del giudicato ivi formatosi – Iniziative giudiziarie ordinarie dei creditori esclusi – Effetti sul prosieguo della procedura dell’accertamento del credito in misura maggiore in sede di cognizione ordinaria
Creditori estranei alla procedura – Grado di imputabilità al sovra-indebitato dell'estromissione di creditori legittimati a partecipare alla procedura – Effetti sul prosieguo della procedura – Revoca ed eventuale riproposizione di altra procedura, od esecuzione di piano del consumatore precario ad esdebitazione parziale
Variazioni soggettive nella titolarità dei crediti derivanti da atti di cessione – Rilevanza della cessione del credito sul prosieguo della procedura – Legittimazione alla partecipazione alla procedura – Individuazione del soggetto nei cui confronti deve essere eseguito il pagamento previsto dal piano del consumatore
Principio della par condicio creditorum – Inammissibilità di pagamenti particolari dei creditori successivamente al deposito del ricorso – Rapporto tra procedura di piano del consumatore e procedure esecutive pendenti avverso il medesimo sovra-indebitato – Modalità di calcolo dell’importo dei crediti su cui deve essere computata la percentuale di pagamento prevista dal piano.
Tribunale La Spezia, 22 Aprile 2020.
pubb. 23 Aprile 2020
COVID- 19 e sospensione dell'esecuzione del piano del consumatore.
Sospensione esecuzione piano del consumatore - Causa sopravvenuta collegata a COVID- 19 - Sussiste - Art. 13 comma 4 ter legge 3/2012
Procedimento di sospensione - Necessità di convocare i creditori - Non sussiste - Applicazione analogica dell'art. 9, comma III, del DL n. 23/2020.
Tribunale Napoli, 17 Aprile 2020.
pubb. 07 Aprile 2020
Coronavirus e sovraindebitamento: impossibilità sopravvenuta dell'adempimento e sospensione.
Piano del consumatore in corso di omologa – Richiesta di sospensione dei termini di decorrenza del piano, in caso di omologazione, ai sensi dell’art. 13 co 4 ter legge 3/2012.
Tribunale Napoli, 03 Aprile 2020.
pubb. 14 Aprile 2020
Sovraindebitamento: i limiti di impignorabilità nella liquidazione del patrimonio.
Sovraindebitamento - Procedura di Liquidazione del Patrimonio - Credito escluso dalla liquidazione ex art 14 ter l. 3/2012 - Trattamento dello stipendio - Previsioni normative del sesto comma - Rapporto tra le diverse disposizioni - Interpretazione.
Tribunale Rimini, 05 Marzo 2020.
pubb. 18 Febbraio 2020
Sovraindebitamento: per la modifica del piano dopo l’omologa va fissata la comparizione delle parti.
Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Richiesta di modifica del piano ex art. 13 co. 4 ter della legge n. 3/2012 – Convocazione delle parti – Necessità.
Tribunale Mantova, 03 Febbraio 2020.
pubb. 16 Giugno 2020
Liquidazione del patrimonio: Legittimazione al reclamo avverso il provvedimento di ammissione alla procedura.
Composizione della crisi da sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio – Reclamo avverso il provvedimento di ammissione alla procedura – Legittimazione del creditore – Sussistenza.
Tribunale Mantova, 23 Gennaio 2020.
pubb. 17 Giugno 2020
Liquidazione del patrimonio e intervento in sede di reclamo avverso il provvedimento di ammissione alla procedura.
Composizione della crisi da sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio – Reclamo avverso il provvedimento di ammissione alla procedura – Intervento volontario del creditore – Inammissibilità.
Tribunale Mantova, 23 Gennaio 2020.
pubb. 18 Giugno 2020
Liquidazione del patrimonio e sindacato del giudice sulla fattibilità della proposta.
Composizione della crisi da sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio – Fattibilità della proposta – Sindacato del giudice – Ammissibilità – Limiti.
Tribunale Mantova, 23 Gennaio 2020.
pubb. 10 Marzo 2020
Sovraindebitamento e prelazione ipotecaria su più beni immobili del medesimo debitore.
Sovraindebitamento – Accordo di composizione della crisi – Proposta prevedente il soddisfo del credito ipotecario di primo grado con somme provenienti dalla liquidazione di altro bene – Inammissibilità
Sovraindebitamento – Accordo di composizione della crisi – Crediti garantiti da ipoteche su beni diversi – Identità soggettiva dei titolari – Proposta di accordo prevedente la vendita di un solo bene ipotecario ed il soddisfo di entrambi i crediti mediante la vendita dell’ulteriore bene ipotecario – Valutazione complessiva della convenienza economica rimessa al creditore – Inammissibilità.
Tribunale Rimini, 26 Dicembre 2019.
pubb. 19 Febbraio 2020
Piano del consumatore, sindacato di meritevolezza e accertamento dei motivi dell’assunzione di nuove passività da parte del consumatore già sovraindebitato.
Procedura di sovraindebitamento – Piano del consumatore – Sindacato di meritevolezza – Contrazione di nuovi debiti da parte del consumatore già sovraindebitato – Verifica delle ragioni giustificative dell’assunzione di nuovi debiti.
Tribunale Avellino, 23 Dicembre 2019.
pubb. 08 Gennaio 2020
Sovraindebitamento: è inammissibile il provvedimento del giudice che impone il deposito preventivo di una somma per le spese di procedura.
Sovraindebitamento – Nomina del Gestore della Crisi – Richiesta del contestuale deposito di un fondo spese – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 19 Dicembre 2019, n. 34105.
pubb. 21 Gennaio 2020
Sospensione del procedimento per esdebitazione in attesa della definizione del procedimento penale per bancarotta semplice.
Esdebitazione – Pendenza del procedimento penale per bancarotta semplice – Sospensione.
Tribunale Brescia, 18 Dicembre 2019.
pubb. 11 Marzo 2020
Applicabilità dell’art. 111-ter l.f. alla procedura di liquidazione del patrimonio.
Sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio – Applicazione dell’art. 111-ter l.f..
Tribunale Como, 18 Dicembre 2019.
pubb. 05 Febbraio 2020
Sovraindebitamento: non è necessaria l’assistenza del difensore.
Sovraindebitamento – Assistenza tecnica del difensore – Necessità – Esclusione – Meritevolezza – Finanziamenti a catena – Valutazione.
Tribunale Torino, 07 Dicembre 2019.
pubb. 22 Febbraio 2020
Sovraindebitamento e sospensione dell’esecuzione forzata in corso.
Sovraindebitamento – Accordo di composizione della crisi – Procedura esecutiva immobiliare in corso – Potere di sospensione – Giudice dell’esecuzione – Esclusione.
Tribunale Rimini, 03 Dicembre 2019.
pubb. 02 Dicembre 2020
Liquidazione del Patrimonio ex l. 3/2012 e inammissibilità delle domande tardive.
Sovraindebitamento – Liquidazione del Patrimonio – Insinuazione tardiva del credito – Inammissibilità.
Tribunale Ancona, 14 Novembre 2019.
pubb. 21 Novembre 2019
Sovraindebitamento e pagamento del creditore privilegiato: non è condivisibile l’impostazione della Cassazione che ammette la moratoria ultra-annuale.
Sovraindebitamento - Moratoria ultra-annuale del creditore ipotecario - Inammissibilità.
Tribunale Ferrara, 11 Novembre 2019.
Prec
1...
49
50
51
52
...57
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Commercialisti Roma - Quaderno "Liquidazione controllata, esdebitazione, debitore incapiente D. LGS. n. 134/2019" Giugno 2025.
Linee Guida e Documenti
OCC Ordine Avvocati di Siracusa - Linee Guida per la gestione delle procedure di sovraindebitamento.
Linee Guida e Documenti
Studio n. 04-2025/C Convenzioni matrimoniali atipiche e regimi patrimoniali atipici.
Cons. Naz. Notariato
Tribunale di Padova - Monitoraggio dei conti correnti per creditori irreperibili ex art. 117, comma 4, L. Fall..
Linee Guida e Documenti
Applicabile la c.d. priorità relativa nel concordato minore in continuità professionale.
Anteprima
segue...