SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Sovraindebitamento
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Ottobre 2018
Il Tribunale di Rimini interviene sulle condizioni di ammissibilità del piano del consumatore nelle procedure di sovraindebitamento.
Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Giudizio di meritevolezza – Criteri
Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Giudizio di sostenibilità finanziaria della proposta di composizione della crisi – Necessità – Manifesta inadeguatezza del piano – Inammissibilità
Sovraindebitamento – Natura concorsuale delle procedure di composizione della crisi – Sussistenza – Trattamento dei crediti privilegiati – Condizioni.
Tribunale Rimini, 19 Aprile 2018.
pubb. 26 Maggio 2018
Sovraindebitamento del consumatore, durata del piano e ammortamento del contratto di mutuo.
Crisi da sovraindebitamento – Piano del consumatore – Ragionevole durata della sua esecuzione – Termine di scadenza del contratto di mutuo.
Tribunale Padova, 13 Aprile 2018.
pubb. 31 Maggio 2018
Il Tribunale può omologare il piano del consumatore anche se ultraquinquennale.
Crisi da sovraindebitamento – Piano del consumatore – Durata superiore a cinque anni – Omologabilità – Sussiste.
Tribunale Reggio Calabria, 27 Marzo 2018.
pubb. 10 Aprile 2018
Accordo di composizione della crisi: opponibilità dei contratti di cessione del quinto dello stipendio e di delegazione di pagamento.
Accordo di composizione della crisi – Opponibilità dei contratti di cessione del quinto dello stipendio e di delegazione di pagamento – Esclusione – Equiparazione tra decreto di fissazione dell’udienza e pignoramento con effetto di spossessamento per i crediti sorti successivamente
Natura concorsuale della procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento – Falcidiabilità dei crediti chirografari per prestiti da estinguersi con cessione di quote di stipendio
Convenienza della proposta – Parametro di raffronto rappresentato dalla procedura liquidatoria di cui agli artt 14-ter ss L.3/2012 – Credito da stipendio utilizzabile solo nella misura eccedente a quanto occorre per il mantenimento ex art 14-ter comma 6 lett b) L 3/2012.
Tribunale Ancona, 15 Marzo 2018.
pubb. 24 Marzo 2018
Accordo ex art. 7 l. 3/2012 di titolare di impresa agricola con il voto favorevole dei creditori che rappresentano la maggioranza del 60% dei crediti ammessi al voto.
Sovraindebitamento - OCC di Cremona - Omologa e Accordo ex art. 7 l. 3 gennaio 2012 n. 2.
Tribunale Cremona, 14 Marzo 2018.
pubb. 22 Marzo 2018
Può accedere alla procedura di Sovraindebitamento ex l. 3/2012 anche il socio illimitatamente responsabile di società di persone fallibile.
Crisi da Sovraindebitamento - Accesso alla procedura ex l. 3/2012 - Socio illimitatamente responsabile di società di persone fallibile - Istanza di nomina del professionista facente funzioni di O.C.C. - Ammissibilità.
Tribunale Rimini, 13 Marzo 2018.
pubb. 21 Maggio 2022
Sovraindebitamento: la proroga della moratoria di cui all'art. 8, co. 4, l. 3/2012 richiede il consenso del creditore.
Sovraindebitamento – Moratoria ex art. 8 comma 4 della legge 3/2012 – Proroga – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Febbraio 2018, n. 4451.
pubb. 22 Febbraio 2019
Sovraindebitamento: beni oggetto della liquidazione e beni esclusi.
Sovraindebitamento – Beni oggetto della liquidazione – Beni esclusi – Autovettura.
Tribunale Firenze, 23 Gennaio 2018.
pubb. 17 Maggio 2018
Omologabile il piano del consumatore proposto congiuntamente dai coniugi.
Crisi da sovra indebitamento – Piano del consumatore – Debiti comuni ai coniugi – Presentazione di piano congiunto – Omologabilità – Affermazione.
Tribunale Mantova, 22 Gennaio 2018.
pubb. 10 Maggio 2018
Sovraindebitamento e degrado del privilegio del creditore ipotecario al prezzo base d’asta raggiunto nell’ambito della procedura esecutiva.
Crisi da sovra indebitamento – Piano del consumatore – Credito ipotecario – Su immobile venduto all’asta – Degradabilità a chirografo – Per il prezzo-base d’asta – Ammissibilità
Privilegio processuale del creditore fondiario – Applicabilità in caso di sovraindebitamento – Esclusione.
Tribunale Mantova, 16 Gennaio 2018.
pubb. 03 Febbraio 2018
Piano del consumatore e falcidia dell’80 per cento dei creditori chirografari.
Piano del Consumatore – Omologa del Piano contenente il pagamento integrale del creditore privilegiato e la falcidia dell’80 per cento dei creditori chirografari.
Tribunale Napoli, 11 Gennaio 2018.
pubb. 26 Maggio 2018
L’organismo di composizione della crisi competente nella gestione del procedimento è quello la cui sede si trova nel circondario del tribunale del luogo di residenza (o sede principale) del debitore.
Sovraindebitamento – Sede dell’Organismo di Composizione della Crisi nel Circondario del Tribunale territorialmente competente – Esclusività
Sovraindebitamento – Istanza di liquidazione dei beni ex art. 14 ter l. 3/2012 – Relazione dell’O.C.C. territorialmente incompetente – Inammissibilità della domanda – Rigetto del reclamo
Sovraindebitamento – O.C.C. non validamente costituito – Diritto del debitore ad accedere alla procedura di composizione della crisi – Sussistenza.
Tribunale Rimini, 14 Dicembre 2017.
pubb. 21 Dicembre 2017
Piano del Consumatore e valutazione di convenienza rispetto alla alternativa liquidatoria.
Piano del Consumatore – Valutazione di convenienza piano rispetto alternativa liquidatoria.
Tribunale Napoli Nord, 05 Dicembre 2017.
pubb. 25 Novembre 2017
Piano del consumatore e pagamento di compensi professionali.
Piano del consumatore - Pagamento in prededuzione di somma a titolo di compensi professionali - Ammissibilità.
Tribunale Napoli, 16 Novembre 2017.
pubb. 01 Dicembre 2017
La normativa sul gratuito patrocinio trova applicazione anche nelle procedure di sovraindebitamento.
Sovraindebitamento - Normativa sul gratuito patrocinio - Applicabilità.
Tribunale Torino, 16 Novembre 2017.
pubb. 30 Marzo 2018
Liquidazione del patrimonio ex artt. 14-ter ss. l. 3/2012 e rilevanza di atti in frode ai creditori.
Sovraindebitamento - Liquidazione del patrimonio ex artt. 14-ter ss. L. 3/2012 - Verifica di eventuali atti in frode ai creditori.
Tribunale Milano, 16 Novembre 2017.
pubb. 10 Aprile 2018
Liquidazione del patrimonio ex artt. 14-ter ss. L. 3/2012.
Sovraindebitamento - Liquidazione del patrimonio - Debitore non proprietario di beni mobili o immobili - Reddito da lavoro subordinato.
Tribunale Milano, 16 Novembre 2017.
pubb. 24 Novembre 2017
Sovraindebitamento: l’autorizzazione all’OCC all’accesso alle banche dati può essere concessa in via generale e preventiva.
Sovraindebitamento – Autorizzazione all’accesso alle banche dati – Concessione in via generale e preventiva all’Organismo di composizione della crisi.
Tribunale Vicenza, 09 Novembre 2017.
Prec
1...
49
50
51
52
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...