SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Sovraindebitamento
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Novembre 2017
Sovra indebitamento: la nomina del gestore della crisi compete all’O.C.C..
Crisi da sovra indebitamento - Requisiti di professionalità - Nomina del gestore della crisi ad opera dell’O.C.C..
Tribunale Vicenza, 31 Ottobre 2017.
pubb. 18 Ottobre 2017
Nomina dell’OCC: la priorità agli organismi iscritti nell’apposito registro.
Sovraindebitamento – Organismo di composizione della crisi – Funzione e nomina – Facoltà di nomina di curatore fallimentare o di notaio – Priorità.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Agosto 2017, n. 19740.
pubb. 01 Dicembre 2017
Sovraindebitamento, giusto processo, contraddittorio, contestazione e prescrizione di crediti, fideiussione a favore di attività di impresa e falcidia dell'IVA.
Sovraindebitamento - Procedimento - Principio del giusto processo
Sovraindebitamento - Procedimento - Contestazione di crediti - Valutazione sommaria analoga a quello previsto dall’art. 176 l.f.
Sovraindebitamento - Procedimento - Dichiarazione di prescrizione di debito tributario - Esclusione
Sovraindebitamento - Fideiussione a favore di attività di impresa in cui il ricorrente era professionalmente coinvolto - Qualità di “consumatore” - Esclusione
Sovraindebitamento - Falcidia dell’iva e degli altri tributi ex art. 7 l. 3/12 - Principio di carattere generale - Applicabilità.
Tribunale Torino, 07 Agosto 2017.
pubb. 21 Novembre 2017
Piano del consumatore: cessione dello stipendio efficace per il periodo di tre anni.
Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Cessione di crediti futuri – Cessione del quinto dello stipendio – Tutela degli effetti – Termine di tre anni dall’omologa.
Tribunale Monza, 26 Luglio 2017.
pubb. 16 Marzo 2018
Crisi da sovra indebitamento: inammissibile il 'piano di famiglia' senza distinzione delle singole posizioni.
Crisi da sovra indebitamento – Piano del consumatore – Riferito indistintamente all’intero nucleo familiare – Inammissibilità – Sussiste – Necessità di fissazione di udienza – Esclusione.
Tribunale Novara, 25 Luglio 2017.
pubb. 25 Ottobre 2017
Crisi da sovraindebitamento: integrazione della documentazione in sede di reclamo.
Crisi da sovraindebitamento – Rigetto del ricorso – Reclamo – Deposito di documentazione integrativa – Revoca della pronuncia di inammissibilità e apertura della procedura di composizione della crisi – Ammissibilità.
Tribunale Sulmona, 21 Luglio 2017.
pubb. 31 Maggio 2017
Sovraindebitamento, piano del consumatore e sospensione delle procedure esecutive.
Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Deposito dell’istanza – Sospensione delle procedure esecutive – Provvedimento del giudice dell’esecuzione – Esclusione – Provvedimento del Giudice del sovraindebitamento – Sospensione dell’esecuzione ai sensi dell’art. 623 c.p.c.
Processo esecutivo – Potere di sospensione generale del Giudice dell’esecuzione – Esclusione – Istanza del debitore – Onere di indicazione della fattispecie sospensiva – Omissione – Inammissibilità.
Tribunale Bari, 19 Maggio 2017.
pubb. 29 Settembre 2017
Sovraindebitamento, cessione del quinto e riformulazione dell’adempimento al pari degli altri creditori chirografari.
Crisi da sovraindebitamento – Piano del consumatore – Finanziamenti garantiti da cessione del quinto dello stipendio e da delega di pagamento del “doppio” quinto.
Tribunale Grosseto, 09 Maggio 2017.
pubb. 26 Maggio 2017
Applicabile la falcidia Iva anche all’accordo previsto dalla legge 3/2012 sul sovraindebitamento.
Procedure concordate di composizione della crisi – Falcidia Iva – Ratio – Condizioni – Applicabilità all’accordo ex l. 3/2012.
Tribunale Pistoia, 26 Aprile 2017.
pubb. 10 Maggio 2017
Sovraindebitamento, liquidazione del Patrimonio mediante quota del TFR.
Sovraindebitamento – Liquidazione del Patrimonio – Impiego di quota del TFR per soddisfare i creditori – Decreto ex art. 14 quinquies L 3/12.
Tribunale Milano, 22 Aprile 2017.
pubb. 18 Luglio 2017
Composizione della crisi da sovraindebitamento proposta da liberi professionisti.
Sovraindebitamento – Definizione di “consumatore” – Procedura ex l.3/2012 – Applicabilità della noramtiva a liberi professionisti – Indebitamento incolpevole – Dichiarazione fideiussoria – Accordi transattivi con Erario.
Tribunale Napoli, 30 Marzo 2017.
pubb. 14 Aprile 2017
Fissazione di un termine per il deposito del piano e sospensione della procedura esecutiva.
Crisi da sovraindebitamento - Nomina del professionista - Fase del procedimento
Crisi da sovraindebitamento - Deposito del piano, della proposta o della domanda di liquidazione - Fissazione di un termine - Necessità
Crisi da sovraindebitamento - Sospensione della procedura esecutiva pendente - Presentazione dell’accordo o del piano del consumatore - Necessità.
Tribunale Cuneo, 25 Marzo 2017.
pubb. 15 Marzo 2017
Piano del consumatore: verifica della fattibilità giuridica e attestazione di piano che evolva per periodi superiori a tre/cinque anni.
Sovra indebitamento – Piano del consumatore – Verifica della fattibilità giuridica – Ratio
Sovra indebitamento – Attestazione del professionista OCC – Applicazione delle regole della revisione contabile – Principi elaborati dal CNDCEC – Piani di risanamento e revisione di dati contabili prospettici che evolvano per una durata futura superiore a 3/5 anni.
Tribunale Ravenna, 10 Marzo 2017.
pubb. 31 Marzo 2017
Colpa e meritevolezza del debitore sovra indebitato.
Sovraindebitamento – Requisiti di meritevolezza – Sindacato del tribunale – Verifica – Fattispecie
Sovraindebitamento – Possibilità di estinzione dell’intera posizione debitoria – Convenienza rispetto alla alternativa liquidatoria – Esclusione.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 14 Febbraio 2017.
pubb. 26 Maggio 2017
Meritevolezza del 'piano del consumatore'.
Piano del consumatore – Meritevolezza – In caso di colpevolezza del sovraindebitamento – Insussistenza – Inammissibilità della proposta.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 14 Febbraio 2017.
pubb. 24 Maggio 2017
Meritevolezza del 'piano del consumatore'.
Piano del consumatore – Meritevolezza – In caso di colpevolezza del sovraindebitamento – Insussistenza – Inammissibilità del ricorso.
Tribunale Udine, 04 Gennaio 2017.
pubb. 16 Maggio 2017
Crisi da sovra indebitamento: inammissibile la proposta redatta dal consulente del debitore.
Crisi da sovraindebitamento – Attività del gestore della crisi – Mero controllo dell’operato del consulente del debitore – Esclusione – Proposta di accordo redatta dal consulente del debitore – Inammissibilità.
Tribunale Busto Arsizio, 14 Ottobre 2016.
pubb. 25 Ottobre 2017
Condizioni di omologa del Piano del consumatore.
Crisi da sovra indebitamento – Piano del consumatore – Omologa – Presupposti: giudizio di fattibilità e assenza di condizioni ostative.
Tribunale Reggio Emilia, 05 Ottobre 2016.
Prec
1...
50
51
52
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...