SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Sovraindebitamento
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Febbraio 2020
Effetti della procedura di sovraindebitamento sulle cessioni di crediti futuri.
Sovraindebitamento – Cessione del quinto dello stipendio e delega di pagamento del “doppio” quinto – Falcidia dei crediti – Durata del piano di rimborso in anni sette.
Tribunale Grosseto, 11 Novembre 2019.
pubb. 16 Gennaio 2020
Limiti all'accesso alla procedura di Sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio: nuove obbligazioni e finanziamenti personali, attivo costituito da soli redditi da lavoro.
Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Omologabilità – Condizioni ostative – Prestazione di fideiussioni – Contrazione di plurimi finanziamenti personali
Sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio ex artt. 14 e ss. l. n. 3 del 2012 – Titolarità in capo al debitore unicamente di redditi da lavoro – Ammissibilità – Esclusione.
Tribunale Bergamo, 09 Novembre 2019.
pubb. 13 Dicembre 2019
Professionista e Piano del consumatore: omissione reiterata e continuativa del versamento di imposte, tasse e contributi previdenziali.
Piano del consumatore – Meritevolezza – Art. 12 bis, comma 3, L. 3/2012 – Carenza – Colpevolezza – Omissione reiterata e continuativa del versamento imposte, tasse e contributi previdenziali.
Tribunale Como, 07 Novembre 2019.
pubb. 22 Novembre 2019
Inizio della procedura di sovraindebitamento e decorrenza della esenzione dal fallimento delle start-up innovative.
Start-up innovative – Esenzione da fallimento – Decorrenza del periodo
Sovraindebitamento – Inizio della procedura – Istanza di nomina del gestore della crisi – Esclusione.
Tribunale Genova, 03 Novembre 2019.
pubb. 30 Settembre 2020
Effettivo inizio della procedura di sovraindebitamento e decorrenza del termine per l’esclusione delle start-up dalle procedure concorsuali.
Start-up innovative – Esclusione dalle procedure concorsuali – Termine – Decorrenza – Effettivo inizio della procedura di sovraindebitamento.
Tribunale Genova, 03 Novembre 2019.
pubb. 07 Febbraio 2020
Plurimo ricorso al credito e consapevolezza di non poter adempiere le obbligazioni assunte.
Sovraindebitamento – Assunzione di obbligazioni senza la ragionevole prospettiva di poterle adempiere – Consapevolezza.
Tribunale Vibo Valentia, 30 Ottobre 2019.
pubb. 05 Novembre 2019
Non può aprioristicamente escludersi che gli interessi del creditore risultino meglio tutelati con un piano del consumatore che preveda una dilazione di significativa durata.
Accordi di ristrutturazione dei debiti e piani del consumatore – Dilazione del pagamento dei crediti prelatizi – Modalità
Piano del consumatore – Limite di durata – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Ottobre 2019, n. 27544.
pubb. 04 Dicembre 2019
Sovraindebitamento: illegittima la norma che impedisce la falcidia dell’IVA.
Fallimento e procedure concorsuali - Procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento - Proposta di accordo di ristrutturazione e relativo piano - Possibilità per il piano di prevedere, a pena di inammissibilità, con riguardo ai debiti inerenti all'imposta sul valore aggiunto, esclusivamente la dilazione del pagamento e non anche la falcidia del credito fiscale.
Corte Costituzionale, 22 Ottobre 2019, n. 245.
pubb. 11 Dicembre 2019
Sovraindebitamento: illegittima la norma che impedisce la falcidia dell’IVA.
Fallimento e procedure concorsuali - Procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento - Proposta di accordo di ristrutturazione e relativo piano - Possibilità per il piano di prevedere, a pena di inammissibilità, con riguardo ai debiti inerenti all'imposta sul valore aggiunto, esclusivamente la dilazione del pagamento e non anche la falcidia del credito fiscale.
Corte Costituzionale, 22 Ottobre 2019, n. 245.
pubb. 11 Dicembre 2019
Sovraindebitamento: la Corte Costituzionale sottolinea la base negoziale e le finalità comuni di concordato preventivo della legge fallimentare e accordo con i creditori di cui alla legge 3/2012.
Sovraindebitamento – Accordo con i creditori di cui alla legge 3/2012 e concordato preventivo – Base negoziale – Caratteristiche comuni – Finalità.
Corte Costituzionale, 22 Ottobre 2019, n. 245.
pubb. 19 Dicembre 2019
Sovraindebitamento: la Corte Costituzionale puntualizza natura e finalità degli strumenti messi a disposizione dalla legge n. 3 del 2012.
Sovraindebitamento – Strumenti messi a disposizione dalla legge n. 3 del 2012 – Caratteristiche – Natura concordataria o meramente liquidatoria in termini sostanzialmente analoghi agli affini istituti contenuti nella legge fallimentare – Consentire ai soggetti non fallibili di potersi ricollocare utilmente all’interno del sistema economico e sociale, senza il peso delle pregresse esposizioni.
Corte Costituzionale, 22 Ottobre 2019, n. 245.
pubb. 20 Dicembre 2019
Sovraindebitamento: la Corte Costituzionale precisa che i presupposti per l’accesso alla procedura non si distanziano da quelli di crisi e insolvenza che legittimano gli imprenditori commerciali all’accesso alle altre procedure concorsuali.
Sovraindebitamento – Strumenti messi a disposizione dalla legge n. 3 del 2012 – Presupposti analoghi a quelli di crisi e insolvenza per l’accesso alle altre procedure concorsuali.
Corte Costituzionale, 22 Ottobre 2019, n. 245.
pubb. 19 Febbraio 2020
Piano del consumatore, dilazione ultrannuale del pagamento dei creditori prelatizi, limiti.
Procedura di sovraindebitamento – Fattibilità giuridica – Dilazione ultrannuale pagamento dei creditori prelatizi – Limiti di ammissibilità
Piano del consumatore – Dilazione ultrannuale nel pagamento di creditori prelatizi – Patti paraconcorsuali – Conversione alternativa della procedura in accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Tribunale Avellino, 21 Ottobre 2019.
pubb. 16 Ottobre 2019
Sovraindebitamento e annotazione del decreto di apertura della liquidazione nel registro delle imprese in relazione al socio accomandante di sas.
Sovraindebitamento – Annotazione del decreto di apertura della liquidazione nel registro delle imprese – Socio accomandante di società in accomandita semplice – Esclusione.
Tribunale Mantova, 24 Settembre 2019.
pubb. 07 Novembre 2019
Sovraindebitamento: liquidazione del patrimonio ed esercizio provvisorio.
Sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio – Esercizio provvisorio – Ammissibilità.
Tribunale Mantova, 17 Settembre 2019.
pubb. 15 Ottobre 2019
Sovraindebitamento e soddisfacimento dei creditori mediante cessione dell’intero importo della pensione.
Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Soddisfacimento dei creditori mediante cessione dell’intero importo della pensione - Esclusione.
Tribunale Mantova, 05 Settembre 2019.
pubb. 22 Novembre 2019
Sovraindebitamento: la cancellazione dei gravami può essere disposta solo dopo l’atto dispositivo compiuto in adempimento dell’accordo omologato.
Sovraindebitamento – Adempimento dell’accordo omologato – Cancellazione gravami iscritti sul bene immobile – Preventivo compimento dell’atto dispositivo – Necessità.
Tribunale Rimini, 02 Agosto 2019.
pubb. 21 Settembre 2019
Sovraindebitamento e apertura della procedura di liquidazione anche in assenza di beni.
Sovraindebitamento – Liquidazione dei beni ex art. 14ter e ss. legge 3/2012 – Assenza di beni immobili e mobili registrati – Ammissibilità.
Tribunale Matera, 24 Luglio 2019.
Prec
1...
50
51
52
53
...57
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Commercialisti Roma - Quaderno "Liquidazione controllata, esdebitazione, debitore incapiente D. LGS. n. 134/2019" Giugno 2025.
Linee Guida e Documenti
OCC Ordine Avvocati di Siracusa - Linee Guida per la gestione delle procedure di sovraindebitamento.
Linee Guida e Documenti
Studio n. 04-2025/C Convenzioni matrimoniali atipiche e regimi patrimoniali atipici.
Cons. Naz. Notariato
Tribunale di Padova - Monitoraggio dei conti correnti per creditori irreperibili ex art. 117, comma 4, L. Fall..
Linee Guida e Documenti
Applicabile la c.d. priorità relativa nel concordato minore in continuità professionale.
Anteprima
segue...