SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Dicembre 2010
Consecuzione delle procedure, concordato iniziato prima della riforma e nuova revocatoria fallimentare.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Principio della consecuzione delle procedure.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Fallimento dichiarato successivamente alla riforma della legge fallimentare ma conseguente a concordato aperto prima della riforma - Principio della consecuzione delle procedure - Applicazione delle nuove disposizioni sulla revocatoria - Esclusione - Retrodatazione dell'inizio della procedura alla data di apertura del concordato..
Tribunale Siracusa, 19 Novembre 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - In genere -
Sentenza di accoglimento dell'appello - Deposito in data successiva all'entrata in vigore del d.lgs. n. 169 del 2007 - Impugnazione - Disposizioni riformate - Applicabilità - Conseguenze - Ricorso per cassazione - Termine previsto dall'art. 18 legge fall. - Decorrenza - Dalla notifica o dalla comunicazione della sentenza impugnata.
.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2010, n. 23506.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Passività fallimentari (accertamento del passivo) - Formazione dello stato passivo - Rivendicazione, restituzione, separazione di cose -
Rivendica da parte del terzo della proprietà del bene immobile ricompreso nell'attivo e domanda di sottrazione di esso all'esecuzione concorsuale - Ricorso proposto ex art. 619 cod. proc civ. contro il provvedimento di vendita - Qualificazione da parte del tribunale fallimentare come reclamo ex art. 26 legge fall. - Erroneità - Fondamento - Conseguenze - Disciplina anteriore alla riforma del d.lgs. n. 5 del 2006 - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2010, n. 23513.
pubb. 06 Dicembre 2010
Dichiarazione di fallimento, individuazione dei tre esercizi antecedenti il fallimento e rilevanza della cessione dell'azienda.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Potere officioso di indagine del tribunale - Ratio.
Fallimento - Dichiarazione - Presupposti - Parametri di fallibilità - Interpretazione della locuzione "tre esercizi antecedenti" - Esercizi già conclusi prima dell'anno di presentazione della domanda di fallimento.
Fallimento - Dichiarazione - Cessione dell'azienda - Società regolarmente iscritta nel registro delle imprese - Cessazione dell'attività d'impresa - Esclusione..
Tribunale Sulmona, 18 Novembre 2010.
pubb. 07 Febbraio 2011
Opposizione lo stato passivo, autorizzazione a stare in giudizio del G.D., natura impugnatoria del gravame e definizione del thema decidendum.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Non necessità di autorizzazione del G.D. per la costituzione in giudizio della Curatela con il patrocinio di difensore – Inammissibilità per il Curatore di sollevare nuove eccezioni processuali e di merito..
Tribunale Verbania, 18 Novembre 2010.
pubb. 23 Maggio 2011
Fallimento di società collegata o controllata e accertamento dello stato di insolvenza.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Stato d'insolvenza - In genere -
Società inserita in un gruppo di società collegate o controllate da un'unica società "holding" - Accertamento dell'insolvenza - Criterio dell'autonomia delle situazioni di ciascuna società - Configurabilità - Fondamento.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Procedimento - In genere -
Contraddittorio - Dichiarazione di fallimento di una società di fatto e dei suoi soci illimitatamente responsabili - Oggetto delle contestazioni - Esistenza della società, partecipazione ad essa e stato di insolvenza della società - Sufficienza - Modalità operative della società ovvero sussistenza di altri soci - Necessità di contestazione - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione civile, sez. I, 18 Novembre 2010, n. 23344.
pubb. 01 Agosto 2010
Istanza di fallimento del concessionario per debiti d'imposta.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Iniziativa - In genere -
Istanza del concessionario per debiti d'imposta - Previsione di cui all'art. 87 del d.P.R. n. 602 del 1973 - Portata derogatoria o speciale rispetto all'art.6 legge fall. - Esclusione - Conseguenze - Accertamento incidentale del credito da parte del tribunale - Questione di illegittimità costituzionale del fallimento per debiti d'imposta - Manifesta infondatezza.
.
Cassazione civile, sez. I, 18 Novembre 2010, n. 23338.
pubb. 12 Giugno 2013
Omissione della verifica del passivo ex articolo 102 L.F. e accesso dei lavoratori al fondo di garanzia dell'Inps.
Previsione di insufficiente realizzo - Applicazione dell'articolo 102 L.F. - Pregiudizio del diritto dei lavoratori di accesso al fondo di garanzia dell'Inps - Esclusione..
Appello Reggio Calabria, 18 Novembre 2010.
pubb. 22 Novembre 2010
Art. 102 l.f., omissione della verifica e intervento del Fondo di garanzia.
Accertamento del passivo - Previsione di insufficiente realizzo - Omissione del procedimento di verifica dei crediti - Crediti da lavoro dipendente - Intervento del fondo di garanzia dell'Inps - Condizioni - Titolo esecutivo - Ricorso al giudice del lavoro..
Appello Brescia, 17 Novembre 2010.
pubb. 24 Gennaio 2011
Fallimento di società consortile, disciplina applicabile e fallimento della società di fatto formata da imprese collettive.
Fallimento - Società consortile - Consorzio con attività esterna - Assoggettabilità alle norme della legge fallimentare - Ammissibilità.
Fallimento - Società Consortile - Estensione del fallimento ai consorziati - Esclusione.
Fallimento - Società Consortile - Disciplina applicabile - Riferimento al tipo societario utilizzato.
Fallimento - Cooperativa - Assoggettabilità a fallimento - Indici di ammissibilità.
Fallimento - Partecipazione di società di capitali in società di persone - Ammissibilità - Fallimento della società di persone - Estensione del fallimento alle socie.
Fallimento - Società di fatto risultante dopo la dichiarazione di fallimento di società di capitali - Dichiarazione di fallimento della società di fatto - Estensione del fallimento ai soci illimitatamente responsabili.
Fallimento - Società di fatto risultante dopo la dichiarazione di fallimento di società di capitali - Legittimazione del curatore dell’originaria procedura - Ammissibilità.
Fallimento - Dichiarazione di fallimento della società di fatto - Estensione del fallimento ai soci illimitatamente responsabili - Presupposto..
Tribunale Prato, 13 Novembre 2010.
pubb. 22 Novembre 2010
Reclamo ex articolo 26 L. F. e litisconsorzio necessario del comitato dei creditori.
Concordato fallimentare - Reclamo ex articolo 26 l.f. - Contestazione dell'operato del comitato dei creditori - Litisconsorzio necessario - Sussistenza..
Tribunale Pordenone, 12 Novembre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Parametri di fallibilità, necessaria produzione dei bilanci e pronuncia sulle spese.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Sussistenza dei parametri di fallibilità - Onere della prova gravante sul debitore - Produzione dei bilanci relativi agli ultimi tre esercizi - Necessità.
Dichiarazione di fallimento - Sopravvenuta carenza dei presupposti risultanti dal bilancio dell'esercizio precedente - Irrilevanza.
Dichiarazione di fallimento - Esistenza di debiti scaduti e non pagati per un ammontare superiore ad euro 30.000 - Rilevabilità d'ufficio.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Pronuncia sulle spese - Necessità - Fallimento richiesto dal debitore o dal pubblico ministero - Esclusione..
Tribunale Sulmona, 11 Novembre 2010.
pubb. 20 Dicembre 2010
Risoluzione del concordato preventivo e regime transitorio.
Concordato preventivo - Risoluzione - Regime transitorio - Domanda del commissario giudiziale - Ammissibilità.
Concordato preventivo - Risoluzione - Regime transitorio - Concordato iniziato prima della riforma - Irrilevanza..
Appello Catania, 11 Novembre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Concessione di un secondo termine per la modifica della proposta e apporto di nuova finanza.
Concordato preventivo - Modifica della proposta - Concessione di un secondo termine - Ammissibilità.
Concordato preventivo - Apporto di nuova finanza - Rispetto dell'ordine dei privilegi - Non necessità.
Concordato preventivo - Riduzione del credito fiscale - Transazione fiscale - Non necessità.
Concordato preventivo - Riduzione del credito Iva - Inammissibilità - Rispetto dell'ordine dei privilegi - Irrilevanza.
Concordato preventivo - Continuazione dell'impresa - Pagamento dei debiti in un determinato arco temporale - Giudizio di convenienza e valutazione del rischio - Valutazione del tribunale - Esclusione - Espressione del voto dei creditori..
Tribunale Salerno, 09 Novembre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Pluralità di proposte di concordato fallimentare e termine per la comunicazione ai creditori, potere di arresto del giudice delegato.
Concordato fallimentare - Termine ultimo per la comunicazione ai creditori della proposta - Provvedimento del giudice delegato che dispone la comunicazione - Rilevanza di proposte tardive nell'ipotesi di mancata approvazione di quella comunicata ai creditori o di annullamento del provvedimento che dispone la comunicazione.
Concordato fallimentare - Decreto del giudice delegato che dispone la comunicazione ai creditori della proposta - Revoca da parte del giudice delegato - Ragioni di legittimità e regolarità formale della procedura - Ammissibilità - Valutazione da parte del giudice delegato della convenienza della proposta sopravvenuta - Potere di arresto - Esclusione..
Tribunale Pordenone, 08 Novembre 2010.
pubb. 18 Luglio 2011
Opposizione allo stato passivo e principio dispositivo.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Passività fallimentari (accertamento del passivo) - Opposizione allo stato passivo - In genere -
Poteri istruttori del tribunale - Acquisizione d'ufficio del fascicolo della verifica del passivo avanti al giudice delegato - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2010, n. 22711.
pubb. 13 Dicembre 2010
Proposta di concordato con trasformazione in società di persone e conferimento del patrimonio dei soci.
Concordato preventivo - Trasformazione della proponente in società di persone - Delibera condizionata all'omologa del concordato - Ammissibilità..
Tribunale La Spezia, 05 Novembre 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimenti sommari - D'ingiunzione - Decreto - Opposizione - In genere -
Rinuncia stragiudiziale all'opposizione da parte dell'opponente - Conseguenze - Estinzione del giudizio e definitività dell'ingiunzione - Esclusione - Insinuazione al passivo fallimentare del credito - Iscrizione ipotecaria eseguita sulla base del predetto decreto ingiuntivo - Opponibilità alla massa - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. I, 05 Novembre 2010, n. 22549.
Prec
1...
118
119
120
121
...201
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...