SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Luglio 2013
Accordi di ristrutturazione, credito contestato e accantonamento.
Fallimento – Accordi di ristrutturazione – Crediti contestati – Incidenza sulle maggioranze – Esclusione – Accantonamento – Non necessità – Eventuale obbligo di pagamento integrale – Sussiste – Incidenza su validità ed efficacia dell’accordo – Esclusione..
Tribunale Vicenza, 17 Maggio 2013.
pubb. 18 Luglio 2013
Liquidazione coatta amministrativa e prosecuzione del giudizio promosso in data anteriore alla apertura della procedura, distinzione tra domanda principale e riconvenzionale.
Liquidazione coatta amministrativa - Provvedimento - In genere - Accertamento negativo di debito promosso da debitore "in bonis" - Successiva sua sottoposizione a liquidazione coatta amministrativa - Prosecuzione del giudizio da parte del commissario liquidatore - Domanda riconvenzionale dell'asserito creditore di pagamento di quel credito - Inammissibilità o improcedibilità in sede ordinaria - Fondamento - Domanda proseguita dal commissario liquidatore - Permanenza presso il giudice adito..
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2013, n. 12062.
pubb. 12 Febbraio 2014
Nel concordato, a differenza del fallimento, la mancanza del bene gravato da privilegio non ne impedisce l'esercizio.
Concordato preventivo - Credito privilegiato - Pagamento integrale - Necessità - Inesistenza, nel patrimonio del debitore, di bene gravato da privilegio speciale - Irrilevanza - Ragioni - Conseguenze - Fattispecie anteriore al d.lgs. n. 169 del 2007..
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2013, n. 12064.
pubb. 29 Maggio 2013
Amministrazione straordinaria e modifica dello stato passivo su iniziativa unilaterale dei commissari.
Amministrazione straordinaria - Modificazione su iniziativa unilaterale dei Commissari - Illegittimità..
Tribunale Catania, 16 Maggio 2013.
pubb. 10 Gennaio 2017
..
Fallimento - Azione di riduzione - Legittimazione attiva del curatore fallimentare del legittimario - Spettanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 15 Maggio 2013, n. 11737.
pubb. 20 Maggio 2013
Apporto di nuova finanza da parte del socio di S.r.l. mediante trust liquidatorio autodichiarato.
Concordato preventivo - Apporto di nuova finanza da parte del socio di società a responsabilità limitata - Fattispecie..
Tribunale Chieti, 14 Maggio 2013.
pubb. 17 Luglio 2013
Cessione di azienda e distribuzione della responsabilità responsabilità per il pagamento del TFR tra cedente e cessionario.
Lavoro - Lavoro subordinato - Trasferimento d'azienda - In genere - Trasferimento d'azienda - Trattamento di fine rapporto del lavoratore subordinato - Natura - Retribuzione differita - Quota maturata dopo il trasferimento - Obbligazione del datore di lavoro cessionario - Sussistenza - Quota maturata prima del trasferimento - Obbligazione anche del datore cedente - Sussistenza - Conseguenze - Legittimazione del lavoratore a chiederne il fallimento..
Cassazione civile, sez. VI, 14 Maggio 2013, n. 11479.
pubb. 03 Luglio 2013
Ammissione al passivo con riserva del credito del coobbligato.
Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere - Ammissione al passivo - Credito del coobbligato che abbia pagato il comune creditore - Fatto costitutivo - Individuazione - Pagamento avvenuto nel corso di procedura concorsuale apertasi a carico del debitore - Credito concorsuale - Avvenuta ammissione al passivo con riserva benchè richiesta, "ab origine", come incondizionata - Opposizione ex art. 98 legge fall. comunque promossa - Sindacato del giudice - Contenuto.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Per i creditori - Concorso dei creditori - Ammissione al passivo - Credito del coobbligato che abbia pagato il comune creditore - Fatto costitutivo - Individuazione - Pagamento avvenuto nel corso di procedura concorsuale apertasi a carico del debitore - Credito concorsuale - Avvenuta ammissione al passivo con riserva benchè richiesta, "ab origine", come incondizionata - Opposizione ex art. 98 legge fall. comunque promossa - Sindacato del giudice - Contenuto..
Cassazione civile, sez. I, 11 Maggio 2013, n. 613.
pubb. 31 Luglio 2013
Legittimazione del fallito al ricorso per cassazione contro la sentenza sfavorevole al fallimento.
Fallimento - Effetti - Per il fallito - Rapporti processuali - Ricorso per cassazione proposto dal fallito - Ammissibilità - Esclusione - Condizioni..
Cassazione civile, sez. III, 10 Maggio 2013, n. 11117.
pubb. 16 Maggio 2013
Privilegio in base al codice della navigazione e indicazione dei beni oggetto di prelazione.
Procedure concorsuali – Domanda di ammissione al passivo in via privilegiata ex art. 1023 cod. nav. – Onere del creditore di specificare i beni – Sussistenza.
Procedure concorsuali – Domanda di ammissione al passivo in via privilegiata ex art. 1023 cod. nav. – Onere del creditore di specificare i beni – Indicazione effettuata in sede di opposizione allo stato passivo – Tardività..
Tribunale Roma, 09 Maggio 2013.
pubb. 11 Luglio 2013
Accertamento del passivo e mancata presentazione delle osservazioni di cui all'articolo 95 L.F..
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - In genere - Eccezioni - Proponibilità - Mancata presentazione delle osservazioni ex art. 95 legge fall. - Irrilevanza - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2013, n. 11026.
pubb. 11 Luglio 2013
La prelazione del creditore ipotecario si estende anche ai frutti civili dell'immobile.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo tra creditori privilegiati, ipotecari e pignoratizi - Vendita di immobile in ambito fallimentare - Prelazione del creditore ipotecario ammesso al passivo - Estensione ai frutti civili dell'immobile - Configurabilità - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2013, n. 11025.
pubb. 02 Ottobre 2013
Curatore in qualità di terzo ed inefficacia nei suoi confronti della disposizione di cui all'articolo 2710 c.c..
Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - In genere - Curatore agente in revocatoria - Qualità di terzo nei rapporti tra fallito e creditori - Conseguenze - Disciplina di cui all'art. 2710 cod. civ. - Inapplicabilità..
Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2013, n. 11017.
pubb. 03 Ottobre 2013
Divieto di azioni esecutive e concordato fallimentare.
Fallimento - Effetti - Per i creditori - Divieto di esecuzioni individuali - In genere - Concordato fallimentare - Creditori estranei al fallimento - Divieto di azioni esecutive ex art. 51 legge fall. - Permanenza - Limiti..
Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2013, n. 11027.
pubb. 03 Ottobre 2013
Interpretazione della omologa del concordato fallimentare in ordine alla posizione del terzo quale fideiussore o assuntore degli obblighi concordatari.
Fallimento - Cessazione - Concordato fallimentare - In genere - Patti del concordato - Sentenza di omologazione - Interpretazione da parte del giudice di merito - Incensurabilità in cassazione..
Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2013, n. 11027.
pubb. 25 Marzo 2015
È riservata ai creditori la valutazione in ordine alla probabilità di successo economico del piano ed ai rischi inerenti.
Concordato preventivo - Deliberazione ed omologazione - In genere - Controllo demandato al tribunale - Oggetto - Controllo di legittimità sul giudizio di fattibilità della proposta di concordato - Contenuto - Verifica dell'idoneità della documentazione a fornire elementi di giudizio ai creditori circa la convenienza della proposta - Ammissibilità - Accertamento della convenienza della proposta - Esclusione - Causa concreta del piano - Rilevanza..
Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2013, n. 11014.
pubb. 25 Novembre 2013
Definizione di controversie di lavoro e pagamento di crediti anteriori.
Concordato preventivo - Divieto di pagamento di crediti anteriori - Pagamento di dipendenti non trasferiti all'affittuario dell'azienda - Esclusione..
Tribunale Padova, 09 Maggio 2013.
pubb. 27 Aprile 2017
Applicazione alla procedura fallimentare di norme in tema di espropriazione individuale.
Fallimento - Applicazione di norme in tema di espropriazione individuale - Principi che non contrastino con la natura dell'esecuzione collettiva - Applicazione nell'esecuzione fallimentare delle norme dell'esecuzione individuale che non siano incompatibili.
Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2013, n. 11025.
Prec
1...
78
79
80
81
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...