SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Maggio 2013
Dichiarazione di fallimento, limiti di cui all'articolo 15 L.F. e credito di Equitalia risultante da iscrizione ipotecaria.
Dichiarazione di fallimento - Limite dei debiti scaduti non pagati di cui all'ultimo comma dell'articolo 15 L.F. - Credito di Equitalia con iscrizione ipotecaria basata su ruoli esecutivi..
Appello Napoli, 08 Maggio 2013.
pubb. 10 Luglio 2013
Opposizione al fallimento proposta dal socio illimitatamente responsabile e litisconsorzio dei creditori istanti.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - In genere - Fallimento di società di persone o del socio inizialmente ritenuto imprenditore individuale - Estensione al socio illimitatamente responsabile - Proposizione da parte di quest'ultimo del giudizio di opposizione alla dichiarazione di fallimento - Litisconsorzio necessario dei creditori istanti del primo fallimento - Sussistenza - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 08 Maggio 2013, n. 10731.
pubb. 17 Luglio 2013
Domande supertardive, termini di decadenza e riammissione in termini.
Insinuazione al passivo – Domande tardive – Termine ultimo – Decadenza – Domande ultratardive – Ritardo non imputabile – Riammissione in termini – Art. 294 c.p.c.
Insinuazione al passivo – Domande tardive – Termine di dodici o diciotto mesi – Decorrenza dal deposito del decreto di esecutività dello stato passivo – Decorrenza dalla data in cui viene meno la causa non imputabile.
Insinuazione al passivo – Domande ultratardive – Art. 101 LF – Termine di insinuazione – Avviso ex art. 92 LF – Conoscenza del creditore dell’apertura del concorso – Causa non imputabile – Insussistenza.
Insinuazione al passivo – Termini – Domande tardive – Domande ultratardive – Termini della legislazione tributaria – Ininfluenza sulle decadenze stabilite dalla legge fallimentare..
Tribunale Udine, 08 Maggio 2013.
pubb. 02 Ottobre 2013
Autorizzazione ad estendere il fallimento nei confronti del socio accomandante che si sia ingerito dell'impresa e incompatibilità del giudice.
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Giudice delegato - Poteri - Giudice delegato che abbia autorizzato il curatore a proporre istanza per la dichiarazione di fallimento in estensione - Successiva partecipazione del medesimo giudice al collegio chiamato a pronunciarsi sul corrispondente ricorso - Possibilità - Esclusione - Fattispecie successiva all'entrata in vigore del d.lgs. n. 5 del 2006 e 169 del 2007..
Cassazione civile, sez. I, 08 Maggio 2013, n. 10732.
pubb. 22 Luglio 2013
Concordato con riserva e sospensione feriale dei termini; proroga del termine per il deposito del piano e giustificati motivi.
Concordato con riserva - Proroga del termine per il deposito del piano - Giustificati motivi.
Concordato con riserva - Termine per il deposito del piano - Sospensione feriale dei termini - Applicabilità..
Tribunale Pescara, 07 Maggio 2013.
pubb. 15 Maggio 2013
Concordato con riserva e proroga del termine.
Concordato preventivo con riserva – Proroga del termine per presentare la proposta, il piano e la documentazione – Istanza di ulteriore proroga del termine – Concessione del termine massimo in più soluzioni..
Tribunale Pordenone, 06 Maggio 2013.
pubb. 15 Luglio 2013
Recesso del curatore dall’affitto di azienda ed equo indennizzo.
Contratto di affitto di azienda – Contratto di locazione – Artt. 79 e 80 LF – Recesso del curatore – Equo indennizzo – Natura indennitaria (equitativa) – Commisurazione al danno emergente e al lucro cessante.
Contratto di affitto di azienda – Contratto di locazione – Artt. 79 e 80 LF – Recesso del curatore – Equo indennizzo – Natura indennitaria (equitativa) – Obbligo di corresponsione dei canoni – Natura contrattuale.
Contratto di affitto di azienda – Contratto di locazione – Artt. 79 e 80 LF – Recesso del curatore – Transazione – Equo indennizzo – Obbligo di corresponsione dei canoni – Onnicomprensività..
Tribunale Udine, 03 Maggio 2013.
pubb. 17 Luglio 2013
Ammissione al passivo di danno da infortunio sul lavoro e privilegio.
Danno da infortunio sul lavoro – Ammissione al passivo – Privilegio ex art. 2751 bis n. 1 c.c. – Determinazione del danno: criteri. .
Tribunale Udine, 03 Maggio 2013.
pubb. 15 Maggio 2013
Società di fatto partecipata da società di capitali e dichiarazione di fallimento.
Società di fatto - Partecipazione di società di capitali - Esclusione..
Tribunale Mantova, 30 Aprile 2013.
pubb. 06 Maggio 2013
Attività del professionista dopo l'apertura del concordato quale atto di ordinaria amministrazione che non richiede autorizzazione.
Concordato preventivo - Attività del professionista nel periodo successivo all'apertura del concordato - Miglioramento del patrimonio e mantenimento dei presupposti della procedura - Atto di straordinaria amministrazione - Autorizzazione del giudice delegato - Esclusione..
Tribunale Piacenza, 26 Aprile 2013.
pubb. 03 Luglio 2013
Diritti di accesso del curatore alla posta elettronica e al sito Internet del fallito persona fisica e della società.
Art. 48 l.f. – Indirizzo di posta elettronica – Certificata – Sito internet – Società – Persona fisica – Poteri del curatore – Diritti del fallito..
Tribunale Udine, 26 Aprile 2013.
pubb. 13 Maggio 2013
Concordato preventivo e voto del fideiussore.
Fideiussore del debitore richiedente il concordato – Diritto di voto – Sussistenza. .
Tribunale Ariano Irpino, 24 Aprile 2013.
pubb. 29 Maggio 2013
Compiti del professionista attestatore in ordine a veridicità dei dati aziendali e fattibilità del piano.
Concordato preventivo - Attestazione di veridicità dei dati aziendali - Natura del giudizio del professionista - Accertamento e attestazione della effettiva realtà dei dati - Necessità - Semplice dichiarazione di conformità della proposta ai dati contabili - Inadeguatezza.
Concordato preventivo - Veridicità dei dati aziendali - Rappresentazione veritiera e corretta ex articolo 2423 c.c. - Corrispondenza al vero - Compiti del professionista attestatore - Verifica dei singoli elementi contabili ed extra contabili del piano - Rilevanza di crediti, capitale circolante e profili di rischio.
Concordato preventivo - Controllo del professionista attestatore sulla fattibilità del piano - Rilevanza delle caratteristiche del piano - Piano liquidatorio - Accertamento dell'appartenenza al debitore dei beni e dei cespiti e della loro libera disponibilità - Esistenza dei crediti e delle giacenze di magazzino - Necessità.
Concordato preventivo - Attestazione della veridicità dei dati - Verifica della reale consistenza del patrimonio dell'azienda - Accertamento delle varie componenti e loro valorizzazione - Relazione di stima - Accertamento della esigibilità dei crediti e del valore delle partecipazioni - Criterio di prudenza - Valutazione delle passività - Modalità..
Tribunale Benevento, 23 Aprile 2013.
pubb. 06 Maggio 2013
Dichiarazione di insolvenza di società cooperativa mutualistica e ammontare dei debiti inferiore ad euro 30.000.
Fallimento e procedure concorsuali - Cooperativa mutualistica - Dichiarazione d'insolvenza - Limite di euro trentamila dei debiti scaduti e non pagati - Applicabilità - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 22 Aprile 2013, n. 9681.
pubb. 05 Giugno 2013
Fallimento della parte e interruzione del processo tributario; decorrenza del termine per la riassunzione.
Processo tributario - Interruzione del processo - Morte o perdita della capacità della parte successivamente alla notifica dell'atto di appello o durante il termine per la costituzione - Interruzione automatica del processo dal verificarsi dell'evento interruttivo.
Processo tributario - Interruzione del processo - Provvedimento dichiarativo dell'interruzione - Necessità - Computo del termine per la riassunzione..
Tribunale Reggio Calabria, 22 Aprile 2013.
pubb. 02 Ottobre 2013
Interesse pubblico alla conservazione dell'impresa e par condicio creditorum nella liquidazione coatta amministrativa.
Liquidazione coatta amministrativa - Concordato - Concordato speciale - Interesse pubblico - Contenuto - "Par condicio creditorum" - Derogabilità per obbligazione di pari rango - Limiti - Fattispecie. .
Cassazione civile, sez. I, 22 Aprile 2013, n. 9675.
pubb. 23 Maggio 2013
Revocatoria ordinaria ex articolo 66 L.F., subentro del curatore e consapevolezza del c.d. consilium fraudis.
Revocatoria ordinaria – Sopravvenienza del fallimento del debitore – Subentro del curatore fallimentare ex art. 66 l.f. – Conseguenze processuali.
Azione revocatoria ordinaria – Consapevolezza del terzo – Prova presuntiva - Ammissibilità..
Tribunale Mantova, 19 Aprile 2013.
pubb. 29 Aprile 2013
Le Sezioni unite confermano che è legittima la dichiarazione di fallimento ad istanza del pubblico ministero su segnalazione del tribunale fallimentare.
Fallimento e procedure concorsuali - Dichiarazione di fallimento - Istanza del p.m. a seguito di segnalazione del tribunale - Ammissibilità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Aprile 2013, n. 9409.
Prec
1...
79
80
81
82
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...