SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Legittimità
pubb. 30 Novembre 2018
Procedimento sanzionatorio CONSOB e mancata previsione dell'obbligo di comunicazione all'incolpato della proposta dell'Ufficio Sanzioni.
Consob - Procedimento amministrativo sanzionatorio di cui all'art. 195 TUF - Mancata previsione dell'obbligo di comunicazione all'incolpato della proposta dell'Ufficio Sanzioni - Conseguenze - Violazione del principio del contraddittorio nella fase decisoria - Esclusione - Equiparabilità del detto procedimento amministrativo ad un processo penale agli effetti della garanzia di cui all'art. 6 CEDU - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 09 Agosto 2018, n. 20689.
pubb. 03 Agosto 2018
Mancato lancio dell’OPA e danno subito dall’azionista per la perdita di chance di disinvestimento.
Finanza e mercati – Offerta pubblica di acquisto – OPA – Mancato lancio dell’OPA – Danno all’azionista – Perdita di chance di disinvestimento – Raffrontando il prezzo di rimborso delle azioni in caso di Opa con il loro valore effettivo, ritratto dalle risultanze di borsa.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2018, n. 19741.
pubb. 13 Novembre 2018
Obbligo di offerta pubblica di acquisto totalitaria, inadempimento e risarcimento del danno per perdita di 'chance' di disinvestimento.
Società per azioni quotate in mercati regolamentati - Obbligo di offerta pubblica di acquisto totalitaria ex art. 106 del TUF - Inadempimento - Conseguenze risarcitorie - Perdita di "chance" di disinvestimento - Nozione - Quantificazione.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2018, n. 19741.
pubb. 30 Agosto 2018
Adeguatezza dell'investimento e rifiuto del cliente di sottoscrivere i prospetti informativi.
Risarcimento del danno da investimento - Responsabilità dell’intermediario - Doveri informativi - Valutazione della rischiosità.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2018, n. 18482.
pubb. 02 Ottobre 2018
Acquisto di obbligazioni argentine: il danno è pari al capitale investito al netto delle cedole riscosse e del controvalore dei titoli concambiati.
Contratti di borsa - Liquidazione del danno - Unico fatto illecito generatore del lucro e del danno - Necessità - Fondamento - Fattispecie in tema di "bond" argentini.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2018, n. 16088.
pubb. 03 Ottobre 2018
Dettagliata informazione preventiva circa i titoli da negoziare indipendentemente da ogni valutazione di adeguatezza dell'investimento.
Servizi di investimento mobiliare - Informazione preventiva circa la natura dei titoli - Obbligo dell’intermediario - Omissione - Conseguenza - Inadempimento dell’intermediario - Valutazione dell’adeguatezza dell’investimento - Irrilevanza
Contratto di deposito titoli amministrato - Obbligazioni Lehman Brothers - Obbligo di informazione preventivo - Inadempimento - Obbligazioni di Banca privata americana ed investimenti aventi ad oggetto pronti contro termine - Contestazione proposta mediante richiamo ad intere pagine del ricorso in appello - Inammissibilità - Accertamento del nesso di causalità fra l'inadempimento dell'intermediario ed il danno - Previsione pattizia dell'obbligo di informazione successiva del cliente - Inadempimento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2018, n. 15936.
pubb. 14 Novembre 2018
Irrilevante la valutazione di adeguatezza in assenza dell'informazione circa la natura dei titoli ed i caratteri propri dell'emittente.
Investimento mobiliare – Informazione preventiva circa la natura dei titoli – Obbligo dell’intermediario – Omissione – Conseguenza – Inadempimento dell’intermediario – Valutazione dell’adeguatezza dell’investimento – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2018, n. 15936.
pubb. 25 Luglio 2018
La responsabilità per violazione delle regole del prospetto informativo ha natura aquiliana.
Sollecitazione al pubblico risparmio - Prospetto informativo - Responsabilità c.d. da prospetto - Natura giuridica - Responsabilità aquiliana - Sussistenza - Responsabilità da contatto - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 14 Giugno 2018, n. 15707.
pubb. 04 Ottobre 2018
Sollecitazione al pubblico risparmio e natura aquiliana della responsabilità da prospetto.
Sollecitazione al pubblico risparmio - Prospetto informativo - Responsabilità c.d. da prospetto - Natura giuridica - Responsabilità aquiliana - Sussistenza - Responsabilità da contatto - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 14 Giugno 2018, n. 15707.
pubb. 24 Luglio 2018
Fallimento del soggetto dedito all’attività di intermediazione e consulenza finanziaria.
Fallimento - Imprese soggette Esercizio in forma organizzata di attività di intermediazione o consulenza finanziaria - Attività di impresa commerciale - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2018, n. 15285.
pubb. 26 Giugno 2018
Sanzioni Consob: remissione in termini per documenti resi disponibili dopo la scadenza del termine per l'opposizione.
Richiesta di accesso atti procedimento sanzionatorio Consob - Disponibilità degli stessi dopo scadenza termini opposizione - Proposizione motivi aggiunti - Remissione in termini - Ammissibilità.
Cassazione civile, 11 Giugno 2018, n. 15049.
pubb. 24 Luglio 2018
Adesione dei risparmiatori ad offerta pubblica di scambio del Governo argentino e sopravvenuta carenza di interesse ad agire in ordine alla pregressa operazione contrattuale.
Intermediazione finanziaria - Adesione dei risparmiatori ad offerta pubblica di scambio del Governo argentino - Novazione del rapporto preesistente - Sussistenza - Conseguenze - Domanda risolutoria di precedente operazione di investimento - Sopravvenuta carenza di interesse dei risparmiatori - Violazione accertata degli obblighi informativi - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2018, n. 13994.
pubb. 28 Luglio 2018
Il collegio sindacale deve comunicare senza indugio alla Consob tutte le irregolarità riscontrate nell'attività di vigilanza.
Società - Di capitali - Attività di vigilanza sulla gestione ai sensi dell'art. 149, comma 3, d.lgs. n. 58 del 1998 - Riscontro di irregolarità - Obbligo di comunicazione alla Consob - Sussistenza - Valutazione discrezionale su rilevanza irregolarità - Filtro preventivo - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 17 Maggio 2018, n. 12110.
pubb. 31 Maggio 2018
L'adempimento degli obblighi di comportamento dell'intermediario deve essere valutato con riferimento al fiduciante e non alla società fiduciaria.
Intermediazione finanziaria - Accertamento di violazioni della normativa di settore - Interpretazione del contratto - Interpretazione non censurabile in sede di legittimità - Polizza assicurativa sulla vita o investimento in uno strumento finanziario - Rapporto intercorso con società fiduciaria - Valutazione dell'adempimento degli obblighi di comportamento dell'intermediario nei confronti del fiduciante e non della fiduciaria.
Cassazione civile, sez. III, 30 Aprile 2018, n. 10333.
pubb. 04 Ottobre 2018
Propensione al rischio del cliente e acquisto di titoli ad alto rischio.
Negoziazione titoli - Obblighi di informazione - Contenuto - Inadempimento - Acquisto di titoli ad alto rischio - Risarcimento del danno - Individuazione - Quantificazione del danno - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 27 Aprile 2018, n. 10286.
pubb. 27 Luglio 2018
Nullità di un ordine di investimento: no alla compensazione tra le reciproche prestazioni.
Intermediazione finanziaria - Declaratoria di nullità di un ordine di investimento - Effetti - Compensazione fra le somme corrisposte all'intermediario dall'investitore e i frutti civili versati a quest’ultimo dall'intermediario - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2018, n. 10116.
pubb. 02 Ottobre 2018
L'esplicito riferimento alle avvertenze ricevute, non richiede l'indicazione del contenuto delle informazioni somministrate dall'intermediario.
Intermediazione finanziaria - Obbligo ex art. 29, comma 3, del reg. Consob n. 11522 del 1998 - Adempimento - Sottoscrizione della clausola contenente la segnalazione di inadeguatezza dell'operazione – Adempimento dell’obbligo informativo - Sufficienza - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2018, n. 10111.
pubb. 03 Ottobre 2018
Circostanziata individuazione delle informazioni che l'intermediario avrebbe omesso di somministrare e prova del danno e del nesso di causalità.
Intermediazione finanziaria - Onere della prova di cui all’art. 23 del d.lgs. n. 58 del 1998 ed art. 1218 cod.civ. - Giudizio di risarcimento del danno contrattuale - Ripartizione tra investitore e intermediario - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2018, n. 10111.
Prec
1
2
3
4
...11
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...