SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto del Lavoro
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Ottobre 2020
Il diritto di credito del lavoratore concernente le ultime tre mensilità è distinto ed autonomo rispetto al credito vantato nei confronti del datore di lavoro.
Insolvenza del datore di lavoro - Fondo di garanzia gestito dall'INPS - Credito del lavoratore concernente ultime tre mensilità - Natura - Diritto di credito ad una prestazione previdenziale distinto ed autonomo rispetto al credito vantato nei confronti del datore di lavoro - Perfezionamento - Conseguenze - Decorrenza della prescrizione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Agosto 2020, n. 17643.
pubb. 31 Ottobre 2020
Lavoro a progetto ed automatica conversione in rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Lavoro a progetto - Regime sanzionatorio ex art. 69 del d.lgs. n. 276 del 2003 ("ratione temporis" vigente) - Assenza di specifico progetto - Accertamento sulla natura del rapporto - Esclusione - Conversione automatica in rapporto subordinato - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Agosto 2020, n. 17707.
pubb. 27 Febbraio 2021
Ammissione al passivo del credito del lavoratore sulla base dei conteggi e mancata contestazione da parte del curatore.
Insinuazione allo stato passivo - Credito del lavoratore - Conteggi - Mancata contestazione da parte del curatore - Effetti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Luglio 2020, n. 15339.
pubb. 28 Luglio 2020
La domanda di cancellazione del lavoratore autonomo dalla gestione agricola.
Tribunale ordinario – Sezione Lavoro – Cancellazione dalla Gestione Agricola – Onere della prova – Venir meno dell’obbligo contributivo – Decorrenza.
Tribunale Verona, 15 Luglio 2020.
pubb. 25 Giugno 2020
Risoluzione del rapporto per giusta causa del Direttore generale di ASL.
Direttore generale ASL - Risoluzione del rapporto per giusta causa -Intensità del vincolo fiduciario - Rilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 05 Giugno 2020, n. 10775.
pubb. 29 Maggio 2020
Decadenza nell’accertamento della titolarità del rapporto di lavoro in capo a soggetto diverso dall’appaltatore quale datore di lavoro formale.
Lavoro subordinato – Costituzione del rapporto in capo a soggetto diverso dal titolare del contratto – Appalto – Impugnazione stragiudiziale – Regime della decadenza.
Tribunale Tivoli, 19 Maggio 2020.
pubb. 29 Maggio 2020
La tassazione del rimborso al dipendente delle spese di trasferta.
Rimborso spese trasferta ex art. 51, comma 5, t.u.i.r. - Modalità - Rimborso analitico e forfetario - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Maggio 2020, n. 8489.
pubb. 03 Novembre 2020
Il Dirigente scolastico non è attualmente competente ad irrogare al personale docente la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione.
Pubblico impiego privatizzato – Personale docente – Procedimento disciplinare – Sospensione – Competenza del Dirigente scolastico – Insussistenza.
Appello Milano, 16 Aprile 2020.
pubb. 26 Marzo 2020
Qualora due giudizi tra le stesse parti riguardino il medesimo rapporto di lavoro, il giudicato formatosi sul TFR determina la preclusione di ogni contestazione sulla misura delle retribuzioni.
Cosa giudicata civile - Giudizi tra le stesse parti relativi al medesimo rapporto di lavoro - Giudicato sul TFR - Misura della retribuzione mensile - Preclusione - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Febbraio 2020, n. 5409.
pubb. 05 Novembre 2020
Fallimento del datore di lavoro, trasferimento d'azienda ed esigibilità del credito per trattamento di fine rapporto.
Fallimento del datore di lavoro - Trasferimento d'azienda - Esigibilità del credito per trattamento di fine rapporto - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 27 Febbraio 2020, n. 5376.
pubb. 28 Febbraio 2020
Prescrizione e legittimazione ad agire del contribuente in materia di crediti previdenziali.
Legittimazione ad agire – Crediti previdenziali – Eventi estintivi del credito
Prescrizione – Termine breve.
Tribunale Messina, 14 Febbraio 2020.
pubb. 06 Marzo 2020
Rapporto di lavoro e accertamento tecnico preventivo ex art. 445-bis c.p.c..
Lavoro - Accertamento tecnico preventivo ex art. 445 bis c.p.c. - Ammissibilità - Presupposti - Interesse ad agire in relazione all'utilità dell'accertamento medico - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Febbraio 2020, n. 2587.
pubb. 14 Febbraio 2020
Risarcimento danni e onere di provare che il lavoratore ha comunque lavorato.
Risarcimento danni - "Aliunde perceptum" - Onere della prova - Ripartizione.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Gennaio 2020, n. 1636.
pubb. 12 Febbraio 2020
Enti pubblici: Il compenso incentivante legato al raggiungimento di determinati e specifici obbiettivi non è incompatibile con la natura determinata del rapporto di lavoro.
Compenso incentivante di cui all'art. 32 del c.c.n.l. enti pubblici non economici 1999-2001 - Dipendenti a tempo determinato della Croce Rossa Italiana - Spettanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 15 Gennaio 2020, n. 715.
pubb. 27 Febbraio 2020
Il Tribunale di Teramo chiarisce definitivamente la funzione della Cassa edile valorizzandone le fonti contrattuali.
Cassa Edile – Obbligatorietà dei versamenti – Denuncia mensile dei lavoratori occupati – Adempimento diretto della obbligazione – Carenza di legittimazione della Cassa Edile – Insussistenza.
Tribunale Teramo, 08 Gennaio 2020.
pubb. 22 Gennaio 2020
Cassa Previdenza Geometri ed effetti del riscatto del cd. periodo di solidarietà.
Cassa Previdenza Geometri - Riscatto del cd. periodo di solidarietà - Anzianità contributiva - Rilevanza - Incidenza sulla misura del trattamento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 03 Gennaio 2020, n. 25.
pubb. 29 Gennaio 2020
Non ha diritto di surroga nei confronti del Fondo di garanzia il committente che paga i dipendenti del proprio appaltatore.
Insolvenza del datore di lavoro - Fondo di garanzia INPS - Committente che corrisponde i trattamenti retributivi ed il tfr - Diritto di surroga quale avente diritto del lavoratore - Azione di accertamento - Interesse ad agire - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 03 Gennaio 2020, n. 33.
pubb. 25 Gennaio 2020
Licenziamento disciplinare nel pubblico impiego privatizzato e superamento della pregiudizialità penale.
Pubblico impiego privatizzato - Licenziamento disciplinare - Superamento della pregiudizialità penale ex art. 55 ter del d.lgs. n. 165 del 2001 - Derogabilità ad opera della contrattazione collettiva - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 02 Gennaio 2020, n. 6.
Prec
1...
9
10
11
12
...24
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...