SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto del Lavoro
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Febbraio 2020
Danno da perdita del rapporto di parentela e regime probatorio in caso di infortunio sul lavoro.
Risarcimento del danno - Morte di congiunti - Danni "iure proprio" da perdita di rapporto parentale - Decesso del dipendente imputabile ad inadempimento datoriale ex art. 2087 c.c. - Regime probatorio ex art. 2087 c.c. - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 02 Gennaio 2020, n. 2.
pubb. 09 Gennaio 2020
Somministrazione di lavoro e responsabilità per i danni cagionati a terzi da fatti illeciti compiuti dal lavoratore.
Fatto illecito del prestatore di lavoro - Responsabilità esclusiva dell’utilizzatore - Sussistenza - Fondamento - Art. 26 d.lgs. n. 276 del 2003 - Valenza meramente confermativa.
Cassazione civile, sez. III, 06 Dicembre 2019, n. 31889.
pubb. 10 Gennaio 2020
Iscrizione di libero professionista alla Gestione separata e mancata compilazione del quadro RR della dichiarazione dei redditi.
Iscrizione di libero professionista alla Gestione separata - Mancata compilazione del quadro RR della dichiarazione dei redditi - Inidoneità a determinare la sospensione della prescrizione.
Tribunale Padova, 03 Dicembre 2019.
pubb. 26 Maggio 2020
Impugnativa di licenziamento disciplinare e prova indiziaria.
Prova presuntiva nel processo civile.
Tribunale Milano, 03 Dicembre 2019.
pubb. 03 Aprile 2020
Intervento dell'INPS nel giudizio di opposizione allo stato passivo del fallimento promosso dal concessionario.
Fallimento - Credito contributivo - Opposizione allo stato passivo del concessionario - Intervento dell'Inps - Ammissibilità - Pendenza di autonomo ricorso - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Novembre 2019, n. 30999.
pubb. 14 Dicembre 2019
Prescrizione del credito contributivo dopo la notifica della cartella di pagamento.
Contributi previdenziali - Termine di prescrizione - Art. 3 l. 335/1995 - Quinquennale - Cartella di pagamento - Natura giuridica - Titolo esecutivo - Efficacia di giudicato - Art. 2953 c.c. - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi - Inapplicabilità.
Tribunale Lecce, 20 Novembre 2019.
pubb. 20 Febbraio 2020
Risarcimento del danno da demansionamento e dequalificazione professionale, prova e liquidazione.
Demansionamento e dequalificazione professionale – Lesione del diritto fondamentale alla piena esplicazione della vita professionale – Illegittima emarginazione – Danno da legittima aspettativa di carriera – Fatti lesivi successivi all’instaurazione del giudizio – Conseguenze dannose in corso di causa ulteriori direttamente connesse all’unico comportamento datoriale dedotto in ricorso e alla permanenza dei suoi effetti nel corso del tempo necessario alla celebrazione del giudizio.
Tribunale Catania, 30 Ottobre 2019.
pubb. 12 Dicembre 2019
Nullità della cessione di ramo d’azienda per omessa esposizione del fine perseguito.
Cessione di un ramo d’azienda – Società appena costituita – Nullità – Omessa esposizione, nella comunicazione con cui è stata avviata la procedura, del fine perseguito.
Tribunale Padova, 22 Ottobre 2019.
pubb. 04 Dicembre 2019
Invito a regolarizzare, sgravi contributivi e contestazione del contribuente.
Disconoscimento ex art. 1 comma 1175 L. 296/2006 di benefici contributivi usufruiti ex Legge 190/2014 – Inefficacia dell’avviso di addebito per il recupero dei detti sgravi laddove si accerti l’insussistenza della irregolarità e quindi l’infondatezza della emissione di un DURC negativo.
Tribunale Mantova, 11 Ottobre 2019.
pubb. 18 Ottobre 2019
Sciopero nei servizi di vigilanza privata svolti in ambito aeroportuale e normativa applicabile.
Sciopero - Servizi pubblici essenziali - Servizi di vigilanza privata nel trasporto aereo - Condotta antisindacale - Regolamentazione provvisoria nel settore del trasporto aereo - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 02 Ottobre 2019, n. 24633.
pubb. 06 Maggio 2020
Riscossione dei crediti previdenziali, fallimento del debitore e ammissione al passivo in base al mero estratto di ruolo da integrare con la produzione dei documenti giustificativi.
Riscossione dei crediti previdenziali – Fallimento del debitore – Estratto di ruolo – Sufficienza – Avviso di addebito – Equipollenza.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2019, n. 24589.
pubb. 15 Maggio 2020
Fallimento del datore di lavoro, sospensione del rapporto di lavoro subordinato e indennità sostitutiva del preavviso.
Fallimento del datore di lavoro - Cessazione dell'attività aziendale - Sospensione del rapporto di lavoro subordinato - Dichiarazione di scioglimento del curatore - Diritto all’indennità sostitutiva del preavviso - Sussistenza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2019, n. 20647.
pubb. 12 Settembre 2019
Controllo sui lavoratori tramite sistemi automatizzati di gestione del magazzino.
Appalto di servizi - Intermediazione di mano d’opera - Sistemi automatizzati di gestione del magazzino - Controllo sui lavoratori da parte della committente - Art. 29 d.lgs. 276/03.
Tribunale Padova, 16 Luglio 2019.
pubb. 14 Maggio 2020
Efficacia probatoria delle buste paga rilasciate al lavoratore.
Buste paga rilasciate al lavoratore - Efficacia probatoria - Condizioni - Facoltà di contestazione da parte del curatore - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 05 Luglio 2019, n. 18169.
pubb. 24 Marzo 2020
L’applicabilità retroattiva della maxi-sanzione da lavoro sommerso, ex art. 4, lettera b, legge 4 novembre 2010 n. 183 al vaglio della Corte Costituzionale.
Lavoro ed occupazione - Impiego di lavoratori irregolari - Sanzione amministrativa pecuniaria - Criteri Engel - Illegittimità costituzionale ed incompatibilità alla normativa europea - Applicazione retroattiva della disposizione più favorevole.
Appello Napoli, 03 Luglio 2019.
pubb. 25 Luglio 2019
Il dipendente non può rispondere degli illeciti contrattuali contestati alla banca.
Responsabilità solidale o in concorso del dipendente - Esclusione.
Tribunale Venezia, 02 Luglio 2019.
pubb. 09 Luglio 2019
Mobilità straordinaria docenti provenienti da G.A.E. (graduatorie ad esaurimento).
Trattamento deteriore del docente proveniente da G.A.E. (graduatorie ad esaurimento), in sede di mobilità, rispetto ai docenti assunti e provenienti da graduatorie di merito del concorso 2012.
Appello Campobasso, 29 Giugno 2019.
pubb. 17 Settembre 2019
Contribuzione previdenziale dovuta all’I.n.p.s. dagli iscritti nelle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti.
Iscritto nella gestione dei commercianti dell’I.n.p.s. – Redditi da assoggettare a contribuzione – Totalità dei redditi d’impresa dichiarati ai fini dell’i.r.pe.f. – Reddito di società a responsabilità limitata – Non rileva.
Appello Torino, 28 Giugno 2019.
Prec
1...
10
11
12
13
...24
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...