SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto del Lavoro
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Febbraio 2019
Indennità risarcitoria abuso contratti a termine nel pubblico impiego contrattualizzato ex art. 32 co. 5 L. 183/2010.
Risarcimento danno comunitario – Minimo 2, 5, massimo 12 mensilità ultima retribuzione globale di fatto.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 04 Febbraio 2019, n. 3189.
pubb. 26 Marzo 2020
Pignoramento somme dovute in dipendenza di rapporto di agenzia ed opposizione all’esecuzione esattoriale.
Esecuzione esattoriale – Assegnazione – Rapporto di Agenzia – Credito – Natura – Conseguenze – Limiti.
Tribunale Pordenone, 02 Febbraio 2019.
pubb. 12 Marzo 2019
I contributi INPS artigiani e commercianti non sono dovuti dopo la cessazione dell’attività.
Previdenza e assistenza – Contributi INPS gestione commercianti – Cessazione dell’attività – Iscrizione a ruolo dei contributi per gli anni successivi alla cessazione – Illegittimità – Affermazione.
Tribunale Cassino, 31 Gennaio 2019.
pubb. 11 Ottobre 2019
Prescrizione quinquennale per i contributi previdenziali da versarsi alle casse professionali.
Previdenza e assistenza obbligatorie – Contributi a cassa professionale – Prescrizione quinquennale – Sussiste.
Tribunale Cassino, 10 Gennaio 2019.
pubb. 23 Novembre 2019
Danno da demansionamento, parametri qualitativi e quantitativi.
Tribunale ordinario – Sezione Lavoro – Danno da demansionamento – Parametri qualitativi e quantitativi – Retribuzione – Durata della dequalificazione.
Tribunale Verona, 10 Gennaio 2019.
pubb. 23 Novembre 2019
Riconoscimento qualifica superiore e prescrizione.
Riconoscimento qualifica superiore – Prescrizione ordinaria – Differenze retributive – Prescrizione quinquennale.
Tribunale Verona, 10 Gennaio 2019.
pubb. 02 Febbraio 2019
Revoca del licenziamento in regime Fornero e Jobs Act.
Revoca del licenziamento in regime Fornero e Jobs Act – Impugnazione del lavoratore – Presupposto necessario – Dies a quo.
Tribunale Vicenza, 02 Gennaio 2019.
pubb. 15 Gennaio 2019
Mobilità nella P.A.: giurisdizione del giudice ordinario.
Pubblico impiego – Mobilità – Trasferimento tra P.A. – Giurisdizione – Giudice ordinario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2018, n. 32624.
pubb. 20 Febbraio 2019
Ammissibile la modifica in pejus della contrattazione sindacale se non lede l’adeguatezza della retribuzione.
Lavoro – Subordinato – Disdetta di accordo sindacale da parte del datore di lavoro – Eliminazione di indennità in busta paga – In assenza di lesione dell’adeguatezza della retribuzione – Legittimità – Affermazione.
Tribunale Cassino, 10 Dicembre 2018.
pubb. 21 Febbraio 2019
L’assoggettamento al solo contributo integrativo alla Cassa Forense non comporta l’obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS.
Previdenza obbligatoria – Professionista iscritto ad albo professionale – Iscritto alla cassa autonoma di previdenza – Soggetto al solo contributo integrativo – Obbligo di iscrizione alla Gestione Separata INPS – Esclusione.
Tribunale Cassino, 06 Dicembre 2018.
pubb. 09 Febbraio 2019
Definizione della lite tributaria e refluenza sulla posizione contributiva.
Definizione della lite tributaria - Refluenza sulla posizione contributiva - Mancata coltivazione del giudizio - Effetti.
Appello Catania, 22 Novembre 2018.
pubb. 10 Settembre 2019
Prededuzione per l'indennità supplementare prevista dei dirigenti aziendali a prescindere dalla sua natura retributiva o indennitaria.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Dirigenti di impresa - Rapporto di lavoro - Cessazione successivamente al provvedimento di ammissione alla procedura - Indennità supplementare prevista dall’Accordo allegato al relativo CCNL - Credito in prededuzione - Sussiste - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2018, n. 29735.
pubb. 22 Febbraio 2019
Per ottenere i benefici previdenziali ex L.257/92 il lavoratore deve provare l’esposizione ultradecennale all’amianto.
Previdenza obbligatoria – Attività lavorativa ultradecennale in esposizione all’amianto – Benefici previdenziali ex L.257/92 – Sussistono.
Tribunale Cassino, 15 Novembre 2018.
pubb. 21 Febbraio 2019
Nessun obbligo di iscrizione per il mero procacciatore di clienti non vincolato alla compagnia assicurativa.
Previdenza obbligatoria – Attività di “produttore diretto” per compagnia assicurativa – Assenza di subordinazione – Obbligo di iscrizione alla Gestione Commercianti – Non sussiste.
Tribunale Cassino, 12 Novembre 2018.
pubb. 21 Novembre 2018
Revirement della Suprema Corte sul concetto della 'prevalenza' del lavoro aziendale, quale requisito per l’iscrizione del socio di Srl alla Gestione Commercianti presso Inps.
Iscrizione del socio di Srl alla Gestione Commercianti presso l’Inps – Interpretazione del requisito della “prevalenza” del lavoro aziendale di cui all’art. 1 comma 203 lett. c) L. n. 662/1996.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 31 Ottobre 2018, n. 27968.
pubb. 12 Gennaio 2019
Lo svolgimento di attività presso il datore di lavoro e secondo le sue direttive prova il rapporto di lavoro subordinato.
Lavoro – Prova del rapporto di lavoro subordinato – Svolgimento di attività presso il datore di lavoro – Direttive direttamente impartite dal datore di lavoro – Valore probatorio – Affermazione.
Tribunale Cassino, 22 Ottobre 2018.
pubb. 16 Gennaio 2019
Il verbale dell’Ispettorato non basta per provare le violazioni del datore di lavoro.
Opposizione a ordinanza ingiunzione – Emessa dall’Ispettorato del Lavoro – Onere della prova – Incombe sull’Ispettorato – Verbale ispettivo – Valore di prova legale – Limitato agli accertamenti compiuti – Affermazione – Dichiarazioni testimoniali – Conferma in giudizio – Necessità – Sussiste.
Tribunale Cassino, 22 Ottobre 2018.
pubb. 21 Marzo 2019
Fallimento: l'intervento del Fondo di Garanzia per la corresponsione del t.f.r. non è subordinato alla escussione degli obbligati solidali.
Insolvenza del datore di lavoro dichiarato fallito - Intervento del fondo di garanzia presso l’INPS - Presupposti - Previa escussione degli eventuali obbligati solidali - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 17 Ottobre 2018, n. 26021.
Prec
1...
12
13
14
15
...24
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...