SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Gennaio 2019
Natura definitiva del decreto di trasferimento ed esecuzione immediata dell’ordine di cancellazione delle ipoteche.
Esecuzione forzata – Decreto di trasferimento – Natura – Definitività.
Tribunale Prato, 03 Settembre 2018.
pubb. 02 Ottobre 2018
Cautelare: nulla l'udienza di merito fissata in difetto dell'impulso di parte.
Procedimenti cautelari - Azioni di nunciazione - Definizione del procedimento cautelare - Instaurazione del processo di merito - Autonoma domanda - Necessità - Difetto - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 31 Agosto 2018, n. 21491.
pubb. 08 Novembre 2018
Procedura ad evidenza pubblica per la scelta dell'affittuario di un fondo agricolo e giurisdizione del giudice ordinario.
Fondo rustici di proprietà di azienda pubblica - Prelazione - Giurisdizione ordinaria.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Agosto 2018, n. 21450.
pubb. 06 Dicembre 2018
Interpretazione del giudicato esterno e limiti di cui all'art. 345 c.p.c. per le prove nuove in appello.
Interpretazione del giudicato esterno - Limiti di cui all'art. 345 c.p.c. per le prove nuove in appello - Esclusione - Finalità d'interesse pubblico - Rilievo e valutazione anche d'ufficio, in ogni stato e grado del processo - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 25 Agosto 2018, n. 27161.
pubb. 26 Ottobre 2018
Azione di ripetizione di indebito contro il creditore procedente o intervenuto per ottenere la restituzione di quanto riscosso.
Esecuzione forzata - Provvedimento di chiusura del procedimento esecutivo - Revocabilità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Azione di ripetizione di indebito da parte dell'espropriato dopo la chiusura del procedimento esecutivo - Esperibilità sul presupposto della illegittimità dell'esecuzione per motivi sostanziali - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 23 Agosto 2018, n. 20994.
pubb. 09 Ottobre 2018
Sentenza con assegnazione dei beni ai condividenti: efficacia di titolo esecutivo e rilascio dei beni costituenti la quota del condividente.
Divisione giudiziale – Sentenza contenente l’assegnazione dei beni ai condividenti – Efficacia di titolo esecutivo – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 22 Agosto 2018, n. 20961.
pubb. 10 Ottobre 2018
Divisione ereditaria e immobili non comodamente divisibili: l'art. 720 c.c. non obbliga il giudice ad attenersi al criterio della quota maggiore.
Successione - Divisione ereditaria - Immobili non comodamente divisibili - Pluralità di richieste di assegnazione - Richiesta di assegnazione del coerede condividente titolare della quota maggiore - Derogabilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 22 Agosto 2018, n. 20961.
pubb. 11 Ottobre 2018
Morte o perdita della capacità della parte e ultrattività del mandato alla lite.
Interruzione del processo - Morte o perdita della capacità della parte costituita a mezzo di procuratore - Omessa dichiarazione o notificazione dell'evento ad opera di quest'ultimo - Ultrattività del mandato alla lite - Effetti - Notificazione della sentenza e dell'impugnazione al suddetto procuratore, e sua legittimazione ad impugnare - Condizioni e limiti.
Cassazione civile, sez. II, 22 Agosto 2018, n. 20964.
pubb. 12 Ottobre 2018
L'inammissibilità dell'appello principale non priva di efficacia l'appello incidentale che sia stato proposto tempestivamente ai sensi dell'art. 343 c.p.c. ma anche nei termini per impugnare ex artt. 325, 326 e 327 c.p.c..
Inammissibilità dell'impugnazione principale – Conseguenze – Inefficacia dell'impugnazione incidentale tardiva – Condizioni – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 22 Agosto 2018, n. 20963.
pubb. 07 Settembre 2018
Sul giudizio di divisione endoesecutiva.
Procedura esecutiva – Bene indiviso – Giudizio di divisione – Ordinanza del g.e. – Presenza di tutti gli interessati – Sufficienza – Mancanza – Notifica dell'ordinanza
Procedura esecutiva – Bene indiviso – Giudizio di divisione – Ordinanza del g.e. – Notifica dell'atto di citazione e iscrizione a ruolo – Esclusione – Condizioni
Procedura esecutiva – Bene indiviso – Giudizio di divisione – Ordinanza del g.e. – Notifica al procuratore costituito nel processo esecutivo – Validità.
Cassazione civile, sez. III, 20 Agosto 2018, n. 20817.
pubb. 03 Ottobre 2018
Le domande aventi ad oggetto distinti diritti di credito di un medesimo rapporto di durata possono essere proposte in separati processi solo in caso di interesse al frazionamento del credito.
Contratti - Esecuzione di buona fede - Pluralità di crediti facenti parte di un unico rapporto di durata - Azionabilità in distinti processi - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 13 Agosto 2018, n. 20714.
pubb. 12 Ottobre 2018
Azione a tutela del possesso: riduzione in pristino ed esecuzione di un 'quid novi'.
Possesso - Azione di manutenzione - Finalità - Contenuto - Poteri del giudice.
Cassazione civile, sez. II, 13 Agosto 2018, n. 20726.
pubb. 31 Ottobre 2018
Nulla la sentenza senza che siano state precisate le conclusioni e assegnati i termini per il deposito delle comparse conclusionali e delle memorie di replica.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Porcesso civile - Sentenza non preceduta dalla precisazione delle conclusioni né dalle scritture conclusionali - Nullità - Fattispecie in tema di sentenza pronunciata nella fase sommaria del giudizio di opposizione agli atti esecutivi.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Agosto 2018, n. 20732.
pubb. 15 Novembre 2018
Espropriazione relativa a crediti fondiari ex art. 41 TUB e mancato pagamento del prezzo da parte dell'aggiudicatario.
Espropriazione relativa a crediti fondiari ex art. 41 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Mancato pagamento del prezzo da parte dell'aggiudicatario - Conseguenze - Accollo - Efficacia subordinata al decreto di trasferimento - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Agosto 2018, n. 20702.
pubb. 24 Ottobre 2018
Sulla eccezione di incompetenza territoriale sollevata con riguardo a una persona giuridica.
Competenza per territorio derogabile - Persone giuridiche - Formulazione dell'eccezione - Omessa contestazione della sussistenza del criterio di collegamento indicato dall'art. 19, comma 1, ultima parte, c.p.c. - Regolamento di competenza - Rilievo d'ufficio dell'incompletezza - Ammissibilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Agosto 2018, n. 20597.
pubb. 26 Ottobre 2018
Intervento in Cassazione di terzi che non hanno partecipato alle pregresse fasi di merito.
Soggetto non costituito nei gradi di merito - Intervento volontario in sede di giudizio di legittimità - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Agosto 2018, n. 20565.
pubb. 15 Gennaio 2019
Giuramento decisorio in appello: ammissibile solo se realmente decisorio e deferito su fatti leciti oggetto di causa.
Processo civile – Giuramento decisorio – Mancanza del requisito della decisorietà – Inammissibilità – Sussiste – Deferito in sede di gravame su fatto nuovo – Inammissibilità – Sussiste – Avente ad oggetto fatti illeciti – Inammissibilità – Sussiste.
Appello Bologna, 07 Agosto 2018.
pubb. 15 Novembre 2018
L’ordinanza sulla provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo non è soggetta a reclamo.
Procedimento di ingiunzione – Ordinanza relativa alla sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo – Reclamabilità – Esclusione.
Tribunale Torino, 03 Agosto 2018.
Prec
1...
164
165
166
167
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio.
Corte di Cassazione
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa.
Corte di Cassazione
Competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari.
Corte di Cassazione
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Apertura della liquidazione giudiziale sulla base di credito contestato o illiquido.
Corte di Cassazione
segue...