SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 16 Dicembre 2013
Litispendenza avanti a giudici diversi: le Sezioni unite risolvono il contrasto.
Litispendenza - Contemporanea pendenza avanti a giudici diversi della stessa causa - Sospensione - Esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Dicembre 2013, n. .
pubb. 27 Gennaio 2014
Il Tribunale in composizione collegiale potrà decidere con discussione orale (281-sexies c.p.c.)? Alla Consulta la decisione.
Definizione del procedimento con riserva di collegialità – Applicabilità dell’art. 281-sexies c.p.c. – Esclusione – Manifesta irragionevolezza – Dubbi di costituzionalità – Rimessione alla Corte Costituzionale..
Tribunale Milano, 12 Dicembre 2013.
pubb. 17 Luglio 2014
La mancanza di procura è sanabile ai sensi dell’articolo 182, comma 2, c.p.c..
Procura alle liti - Nullità - Sanatoria - Mancanza di procura - Applicabilità.
Tribunale Milano, 11 Dicembre 2013.
pubb. 18 Dicembre 2013
Pluralità di opposizioni al medesimo precetto e litispendenza.
Opposizione a precetto – Pluralità di opposizioni identiche – Litispendenza – Conseguenze – Cancellazione causa dal ruolo della opposizione più recente..
Tribunale Roma, 10 Dicembre 2013.
pubb. 20 Febbraio 2014
Esecuzione sulla base di sentenza di primo grado riformata in appello.
Esecuzione forzata – Sentenza di primo grado – Riforma in appello – Titolo esecutivo.
Esecuzione forzata – Appello – Sentenza di riforma – Cassazione con rinvio – Reviviscenza della sentenza di primo grado – Esclusione – Titolo esecutivo – Sentenza del giudice di rinvio..
Tribunale Bari, 04 Dicembre 2013.
pubb. 20 Gennaio 2014
Prova testimoniale e identità della prova articolata da parti diverse del medesimo processo; inammissibilità dell'appello per carenza di ragionevole probabilità di accoglimento; responsabilità del custode e prova della diligenza.
Procedimento civile - Prova testimoniale - Modalità di deduzione - Identità delle circostanze articolate - Autonomia reciproca - Sussistenza - Conseguenze - Incidenza reciproca di eventuali vizi - Insussistenza.
Procedimento civile - Appello - Ragionevole probabilità di accoglimento - Insussistenza - Conseguenze - Inammissibilità impugnazione - Sussistenza.
Danno da cosa in custodia - Prova liberatoria - Sorveglianza e custodia del bene comune - Modalità - Diligenza ordinaria - Conseguenze - Esclusione responsabilità custode - Sussistenza..
Appello Napoli, 03 Dicembre 2013.
pubb. 05 Febbraio 2014
Elementi di misura del parametro della compatibilità con l'istruzione sommaria ex art. 702 ter c.p.c..
Processo civile - Procedimento sommario di cognizione - Elementi oggetto di valutazione per la compatibilità con l'istruzione sommaria - Difese svolte dalle parti - Rilevanza delle difese, dei fatti allegati, delle eccezioni, delle argomentazioni giuridiche e della partecipazione di altre parti del processo..
Tribunale Torino, 03 Dicembre 2013.
pubb. 20 Aprile 2015
Rito sommario, identificazione degli elementi della causa e parametro della compatibilità con l’istruzione sommaria.
Rito sommario - Identificazione degli elementi della causa - Parametro della compatibilità con l’istruzione sommaria - Oggetto della verifica - Complesso delle difese.
Tribunale Torino, 03 Dicembre 2013.
pubb. 23 Gennaio 2014
Ricognizione di debito e confessione: distinzione; irretroattività delle norme antiusura.
Ricognizione di debito “titolata” – Confessione – Differenze.
Ricognizione di debito “titolata” – Confessione – Rapporto riconosciuto – Inesistenza (o nullità) – Prova – Ammissibilità.
Norme antiusura – Irretroattività.
Contratti conclusi prima della legge n. 108/96 – Clausole-interessi – Inefficacia sopravvenuta – Sostituzione automatica – Ammissibilità..
Tribunale Lecce, 02 Dicembre 2013.
pubb. 15 Gennaio 2014
Filtro in appello: inammissibilità solo in caso di evidente infondatezza.
Appello - Inammissibilità - Ragionevole probabilità di accoglimento - Limitazione ai casi di dolo o colpa grave - Evidente infondatezza..
Tribunale Cremona, 28 Novembre 2013.
pubb. 13 Febbraio 2014
Mediazione ex officio anche per evitare “tempi morti” nel processo.
Mediazione disposta dal giudice (mediazione cd. ex officio) – Ipotesi applicative – Utilizzo in caso di fasi di stasi del processo..
Tribunale Brescia, 28 Novembre 2013.
pubb. 26 Febbraio 2014
Mediazione ex officio anche per evitare “tempi morti” nel processo.
Mediazione disposta dal giudice (mediazione cd. ex officio) – Ipotesi applicative – Utilizzo in caso di fasi di stasi del processo..
Tribunale Brescia, 28 Novembre 2013.
pubb. 06 Gennaio 2014
Decorrenza del termine per l'opposizione allo stato passivo in mancanza della comunicazione ex art. 97 L.F..
Fallimento - Stato passivo - Comunicazione dell'esito del procedimento di accertamento del passivo - Mancata comunicazione - Termine per l'opposizione - Decorrenza..
Tribunale Pavia, 27 Novembre 2013.
pubb. 03 Febbraio 2014
L’istanza di revisione manifestamente infondata comporta la condanna ex art. 96 c.p.c..
Giudizio di modifica ex art. 710 c.p.c. – Iniziativa processuale manifestamente infondata – Condanna per responsabilità processuale aggravata – Sussiste..
Tribunale Milano, 27 Novembre 2013.
pubb. 10 Aprile 2014
Sentenza non definitiva di accertamento e condanna all’obbligo di fare o di non fare e provvisoria esecutività del pronunciato condannatorio.
Provvedimento ex art. 612 c.p.c. – Esecuzione forzata sentenza di condanna obbligo di fare o di non fare – Rapporto di sinallagmaticità o di mera dipendenza..
Tribunale Verona, 25 Novembre 2013.
pubb. 15 Gennaio 2014
Proposta del giudice ex art. 185-bis c.p.c.: il magistrato può rimettere la causa in istruttoria.
Art. 185-bis c.p.c. – Introduzione di una fase conciliativa nel processo – Collaborazione tra Giudice ed Avvocati – Sussiste.
Art. 185-bis c.p.c. – Rimessione in istruttoria per formulare la proposta conciliativa – Sussiste..
Tribunale Fermo, 21 Novembre 2013.
pubb. 30 Gennaio 2014
Il tribunale di Milano, ancora sulla competenza per attrazione (nuovo art. 38 disp. att. c.c.): inammissibile il ricorso ex art. 317-bis c.c. se pende procedimento ex art. 330 c.c..
Riparto di competenza tra tribunale ordinario e tribunale minorile – Ricorso ex art. 317-bis c.c. al tribunale ordinario, pendente processo ex art. 330 c.c. dinanzi al tribunale minore – Inammissibilità del ricorso – Sussiste – Competenza cd. per Attrazione..
Tribunale Milano, 20 Novembre 2013.
pubb. 05 Dicembre 2013
Fideiussione alla fideiussione e azione di regresso o surrogatoria nei confronti del debitore originario.
Citazione del terzo ad opera di parte opposta - Provvedimento preso in udienza - Autorizzazione del giudice - Natura discrezionale.
Fideiussione alla fideiussione (ovvero fideiussione di regresso) - Contratto atipico meritevole di tutela - Differenza rispetto alla fideiussione del fideiussore.
Carenza di giurisdizione italiana nei confronti della società opponente con sede in Svizzera - Inapplicabilità - Convenzione di Lugano per azioni di regresso o in via surrogatoria. .
Tribunale Piacenza, 19 Novembre 2013.
Prec
1...
223
224
225
226
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...