SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Novembre 2010
Dimidiazione dei termini dell'opposizione a decreto ingiuntivo, obiter dictum, assenza della regola di diritto e precedente non vincolante.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Dimidiazione dei termini - Cassazione Sez. Unite 19246/2010 - Automatismo conseguente alla semplice proposizione dell'opposizione - Obiter dictum - Ratio decidendi - Esclusione - Efficacia di precedente - Esclusione..
Tribunale Belluno, 30 Ottobre 2010.
pubb. 10 Novembre 2010
Costituzione dell'opponente e obiter dictum non funzionale alla ratio decidendi.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Mero obiter dicutm non qualificabile come principio di diritto vincolante per il giudice di merito – Non applicazione – Sussiste..
Tribunale Belluno, 30 Ottobre 2010.
pubb. 22 Novembre 2010
Arbitrato irrituale e perizia contrattuale, distinzione e regime delle impugnazioni.
Arbitrato irrituale e perizia contrattuale - Differenza - Oggetto del contrasto - Composizione di contestazioni e formulazione di apprezzamento tecnico - Conseguenze - Regime impugnatorio delle decisioni..
Tribunale Piacenza, 29 Ottobre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Principio enunciato da Sez. Un. 19246/2010 ed esclusione dell’efficacia retroattiva.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Costituzione dell’opponente - Dimezzamento automatico dei termini - Sezioni Unite 19246/2010 - Overruling - Irretroattività - Sussiste..
Tribunale Novara, 29 Ottobre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Principio della motivazione più liquida e motivazione della sentenza.
Processo civile – Sentenza – Motivazione – Principio della ragione più liquida..
Tribunale Piacenza, 28 Ottobre 2010.
pubb. 22 Novembre 2010
Differimento dell'udienza e termini di costituzione del convenuto.
Processo civile - Differimento dell'udienza - Costituzione del convenuto - Fattispecie.
Appalto - Vizi dell'opera - Impegno dell'appaltatore alla loro eliminazione - Riconoscimento - Necessità - Novazione - Decadenza e prescrizione originarie - Esclusione..
Tribunale Piacenza, 28 Ottobre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Principio enunciato da Sez. Un. 19246/2010 ed esclusione dell’efficacia retroattiva.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Costituzione dell’opponente - Dimezzamento automatico dei termini - Sezioni Unite 19246/2010 - Overruling - Irretroattività - Sussiste..
Tribunale Novara, 28 Ottobre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Costituzione dell'opponente, mutamento di giurisprudenza e rimessione in termini.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Termine di costituzione dell'opponente - Sentenza della Corte di Cassazione Sezioni Unite Civili n. 19246/2010 - Mutamento di giurisprudenza - Rimessione in termini per l'attività già compiuta - Ammissibilità..
Tribunale Torino, 28 Ottobre 2010.
pubb. 31 Gennaio 2011
Prelazione dell’acquirente di immobili da costruire applicabile a fattispecie con possesso anteriore al D.lgs. 122/2005.
Processo esecutivo – Diritto di prelazione dell’acquirente degli immobili da costruire – Applicazione a fattispecie anteriore all’entrata in vigore del D.lgs. 122/2005 – Condizioni – Limiti – Avviso di vendita – Menzione del diritto di prelazione e del prezzo – Necessità..
Tribunale Latina, 28 Ottobre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Violazione dei principi che regolano l'adempimento dell'obbligazione e appello della sentenza d’equità del giudice di pace.
Processo civile - Sentenza del giudice di pace - Valore inferiore a mille cento euro - Appello - Ammissibilità - Condizioni - Adempimento dell'obbligazione - Conseguimento da parte del debitore della disponibilità della somma dovuta - Necessità..
Tribunale Torre Annunziata, 26 Ottobre 2010.
pubb. 13 Dicembre 2010
Omessa indicazione del codice fiscale della parte e del difensore, conseguenze.
Obbligo di indicazione del Codice Fiscale - Omissione - Nullità dell’atto - d.l. 193/2009 conv. in legge 24/2010 - Esclusione..
Tribunale Lamezia Terme, 26 Ottobre 2010.
pubb. 22 Novembre 2010
Tardiva costituzione dell’opponente e remissione in termini.
Sezioni Unite 19246/2010 – Applicabilità ai procedimenti pendenti – Esclusione – Remissione in termini – Ripetizione dell’atto – Esclusione – Sanatoria – Sussite..
Tribunale Arezzo-Sansepolcro, 25 Ottobre 2010.
pubb. 02 Novembre 2010
Mutamento di giurisprudenza e rimessione in termini.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Abbreviazione dei termini di costituzione dell'opponente - Mutamento di giurisprudenza - Rimessione in termini - Principio del giusto processo..
Tribunale Macerata - Civitanova Marche, 22 Ottobre 2010.
pubb. 02 Novembre 2010
Procedimento monitorio, riduzione del termine di comparizione, valore dell'interpretazione proposta dalle sezioni unite e non condivisibilità della soluzione.
Procedimento civile – Valore vincolante delle decisioni del giudice di legittimità – Esclusione – Efficacia meramente persuasiva del precedente.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Termine di costituzione dell'opponente – Decisione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 19246 del 2010 – Riduzione alla metà – Questione affrontata in obiter dictum – Estraneità alla ratio decidendi.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Termine di costituzione dell'opponente – Decisione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 19246 del 2010 – Riduzione alla metà – Compressione del diritto di difesa del convenuto opposto – Esclusione – Esigenze di coerenza sistematica – Esclusione non condivisibilità dell'interpretazione proposta..
Tribunale Padova, 21 Ottobre 2010.
pubb. 21 Ottobre 2010
Mutamento giurisprudenziale ed errore giustificabile.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Mutamento giurisprudenziale “innovativo” – Irretroattività delle nuove regole processuali – Sussiste – Cd. Overruling – Rimessione in termini – Esclusione – Affidamento incolpevole - Sussiste.
(21/10/2010)
.
Tribunale Sant'Angelo dei Lombardi, 20 Ottobre 2010.
pubb. 24 Novembre 2010
Mutamento di interpretazione giurisprudenziale quale ius superveniens privo di efficacia retroattiva.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Costituzione dell’opponente - Dimezzamento automatico dei termini - Sezioni Unite 19246/2010 - Overruling - Irretroattività della nuova interpretazione - Sussiste..
Tribunale Latina, 19 Ottobre 2010.
pubb. 26 Ottobre 2010
Rimessione in termini e atto processuale già compiuto.
Rimessione in termini – Espressione del principio generale e costituzionale del giusto processo – Tutela della parte incolpevole – Atto processuale tardivo e già compiuto – Ripetizione dell'atto – Non necessità – Ragionevole durata del giudizio.
(26/10/2010)
.
Tribunale Velletri, 15 Ottobre 2010.
pubb. 11 Ottobre 2010
Dimidiazione dei termini nell'opposizione a decreto ingiuntivo e tutela della parte incorsa in errore incolpevole.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Mutamento giurisprudenziale “innovativo” – Cd. Overruling – Tutela della parte incorsa in errore incolpevole – Applicazione dell’art. 153 c.p.c. – Remissione in termini.
(14/10/2010)
.
Tribunale Torino, 14 Ottobre 2010.
Prec
1...
261
262
263
264
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...