SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Dicembre 2010
Natura non strettamente personale del danno biologico morale, difetto di titolarità e tardività dell'eccezione.
Eccezione di difetto di titolarità attiva - Deduzione in comparsa conclusionale in relazione ad un profilo diverso da quello prospettato in comparsa di risposta - Tardività.
Cessione di credito per danno non patrimoniale - Natura strettamente personale del credito ai sensi dell’art. 1260 c.c. - Esclusione..
Tribunale Mantova, 16 Novembre 2010.
pubb. 24 Novembre 2010
Mutamento di regole interpretative e violazione del contraddittorio.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Overruling – Rimessione in termini – Sussiste..
Appello Ancona, 15 Novembre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Opposizione a decreto ingiuntivo, dimidiazione dei termini di costituzione e natura eccezionale della norma.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Termine di comparizione dimezzato ex lege - Dimezzamento automatico dei termini di costituzione delle parti - Esclusione - Dimezzamento per il caso di assegnazione di un termine di comparizione inferiore a 90 giorni - Esclusione..
Tribunale Verona, 14 Novembre 2010.
pubb. 22 Novembre 2010
Costituzione dell’opponente e abbreviazione dei termini come norma eccezionale.
Sezioni Unite 19246/2010 – Applicabilità ai procedimenti pendenti – Esclusione – Remissione in termini – Ripetizione dell’atto – Esclusione – Sanatoria – Sussiste..
Tribunale Verona, 14 Novembre 2010.
pubb. 15 Dicembre 2010
Ingiunzione di pagamento europea, opposizione e passaggio al rito ordinario del paese membro.
Reg. CE 1896/2006 – Ingiunzione di pagamento europea – Opposizione – Passaggio al procedimento civile ordinario secondo la legge dello stato membro di origine – Procedura – Integrazione della domanda proposta in via monitoria – Termine all’opposto per la costituzione..
Tribunale Varese, 12 Novembre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Decreto ingiuntivo del giudice di rinvio.
Giudizio di rinvio - Domanda di restituzione di quanto pagato in seguito a sentenza cassata con rinvio a corte d'appello - Procedimento monitorio - Ammissibilità - Competenza della corte in composizione monocratica - Opposizione - Trattazione collegiale..
Appello Napoli, 10 Novembre 2010.
pubb. 28 Marzo 2011
Revocatoria ordinaria e sequestro conservativo nei confronti del terzo relativo a beni conferiti in trust.
Sequestro conservativo ex art. 671 codice procedura civile e sequestro conservativo correlato ad azione revocatoria ordinaria ex art. 2905, comma 2, codice civile – Differenza.
Sequestro conservativo correlato ad azione revocatoria ordinaria ex art. 2905, comma 2, codice civile – Richiesta ante causam – Ammissibilità.
Trust “interno” e donazione – Trasferimento di partecipazioni sociali – Pregiudizio per il creditore – Azione revocatoria ordinaria – Ammissibilità.
Trust “interno” e donazione – Trasferimento di partecipazioni sociali – Pregiudizio per il creditore – Sequestro conservativo correlato ad azione revocatoria ordinaria ex art. 2905, comma 2, codice civile – Ammissibilità..
Tribunale Firenze, 09 Novembre 2010.
pubb. 17 Novembre 2010
Dimidiazione del termine di costituzione dell’opponente e necessaria dimidiazione del termine di comparizione.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Principio di Diritto non vincolante per il giudice di merito – Non applicazione per mancata condivisione – Sussiste..
Tribunale Catanzaro, 04 Novembre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Giusto processo e irretroattività dell’overruling.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Costituzione dell’opponente - Dimezzamento automatico dei termini - Sezioni Unite 19246/2010 - Rimessione in termini - Non sussiste - Overruling - Irretroattività del decisum - Sussiste..
Tribunale Siracusa-Avola, 04 Novembre 2010.
pubb. 06 Marzo 2013
Interrogatorio formale di legale rappresentante di persona giuridica e idoneità dei capitoli a provocare la confessione.
Processo civile – Istanza volta ad ottenere l’interrogatorio formale delle parte – Inidoneità a suscitare la confessione del legale rappresentante della persona giuridica – Inammissibilità..
Tribunale Torino, 04 Novembre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Costituzione dell’opponente, overruling e affidamento incolpevole del litigante.
Sezioni Unite 19246/2010 – Applicabilità ai processi pendenti – Esclusione – Remissione in termini – Non applicabile – Affidamento incolpevole meritevole di tutela..
Tribunale Sant’Angelo dei Lombardi, 03 Novembre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Mutamento di giurisprudenza, tardiva costituzione dell'opponente e rimessione in termini ex art. 184 bis c.p.c.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Mutamento di giurisprudenza consolidata - Tardiva costituzione dell'opponente - Di un'azione dei principi di cui all'art. 111 Cost. e del giusto processo - Rimessione in termini - Applicazione ratione temporis dell’articolo 184 bis c.p.c...
Tribunale Siracusa, 03 Novembre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Procedimento amministrativo, overruling e rimessione in termini.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Overruling – Rimessione in termini – Sussiste..
T.A.R. Lombardia, 02 Novembre 2010.
pubb. 08 Novembre 2010
Dimidiazione dei termini dell'opposizione a decreto ingiuntivo, obiter dictum, assenza della regola di diritto e precedente non vincolante.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Dimidiazione dei termini - Cassazione Sez. Unite 19246/2010 - Automatismo conseguente alla semplice proposizione dell'opposizione - Obiter dictum - Ratio decidendi - Esclusione - Efficacia di precedente - Esclusione..
Tribunale Belluno, 30 Ottobre 2010.
pubb. 10 Novembre 2010
Costituzione dell'opponente e obiter dictum non funzionale alla ratio decidendi.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Mero obiter dicutm non qualificabile come principio di diritto vincolante per il giudice di merito – Non applicazione – Sussiste..
Tribunale Belluno, 30 Ottobre 2010.
pubb. 22 Novembre 2010
Arbitrato irrituale e perizia contrattuale, distinzione e regime delle impugnazioni.
Arbitrato irrituale e perizia contrattuale - Differenza - Oggetto del contrasto - Composizione di contestazioni e formulazione di apprezzamento tecnico - Conseguenze - Regime impugnatorio delle decisioni..
Tribunale Piacenza, 29 Ottobre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Principio enunciato da Sez. Un. 19246/2010 ed esclusione dell’efficacia retroattiva.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Costituzione dell’opponente - Dimezzamento automatico dei termini - Sezioni Unite 19246/2010 - Overruling - Irretroattività - Sussiste..
Tribunale Novara, 29 Ottobre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Principio della motivazione più liquida e motivazione della sentenza.
Processo civile – Sentenza – Motivazione – Principio della ragione più liquida..
Tribunale Piacenza, 28 Ottobre 2010.
Prec
1...
262
263
264
265
...285
Succ
Autori articoli recenti
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Ammissione al passivo sulla base dell’estratto di ruolo.
Anteprima
Risarcimento del danno da inumana detenzione e onere della prova.
Anteprima
Insinuazione del creditore garantito al passivo del fallimento del fideiussore.
Anteprima
segue...