SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Ottobre 2010
Tardiva costituzione dell'opponente, mutamento di giurisprudenza e rimessione in termini.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Mutamento giurisprudenziale “innovativo” – Tutela della parte incorsa in errore incolpevole – Applicazione dell’art. 153 c.p.c. – Rimessione in termini.
(15/10/2010)
.
Tribunale Pavia, 14 Ottobre 2010.
pubb. 21 Ottobre 2010
Opposizione a decreto ingiuntivo, termine ridotto e affidamento sul diritto vivente.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Mutamento giurisprudenziale “innovativo” – Tutela della parte incorsa in errore incolpevole – Principio di valido affidamento sul diritto vivente.
(21/10/2010)
.
Tribunale Milano, 13 Ottobre 2010.
pubb. 09 Ottobre 2010
Opposizione a decreto ingiuntivo, dimidiazione dei termini e overruling.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Costituzione dell’opponente – Dimezzamento automatico dei termini – Sezioni Unite 19246/2010 – Mutamento giurisprudenziale “innovativo” – Irretroattività delle nuove regole processuali – Sussiste – Cd.
Overruling. (09/10/2010)
.
Tribunale Varese, 08 Ottobre 2010.
pubb. 17 Novembre 2010
Tardiva costituzione dell’opponente e rimessione in termini.
Opposizione ad ingiunzione - Costituzione - Termini di cui all’art. 645 c.p.c. - Mutamento interpretativo da parte della Corte di Cassazione - Giudizi pregressi - Rimessione in termini - Ammissibilità..
Tribunale Udine, 01 Ottobre 2010.
pubb. 20 Dicembre 2010
Dichiarazione di fallimento ed automatica interruzione dei procedimenti in corso.
Fallimento della società - Interruzione del Processo - Rilevabilità d’ufficio- Art. 43 Legge Fall. come modificato dall’art. 41 d.lgs. 5/2006 - Sulla base di mera intervenuta notizia - Sussiste..
Appello Firenze, 01 Ottobre 2010.
pubb. 21 Marzo 2011
Nullità del contratto di locazione non registrato e domande nuove nella fase processuale successiva alla convalida.
Locazione di immobili - Obbligo di registrazione del contratto - Violazione - Nullità - Rilevabilità d'ufficio - Sanatoria mediante registrazione tardiva del contratto - Esclusione.
Locazione di immobili - Procedimento pretorile - Unicità del giudizio - Prosecuzione avanti lo stesso giudice della convalida - Proposizione di domande nuove - Inammissibilità - Rilevabilità d'ufficio - Sanatoria mediante accettazione del contraddittorio - Esclusione..
Tribunale Roma, 30 Settembre 2010.
pubb. 28 Marzo 2011
Domanda cautelare di restituzione di immobile concesso in locazione finanziaria, periculum e pregiudizio in presenza di impresa sub-conduttrice.
Reclamo ai sensi dell’art. 669-terdecies - Ordinanza ex art. 700 c.p.c. di rilascio dell’immobile - Risoluzione del contratto di leasing per inadempimento dell’utilizzatrice - Requisiti del periculum: irreparabilità e proporzionalità - Insussistenza se nell’immobile oggetto del contratto di leasing vi è svolta attività produttiva, anche da società diversa dall’utilizzatrice (nella specie subconduttrice ai sensi della l. 392/1978)..
Tribunale Treviso, 29 Settembre 2010.
pubb. 08 Novembre 2010
Rigetto dell'opposizione ed esecutività del decreto ingiuntivo.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Sentenza di rigetto - Provvisoria esecutività - Sussiste..
Tribunale Catanzaro, 16 Settembre 2010.
pubb. 08 Novembre 2010
Sospensione feriale dei termini e reclamo avverso l'estinzione del processo.
Processo civile - Sospensione feriale dei termini - Procedimento di reclamo avverso l'ordinanza di estinzione del processo - Applicabilità..
Tribunale Torino, 09 Settembre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Opposizione a decreto ingiuntivo e riduzione alla metà dei termini di costituzione delle parti.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Termini di costituzione dell'opponente e dell'opposto - Automatica riduzione alla metà del termine legale - Assegnazione all'opposto di un termine ridotto - Irrilevanza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Settembre 2010, n. 19246.
pubb. 14 Settembre 2010
Rigetto del ricorso ex art. 360bis n. 1 per manifesta infondatezza.
Processo civile – Ricorso per cassazione – Art. 360 bis, n. 1, c.p.c. – Pronuncia di rigetto e non di inammissibilità – Fondamento – Principio di diritto enunciato, ex art. 363 c.p.c., in fattispecie relativa a rinunzia al ricorso.
(14/09/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Settembre 2010, n. 19051.
pubb. 05 Giugno 2014
Pagamento di parte del debito dopo l'emissione del decreto ingiuntivo e decisione della causa di opposizione.
Opposizione decreto ingiuntivo - Pagamento di parte del debito dopo l'emissione del decreto monitorio - Decisione del giudizio di opposizione - Revoca del decreto - Esclusione - Conferma.
Tribunale Cremona, 09 Agosto 2010.
pubb. 23 Maggio 2011
Ingiunzione di pagamento per canone di concessione e indennità di occupazione del demanio lacuale e giurisdizione del tribunale regionale delle acque pubbliche.
Acque pubbliche – Demanio lacuale – Indennità di occupazione – Opposizione a ingiunzione fiscale – Giurisdizione del tribunale regionale delle acque pubbliche..
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2010, n. 17564.
pubb. 27 Luglio 2010
Termini multipli ed effetto della proroga.
Termini cd. multipli – Termini ex art. 183, comma 6, c.p.c. – Decorrenza del secondo termine dalla scadenza del primo – Proroga del primo termine per scadenza nel giorno di sabato (art. 155 c.p.c. come modificato dalla Legge 69/2009) – Automatica proroga anche del secondo termine.
(27/07/2010)
.
Tribunale Varese, 23 Luglio 2010.
pubb. 23 Maggio 2011
Sollecitazione della parte alla formulazione dell'invito alla mediazione e applicazione della nuova normativa alle cause in materia fallimentare.
Procedimento civile – Mediazione – Invito del giudice anche in appello – Sollecitazione della parte – Ininfluenza.
Azioni in materia fallimentare – Estensibilità del procedimento di mediazione – Incompatibilità..
Appello Napoli, 15 Luglio 2010.
pubb. 27 Luglio 2010
Consulenza tecnica preventiva ed esposizione delle ragioni di fatto e di diritto del giudizio di merito.
Consulenza tecnica preventiva – Indeterminatezza del ricorso – Omessa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto dell'eventuale giudizio di merito – Inammissibilità.
(27/07/2010)
.
Tribunale Rimini, 13 Luglio 2010.
pubb. 14 Settembre 2010
I gravi ed eccezionali motivi per la compensazione delle spese di lite.
Spese di lite – Funzione deterrente – Sussiste – Compensazione – Legge 69/2009 – Solo per motivi gravi ed eccezionali – Condizioni.
(14/09/2010)
.
Tribunale Lamezia Terme, 12 Luglio 2010.
pubb. 14 Maggio 2012
Deroga convenzionale al foro del consumatore e onere della prova; censura degli errores in procedendo di decisione sulla competenza e mezzo di gravame..
Obbligazioni e contratti – Codice del consumo – Foro del consumatore – Inderogabilità ex art. 28 c.p.c..
Provvedimento sulla incompetenza – Errores in procedendo – Impugnazione – Appello..
Cassazione civile, 08 Luglio 2010, n. .
Prec
1...
262
263
264
265
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...