SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Marzo 2018
Espropriazione immobiliare: il termine che il giudice fissa per il deposito della cauzione da parte degli offerenti è perentorio.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Con incanto - Ordinanza di vendita - Termine per il deposito della cauzione da parte degli offerenti - Natura perentoria - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze - Prorogabilità - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2010, n. 262.
pubb. 29 Aprile 2010
Fatti nuovi sopravvenuti e revoca o modifica del provvedimento cautelare.
Provvedimenti cautelari – Revoca o modifica – Fatti nuovi sopravvenuti – Definizione – Fatti emersi nel giudizio di merito a seguito di accertamento tecnico preventivo – Rilevanza – Fattispecie.
(29/04/2010)
.
Tribunale Milano, 11 Gennaio 2010.
pubb. 22 Maggio 2014
Domanda riconvenzionale dell'opposto e mutamento della quantificazione monetaria del dovuto.
Procedimento monitorio - Opposizione - Domanda riconvenzionale dell'opposto - Mutamento in senso ampliativo o restrittivo della quantificazione monetaria del dovuto..
Tribunale Cremona, 03 Gennaio 2010.
pubb. 25 Gennaio 2010
Interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario.
Decreto Legge 29 dicembre 2009, n. 193 – G.U. 30 dicembre 2009. .
Decreto Legge, 29 Dicembre 2009, n. .
pubb. 21 Gennaio 2010
Responsabilità del proprietario per danni al vicino, dell’appaltatore per errori progettuali e rilievo d’ufficio delle preclusioni.
Proprietà – Diritto di escavazione e di costruzione – Appalto – Responsabilità per danni nei confronti del vicino – Responsabilità del committente – Sussistenza.
Appalto – Errori progettuali – Riconoscibilità con l’ordinaria diligenza – Denuncia degli errori al committente – Responsabilità dell’appaltatore – Esclusione.
Processo civile – Preclusioni – Interesse pubblico dell’ordinato e celere andamento del processo – Rilievo d’ufficio della tardività di eccezioni, allegazioni e richieste – Accettazione del contraddittorio – Irrilevanza. .
Tribunale Piacenza, 23 Dicembre 2009.
pubb. 16 Giugno 2010
Derivati OTC, media conoscenza dei mercati finanziari e Centrale rischi.
Processo cautelare – Formulazione della domanda – Indicazione della domanda del futuro giudizio di merito – Necessità.
Intermediazione finanziaria – Derivati OTC – Domanda cautelare di sospensione degli effetti del contratto – Omessa informazione sulle caratteristiche dello strumento e dei rischi connessi – Omessa informazione delle conseguenze derivanti dalla menzione dell’esposizione in Centrale rischi..
Tribunale Catanzaro, 17 Dicembre 2009.
pubb. 03 Maggio 2010
Versamento del prezzo da parte dell’aggiudicatario e sospensione feriale dei termini.
Espropriazione immobiliare – Versamento del prezzo da parte dell’aggiudicatario – Termine di cui all’art. 585 c.p.c. – Sospensione dei termini processuali nel periodo feriale – Esclusione..
Tribunale Latina, 16 Dicembre 2009.
pubb. 09 Febbraio 2011
Fallimento della parte, interruzione del processo e riassunzione parziale.
Interruzione del processo per fallimento di uno dei convenuti – Riassunzione solo contro i convenuti non falliti – Necessità della notifica dell’atto di riassunzione pure nei confronti della parte fallita – Non sussiste – cd. Riassunzione Parziale – Condizioni..
Tribunale Varese, 12 Dicembre 2009.
pubb. 14 Dicembre 2009
Direzione del procedimento e calendario del processo nelle cause già pendenti al 4 luglio 2009.
Processo civile – Calendario del processo – Potere di direzione del giudice – Procedimenti instaurati prima dell’entrata in vigore della legge n. 69/2009..
Tribunale Mondovì, 10 Dicembre 2009.
pubb. 10 Febbraio 2010
Ammissione di prove orali e calendario del processo.
Processo civile – Ordinanza di ammissione prove orali – Calendario del processo – Potere di direzione del giudice. .
Tribunale Mondovì, 01 Dicembre 2009.
pubb. 15 Dicembre 2009
Inammissibilità di istanze istruttorie su circostanze non dedotte tempestivamente.
Processo civile – Istanze istruttorie relative a circostanze non dedotte nel termine di cui all’art. 183, comma 6, n. 1 c.p.c. – Inammissibilità. .
Tribunale Piacenza, 30 Novembre 2009.
pubb. 15 Dicembre 2009
Errata indicazione del primo giudice ed improcedibilità della riassunzione.
Processo civile – Appello – Rimessione della causa al giudice di primo grado – Errata indicazione del primo giudice – Riassunzione avanti al giudice erroneamente indicato – Improcedibilità. .
Tribunale Pisa, 19 Novembre 2009.
pubb. 23 Novembre 2009
Nuovo procedimento sommario, termine per le istanze istruttorie e incompatibilità del calendario del processo.
Processo civile – Nuovo procedimento sommario – Natura – Cognizione sommaria – Esclusione.
Processo civile – Nuovo procedimento sommario – Definitiva formulazione delle istanze istruttorie – Termine – Udienza di prima comparizione.
Processo civile – Nuovo procedimento sommario e procedimento ordinario – Criteri distintivi – Oggetto della causa – Chiamata in causa di terzi – Celerità dei tempi e snellezza delle forme.
Processo civile – Nuovo procedimento sommario – Calendario del processo – Incompatibilità. .
Tribunale Varese, 18 Novembre 2009.
pubb. 13 Novembre 2009
Nuovo procedimento sommario, natura dell’istruttoria, mezzi istruttori e calendario del giudice.
Nuovo procedimento sommario – Istruzione sommaria – Definizione – Difese delle parti – Rilevanza.
Nuovo procedimento sommario – Deduzione dei mezzi di prova – Indicazione specifica – Necessità – Prova testimoniale. .
Tribunale Mondovì, 12 Novembre 2009.
pubb. 18 Maggio 2010
Appello contro le sentenze del GDP e applicazione dell’art. 183, comma 6 cod. proc. civ..
Processo civile – Appello contro le sentenze del giudice di pace – Trattazione – Applicazione dell’art. 183, comma 6 cod. proc. civ. – Esclusione. .
Tribunale Torino, 10 Novembre 2009.
pubb. 15 Dicembre 2009
Ricorso per ingiunzione e diritto alla consegna di documenti relativi a rapporti bancari.
Procedimento d’ingiunzione – Diritto alla consegna di documenti riferibili a diritti di credito – Rapporti bancari – Sussistenza..
Tribunale Varese, 02 Novembre 2009.
pubb. 28 Giugno 2016
Art. 96, III, c.p.c.? Natura sanzionatoria.
Procedimento civile – Art. 96 comma III c.p.c. – Natura giuridica – Risarcitoria – Esclusione – Funzione sanzionatoria – Sussiste.
Tribunale Varese, 30 Ottobre 2009.
pubb. 11 Dicembre 2009
Sentenze di rigetto, capo sulle spese efficacia esecutiva e fondamento.
Processo civile – Sentenza di rigetto della domanda principale – Condanna alle spese – Provvisoria esecutività – Esclusione – Fondamento della efficacia esecutiva del capo nell’art. 91 cod. proc. civ. – Provvisoria esecutività – Esclusione..
Tribunale Pisa, 29 Ottobre 2009.
Prec
1...
267
268
269
270
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...