SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Giugno 2014
Pagamento di parte del debito dopo l'emissione del decreto ingiuntivo e decisione della causa di opposizione.
Opposizione decreto ingiuntivo - Pagamento di parte del debito dopo l'emissione del decreto monitorio - Decisione del giudizio di opposizione - Revoca del decreto - Esclusione - Conferma.
Tribunale Cremona, 09 Agosto 2010.
pubb. 23 Maggio 2011
Ingiunzione di pagamento per canone di concessione e indennità di occupazione del demanio lacuale e giurisdizione del tribunale regionale delle acque pubbliche.
Acque pubbliche – Demanio lacuale – Indennità di occupazione – Opposizione a ingiunzione fiscale – Giurisdizione del tribunale regionale delle acque pubbliche..
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2010, n. 17564.
pubb. 27 Luglio 2010
Termini multipli ed effetto della proroga.
Termini cd. multipli – Termini ex art. 183, comma 6, c.p.c. – Decorrenza del secondo termine dalla scadenza del primo – Proroga del primo termine per scadenza nel giorno di sabato (art. 155 c.p.c. come modificato dalla Legge 69/2009) – Automatica proroga anche del secondo termine.
(27/07/2010)
.
Tribunale Varese, 23 Luglio 2010.
pubb. 23 Maggio 2011
Sollecitazione della parte alla formulazione dell'invito alla mediazione e applicazione della nuova normativa alle cause in materia fallimentare.
Procedimento civile – Mediazione – Invito del giudice anche in appello – Sollecitazione della parte – Ininfluenza.
Azioni in materia fallimentare – Estensibilità del procedimento di mediazione – Incompatibilità..
Appello Napoli, 15 Luglio 2010.
pubb. 27 Luglio 2010
Consulenza tecnica preventiva ed esposizione delle ragioni di fatto e di diritto del giudizio di merito.
Consulenza tecnica preventiva – Indeterminatezza del ricorso – Omessa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto dell'eventuale giudizio di merito – Inammissibilità.
(27/07/2010)
.
Tribunale Rimini, 13 Luglio 2010.
pubb. 14 Settembre 2010
I gravi ed eccezionali motivi per la compensazione delle spese di lite.
Spese di lite – Funzione deterrente – Sussiste – Compensazione – Legge 69/2009 – Solo per motivi gravi ed eccezionali – Condizioni.
(14/09/2010)
.
Tribunale Lamezia Terme, 12 Luglio 2010.
pubb. 14 Maggio 2012
Deroga convenzionale al foro del consumatore e onere della prova; censura degli errores in procedendo di decisione sulla competenza e mezzo di gravame..
Obbligazioni e contratti – Codice del consumo – Foro del consumatore – Inderogabilità ex art. 28 c.p.c..
Provvedimento sulla incompetenza – Errores in procedendo – Impugnazione – Appello..
Cassazione civile, 08 Luglio 2010, n. .
pubb. 14 Settembre 2010
Omessa pronuncia sulla distrazione delle spese e correzione di errore materiale.
Procedimento civile – Omessa pronunzia sull’istanza di distrazione delle spese – Ammissibilità del procedimento di correzione – Sussistenza – Fondamento.
(14/09/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Luglio 2010, n. 16037.
pubb. 20 Luglio 2010
Cd. domanda trasversale e contumacia.
Domanda giudiziale del convenuto contro altro convenuto – Cd. domanda trasversale – Chiamata del terzo ex art. 269 c.p.c. – Esclusione – Mancata costituzione del convenuto destinatario della domanda trasversale – Notifica della domanda ex art. 292 c.p.c. – Sussiste.
(20/07/2010)
.
Tribunale Varese, 01 Luglio 2010.
pubb. 20 Luglio 2010
Diritto di cronaca e verifica della veridicità del fatto.
Diffamazione a mezzo stampa – Veridicità della notizia – Verifica – Criteri – Diritto di cronaca – Scriminante.
Spese di lite – Compensazione – Orientamento giurisprudenziale non consolidato – Mancata adesione all’offerta di abbandono della causa.
(20/07/2010)
.
Tribunale Piacenza, 01 Luglio 2010.
pubb. 26 Ottobre 2010
Opposizione a decreto ingiuntivo e declaratoria sulla competenza.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Incompetenza – Pronuncia con sentenza – Necessità.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di incompetenza – Adesione del convenuto in opposizione – Ordinanza di cancellazione dal ruolo – Esclusione – Sentenza – Necessità.
(26/10/2010)
.
Tribunale Torino, 01 Luglio 2010.
pubb. 27 Luglio 2010
Procedimento per ingiunzione e obbligo dell'avvocato di avvisare il cliente del procedimento di mediazione.
Procedimento monitorio – Procedimento di mediazione ex art. 4, comma 3, d.lgs. 28/2010 – Obbligo dell'avvocato di avvertire il cliente – Sussistenza – Rilevanza del procedimento di mediazione sino alla decisione sulla provvisoria esecuzione.
(27/07/2010)
.
Tribunale Varese, 30 Giugno 2010.
pubb. 14 Settembre 2010
Forma scritta ad probationem e principio della non contestazione.
Contratto per cui richiesta la forma scritta ad probationem – Possibilità di prova in virtù dell’omessa contestazione – Principio della non contestazione – Sussiste.
(14/09/2010)
.
Tribunale Lamezia Terme, 30 Giugno 2010.
pubb. 21 Settembre 2010
Riscossione con cartella esattoriale di contributi INPS e giurisdizione del giudice ordinario.
Giurisdizione – Contributi previdenziali da fiscalizzazione oneri sociali – Riscossione con cartella esattoriale – Giurisdizione del giudice ordinario.
(21/09/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Giugno 2010, n. 15168.
pubb. 21 Settembre 2010
Rapporti tra giudice ordinario ed arbitro e questione di giurisdizione.
Declaratoria del giudice di incompetenza a favore degli arbitri – Art. 819-ter c.p.c. – Forma della pronuncia – Legge 69/2009 – Sentenza – Sussiste.
(21/09/2010)
.
Tribunale Lamezia Terme, 22 Giugno 2010.
pubb. 21 Settembre 2010
Regolamento preventivo di giurisdizione e preclusione per effetto di pronuncia sulla giurisdizione.
Regolamento di giurisdizione – Nuova disciplina sulle questioni di giurisdizione prevista dall’art. 59 Legge n. 69 del 2009 – Conseguenze sulla preclusione alla proposizione del rimedio ex art. 41 c.p.c..
(21/09/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Giugno 2010, n. 14828.
pubb. 21 Settembre 2010
Morte della parte vittoriosa e notifica della sentenza in forma collettiva agli eredi.
Impugnazioni – Morte della parte vittoriosa – Conseguenze sulla notificazione dell’atto di impugnazione – Ammissibilità della notifica agli eredi impersonalmente e collettivamente – Condizioni.
(21/09/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Giugno 2010, n. 14699.
pubb. 20 Luglio 2010
Rilascio di stazione di distribuzione di carburante ex articolo 700 c.p.c..
Locazione e comodato – Impianto di distribuzione di carburante – Inadempimento – Rilascio ex articolo 700 c.p.c. – Presupposti – Sussistenza.
(20/07/2010)
.
Tribunale Reggio Emilia, 17 Giugno 2010.
Prec
1...
267
268
269
270
...288
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Intervista di Chiara Scotti a La Stampa.
Banca d'Italia
Identificazione delle istituzioni a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia.
Banca d'Italia
N. 1509 - Indebitamento delle famiglie e trasmissione della politica monetaria dopo la pandemia.
Banca d'Italia
N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa.
Banca d'Italia
segue...