SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 20 Aprile 2010
Pluralità di parti e pluralità di rapporti processuali.
Processo civile – Processo cumulato – Litisconsorzio facoltativo improprio – Citazione del convenuto notificata in data anteriore al 4 luglio 2009 (entrata in vigore della Legge 69/2009) – Citazione del terzo, da parte del convenuto, notificata al terzo in data successiva al 4 luglio 2009 – Applicabilità alla citazione del terzo del nuovo art. 163 c.p.c. (che prevede che l’avvertimento contenga anche il richiamo dell’art. 38 c.p.c.) – Applicabilità del diritto sopravvenuto..
Tribunale Varese, 07 Aprile 2010.
pubb. 26 Ottobre 2010
Sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo e sua immodificabilità.
Procedimento monitorio – Ordinanza di sospensione della provvisoria esecuzione – Impugnabilità, modificabilità o revocabilità – Esclusione.
(26/10/2010)
.
Tribunale Torino, 02 Aprile 2010.
pubb. 19 Maggio 2010
Termine per il notificante, consegna dell’atto all’ufficiale giudiziario ed impossibilità della notifica per vizi dell’atto.
Procedimento civile – Notificazione – A mezzo posta – Principi contenuti nella sentenza n. 477 del 2002 della Corte costituzionale – Ricorso per cassazione spedito a mezzo posta – Tempestività – Condizioni – Errore nell'indicazione dell'esatto indirizzo – Consegna all'ufficiale giudiziario – Rilevanza – Esclusione – Fondamento.
(20/05/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2010, n. 7607.
pubb. 26 Maggio 2010
Istanza di rateizzazione di debito tributario e giurisdizione.
Giurisdizione civile – Giurisdizione ordinaria e amministrativa – Giurisdizione in materia tributaria – Debito tributario – Istanza di rateizzazione – Rigetto da parte dell'Agenzia delle Entrate – Ricorso – Giurisdizione del giudice tributario – Sussistenza – Fondamento.
(26/05/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2010, n. 7612.
pubb. 02 Novembre 2010
Accertamento a fini di conciliazione e contestazioni in merito all'an della pretesa.
Consulenza tecnica ai fini della conciliazione della lite - Esistenza di contestazioni sull'an della pretesa - Ammissibilità..
Tribunale Mantova, 26 Marzo 2010.
pubb. 27 Maggio 2010
Giudizio di cassazione e specifica indicazione della sede processuale di produzione del documento.
Impugnazioni civili – Ricorso per cassazione – Art 366, primo comma, n. 6, cod. proc. civ. – Requisiti – Specifica indicazione dei documenti posti a fondamento del ricorso e della sede processuale in cui risultano prodotti – Modalità – Conseguenze.
(27/05/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2010, n. 7161.
pubb. 31 Agosto 2010
Trascrizione della domanda di acquisto, opposizione di terzo e sospensione dell’esecuzione.
Esecuzione immobiliare – Pignoramento – Trascrizione di domanda giudiziale ex artt. 2652 n. 4 e 2932 c.c. – Espropriazione diretta contro il debitore – Opposizione all’esecuzione del terzo trascrivente – Sospensione dell’esecuzione.
(31/08/2010)
.
Tribunale Vicenza, 23 Marzo 2010.
pubb. 07 Aprile 2010
Motivazione della sentenza e ripetizione del contenuto di precedenti conformi.
Rapporti bancari – Variazione unilaterale delle condizioni contrattuali – Comunicazione chiara e specifica – Necessità.
Processo civile – Motivazione della sentenza – Riferimento a precedenti giurisprudenziali conformi – Finalità – Snellimento delle motivazioni – Ripetizione del percorso motivazionale – Esclusione..
Tribunale Mondovì, 22 Marzo 2010.
pubb. 12 Aprile 2010
Comportamento processuale scorretto e valore confessorio della condotta della parte.
Processo civile – Dovere di lealtà e probità processuale – Inottemperanza all’ordine di esibizione del giudice – Conseguenze – Comportamento processuale gravemente scorretto – Valore confessorio della condotta – Conseguenze..
Tribunale Mondovì, 22 Marzo 2010.
pubb. 23 Aprile 2010
Inibitoria all’uso di frequenze televisive e giurisdizione amministrativa.
Emittente televisiva privata – Richiesta di inibitoria all’uso delle frequenze – Giurisdizione amministrativa – Sussistenza.
(23/04/2010)
.
Tribunale Bari, 22 Marzo 2010.
pubb. 31 Marzo 2010
Contenuti e limiti del principio di non contestazione come presunzione iuris et de jure.
Processo civile – Principio della non contestazione – Ratio – Principio di economia processuale – Conseguenze della non contestazione – Presunzione iuris et de iure – Indagine sul significato concreto e del reale atteggiamento della parte.
(31/03/2010)
.
Tribunale Mondovì, 12 Marzo 2010.
pubb. 25 Marzo 2010
Opposizione a decreto ingiuntivo e omissione dell’avvertimento delle decadenze di cui all’art. 38 cod. proc. civ..
Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Avvertimento di cui all’art. 163, n. 7 cod. proc. civ. – Costituzione del convenuto-opposto – Conseguenze – Costituzione tardiva e costituzione tempestiva – Distinzione..
Tribunale Mondovì, 11 Marzo 2010.
pubb. 22 Giugno 2010
Attestazione notarile postuma del contenuto del contratto.
Prova civile – Documentale – Atto pubblico – In genere – Atto pubblico costitutivo di diritti – Successiva attestazione notarile relativa alla specificazione di parte del contenuto del precedente atto pubblico – Efficacia equiparabile a quella dell'atto pubblico – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
(22/06/2010)
.
Cassazione civile, sez. II, 05 Marzo 2010, n. 5440.
pubb. 11 Giugno 2014
Adesione dell'opposto alla eccezione di incompetenza territoriale e pronuncia sulle spese di lite.
Procedimento monitorio - Opposizione - Adesione dell'opposto all'eccezione di incompetenza territoriale - Pronuncia sulle spese di lite - Necessità.
Tribunale Cremona, 05 Marzo 2010.
pubb. 18 Maggio 2010
Omessa notifica del titolo esecutivo e mezzo di impugnazione.
Processo esecutivo – Notifica del titolo esecutivo – Omissione – Nullità del precetto – Opposizione ex art. 617 cod. proc. civ..
(18/05/2010)
.
Tribunale Saluzzo, 04 Marzo 2010.
pubb. 20 Aprile 2010
Occupazione senza titolo, prova e procedimento sommario.
Processo civile – Rapporto di pregiudizialità – Procedimento sommario – Occupazione senza titolo di immobile..
Tribunale Taranto, 02 Marzo 2010.
pubb. 22 Marzo 2010
Chiamata in causa ad istanza di parte, differimento dell’udienza e discrezionalità del giudice.
Processo civile – Intervento in causa di terzi – Richiesta di fissazione di nuova udienza per la chiamata di terzo ad istanza di parte – Provvedimento discrezionale del giudice.
(22/03/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Febbraio 2010, n. 4039.
pubb. 23 Maggio 2011
Natura autonoma della domanda di riduzione dell’ipoteca e ammissibilità di domanda cautelare.
Procedimento civile – Ipoteca – Istanza di riduzione – Natura di domanda autonoma – Proposizione in corso di causa – Inammissibilità.
Ipoteca – Riduzione e modificazioni – Istanza in sede cautelare – Inammissibilità..
Tribunale Vicenza, 23 Febbraio 2010.
Prec
1...
269
270
271
272
...288
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Intervista di Chiara Scotti a La Stampa.
Banca d'Italia
Identificazione delle istituzioni a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia.
Banca d'Italia
N. 1509 - Indebitamento delle famiglie e trasmissione della politica monetaria dopo la pandemia.
Banca d'Italia
N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa.
Banca d'Italia
segue...