SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Giugno 2010
Disarticolazione della tutela giudiziale e riunione.
Contratti e Obbligazioni – Tutela giudiziale del credito – Frazionamento della tutela – Disarticolazione del rapporto unitario – Effetti – Improponibilità – Esclusione - Necessità della Riunione – Sussiste.
(22/06/2010)
.
Tribunale Varese, 16 Giugno 2010.
pubb. 22 Giugno 2010
Esecuzione esattoriale, limite di euro 8.000 e aggiudicazione.
Esecuzione esattoriale – Limite dell’importo del credito – Rilevanza – Momento processuale – Aggiudicazione – Esclusione.
(22/06/2010)
.
Tribunale Napoli, 10 Giugno 2010.
pubb. 01 Giugno 2010
Approvazione del rendiconto del curatore e natura del danno da lite temeraria.
Fallimento – Approvazione del rendiconto – Contestazioni all’operato del curatore – Allegazione e prospettazione del danno cagionato – Necessità.
Processo civile – Responsabilità processuale per lite temeraria – Innovazione legislativa – Portata – Fattispecie causativa di danno non patrimoniale – Sussistenza.
(01/06/2010)
.
Tribunale Salerno, 27 Maggio 2010.
pubb. 14 Marzo 2011
Domanda ex art. 2932 c.c., foro del consumatore e procedimento sommario di cognizione.
Processo civile - Competenza per territorio - Foro del consumatore - Adempimento di preliminare di compravendita di beni immobili - Applicabilità - Procedimento sommario..
Tribunale Palermo-Carini, 19 Maggio 2010.
pubb. 15 Giugno 2010
Sinistro stradale senza collisione e presunzione di corresponsabilità ex art. 2054 cod. civ..
Circolazione stradale – Concorso di colpa – Presunzione di corresponsabilità – Scontro tra veicoli – Necessità – Estensione analogica ad ipotesi senza collisione – Condizioni – Accertamento del nesso di causalità.
Processo civile – Testimonianza – De relato – Valore probatorio – Esclusione.
Processo civile e processo penale – Regime probatorio – Distinzione.
(15/06/2010)
.
Tribunale Piacenza, 18 Maggio 2010.
pubb. 03 Giugno 2010
Opposizione a decreto ingiuntivo e dimidiazione dei termini.
Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Dimidiazione del termine di comparizione – Facoltatività – Conseguenze.
Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Dimidiazione del termine di comparizione – Riduzione del termine di costituzione – Questione di costituzionalità – Manifesta infondatezza.
(03/06/2010)
.
Tribunale Piacenza, 13 Maggio 2010.
pubb. 15 Giugno 2010
Conflitto tra promissario acquirente e terzo aggiudicatario ed iscrizione d’ipoteca.
Trascrizione della domanda – Azione ad effetti reali – Conflitto tra il terzo e l’aggiudicatario di bene immobile – Credito garantito da ipoteca iscritta in data anteriore.
(15/06/2010)
.
Tribunale Gorizia, 11 Maggio 2010.
pubb. 15 Giugno 2010
Lodo arbitrale passato in giudicato e giudizio di ottemperanza.
Arbitrato – Lodo arbitrale – Esecuzione – Giudizio di ottemperanza – Ammissibilità – Eccezioni.
(15/06/2010)
.
T.A.R. Reggio Calabria, 06 Maggio 2010.
pubb. 31 Maggio 2010
CMS, funzione e illegittimità – Calendario del processo e consulenza tecnica.
Commissione di massimo scoperto – Funzione di remunerare la messa a disposizione della somma – Applicazione sul massimo sconfinamento – Doppia imposizione su somme già produttive di interessi – Illegittimità.
Calendario del processo – Svolgimento di consulenza tecnica d’ufficio – Compatibilità.
(31/05/2010)
.
Tribunale Mondovì, 04 Maggio 2010.
pubb. 12 Ottobre 2010
Provvedimento cautelare inaudita altera parte, reclamabilità, condizioni.
Procedimento cautelare – Provvedimento emesso inaudita altera parte – Reclamabilità – Esclusione.
Procedimento cautelare – Provvedimento emesso inaudita altera parte – Omessa indicazione dell'udienza, del termine per la notifica – Reclamo – Ammissibilità.
Provvedimento cautelare – Provvedimento emesso inaudita altera parte – Omessa indicazione dell'udienza, del termine per la notifica – Nullità.
(12/10/2010)
.
Tribunale Torino, 28 Aprile 2010.
pubb. 09 Maggio 2011
Valore della testimonianza de relato ex parte, prove atipiche e valore probatorio della sentenza di patteggiamento nel giudizio civile.
Prova testimoniale - Testimonianza de relato ex parte - Valore probatorio - Valore indiziario - Esclusione - Rilevanza processuale - Esclusione.
Prove civili - Prove atipiche - Efficacia probatoria - Presunzioni semplici - Argomenti di prova.
Prova civile - Sentenza di patteggiamento - Elemento di prova nel giudizio civile - Elemento sul quale fondare in via esclusiva il convincimento - Dovere del giudice civile di motivare l'intenzione di disconoscere l'efficacia probatoria della sentenza di patteggiamento..
Tribunale Piacenza, 28 Aprile 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Litisconsorzio - Necessario - In genere - Integrazione del contraddittorio - Effetti processuali e sostanziali - Sanatoria della nullità dell'atto introduttivo - Interruzione delle prescrizioni ed impedimento delle decadenze sostanziali anche nei confronti delle parti necessarie originariamente pretermesse - Idoneità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Aprile 2010, n. 9523.
pubb. 03 Agosto 2010
Ultrattività del rito, impugnazione della sentenza di fallimento del socio e regime transitorio.
Impugnazione – Ultrattività del rito ai fini della forma del gravame – Esattezza della qualificazione del Giudice a quo – Certezza dei rimedi impugnatori – Irragionevolezza della duplicazione del mezzo di impugnazione.
Impugnazione – Principio dell’apparenza – Scelta del mezzo di impugnazione in base alla qualificazione dell’atto.
Fallimento – Istanza depositata anteriormente all’entrata in vigore del D.lgs. n.5/2006 – Sentenza dichiarativa depositata in data successiva – Impugnazione – Disciplina applicabile.
Impugnazione – Consumazione del potere di impugnazione – Presupposti – Contestualità di due impugnazioni della stessa specie.
Fallimento della società pregresso – Fallimento in estensione ai soci illimitatamente responsabili – Procedura autonoma – Disciplina del regime di impugnazione applicabile.
(03/08/2010)
.
Tribunale Napoli, 21 Aprile 2010.
pubb. 09 Maggio 2011
Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi e obbligatorietà del tentativo di conciliazione.
Mediazione – D.lgs. 28/2010 – Controversia introdotta mediante consulenza tecnica preventiva – Applicabilità dell’art. 5 comma I d.lgs. 28/2010 – Esclusione..
Tribunale Varese, 21 Aprile 2010.
pubb. 06 Giugno 2011
Richiesta di concessione di termini per memorie istruttorie e sovrapposizione delle istanze contenute nell'atto introduttivo.
Procedimento civile - Deduzione dei mezzi istruttori - Formulazione delle istanze istruttorie nelle memorie di cui all'articolo 183, comma 6, c.p.c. - Sostituzione delle istanze contenute nell'atto introduttivo del giudizio - Tardivo deposito della memoria istruttoria - Inammissibilità delle istanze..
Tribunale Milano, 19 Aprile 2010.
pubb. 22 Aprile 2010
Omessa indicazione del codice fiscale negli atti di causa e nullità.
Atto di citazione – Contenuto – Indicazione del codice fiscale della parte o di chi la rappresenta – Omissione – Violazione di carattere formale – Nullità processuale – Esclusione.
(22/04/2010)
.
Tribunale Varese, 16 Aprile 2010.
pubb. 25 Maggio 2010
Efficacia probatoria dello scritto del terzo quale testimonianza e prove atipiche.
Processo civile – Prove atipiche – Scritto del terzo – Efficacia probatoria – Condizioni.
(25/05/2010)
.
Tribunale Varese, 09 Aprile 2010.
pubb. 21 Maggio 2012
Rito sommario e improponibilità di domande cautelari.
Rito Sommario – Domande cautelari – Proponibilità – Esclusione..
Tribunale Nola, 08 Aprile 2010.
Prec
1...
268
269
270
271
...288
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Intervista di Chiara Scotti a La Stampa.
Banca d'Italia
Identificazione delle istituzioni a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia.
Banca d'Italia
N. 1509 - Indebitamento delle famiglie e trasmissione della politica monetaria dopo la pandemia.
Banca d'Italia
N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa.
Banca d'Italia
segue...