SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Febbraio 2018
Connessione tra eccezione riconvenzionale del curatore in sede di opposizione allo stato passivo e domanda dal medesimo curatore svolta in sede ordinaria.
Fallimento - Accertamento del passivo - Eccezione riconvenzionale del curatore in sede di opposizione allo stato passivo - Identità di causa petendi di domanda svolta in sede ordinaria - Compensazione impropria - Sospensione per pregiudizialità ex art. 295 c.p.c. del giudizio di opposizione allo stato passivo.
Tribunale Milano, 18 Gennaio 2018.
pubb. 21 Marzo 2018
Gli oneri di costruzione godono del privilegio di cui all'art. 2752 c.c..
Permesso di costruire - Oneri di costruzione - Prestazione patrimoniale ascrivibile alla categoria dei tributi locali - Privilegio ex art. 2752 c.c. - Sussistenza
Privilegi - Legge per la finanza locale - Rinvia a legge specifica istitutiva della singola imposta - Esclusione.
Tribunale Padova, 18 Gennaio 2018.
pubb. 11 Gennaio 2019
Prededucibilità del credito dell’impresa consorziata.
Consorzi stabili - Autonomia soggettiva, organizzativa e patrimoniale - Somme incamerate dal consorzio fallito - Attribuzione in prededuzione alla sola consorziata esecutrice dei lavori - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1192.
pubb. 11 Luglio 2019
Gli effetti della sentenza di fallimento vengono meno solo con il passaggio in giudicato della decisione di revoca.
Cessazione degli effetti della sentenza dichiarativa di fallimento - Presupposto - Passaggio in giudicato della sentenza di revoca.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Gennaio 2018, n. 1073.
pubb. 10 Maggio 2018
Sovraindebitamento e degrado del privilegio del creditore ipotecario al prezzo base d’asta raggiunto nell’ambito della procedura esecutiva.
Crisi da sovra indebitamento – Piano del consumatore – Credito ipotecario – Su immobile venduto all’asta – Degradabilità a chirografo – Per il prezzo-base d’asta – Ammissibilità
Privilegio processuale del creditore fondiario – Applicabilità in caso di sovraindebitamento – Esclusione.
Tribunale Mantova, 16 Gennaio 2018.
pubb. 13 Luglio 2019
Vendita con riserva di proprietà, fallimento del compratore e facoltà spettanti al venditore.
Vendita con riserva di proprietà - Fallimento del compratore - Facoltà spettanti al venditore - Azione di risoluzione per inadempimento del fallito in ipotesi di avvenuto subentro del curatore nel rapporto negoziale - Improponibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 16 Gennaio 2018, n. 826.
pubb. 20 Luglio 2019
Domande tardive ante riforma e termini ordinari di impugnazione.
Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - Regime precedente al d.lgs. n. 5 del 2006 - Impugnazioni - Modalità e termini - Riduzione dei termini ex art. 99 l.fall. - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 16 Gennaio 2018, n. 835.
pubb. 25 Gennaio 2018
Le recenti norme della Legge Delega 2017/155 hanno risolto numerosi contrasti giurisprudenziali in tema di concordato in continuità aziendale.
Concordato preventivo – Continuità aziendale ex art. 186 bis l. fall. – Qualificazione – Criterio della prevalenza dei flussi destinati ai creditori – Rilevanza – Accoglimento di detto criterio nelle recenti norme di diritto positivo – Sussistenza
Concordato preventivo – Continuità aziendale ex art. 186 bis l. fall. – Affitto d’azienda – Criterio della continuità oggettiva o indiretta – Accoglimento di detto criterio nelle recenti norme di diritto positivo – Sussistenza
Concordato preventivo – Continuità aziendale ex art. 186 bis l. fall. – Moratoria ultrannuale nel pagamento dei crediti privilegiati – Ammissibilità – Accoglimento di detto principio nelle recenti norme di diritto positivo – Sussistenza.
Tribunale Ravenna, 15 Gennaio 2018.
pubb. 20 Febbraio 2018
Esercizio provvisorio anticipato (di società di calcio) come misura cautelare atipica ex art. 15 l.f..
Fallimento – Istruttoria prefallimentare – Provvedimenti cautelari conservativi – Incidenza sulla gestione ed amministrazione della società fallenda – Assimilabilità ai provvedimenti ex art. 2409 c.c. – Presupposti
Fallimento – Istruttoria prefallimentare – Esercizio provvisorio anticipato – Ammissibilità – Sospensione (temporanea) dei poteri degli amministratori – Ammissibilità – Revoca dei poteri degli amministratori – Inammissibilità
Fallimento – Società di calcio – Esercizio provvisorio – Necessità
Fallimento – Società di calcio – Esercizio provvisorio anticipato – Necessità – Presupposti.
Tribunale Vicenza, 15 Gennaio 2018.
pubb. 20 Febbraio 2018
Esercizio provvisorio anticipato (di società di calcio) come misura cautelare atipica ex art. 15 l.f..
Fallimento – Istruttoria prefallimentare – Provvedimenti cautelari conservativi – Incidenza sulla gestione ed amministrazione della società fallenda – Assimilabilità ai provvedimenti ex art. 2409 c.c. – Presupposti
Fallimento – Istruttoria prefallimentare – Esercizio provvisorio anticipato – Ammissibilità – Sospensione (temporanea) dei poteri degli amministratori – Ammissibilità – Revoca dei poteri degli amministratori – Inammissibilità
Fallimento – Società di calcio – Esercizio provvisorio – Necessità
Fallimento – Società di calcio – Esercizio provvisorio anticipato – Necessità – Presupposti.
Tribunale Vicenza, 15 Gennaio 2018.
pubb. 29 Marzo 2018
Revocatoria ordinaria e sequestro conservativo in corso di causa: strumentalità della misura cautelare alla restituzione dell’equivalente o al risarcimento del danno.
Revocatoria ordinaria ex Artt. 66 L.F. e 2901 c.c. – Alienazione a terzi del bene oggetto di revocatoria – Azione di risarcimento del danno o restituzione dell’equivalente – Sequestro conservativo in corso di causa ex Artt. 669 quater e 671 c.p.c. – Strumentalità – Sussistenza
Revocatoria ordinaria ex Artt. 66 L.F. e 2901 c.c. – Alienazione a terzi del bene oggetto di revocatoria – Azione di risarcimento del danno o restituzione dell’equivalente – Sequestro conservativo in corso di causa ex Artt. 669 quater e 671 c.p.c. – Fumus boni iuris – Sussistenza – Fideiussione rilasciata a garanzia di finanziamenti – Insorgenza del debito
Revocatoria ordinaria ex Art 66 L.F. e 2901 c.c. – Alienazione a terzi del bene oggetto di revocatoria – Azione di risarcimento del danno o restituzione dell’equivalente – Sequestro conservativo in corso di causa ex Artt. 669 quater e 671 c.p.c. – Periculum in mora – Sussistenza .
Tribunale Rimini, 15 Gennaio 2018.
pubb. 07 Febbraio 2018
Impugnazione ex art. 66 l.f. della rinuncia all’azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni testamentarie lesive della quota di riserva.
Fallimento – Successione – Legittimario pretermesso – Rinuncia all’azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni testamentarie lesive della quota di riserva – Impugnazione della rinuncia – Applicabilità dell’ art. 524 c.c. ai creditori e al curatore del fallimento del legittimario pretermesso
Fallimento – Successione – Legittimario pretermesso – Rinuncia all’eredità – Rinuncia all’azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni testamentarie lesive della quota di riserva – Principio di eguaglianza – Impugnazione della rinuncia – Revoca – Applicabilità dell’ art. 524 c.c. ai creditori e al curatore del fallimento del legittimario pretermesso – Natura dell’ art. 524 c.c..
Appello Napoli, 12 Gennaio 2018.
pubb. 08 Febbraio 2018
Contratti pendenti nel concordato preventivo, linee autoliquidanti ed effetti dello scioglimento su rapporti bancari.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Provvedimento di sospensione e scioglimento - Idoneità al giudicato
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Cessione del credito - Opponibilità ai creditori concordatari - Notifica in data anteriore alla domanda di concordato
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Patto accessorio di compensazione - Conseguenze
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Efficacia - Notifica all'altro contraente - Necessità
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Efficacia - Notifica all'altro contraente - Manifestazione implicita della volontà di avvalersi dell'autorizzazione concessa dal tribunale.
Tribunale Udine, 12 Gennaio 2018.
pubb. 10 Febbraio 2018
Dovere di specificazione delle voci scomputate nella liquidazione dei compensi professionali.
Fallimento – Organi preposti – Tribunale – Reclamo ex art. 26 l. fall. avverso provvedimento del giudice delegato – Decreto che liquida il compenso in misura inferiore alla richiesta del professionista – Indicazione specifica delle voci scomputate in quanto non comprovate – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 12 Gennaio 2018, n. 657.
pubb. 02 Marzo 2018
Vendita di beni mobili a trattativa privata nel testo ante riforma del 2006.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita - Modalità - Potere discrezionale del giudice delegato - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 12 Gennaio 2018, n. 662.
pubb. 03 Febbraio 2018
Piano del consumatore e falcidia dell’80 per cento dei creditori chirografari.
Piano del Consumatore – Omologa del Piano contenente il pagamento integrale del creditore privilegiato e la falcidia dell’80 per cento dei creditori chirografari.
Tribunale Napoli, 11 Gennaio 2018.
pubb. 17 Luglio 2018
Rinuncia alla domanda di concordato preventivo, istanza di fallimento del PM e domanda ex art. 182-bis l.f. per l’omologazione di accordo di ristrutturazione dei debiti.
Concordato preventivo – Rinuncia alla domanda – Istanza di fallimento del PM – Procedibilità
Concordato preventivo – Rinuncia alla domanda – Istanza ex art. 182-bis l.f. per l’omologazione di accordo di ristrutturazione dei debiti – Istanza di fallimento del PM – Sospensione necessaria.
Tribunale Monza, 11 Gennaio 2018.
pubb. 25 Luglio 2018
Professionisti: alla consulta la questione del riconoscimento al credito per rivalsa I.V.A. del privilegio di cui all’art. 2751-bis c.c..
Privilegi – Crediti dei professionisti per rivalsa Iva – Crediti sorti prima dell’entrata in vigore della legge 27 dicembre 2013, n. 170 – Questione di illegittimità costituzionale.
Tribunale Udine, 11 Gennaio 2018.
Prec
1...
272
273
274
275
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023.
Fondazione CNDCEC
segue...