SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 12 Luglio 2019
In caso di fallimento del datore di lavoro, ove non vi sia esercizio provvisorio di impresa, il rapporto di lavoro entra in una fase di sospensione.
Fallimento del datore di lavoro - Effetti sui rapporti di lavoro - Sospensione - Licenziamento intimato dal curatore - Dichiarazione di illegittimità - Conseguenze patrimoniali - Diritto del lavoratore all'ammissione al passivo - Sussistenza - Limiti.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 11 Gennaio 2018, n. 522.
pubb. 25 Gennaio 2018
Crediti nascenti da nuovi contratti stipulati in corso di esecuzione del concordato e prededuzione.
Concordato preventivo - Crediti nascenti da nuovi contratti stipulati dal debitore, in corso di esecuzione del concordato - Sorti in funzione della procedura - Prededuzione nel fallimento consecutivo
Concordato preventivo - Chiusura - cessazione del regime di amministrazione dei beni - piena disponibilità del proprio patrimonio - Esclusione - Patrimonio vincolato all'attuazione degli obblighi assunti con la proposta omologata - Commissario giudiziale tenuto alla sorveglianza dell'adempimento secondo le modalità stabilite nel provvedimento di omologazione
Concordato preventivo - Esecuzione - Necessità di contrarre nuove obbligazioni per il perseguimento degli obiettivi previsti dal piano - Obbligazioni sorte in funzione della procedura.
Cassazione civile, sez. I, 10 Gennaio 2018, n. 380.
pubb. 26 Gennaio 2018
Compensazione con credito da revocatoria non ancora accolta.
Fallimento - Accertamento del passivo - Compensazione - Credito da revocatoria ex art. 70 l.f. - Restituzione della somma - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 10 Gennaio 2018, n. 379.
pubb. 11 Luglio 2019
Ripetibile il pagamento ricevuto dal creditore in forza della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo divenuto inefficace per intervenuta dichiarazione di fallimento.
Decreto ingiuntivo divenuto inefficace per intervenuta dichiarazione di fallimento – Ripetibilità del pagamento effettuato in virtù della provvisoria esecuzione del provvedimento – Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Gennaio 2018, n. 377.
pubb. 24 Febbraio 2018
Ambito di applicazione del nuovo codice appalti e coordinamento con le norme speciali della legge fallimentare.
-Analisi della disciplina dei contratti pubblici nel concordato con continuità aziendale nella Legge Fallimentare
-Analisi della disciplina dei contratti pubblici nel concordato con continuità aziendale nel Codice Appalti (D. Lgs. 50/2016).
Tribunale Bolzano, 09 Gennaio 2018.
pubb. 27 Febbraio 2018
Continuità aziendale e appalti pubblici: coordinamento tra legge fallimentare e codice appalti.
Concordato in continuità aziendale - Appalti pubblici - Coordinamento legge fallimentare e codice appalti - Disciplina applicabile ai contratti in corso di esecuzione e ai nuovi contratti nella fase in bianco e nella fase post ammissione - Intervento ANAC - Art. 32 codice appalti - Individuazione della fase della partecipazione distinta da quella dell'esecuzione dei contratti - Applicazione della disciplina coordinata alla continuità diretta ed indiretta - Affitto.
Tribunale Bolzano, 09 Gennaio 2018.
pubb. 02 Marzo 2018
Accordo di ristrutturazione: al credito del professionista non compete la prededuzione.
Accordo di ristrutturazione dei debiti di cui all'art. 182-bis l.fall. - Credito del professionista che abbia assistito l'imprenditore in crisi - Prededuzione - Esclusione.
Tribunale Udine, 09 Gennaio 2018.
pubb. 20 Gennaio 2018
Revoca dell’ammissione al concordato, natura dell'istituto, pregiudizio per la massa creditoria e finalità dolosa decettiva.
Concordato preventivo - Revoca dell’ammissione e dichiarazione del fallimento nel corso della procedura - Natura dell'istituto - Sussistenza di un pregiudizio per la massa creditoria e una finalità dolosa decettiva
Concordato preventivo - Revoca dell’ammissione - Atti in frode - Stipula di un contratto in difetto della autorizzazione - Mancanza di danno.
Tribunale Rovigo, 05 Gennaio 2018.
pubb. 09 Febbraio 2018
Azione revocatoria: prescrizione e decadenza. Revocabilità di finanziamento finalizzato alla estinzione di preesistente debito chirografario.
Fallimento - Azione revocatoria - Prescrizione
Fallimento - Azione revocatoria - Termine di decadenza ex art. 69-bis l.f.
Fallimento - Finanziamento fondiario destinato ad estinguere un debito preesistente - Scopo diverso rispetto alla funzione tipica dei negozi in tal modo collegati - Lesione della par condicio creditorum - Revocabilità.
Tribunale Padova, 29 Dicembre 2017.
pubb. 27 Febbraio 2018
La società concessionaria può domandare l’ammissione al passivo dei crediti tributari maturati nei confronti del fallito sulla base del semplice ruolo.
Credito tributario - Insinuazione passivo - Sufficienza dei soli estratti ruolo - Copie parziali su supporto analogico di un documento informatico - Efficacia probatoria - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 29 Dicembre 2017, n. 31190.
pubb. 28 Febbraio 2018
Fallimento del datore di lavoro, prescrizione del credito dell’ente previdenziale e risarcimento del danno per equivalente.
Fallimento del datore di lavoro - Prescrizione del credito dell’ente previdenziale - Risarcimento del danno per equivalente - Riserva matematica liquidata dall’ente previdenziale - Insinuazione al passivo - Raggiungimento età pensionabile - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 29 Dicembre 2017, n. 31184.
pubb. 10 Febbraio 2018
Crac Cirio: responsabilità dei nuovi amministratori che abbiano tentato il risanamento e di quelli privi di deleghe. Doveri dei sindaci.
Società di capitali - Responsabilità degli amministratori - Nuovi amministratori nominati per far fronte alla crisi mediante progetto di risanamento - Omesso tempestivo esercizio del potere di richiedere la dichiarazione di insolvenza - Responsabilità degli amministratori privi di deleghe
Società di capitali - Responsabilità dei sindaci - Mancata reazione di fronte a macroscopiche violazioni - Doveri di diligenza, correttezza e buona fede - Segnalazione all'assemblea delle irregolarità di gestione - Denuncia al pubblico ministero.
Tribunale Roma, 28 Dicembre 2017.
pubb. 02 Maggio 2018
Inammissibile la rivendica di cose fungibili.
Fallimento - Stato passivo - Rivendicazione, restituzione, separazione di cose - Cose fungibili o di denaro - Inammissibilità - Domanda di ammissione del credito allo stato passivo - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Dicembre 2017, n. 30894.
pubb. 06 Febbraio 2018
Questioni di competenza in sede prefallimentare e regolamento di competenza.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Incompetenza - Regolamento di competenza - Inammissibile.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Dicembre 2017, n. 30748.
pubb. 16 Febbraio 2018
Opponibilità del contratto preliminare privo di data certa.
Opposizione allo stato passivo - Contratto preliminare privo di data certa - Opponibilità alla curatela - Sussistenza - Prova della data anteriore al fallimento.
Tribunale Udine, 21 Dicembre 2017.
pubb. 17 Gennaio 2018
Pagamento ai professionisti effettuato il giorno prima del deposito della domanda di concordato.
Fallimento - Anteriorità o posteriorità di operazione bancaria - Bonifico o bancogiro - Data contabile
Concordato preventivo - Atto di frode - Nozione - Occultamento di situazioni idonee ad influire sul giudizio dei creditori.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Dicembre 2017, n. 30648.
pubb. 17 Gennaio 2018
Concordato preventivo, risoluzione e dichiarazione di fallimento.
.
Tribunale Pistoia, 20 Dicembre 2017.
pubb. 28 Giugno 2018
Regolamento n. 1215 del 2012 e azione extracontrattuale contro membri del comitato creditori.
Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Ambito di applicazione – Azione di responsabilità extracontrattuale nei confronti dei membri di un comitato dei creditori che hanno rifiutato un piano di risanamento in una procedura di insolvenza.
Corte Giustizia UE, 20 Dicembre 2017, n. .
Prec
1...
273
274
275
276
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
segue...