SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Marzo 2015
Nuova finanza ex articolo 182-quater L.F. per il completamento dei cantieri in corso: le precisazioni dell'attestatore in ordine a questo aspetto del piano.
.
Tribunale Siena, 20 Febbraio 2015.
pubb. 26 Marzo 2015
Concordato preventivo ed erogazione di nuova finanza per il completamento dei cantieri in corso.
Concordato preventivo - Completamento dei cantieri in corso - Erogazione di nuova finanza da parte di istituti bancari - Prededuzione.
Tribunale Siena, 20 Febbraio 2015.
pubb. 02 Aprile 2015
La notifica al legale rappresentante della società non interrompe nei suoi confronti la prescrizione dell'eventuale obbligazione di garanzia.
Dichiarazione di fallimento - Prescrizione del credito dell'istante - Accertamento - Questione di legittimazione - Necessità
Obbligazione di garanzia - Richiesta di pagamento nei confronti della società di persone - Prescrizione - Interruzione nei confronti del legale rappresentante che abbia prestato garanzia - Esclusione.
Appello Venezia, 19 Febbraio 2015.
pubb. 02 Dicembre 2015
Opposizione allo stato passivo, nuovo giudizio a cognizione piena e proponibilità di nuove eccezioni.
Fallimento - Accertamento del passivo - Contraddittorio - Necessaria costituzione delle parti a mezzo di difensore tecnico - Esclusione - Giudizio di opposizione - Natura impugnatoria - Eccezioni proponibili - Proponibilità da parte del curatore di nuove eccezioni
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Natura impugnatoria - Preclusione di cui all'articolo 345 c.p.c. - Esclusione - Riesame a cognizione piena - Formulazione di eccezioni nuove - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 17 Febbraio 2015, n. 3110.
pubb. 19 Febbraio 2015
Non spetta la prededuzione ai professionisti che hanno provveduto alla predisposizione dell’accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis L.F..
Prededuzione – Crediti sorti in funzione delle procedure concorsuali – Procedimento di omologa degli accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis L.F. – Esclusione.
Tribunale Verona, 16 Febbraio 2015.
pubb. 23 Febbraio 2015
Il concordato preventivo della società non comporta l'estinzione della garanzia ipotecaria prestata dal socio illimitatamente responsabile a favore dei creditori.
Concordato preventivo - Esclusione dei rapporti contrattuali stipulati dai creditori con i terzi - Esclusione delle garanzie anche a carattere reale
Concordato preventivo - Effetto esdebitatorio - Estinzione dell'obbligazione principale - Estinzione delle garanzie personali anche a carattere reale - Estinzione della garanzia prestata dal terzo datore di ipoteca
Società - Socio illimitatamente responsabile - Posizione di terzo rispetto alla società - Esclusione - Concordato preventivo - Estinzione della garanzia reale prestata per debiti della società - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Febbraio 2015, n. 3022.
pubb. 11 Giugno 2015
Autorizzazione allo scioglimento di un contratto ex articolo 169 bis L.F. in sintonia con il progetto di superamento della crisi proposto dal debitore e determinazione dell'indennizzo in conformità alle indicazioni dallo stesso fornite.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Sindacato del tribunale - Scioglimento del contratto strumentale al progetto di superamento della crisi - Determinazione dell'indennizzo in conformità alle indicazioni del proponente.
Tribunale Roma, 16 Febbraio 2015.
pubb. 16 Febbraio 2015
È inammissibile il reclamo alla corte d'appello ex articolo 26 L.F. di provvedimenti resi dal tribunale su reclamo avverso provvedimenti del giudice delegato.
Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale - Reclamo su reclamo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 13 Febbraio 2015, n. 2949.
pubb. 18 Febbraio 2015
Il principio dell'apparenza utilizzato per l'identificazione del mezzo di impugnazione è applicabile anche al reclamo ex articolo 26 L.F..
Fallimento - Reclamo ex articolo 26 LF nella formulazione originaria - Principio dell'apparenza per l'identificazione del mezzo di impugnazione.
Cassazione civile, sez. I, 13 Febbraio 2015, n. 2948.
pubb. 02 Marzo 2015
Caratteristiche della fase esecutiva del concordato con continuità aziendale, ruolo del commissario giudiziale e del giudice delegato. Risoluzione.
Concordato preventivo - Omologazione - Effetti - Chiusura della procedura - Apertura di fase meramente esecutiva - Sorveglianza del commissario giudiziale - Modalità - Intervento del giudice delegato - Limiti
Concordato preventivo - Esecuzione - Funzione degli organi della procedura - Supervisione e controllo - Sorveglianza del commissario giudiziale
Concordato con continuità aziendale diretta - Esecuzione - Riacquisto del debitore della disponibilità e gestione del patrimonio - Autorizzazione del giudice delegato - Esclusione
Concordato preventivo - Esecuzione - Attività del commissario giudiziale - Sorveglianza - Espressione di un parere - Esplicazione del potere di sorveglianza
Concordato con continuità aziendale diretta - Garanzia ai creditori di una percentuale certa - Necessità
Concordato con continuità aziendale - Concordato con garanzia - Obbligo di assicurare ai creditori una percentuale certa di soddisfazione - Controllo del commissario giudiziale
Concordato con continuità aziendale - Controllo del commissario giudiziale - Controllo in ordine al periodo precedente il termine per l'adempimento - Controllo del rispetto delle previsioni del piano - Controllo sull'andamento della gestione - Controllo in vista del rischio di inadempimento della proposta
Concordato preventivo - Cessione dei beni - Ragionevole previsione di inadempimento - Risoluzione
Concordato con continuità aziendale - Ragionevole previsione di inadempimento - Pronuncia della risoluzione prima della scadenza del termine per l'adempimento.
Tribunale Monza, 13 Febbraio 2015.
pubb. 10 Aprile 2015
Ammissione del fallimento al gratuito patrocinio, iniziativa e liquidazione del compenso all'avvocato.
Fallimento - Ammissione al gratuito patrocinio - Richiesta - Onere del curatore - Scelta dell'avvocato, quantificazione e liquidazione del compenso.
Tribunale Piacenza, 13 Febbraio 2015.
pubb. 30 Maggio 2015
Conversione della amministrazione straordinaria in fallimento e potere di verifica del tribunale.
Amministrazione straordinaria - Conversione in fallimento - Presupposti - Potere di verifica del tribunale.
Tribunale Piacenza, 13 Febbraio 2015.
pubb. 26 Febbraio 2015
Azione di responsabilità promossa dal creditore nei confronti degli amministratori e dei sindaci di società sottoposta a concordato preventivo con cessione dei beni.
Azione di responsabilità promossa dal creditore nei confronti degli amministratori e dei sindaci di società sottoposta a concordato preventivo con cessione dei beni - Ammissibilità - Natura giuridica autonoma e non surrogatoria dell’azione - Legittimazione attiva del creditore sociale e non del Commissario giudiziale o del Liquidatore
Rito societario - Mutamento in rito ordinario a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n 71 del 2008 - Preclusioni e decadenze già maturate interpretazione.
Tribunale Piacenza, 12 Febbraio 2015.
pubb. 16 Marzo 2015
Rivendica di cose mobili ed efficacia probatoria delle scritture contabili.
Fallimento - Domanda di rivendicazione di beni mobili - Efficacia probatoria delle scritture contabili tra imprenditori ex articolo 2710 c.c. - Contestazione - Indicazione delle ragioni dell'idoneità della prova - Necessità.
Tribunale Padova, 12 Febbraio 2015.
pubb. 25 Maggio 2015
Omologazione e disciplina degli accantonamenti. Disciplina intermedia e legittimazione del commissario giudiziale a chiedere la risoluzione del concordato.
Concordato preventivo - Procedimento omologato in data anteriore alla riforma - Applicazione della disciplina intermedia - Legittimazione del commissario giudiziale a richiedere la risoluzione
Concordato preventivo - Omologazione - Accantonamenti - Presupposti - Valutazione incidentale del giudice delegato - Criteri - Rilevanza dell'istruttoria esperita nella causa di merito promossa dal creditore disconosciuto.
Tribunale Bergamo, 12 Febbraio 2015.
pubb. 16 Febbraio 2015
Presentazione di successiva istanza di fallimento nei confronti di imprenditore già fallito, il cui fallimento sia stato revocato ma non sia stato emesso il decreto di chiusura della procedura ex articolo 119 L.F..
Fallimento - Chiusura della procedura - Riacquisto del libero esercizio delle azioni verso il debitore - Istanza di fallimento - Qualificazione come domanda giudiziale - Esclusione - Contenuto meramente processuale
Fallimento - Presentazione di successiva istanza di fallimento prima della chiusura di precedente fallimento - Sindacato del tribunale.
Cassazione civile, sez. I, 11 Febbraio 2015, n. 2673.
pubb. 16 Febbraio 2015
Azione revocatoria fallimentare avente ad oggetto azienda contenente marchio ed insegna.
Fallimento – Azione revocatoria fallimentare avente ad oggetto azienda contenente marchio ed insegna – Provvedimenti cautelari – Competenza della Sezione Specializzata in Materia di Impresa.
Tribunale Napoli Nord, 11 Febbraio 2015.
pubb. 25 Giugno 2015
I creditori privilegiati ipotecari debbono essere soddisfatti mediante pagamento e la proposta non può limitare la facoltà dei creditori di richiedere la risoluzione del concordato.
Concordato preventivo - Previsione di pagamento dei creditori mediante obbligazione con scadenza a 15 anni - Inaffidabilità di previsione e attestazione circa il valore dei titoli e la concreta possibilità di adempimento
Concordato preventivo - Soddisfacimento dei creditori privilegiati ipotecari - Prestazione in luogo dell'adempimento - Inammissibilità
Concordato preventivo - Modalità di liquidazione dei beni - Interpretazione dell'articolo 160, comma 2, L.F. - Riferimento al ricavato in caso di immediata liquidazione - Esclusione
Concordato preventivo - Risoluzione - Clausola limitativa della facoltà di chiedere la risoluzione del concordato - Inammissibilità.
Tribunale Treviso, 11 Febbraio 2015.
Prec
1...
363
364
365
366
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
segue...